Oggetti fuori dal tempo, avvistamenti tramandati nella letteratura storica. Qual è l'origine dell'uomo? Testi sacri e mitologie da tutto il mondo narrano una storia diversa da quella che tutti conosciamo.
16/09/2013, 16:38
MaxpoweR ha scritto:
non capisco però il motivo del "sacrificio" forse è una storia un pò enfatizzata. A che serve uccidere uno di loro per reperire il materiale adatto alla nostra produzione, non basta prelevare i ldna da un punto qualsiasi del corpo senza uccider?
La loro specie era molto religiosa, forse consci dal loro punto di vista che la vita è solo un transito dal punto di vista simbolico il sacrificio di uno di loro che si immola per la creazione di una nuova specie è abbastanza plausibile per quanto opinabile dal nostro punto di vista morale.
D'altronde la follia esoterica dei gruppi massonici con i loro rituali credo erediti questo punto di vista
16/09/2013, 17:25
onestamente mi sembra poco plausibile che una lettura così EPICA possa essere la realtà dei fatti, non avrebbe alcun senso nemmeno pratico. Poi boh, ma non mi pare leggendo le gesta dei loro compari sia uqelle relative a YHWH che quelle dei loro colleghi in giro per il mondo che fossero avvezzi alla religione, almeno per come la intendiamo noi, mi pare fossero più avvezzi agli affari ed alle spartizioni.
16/09/2013, 20:42
Concordo con Max. Io credo che si debba pensare al concetto di "sacrificio" in termini metaforici consci del fatto che l'evento è stato tramandato attraverso i millenni grazie a racconti epici, miti e leggende degli antichi i quali facilmente potrebbero avere enfatizzato il fatto romanzandolo e esaltandolo all'ennesima potenza.
Inoltre non sappiamo l'eventuale "sacrificio" in cosa consistette. Potrebbe anche essere il sacrificio di un enkilita ucciso nelle rivolte che conseguirono all'ammutinamento degli anunnaki. Forse non lo sapremo mai.
O forse sì.
20/09/2013, 22:43
Io credo che i sacrifici erano e sono tutt'altro che metaforici.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.