In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

22/09/2013, 15:03

DarthEnoch ha scritto:

rmnd ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

[quote]rmnd ha scritto:
«Chi conosce la storia cristallina del professor Rodotà - ha osservato il presidente di Azione Civile Antonio Ingroia - sempre nel solco e in difesa dei valori costituzionali, non avrebbe mai potuto pensare che quella frase sulle Br, anche decontenstualizzata da un discorso lineare e chiarissimo (per chi vuol capirlo), potesse anche per un solo attimo servire a fiancheggiare un movimento terroristico».

Certo... ma tutto fa brodo in campagnia elettorale....


" un ottuagenario miracolato dalla Rete, sbrinato di fresco dal mausoleo dove era stato confinato dai suoi a cui auguriamo una grande carriera e di rifondare la sinistra. " (Beppo Grullo)


no, non è citazione Beppe "Grullo", ma citazione Rodotà, perché queste erano le parole con cui lo stesso Rodotà si era definito a Beppe "Grullo" quando lui gli aveva telefonato dopo le Quirinarie. Acqua...
[/quote]

la cit.ne è di Grullo e per una volta che dice una cosa sensata, negate pure che sia farina del suo sacco? http://www.beppegrillo.it/2013/05/i_maestrini_dal.html

se poi nasconde la mano effettuando una parziale marcia indietro, rilasciando il giorno dopo un'interpretazione apocrifa, ciò dimostra quanto valga, e il vizietto di calunniare non l'ha mai perso.

Ma non è dello stesso avviso Rodotà che all'indomani dichiarerà.
http://www.adnkronos.com/mobile/Edicola/news/Rodota-a-Grillo-insulti-inaccettabili-sono-coerente-con-le-mie-idee_3.2.251832798.php
[color=blue]Rodotà a Grillo: insulti inaccettabili, sono coerente con le mie idee
''Gli insulti? Inaccettabili, visto il mio tentativo di offrire un contributo. Lascio a ciascuno la sua liberta' di giudizio, nel rispetto degli altri. Quel che mi sta a cuore e' la coerenza delle mie idee. Agli attacchi sono abituato''. In una intervista a l'Unità Stefano Rodota' replica alle critiche di Beppe Grillo e difende le sue ''idee'' sulle riforme istituzionali[/color]

22/09/2013, 18:06

rmnd ha scritto:

DarthEnoch ha scritto:

rmnd ha scritto:

[quote]Thethirdeye ha scritto:

[quote]rmnd ha scritto:
«Chi conosce la storia cristallina del professor Rodotà - ha osservato il presidente di Azione Civile Antonio Ingroia - sempre nel solco e in difesa dei valori costituzionali, non avrebbe mai potuto pensare che quella frase sulle Br, anche decontenstualizzata da un discorso lineare e chiarissimo (per chi vuol capirlo), potesse anche per un solo attimo servire a fiancheggiare un movimento terroristico».

Certo... ma tutto fa brodo in campagnia elettorale....


" un ottuagenario miracolato dalla Rete, sbrinato di fresco dal mausoleo dove era stato confinato dai suoi a cui auguriamo una grande carriera e di rifondare la sinistra. " (Beppo Grullo)


no, non è citazione Beppe "Grullo", ma citazione Rodotà, perché queste erano le parole con cui lo stesso Rodotà si era definito a Beppe "Grullo" quando lui gli aveva telefonato dopo le Quirinarie. Acqua...
[/quote]

la cit.ne è di Grullo e per una volta che dice una cosa sensata, negate pure che sia farina del suo sacco? http://www.beppegrillo.it/2013/05/i_maestrini_dal.html

se poi nasconde la mano effettuando una parziale marcia indietro, rilasciando il giorno dopo un'interpretazione apocrifa, ciò dimostra quanto valga, e il vizietto di calunniare non l'ha mai perso.

Ma non è dello stesso avviso Rodotà che all'indomani dichiarerà.
http://www.adnkronos.com/mobile/Edicola/news/Rodota-a-Grillo-insulti-inaccettabili-sono-coerente-con-le-mie-idee_3.2.251832798.php
[color=blue]Rodotà a Grillo: insulti inaccettabili, sono coerente con le mie idee
''Gli insulti? Inaccettabili, visto il mio tentativo di offrire un contributo. Lascio a ciascuno la sua liberta' di giudizio, nel rispetto degli altri. Quel che mi sta a cuore e' la coerenza delle mie idee. Agli attacchi sono abituato''. In una intervista a l'Unità Stefano Rodota' replica alle critiche di Beppe Grillo e difende le sue ''idee'' sulle riforme istituzionali[/color]

[/quote]Novella 2000 insomma [:D]

22/09/2013, 21:56

Ccà nisciuno è fesso

Non credo di aver offeso il professor Rodotà, le parole "ottuagenario miracolato dalla Rete" le ha dette lui stesso in una telefonata con me. Rodotà appartiene alla sinistra, è stato presidente del Pds, poi messo in un angolo come un ferrovecchio dall'attuale dirigenza pdmenoellina che, a presidenziali aperte, non ha ritenuto di fargli neppure una telefonata, ma anzi gli ha chiesto il ritiro della candidatura attraverso sua figlia. Rodotà non è il presidente del M5S, ha un'altra storia politica che, coerentemente, mantiene. La sua onestà non è in dubbio e neppure la sua intelligenza. Non per questo posso assistere impassibile alla costruzione di un polo di sinistra che ha come obiettivo la divisione del M5S in cui lui si è posto, volente o nolente, informato o meno, come punto di riferimento. Il M5S non è nato per diventare il Soccorso Rosso di Vendola e Civati, di Delrio o di Crocetta. E' una forza popolare che è del tutto indifferente alle sirene della sinistra e della destra che in realtà sono la faccia della stessa medaglia. Assistiamo all'assurdo di un governo che vuole combattere l'evasione fiscale sostenuto da Berlusconi, condannato in secondo grado per evasione fiscale. C'è poi un piccolo aspetto umano, certo in politica non c'è riconoscenza, né me la aspetto. Ma se il professor Rodotà aveva delle critiche da farmi forse poteva alzare il telefono, lo avrei ascoltato. Invece ha scelto il Corriere della Sera per una critica a tutto campo a pagina intera subito dopo le elezioni amministrative.

http://www.beppegrillo.it/2013/05/cca_nisciuno_e.html

Questo Rodotà non l'ha mai smetito, se invece rmnd ha le intercettazioni della telefonata dove si dice il contrario, ce le farà sentire.

23/09/2013, 02:07

Rodotà ha considerato l'uscita di grullo un insulto. Quindi Rodotà si insulterebbe da solo? Per la telefonata poi , sono solo le parole del grullo, valore quindi pari zero.

23/09/2013, 14:47

rmnd ha scritto:

Rodotà ha considerato l'uscita di grullo un insulto. Quindi Rodotà si insulterebbe da solo? Per la telefonata poi , sono solo le parole del grullo, valore quindi pari zero.


Quindi come facciamo li giustiziamo? [:D]

23/09/2013, 15:59

Ronin77 ha scritto:

rmnd ha scritto:

Rodotà ha considerato l'uscita di grullo un insulto. Quindi Rodotà si insulterebbe da solo? Per la telefonata poi , sono solo le parole del grullo, valore quindi pari zero.


Quindi come facciamo li giustiziamo? [:D]

Sì, quando poi diventeranno evasori e pedofili, li votiamo.

23/09/2013, 16:02

DarthEnoch ha scritto:

Ronin77 ha scritto:

Quindi come facciamo li giustiziamo? [:D]


Sì, quando poi diventeranno evasori e pedofili, li votiamo.

............. [:255]

23/09/2013, 18:35

DarthEnoch ha scritto:

Ronin77 ha scritto:

rmnd ha scritto:

Rodotà ha considerato l'uscita di grullo un insulto. Quindi Rodotà si insulterebbe da solo? Per la telefonata poi , sono solo le parole del grullo, valore quindi pari zero.


Quindi come facciamo li giustiziamo? [:D]

Sì, quando poi diventeranno evasori e pedofili, li votiamo.
[:o)]

24/09/2013, 00:19

se assassini invece voteremo i suoi sodali...

24/09/2013, 12:01

MaxpoweR ha scritto:

se assassini invece voteremo i suoi sodali...


max hai la macchina o la moto? hai mai fatto un incidente con macchina e moto?

Se sì, il tuo ragionamento ci dà il diritto di chiamarti attentatore terroristico in quanto hai tentato di uccidere delle persone con il tuo incidente.

24/09/2013, 15:37

DarthEnoch ha scritto:

MaxpoweR ha scritto:

se assassini invece voteremo i suoi sodali...


max hai la macchina o la moto? hai mai fatto un incidente con macchina e moto?

Se sì, il tuo ragionamento ci dà il diritto di chiamarti attentatore terroristico in quanto hai tentato di uccidere delle persone con il tuo incidente.


Presente! Sono un attentatore terroristico. Plurimo per giunta!

24/09/2013, 15:42

Meryddin ha scritto:

DarthEnoch ha scritto:

MaxpoweR ha scritto:

se assassini invece voteremo i suoi sodali...


max hai la macchina o la moto? hai mai fatto un incidente con macchina e moto?

Se sì, il tuo ragionamento ci dà il diritto di chiamarti attentatore terroristico in quanto hai tentato di uccidere delle persone con il tuo incidente.


Presente! Sono un attentatore terroristico. Plurimo per giunta!


Sì, purtroppo pure io ho fatto 2-3 pistolinate. Soprattutto nei primi anni di patente [:(]

24/09/2013, 16:01

MaxpoweR ha scritto:

se assassini invece voteremo i suoi sodali...


Max, sei un imprenditore? hai delle aziende? Ti sei avvalso in passato non una ma ben due volte del condono fiscale tombale per quelle aziende?

Allora possiamo tranquillamente definirti un evasore fiscale graziato non una ma ben due volte dallo stato.

Niente di male ad essere evasori in questo paese di parassiti di stato, a patto che poi quell'evasore non venga a farci la paternale su quanto brutti sporchi e cattivi siano gli evasori e i condoni fiscali.

24/09/2013, 17:33

Sì ma vale di più l'incidente di macchina, quello è molto più grave, non scherziamo...

24/09/2013, 18:47

Telecom Italia, l'Italia che perde i pezzi

Video:
http://www.beppegrillo.it/2013/09/telec ... pezzi.html

L'Italia perde un altro pezzo, Telecom Italia. Le telecomunicazioni diventano spagnole. Un disastro annunciato da un saccheggio continuato, pianificato e portato a termine con cinismo di quella che era tra le più potenti, innovative e floride società italiane. Fondamentale per le politiche di innovazione del Paese. In passato, anni fa, avevo previsto questa fine ingloriosa con la cessione a Telefonica. La morte di Telecom Italia è iniziata con la sua cessione a debito ai capitani coraggiosi da parte di D'Alema nel 1999, allora presidente del Consiglio. Lui, il merchant banker di palazzo Chigi, è il primo responsabile di questa catastrofe. Un'azienda senza problemi finanziari si ritrovò improvvisamente con più di 30 miliardi di euro di debito.
Telecom possedeva società, immobili, i migliori ingegneri e informatici, aveva la flotta di auto aziendale più grande d’Italia. Un patrimonio costruito con le tasse di generazioni di italiani.
In seguito arrivò il tronchetto della felicità e, con lui, la completa spoliazione dell'azienda con cessioni di rami strategici, licenziamenti, scorpori e piani industriali da barzelletta. Tronchetti si dimise nel 2006 lasciando 41 miliardi di debiti, in sostanza, escludendo obbligazioni e cartolarizzazioni varie (i pagherò agli investitori), quelli ereditati da Colaninno e Gnutti. Ma con in meno però tutte le aziende vendute. Bernabè ha agito in seguito da liquidatore, poteva solo dare l'estrema unzione.
E adesso? Chi ci ha rubato il futuro deve rispondere di fronte alla nazione di questo scempio. Chi ha guadagnato dalla distruzione di Telecom e del suo grande indotto? I consiglieri di amministrazione? Gli azionisti? I partiti? Per molti la Telecom è stato un grande affare, il migliore della loro vita. In questi anni invece di ridurre il debito si sono pagati dividendi agli azionisti, super stipendi ai manager e gettoni d'oro ai consiglieri di amministrazione.
Un'azienda quotata a 4 euro è precipitata a 0,61 euro. Ha quasi azzerato il suo valore. Il danno che deriva all'Italia dalla perdita di Telecom Italia è immenso. Il governo deve intervenire per bloccare la vendita a Telefonica con l'acquisto della sua quota, è sufficiente dirottare parte dei miliardi di euro destinati alla Tav in Val di Susa che neppure il governo francese vuole più. Subito dopo va avviata una commissione di inchiesta parlamentare per accertare le responsabilità e gli eventuali guadagni illeciti.

"Perdo i pezzi ma non è per colpa mia
ora c'ho praticamente un gran testone
e un testicolo per la riproduzione." L'uomo che perde i pezzi, Gaber
Argomento bloccato