Oggetti fuori dal tempo, avvistamenti tramandati nella letteratura storica. Qual è l'origine dell'uomo? Testi sacri e mitologie da tutto il mondo narrano una storia diversa da quella che tutti conosciamo.
Rispondi al messaggio

26/09/2013, 14:44

No infatti il mio commento era per dare risalto a quanto hai detto perchè è una ipotesi in fondo percorribile, cosa penserebbero popoli futuri che trovassero le nostre icone sparse un pò ovunque? Ci penserebbero adoratori politeisti anche abbastanza ricercati haahha

26/09/2013, 16:17

Peccato che Sitchin nn abbia reso pubblica la foto del bassorilievo, che nel 1975 si trovava nel museo di Aleppo..
Non ho trovato foto reali ma solo quelle con "forzatura" a matita..

26/09/2013, 17:19

cosa penserebbero popoli futuri che trovassero le nostre icone sparse un pò ovunque?


Ottima domanda, caro Max. [;)]

26/09/2013, 21:12

zakmck ha scritto:

shighella ha scritto:
Ps: ragazzi potete dirmi per cortesia come si inseriscono immagini? [:I]
volevo inserire la foto dello schizzo a matita corrispondente al bassorilievo e della dea a grandezza naturale ma nn ci sono riuscita [:I]


Per inserire un'immagine devi incollare l'url della stessa, poi selezionarla e infine premere l'icona dell'immagine Immagine.

Come risultato otterrai una costruzione del tipo:

[ img]URL[ /img]

(PS: ovviamente senza gli spazi dopo le parentesi quadre aperte.)

Questa l'immagine del tuo esempio:

Immagine Immagine


..e se io volessi prendere una immagine dal mio pc e non dal web come dovrei fare? [:I](scusa se approfitto) [:I]
Grazie Zak! [:X] [:)]
Ultima modifica di shighella il 26/09/2013, 21:28, modificato 1 volta in totale.

26/09/2013, 21:23

MaxpoweR ha scritto:

No infatti il mio commento era per dare risalto a quanto hai detto perchè è una ipotesi in fondo percorribile, cosa penserebbero popoli futuri che trovassero le nostre icone sparse un pò ovunque? Ci penserebbero adoratori politeisti anche abbastanza ricercati haahha


Un tempo gli oggetti che rappresentavano figure umane erano concepiti per durare nel tempo, per cui l'incisione della roccia si prestava sicuramente meglio a questo scopo. I popoli futuri dubito che possano trovare nostre icone in pietra! Le icone del giorno attuale deperiscono in brevissimo tempo, le immagini su carta nn dureranno piu di 200 anni e i cdrom necessitano di marchingegno per essere visionati; non penso che tra 2 o 3mila anni ci sia un marchingegno in grado di leggere tali cd..[8]
Ultima modifica di shighella il 26/09/2013, 21:26, modificato 1 volta in totale.

26/09/2013, 21:30

questo è vero il mio era un discorso "per assurdo" :)

26/09/2013, 22:38

shighella ha scritto:
..e se io volessi prendere una immagine dal mio pc e non dal web come dovrei fare? [:I](scusa se approfitto) [:I]
Grazie Zak! [:X] [:)]



In questo caso, ma solo se l'immagine che vuoi inserire rimane piu' piccola di 195,31 KB (limite impostato nel nostro forum), basta che utilizzi il pulsante "inserisci file" (che trovi subito sotto al box dove si scrive il messaggio). Si aprira' una finestra tramite la quale selezionare il file da inserire.

Successivamente potrai riferirti a tale immagine anche da altri post, utilizzando il pulsante "usa un file" e poi selezionando "inserisci" nella riga corrispondente all'immagine desiderata.

Se invece la dimensione del file dovesse superare il limite imposto, allora ci sono due strade:

1) rimpicciolire l'immagine con degli appositi sw fino a quando la dimensione ritorna sotto il limite.
2) nel caso infine che il modo precedente comporti una eccessiva perdita di dettagli dell'immagine, allora non rimane che utilizzare un qualche repository di immagini esterno (es: imageshack) su cui inserire l'immagine originale. Nel tuo post potrai poi inserire il link di riferimento relativo.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro altrimenti chiedi pure. [;)]

26/09/2013, 23:31

shighella ha scritto:

MaxpoweR ha scritto:

No infatti il mio commento era per dare risalto a quanto hai detto perchè è una ipotesi in fondo percorribile, cosa penserebbero popoli futuri che trovassero le nostre icone sparse un pò ovunque? Ci penserebbero adoratori politeisti anche abbastanza ricercati haahha


Un tempo gli oggetti che rappresentavano figure umane erano concepiti per durare nel tempo, per cui l'incisione della roccia si prestava sicuramente meglio a questo scopo. I popoli futuri dubito che possano trovare nostre icone in pietra! Le icone del giorno attuale deperiscono in brevissimo tempo, le immagini su carta nn dureranno piu di 200 anni e i cdrom necessitano di marchingegno per essere visionati; non penso che tra 2 o 3mila anni ci sia un marchingegno in grado di leggere tali cd.. [8]


Shighella,lo sai che il filmino del mio matrimonio in pellicola super 8 non l'ho convertito su supporto CD? i [:D]non l'ho fatto per il semplice motivo che una pellicola dura molto di più di un disco CD,naturalmente ho un favoloso proiettore degli anni 70 acquistato allora con pochi decine di £ e l'ho rimesso a nuovo. [;)]
Sono sicuro che i miei eventuali discendenti lo visioneranno sempre. [^]

27/09/2013, 14:49

L'ideale è incidere su pietra *_* E' il mezzo più semplice per tramandare informazioni attraverso i millenni o le decine di :)

Tra qualche millennio rivedendo alcuni di noi antenati con in mano gli smartphone in qualche rivista o in qualche filmato digitale estrapolato a fatica penseranno a loro come a dei sacerdoti con in mano strumenti magici ^_^

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



^_____^
Ultima modifica di MaxpoweR il 27/09/2013, 14:51, modificato 1 volta in totale.

27/09/2013, 15:26

ma cari amici,
aggioniamoci!! [8D] [:D]

http://www.techeconomy.it/2013/07/12/cr ... ia-eterno/

per il titolo del topic sono anch'io dell'idea di manucaos, ovvero
Quello del video probabilmente è una ricostruzione fatta per il film "incontri del 4 tipo


anche se la foto del reperto originale ,mi ha dato l'idea ,che sia stato...limato, per far sparire particolari..scomodi![ [8)](complottista [8D] [:o)])

ciao
mauro
Ultima modifica di mauro il 27/09/2013, 15:29, modificato 1 volta in totale.

27/09/2013, 15:56

Avevo postato quella notizia tempo fa, non ricordo dove. [;)]

E pensa un pò, per il Millennium Disc c'è già l' interesse dei militari... [:D]

Te guarda un pò... [:o)]

Aztlan
Ultima modifica di Aztlan il 27/09/2013, 15:56, modificato 1 volta in totale.

27/09/2013, 18:12

mauro ha scritto:

ma cari amici,
aggioniamoci!! [8D] [:D]

http://www.techeconomy.it/2013/07/12/cr ... ia-eterno/

per il titolo del topic sono anch'io dell'idea di manucaos, ovvero
Quello del video probabilmente è una ricostruzione fatta per il film "incontri del 4 tipo


anche se la foto del reperto originale ,mi ha dato l'idea ,che sia stato...limato, per far sparire particolari..scomodi![ [8)](complottista [8D] [:o)])

ciao
mauro


sicuramente il tempo ha fatto la sua parte su quel reperto ma ,secondo me, non doveva essere troppo "scolpito" o inciso. Quello che si capisce dalle descrizioni e dalla foto è che i particolari erano dipinti. Perciò io immagino che le ciglia e le pupille ,per esempio , fossero solo dipinte.

a parte questo mi piacerebbe dare un occhiata a quell'altra statuetta e capire cosa aveva nella parte posteriore . Se ci sono particolari che ricorrono anche su altre statue. Come si chiama quella statua ? ha un numero di reperto ? dove si trova ?

27/09/2013, 20:58

Aztlan ha scritto:

Avevo postato quella notizia tempo fa, non ricordo dove. [;)]

E pensa un pò, per il Millennium Disc c'è già l' interesse dei militari... [:D]

Te guarda un pò... [:o)]

Aztlan


Cos'è il millennium disc?
Rispondi al messaggio