Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

25/01/2012, 19:47

ok insider, ma secondo te si potrebbe fare o no?
voglio dire, qui non sitratta di commettere reati, si tratta di postare in rete dei files, che perlatro non è detto che siano autentici.
comunque, il fatto stesso di non metterli a disposizione implica incertezza, soprattutto sulla loro validità.
infine, chi lotta per la verità dovrebbe in ogni caso non nasconderla, o no?

25/01/2012, 20:28

Se si fa diffusione anonima di materiale ufologico vero,il risultato finale è quello di spacciare monnezza.Nel senso che nessuno prenderebbe in seria considerazione dei files senza che sia possibile verificarne la fonte,e dunque l'attendibilità.
Ritengo inutile,per il motivo di cui sopra, la diffusione segreta tramite artifizi informatici;oltre ciò,probabilmente il Cun non ha proprio nulla da divulgare!
E,anche se avesse qualcosa,si tratterebbe senz'altro di prove che riguardano l' ESISTENZA di ufo,ma non certo l'ESSENZA degli ufo. Avere prove inoppugnabili non vuol dire poter spiegare in termini scientifici e parafisici ciò che galleggia di tanto in tanto nei nostri cieli,bensì significa solamente avere prove che un qualcosa esiste.
La questione è abbastanza risibile,specie pensando a un anziano Pinotti che in casa sua cela al mondo il segreto di alieni che ci visitano da milioni di anni.Brutto massone che non è altro [:p]

21/08/2013, 21:02

Riporto in auge questo topic.
Qualche novità in merito?

21/08/2013, 23:34

Sheenky ha scritto:

Riporto in auge questo topic.
Qualche novità in merito?

Qualche mese fa Lissoni ha fatto una domanda in merito, nella sua trasmissione radiofonica, ma Pinotti ha glissato alla grande. Solo Pinotti & C possono dirci qualcosa ...

22/08/2013, 10:27

Leggo le riviste, gli articoli e il libri di esponenti del CUN dal 1993. Il nocciolo dei documenti acquisiti dal dottor Pinotti li pubblicò essenzialmente nel suo libro:"UFO top secret". Quello che sa, inoltre, lo pubblica sulla rivista del CUN. Il resto sono solo mere speculazioni retoriche.
Ultima modifica di marino il 22/08/2013, 10:28, modificato 1 volta in totale.

22/08/2013, 12:50

Io ho il volume "Top Secret" ma non ricordo di aver letto cose che non sapessi già ...[8)]

15/09/2013, 21:19

Lissoni ha fatto l'ennesima domanda sul tema a Pinotti nella sua trasmissione radiofonica del 31//08/2013 scaricabile da questa pagina http://www.alfredolissoni.net/radiopa.htm
Al minuto 10.00
Pinotti risponde che ha solo preso visione della documentazione che si trova in siti proibiti, accessibili solo da forzature di hacking.
Non ha voluto creare copie dei documenti per timore della propria incolumità.
In sostanza conferma quanto detto da McKinnon: gli USA avrebbero una flotta di astronavi.

Secondo voi i presunti sospetti di una collaborazione dello stesso Pinotti e CUN con servizi segreti e/o militari potrebbero invece essere spiegati in semplice paura?
Ultima modifica di gippo il 15/09/2013, 21:36, modificato 1 volta in totale.

15/09/2013, 22:22

Mah, penso davvero che quando uno ha la mia età (la stessa di Pinotti) e non ha più niente da dire, le cose .... se le inventa! E ce ne sono molti; allora non è più ricerca, ma NOTORIETA' ...
(Io continuo la ricerca ......) [8]

15/09/2013, 23:29

https://www.youtube.com/watch?v=KiELx6gXnuY

16/09/2013, 01:29

Ufologo 555 ha scritto:

Mah, penso davvero che quando uno ha la mia età (la stessa di Pinotti) e non ha più niente da dire, le cose .... se le inventa! E ce ne sono molti; allora non è più ricerca, ma NOTORIETA' ...
(Io continuo la ricerca ......) [8]

Non li ha visti solo Pinotti ma anche altri del CUN, sull'ex forum del CUN c'è un discussione lunghissima dove lo stesso Benni dice di averli visti.

16/09/2013, 08:09

gippo ha scritto:

Secondo voi i presunti sospetti di una collaborazione dello stesso Pinotti e CUN con servizi segreti e/o militari potrebbero invece essere spiegati in semplice paura?



Pinotti, in una recente conferenza ha spiegato questa storia della "collaborazione".
In breve, è capitato qualche volta, che è stato avvicinato da alcuni militari di grado elevato (ha fatto anche i nomi), che gli hanno proposto di passargli alcune informazioni (dati relativi ad avvistamenti) in cambio di chiarimenti. Un'altra volta invece di relazionare per loro (una conferenza insomma). Insomma, non mi sembra che abbia fatto nessun tipo di "patto col diavolo", come molti invece l'hanno accusato in questi anni.

16/09/2013, 13:41

io gli ho mandato una segnalazione dettagliatissima ma non mi hanno mai cagato. va be

16/09/2013, 15:06

Se gli ufologi si comportano come i fautori del cover up c'è poco da stare allegri per 2 motivi: o sono collusi o sono meri speculatori.

Se sanno qualcosa e ne hanno le prove che le mostrino altrimenti tacciano.

16/09/2013, 16:43

Sheenky ha scritto:

Pinotti, in una recente conferenza ha spiegato questa storia della "collaborazione".
In breve, è capitato qualche volta, che è stato avvicinato da alcuni militari di grado elevato (ha fatto anche i nomi), che gli hanno proposto di passargli alcune informazioni (dati relativi ad avvistamenti) in cambio di chiarimenti. Un'altra volta invece di relazionare per loro (una conferenza insomma). Insomma, non mi sembra che abbia fatto nessun tipo di "patto col diavolo", come molti invece l'hanno accusato in questi anni.

Si, la conferenza è quella che ha postato Marco poco più su
https://www.youtube.com/watch?v=KiELx6gXnuY

Ma ribadisco la mia domanda: se non si tratta di collaborazionismo potrebbe trattarsi di paura? Paura del cambiamento, degli ET, dei man in black ...
Se così fosse sarebbe un ostacolo alla verità

Qui parliamo, a volte si scherza ma ricordiamoci che il primo che tira fuori la smoking gun provoca un cambiamento biblico
Ultima modifica di gippo il 16/09/2013, 16:45, modificato 1 volta in totale.

16/09/2013, 18:04

Si può avere paura se si ha realmente qualcosa in mano.
Ma se non si ha niente di sconvolgente...
[;)]
Rispondi al messaggio