24/09/2013, 07:31
25/09/2013, 01:55
Thethirdeye ha scritto:
Ora, per onestà intellettuale, dovresti (come minimo) dire trenta volte, dietro la lavagna, "ammetto di essere stato un pò prevenuto".... "ammetto di essere stato un pò prevenuto"... "ammetto di essere stato un pò prevenuto"..... etc etc....
25/09/2013, 09:24
RigelDiOrione ha scritto:
Un libro va letto, almeno, se lo si vuole commentare.
Se nessuno di quelli contenuti nel libro fosse ripetibile "nella propria cantina"...questo potrebbe essere un primo approccio critico con una certa logica. Scrivere scontate e pluri-inflazionate frasi di dileggio A PRESCINDERE...a me personalmente sembra un modo di analizzare le cose totalmente inutile, quanto improduttivo per chi scrive e per chi ne legge.
25/09/2013, 11:00
MaxpoweR ha scritto:
e se lo faccio ma non so dimostrare perchè ciò avviene? Come faccio? Mi attacco?
25/09/2013, 11:24
rmnd ha scritto:MaxpoweR ha scritto:
e se lo faccio ma non so dimostrare perchè ciò avviene? Come faccio? Mi attacco?
è anche vero però che se lo fai ma non lo sai dimostrare è probabile che non hai fatto nulla, ma lo pensi soltanto.
Pensi cioè di aver innescato una fusione nucleare mentre non lo è affatto.
Comunque personalmente gli autori di 'codesti' libri mi vengono in mente quando in autogrilli come due sere fa, tra i libri trash esposti ne noto due in particolare.
1- mi invento un lavoro
2 - black book e white book
Nel primo libro in effetti il lavoro se lo è inventato l'autore del libro, scrivendo un libricino inutile dal quale gli auguro anche di farsi qualche soldo.
Il secondo libro invece è ancora più geniale. Lo apri, lo sfogli, centinaia di pagine tutte bianche. Sei tu, acquirente, che devi scrivere una storia riempiendo le pagine di quel libro (sulle 15 euro, per un blocco di carta bianca!) e poi spedirlo agli editori e partecipare al concorso letterario.
Un genio, spero solo che nessuno gli compri una sola copia, visto che non si è preso neanche la fatica di scrivere delle str... ma di lasciarlo completamente in bianco .
L'accostamento con il libro di Pizzuti e molti altri similari per me è inevitabile. Gia la prefazione "Un libro da leggere prima che venga fatto sparire per sempre"me lo fa cestinare.
Anche perchè molti di questi 'esperimenti non autorizzati' li trovi già descritti in rete con tanto di video. E francamente lasciano il tempo che trovano. Pizzuti mi da l'idea che voglia sfruttare editorialmente il lavoro di altri, di sperimentatori in buona o cattiva fede non importa. Lui e quelli come lui mi danno l'impressione che vogliano monetizzare qualcosa anche loro ben consci che il filone complottista ha un certo seguito.
25/09/2013, 12:06
25/09/2013, 13:23
BOBBY ha scritto:
Ora però chi ha un minino di cultura tecnico-scientifica non può NON accorgersi dell'enorme lacuna che c'è dietro il suo libro. Bisogna proprio avere le fette di mortadella davanti agli occhi...
Un esperimento con effetti impressionanti (scintille, lampi, esplosioni,fumo, incendi...) non è di per se la PROVA PROVATA che esiste una forma di energia occulta.
Lo scienziato in erba sembra solo un abile prestigiatore che affascina gli spettatori
con una esperienza memorabile che tutti racconteranno agli amici del bar.
Ma come mai non fornisce metodi per misurare con certezza l'entità del BILANCIO ENERGETICO (energia ottenuta meno energia spesa) ???
25/09/2013, 14:17
25/09/2013, 16:35
BOBBY ha scritto:
La "fusione fredda" è stata ignorata perché, ad oggi, non ha convinto.
Se ne sono occupati in molti, anche scienziati seri e riconosciuti dalla comunità internazionale. Non solo eretici e dissidenti.
Anzi vi dirò di più. Probabilmente il fenomeno esiste. Ma nessuno è riuscito a controllarlo e a riprodurlo su larga scala per produrre energia sfruttabile.
BOBBY ha scritto: L'E-CAT di Rossi Focardi ha suscitato tanto clamore. Ma anche gli ultimi risultati non sono stati all'altezza delle aspettative.
Il problema non è essere prevenuti. È che dopo centinaia di annunci clamorosi il risultato è sempre lo stesso: NULLA DI SCIENTIFICAMENTE DIMOSTRATO!
La scienza divulgata come prodotto per l'umanità, nasce dalla mente dei teorici, e dalle metodiche analisi dei tecnici. Quasi sempre l'oggetto di studio proposto non passa l'esame del metodo scientifico.
Gli scienziati sanno che gran parte dei fenomeni non dimostrabili sono causati dalla mancanza di metodi e mezzi osservativi, e non dall'inconsistenza della teoria da analizzare. I teorici sanno che la scienza è questo, da sempre. Le tecniche di comprova sono spesso postume all'accadimento da osservare. Vengono create le metodologie in conseguenza dell'evento da comprendere e non il contrario, con sempre maggior frequenza.
Se da un lato il parere della commissione sulla realtà del fenomeno sembra del tutto negativo, la sezione del DoE Energy Efficiency and Renewable Energy[69], raccomanda di proseguire gli studi per un maggior approfondimento del fenomeno stesso:
Riconsiderando sia l'evidenza per la produzione di calore in eccesso che i prodotti di fusione, due terzi dei recensori del DoE non si sentono di ammettere, in modo certo, l'evidenza del fenomeno. La maggior parte dei recensori ha indicato che le evidenze riscontrate non dimostrano, in modo conclusivo, la presenza di fenomeni di fusione fredda. Nell'analisi finale, i recensori non hanno potuto trarre precise conclusioni circa l'esistenza della Fusione Fredda, e quindi raccomandano di individuare nuovi metodi di ricerca per risolvere le incertezze nei risultati prima riscontrati.[70
BOBBY ha scritto: È molto frustrante illudersi che sia in arrivo la scoperta del secolo e poco dopo tutto si spegne in un nulla di fatto...
25/09/2013, 17:01
25/09/2013, 19:04
BOBBY ha scritto:
La "free energy" non ha bisogno di ufficialità.
......
NESSUNO sul pianeta Terra è in grado di fare una dimostrazione del genere.
25/09/2013, 21:08
zakmck ha scritto:BOBBY ha scritto:
La "free energy" non ha bisogno di ufficialità.
......
NESSUNO sul pianeta Terra è in grado di fare una dimostrazione del genere.
Be su questo ci sarebbe molto da discutere.
E' estremamente arduo riuscire a convincere quelli che ritengono cio' impossibile.
Troveranno sempre una qualche scusa per negare la cosa o invalidare le prove.
Se prendi ad esempio l'ultimo paper pubblicato sull'E-cat da numerosi esimi scienziati (Giuseppe Levi, Evelyn Foschi, Torbjörn Hartman, Bo Höistad, Roland Pettersson, Lars Tegnér e Hanno Essén), dimostra appieno la produzione di un eccesso di calore.
Ma per i detrattori cio' non e' sufficiente. Hanno immediatamente attaccato su tutti i fronti. Sono persino arrivati ad ipotizzato la presenza fraudolenta di una componente in continua sull'alimentazione o addirittura un laser infrarosso che di nascosto aggiungeva il calore in eccesso, facendo in pratica passare il team per un branco di imbecilli incompetenti.
Che dire allora. Quando si puo' ritenere accettabile una dimostrazione?
Non sempre esiste un confine cosi netto (o non sempre esiste la buona fede).
25/09/2013, 21:47
BOBBY ha scritto:
È così difficile creare un apparato del genere?
Se l'ho pensato io figuriamoci... i ricercatori professionisti!
Irrealizzabile![]()
![]()
Mi rifiuto di crederlo...
05/12/2013, 10:21
05/12/2013, 20:46
Thethirdeye ha scritto:
2003 La NASA sperimenta il lifter sotto vuoto spinto ma l’oggetto si solleva ugualmente:
Kofi Annan (ex Segretario ONU) ha visitato il laboratorio privato di Jean Naudin per assistere al fenomeno di persona: