Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228 ... 308  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2013, 01:47 
Ragioniamo per assurdo:

decido che voglio porre fine a questo teatrino, vado in strada ed inizio a dire a tutti come stanno le cose, cos'è il debito come funziona il sistema, cosa è davvero l'europa, secondo te che effetto ottengo?
Ho provato a discutere di 11 settembre su un forum di un gioco on line e sono passato per l'idiota del paese...
:)

Se le persone che muovono i fili sono una esigua percentuale, rispetto alla massa della popolazione bovina anche chi prende coscienza di queste cose è una esigua % con la differenza che "noi" non abbiamo tv, non abbiamo conti bancari a 12 zeri, non abbiamo eserciti da poter muovere come su una scacchiera. Mi puoi fare il discorso: si ma cambiando le coscienze ecc. ecc., sono d'accordo ma con questo metodo quanto ci vuole? Un secolo? 2 Secoli? L'apocalisse è domani, non abbiamo 2 secoli, e se devono trascorrere 2 secoli come gli ultimi 10 anni\20 anni tanto vale godersi l'apocalisse e sperare che dalle macerie venga fuori qualcosa di meglio. Infondo tirando i dadi può andarti male, ma magari va meglio...



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2013, 02:15 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:
Se le persone che muovono i fili sono una esigua percentuale, rispetto alla massa della popolazione bovina anche chi prende coscienza di queste cose è una esigua % con la differenza che "noi" non abbiamo tv, non abbiamo conti bancari a 12 zeri, non abbiamo eserciti da poter muovere come su una scacchiera. Mi puoi fare il discorso: si ma cambiando le coscienze ecc. ecc., sono d'accordo ma con questo metodo quanto ci vuole? Un secolo? 2 Secoli? L'apocalisse è domani, non abbiamo 2 secoli, e se devono trascorrere 2 secoli come gli ultimi 10 anni\20 anni tanto vale godersi l'apocalisse e sperare che dalle macerie venga fuori qualcosa di meglio. Infondo tirando i dadi può andarti male, ma magari va meglio...

Hai ragione anche qui...... infatti, come disse qualcuno, il disastro è imminente
e i tempi tempi del risveglio dell'umanità sono troppo lunghi.

Praticamente ci hanno tolto ogni speranza..... possibile?
Io non riesco ad accettarla questa cosa.....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2013, 02:29 
Non è che ce l'hanno tolta, ce la siamo tolti da soli, abbiamo delegato per troppo tempo senza renderci conto forse di quanto in realtà stessimo mettendo nelle mani di terzi le nostre vite.

Forse perchè si vede la politica come qualcosa che si ci tocca ma che fondamentalmente condiziona poco le nostre vite (oggi di sicuro non è più così ma è troppo tardi) e che tutto resta fondamentalmente immutato nel tempo, ognuno di noi vive nel proprio tempo fregandosene sostanzialmente di cosa sia avvenuto prima e di cosa avverrà dopo, e da un lato è giusto così.

Purtroppo siamo arrivati al punto che le conseguenze non le sconteremo nel futuro ma le scontiamo direttamente sulla nostra pelle. E se è vero come dimostrerebbero gli ultimi studi che non solo il passato, ma anche il futuro influenza il presente (seppur in maniera infeirore), direi che gli auspici non sono per niente buoni ^_^

Sotto questo punto di vista CHI DI DOVERE ha fatto un bel salto di qualità riuscendo a farci accettare al momento cose che prima richiedevano decenni di programmazione forse.

Tempo fa mi trovavo a discutere con Atlanticus, e forse anche con te, in un topic dove si parlava di alternative credibili all'attuale situazione socio economica (rievocando anche soluzioni usate nel nostro ancestrale e sconosciuto passato) e vedevo in lui un ottimismo che onestamente stentavo a ritenere credibile; leggevo qui sul forum di presa di coscienza di far capire alle persone che non tutto quello che gli viene detto è la verità e le consideravo sostanzialmente chiacchiere vuote, luoghi comuni o addirittura menate newage.
Mi sono reso conto che non sono chiacchiere vuote mio malgrado, ma mi sono reso conto allo stesso tempo PURTROPPO, approfondendo e prendendo coscienza di molte cose, che il imo pessimismo preconcetto in realtà si è rivelato giusto, (chissà sono connesso inconsciamente ad un sapere superiore\collettivo che influenza la mia parte cosciente rendendomi pessimista? hahaha) perchè non c'è una sola soluzione che possa mutare i nostri destini da qui a -che sò- 10\20\30 anni, a meno di un reset totale.

Onestamente sperare in un azzeramento totale non è così nobile, e se questa è l'unica speranza possibile preferisco GODERMI la catastrofe in maniera "spensierata", almeno mi rendo conto di quello che succede e non vengo colto impreparato.

edit: rileggendo il mio post mi rendo conto che è un discorso veramente primo di ogni tipo di speranza, che tristezza che mi sono fatto -.-


Ultima modifica di MaxpoweR il 09/10/2013, 02:37, modificato 1 volta in totale.


_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2013, 09:40 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:



Tempo fa mi trovavo a discutere con Atlanticus, e forse anche con te, in un topic dove si parlava di alternative credibili all'attuale situazione socio economica (rievocando anche soluzioni usate nel nostro ancestrale e sconosciuto passato) e vedevo in lui un ottimismo che onestamente stentavo a ritenere credibile; leggevo qui sul forum di presa di coscienza di far capire alle persone che non tutto quello che gli viene detto è la verità e le consideravo sostanzialmente chiacchiere vuote, luoghi comuni o addirittura menate newage.

Mi sono reso conto che non sono chiacchiere vuote mio malgrado, ma mi sono reso conto allo stesso tempo PURTROPPO, approfondendo e prendendo coscienza di molte cose, che il imo pessimismo preconcetto in realtà si è rivelato giusto, (chissà sono connesso inconsciamente ad un sapere superiore\collettivo che influenza la mia parte cosciente rendendomi pessimista? hahaha) perchè non c'è una sola soluzione che possa mutare i nostri destini da qui a -che sò- 10\20\30 anni, a meno di un reset totale.



Le discussioni costruttive, anche fra posizioni diverse, sono sempre una occasione di crescita per entrambi gli interlocutori... Anche io ho imparato diverse cose disquisendo con te sui più svariati argomenti caro Max... [;)]

Detto questo, io continuo a convincermi sempre più che, necessariamente, l'"apocalisse" sia un passaggio obbligato verso un "mondo nuovo". Purtroppo è necessario "distruggere" prima di ricostruire.

Forse il "disastro imminente" è conditio sine qua non per il "risveglio dell'umanità" mediando i termini utilizzati da TTE.

Dipende da come gestiremo (sì noi) il cosiddetto "disastro": l'apocalisse sarà "distruttiva" o "costruttiva"?!?

Dipenderà da noi, da quanto saremo consapevoli della situazione che ci si prospetta davanti.

A prescindere dal fatto che qualcuno ti/ci ritenga l'idiota del villaggio o meno...

[;)]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2013, 18:31 
In tutto il mondo iniziano a verificarsi
confische dei depositi 'alla Cipro'


Michael Snyder
Tradotto da Remulazz

http://www.tlaxcala-int.org/article.asp?reference=10685

Ora che il "bail -in" è diventato una prassi accettata in tutto il pianeta, nessun conto in banca e nessun fondo pensione sarà più sicuro al 100 %. In realtà, la confisca delle ricchezze "alla cipriota" sta cominciando ad accadere in tutto il mondo.

Come potrete leggere di seguito, in Polonia i fondi pensione privati sono stati appena alleggeriti da parte del governo ed è stato organizzato un "bail-in" per una delle più grandi banche italiane. Purtroppo, questo è solo l'inizio. Il precedente che è stato fissato a Cipro viene utilizzato come modello per la creazione di procedure di bail-in in Nuova Zelanda, in Canada e in tutta Europa. E' solo una questione di tempo prima di vedere accadere questa cosa negli Stati Uniti. D'ora in poi, chiunque mantenga una grande quantità di denaro in un singolo conto bancario o fondo pensione si dimostrerà incredibilmente stupido.

Diamo uno sguardo ad alcuni degli esempi di come la confisca delle ricchezze "alla cipriota" si sta ora spostando in avanti in tutto il mondo ...


CONTINUA>>> http://www.tlaxcala-int.org/article.asp?reference=10685



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2013, 18:45 
.
Joerg Asmussen, membro Bce: rischio depositi in caso fallimento di una banca europea.

ROMA (WSI) - Lo spettro del prelievo forzoso imposto su alcuni conti bancari, dopo il precedente di Cipro, non è affatto rientrato, anche se sono mesi che non se ne parla più.

A riportare l'allarme è Joerg Asmussen, membro del Consiglio esecutivo della Banca centrale europea, che ha sottolineato in una intervista esclusiva rilasciata al canale Cnbc, che i depositi potrebbero essere intaccati, se in futuro si verificasse il fallimento di una banca europea.

Riferendosi alla situazione che si è verificata a Cipro, Asmussen ha precisato che la situazione è stata "unica", ma non c'è alcun dubbio sul fatto che le sue parole riportino forti timori sulla possibile confisca dei depositi dei cittadini europei.

L'economista e politico tedesco ha precisato che i depositanti farebbero fronte a una tale situazione in "circostanze rare e improbabili", visto che prima di ricorrere a questa soluzione si attingerebbe ad altri asset e che i depositi di un ammontare inferiore ai 100.000 europei sarebbero ancora protetti.

Al di là delle sue rassicurazioni, il punto è che dell'eventualità di nuove confische di depositi bancari, Asmussen ne ha parlato.

http://www.wallstreetitalia.com/article ... ncari.aspx

ma ci rendiamo conto che abbiamo messo la ns vita in mano a personaggi manco eletti e' il colmo,magari cypro e' stata una prova x testare la reazione della gente.................[:(!]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2013, 20:15 
BANCHIERI PADRONI E GOVERNI FANTOCCI

VERSO IL GLOBAL MELTDOWN

Il governo USA minaccia di travolgere il mondo intero nel suo volontario default.

L’Italia e altri paesi affondano nella recessione e nella disoccupazione per mancanza di investimenti, aumento delle tasse, crollo della domanda, tagli del welfare.

Le velleità di riduzione del debito pubblico si scontrano col calo costante di pil e produttività (competitività).

Il debito pubblico di quasi tutti i grandi paesi è praticamente inestinguibile in quanto al capitale, e sempre meno sostenibile in quanto agli interessi.

La Banca dei Regolamenti internazionali lancia l’allarme sull’indebitamento mondiale e la bolla speculativa, che hanno prodotto condizioni ancora più esplosive di quelle del 2008.

I quantitative easings della Fed, della BCE e di altre banche centrali si sono tradotti in prestiti a basso interesse alle banche per investirli, direttamente o tramite soggetti da loro finanziati, nella speculazione mobiliare e non nell’economia reale.

La bolla finanziaria costruita da questa speculazione è tale, che se scoppia, svalutando i titoli anche pubblici nei portafogli delle banche, su scala mondiale, queste si ritrovano decapitalizzate, quindi restringono brutalmente il credito: sarebbe il global meltdown.



Tutti questi fattori sono dovuti alla scarsità di denaro:

-il governo USA non ha il denaro per pagare le spese della pubblica amministrazione;

-l’Italia non ha il denaro per gli investimenti, la riduzione del cuneo fiscale-contributivo, la riduzione della pressione tributaria;

-nessuno Stato ha i soldi per ridurre lo stock di debito pubblico;

-le banche non hanno i soldi da prestare all’economia reale a tassi ragionevoli.



Riflettiamo: se lo Stato avesse i soldi per investimenti, riduzione di tasse e tributi, sostegno alle imprese, rimborso del proprio debito, allora le cose cambierebbero radicalmente: abbatteremo impoverimento, disoccupazione, sfiducia, sofferenza, insicurezza. Il default sarebbe scongiurato per sempre.



Ma allora che cosa impedisce allo Stato, alla repubblica dei cittadini, di dotarsi del denaro necessario a fare ciò?

Produrre denaro costa? richiede materie prime, chessò, oro? No. Non costa e non richiede materie prime né energia, perché il denaro da tempo si produce contabilmente, informaticamente, e non richiede copertura aurea né altre garanzie. Non incorporando un credito verso l’emittente o altri, né un diritto alla conversione in oro, non comporta un debito per l’emittente. In passato era diverso, il denaro era aureo (ed emetterlo comportava un costo) o convertibile in oro (ed emetterlo comportava un indebitamento in oro), ma oggi non più.

Vi sono allora forse vincoli economici, che limitano la possibilità di produrre il denaro di cui si ha bisogno? Si scatenerebbe inflazione monetaria? No. Se si crea denaro aggiuntivo per pagare debiti già esistenti per transazioni economiche reali già avvenute, si chiude una partita e un buco in banca, quindi non si crea spinta inflativa. Se si crea denaro aggiuntivo per produrre beni o servizi utili, per realizzare infrastrutture materiali o immateriali (ricerca scientifica, tecnologica, istruzione), il denaro creato in più viene coperto dai beni e dai servizi creati in più grazie a quel denaro, cioè dall’aumento del pil.



Allora perché uno Stato non crea il denaro in più che serve a questi scopi di interesse collettivo? Che altro genere di fattore glielo impedisce? Glielo impedisce il fatto che, in base a leggi interne e a trattati internazionali, la creazione del denaro primario, o moneta legale, e del denaro creditizio, o bancario, cioè la sovranità monetaria, non è concessa agli Stati, ma è appannaggio, diritto esclusivo, del sistema bancario. Che è libero di gestirlo come crede, perché vige il principio dell’autonomia del sistema bancario dalla politica. Solo alcuni Stati si sono riservati questa sovranità monetaria.



Con quale giustificazione gli Stati vengono privati della facoltà di creare moneta? Con la giustificazione che, essendo governati dalla politica, che tiene conto della volontà popolare, essi, per compiacere il popolo, che chiede molta spesa pubblica e molti investimenti pubblici, produrrebbero troppa moneta, spenderebbero troppo e scatenerebbero l’inflazione monetaria; mentre i banchieri professionisti, essendo più competenti, più lungimiranti, e soprattutto non condizionati dal popolo perché non eletti, ma seguendo il mercato, che per sua natura è libero e virtuoso, emetterebbero la giusta quantità di moneta, al giusto tasso di interesse, prestando ai soggetti meritevoli e più produttivi, e così spingerebbero tutti, Stato compreso, a migliorarsi, a gestirsi sempre meglio.



Ma ciò avviene, nel mondo reale? I banchieri e i mercati fanno davvero questo, nell’esercizio della sovranità monetaria? Ovviamente no. In alcuni periodi concedono prestiti a tutti e a bassi tassi, facendo crescere l’economia reale e quella speculativa; poi tirano i cordoni alzando i tassi e i requisiti di credito, e comprimendo i volumi; così creano fame di denaro, svalutazione degli assets, e li rastrellano a loro piacimento, ossia si prendono sottocosto il frutto del lavoro e del risparmio dell’economia produttiva.

Indebitano analogamente gli Stati, per poi mandarli in crisi finanziaria ed esigere, come contropartita degli aiuti per pagare gli interessi evitando il default, ulteriori cessioni di sovranità e ulteriore indebitamento per colmare i loro buchi e rifinanziare le loro bolle speculative, sotto il ricatto non solo del default pubblico ma di un collasso finanziario generale.

I grandi banchieri impongono agli Stati, inoltre, l’abolizione di ogni restrizione legale alla loro facoltà di giocare d’azzardo coi soldi dei risparmiatori; e, quando, dopo aver fatto disastri, si fanno rifinanziare dallo Stato e delle banche centrali con decine di migliaia di miliardi, usano quei soldi non per prestare a imprese e consumatori, ma per rilanciare il gioco delle bolle speculative, o per comperare titoli del debito pubblico che rendono multipli del costo del denaro che esse usano per comprarli, denaro procurato loro dagli Stati medesimi.

Si noti che le istituzioni politiche hanno rifinanziato le banche nel modo suddetto senza prima introdurre riforme, come la separazione delle banche d’azzardo da quelle di risparmio: è chiaro, quindi, che la politica, anche un Obama, nonostante le pretese di rappresentanza e legittimazione democratiche, è obbediente a quegli altri interessi.

Così le banche centrali da finanziatrici degli Stati e garanti della loro solvibilità sono divenute compratrici in proprio, o finanziatrici di banche commerciali compratrici di titoli di debiti pubblici in difficoltà quindi ad alto rendimento. Debiti pubblici che sono in difficoltà, a rischio default, quindi pagano elevati interessi proprio perché le banche centrali non svolgono più la loro naturale funzione di tutela degli interessi pubblici, bensì hanno preso a fare il contrario, a scopo di profitto.



Vi è di più: le bolle speculative, mentre crescono, cioè mentre creano ricchezza apparente (solo apparente), svolgono un effetto distruttivo: grazie ai loro elevati e rapidi rendimenti, distolgono la liquidità dagli investimenti produttivi, inducendo quindi disinvestimenti e deindustrializzazione; esse raggiungono valori multipli di quelli dell’economia reale, quindi i loro scoppi costituiscono una immanente minaccia di catastrofe per l’economia reale e la società, senza nulla darle di valido, se non periodi di euforia che preparano i tracolli.



Questi sono fatti storici e attuali, già avvenuti, e che si ripetono, non già congetture, non già meri pericoli. Fatti, che dimostrano alcune cose molto chiaramente:

-il sistema monetario odierno è inefficiente e irrazionale rispetto agli interessi della gente e della produzione;

-è invece efficiente e razionale rispetto agli interessi dei monopolisti della moneta e del credito che lo dominano;

-le giustificazioni addotte per tale sistema sono false e di mala fede;

-questa mala fede accomuna governi, capi di Stato, organi e autorità internazionali e sovranazionali, nonché il mainstream accademico – tutti quelli che si propongono di risolvere la crisi e risanare l’economia;

-la coltivazione delle suddette pratiche a scopo di sfruttamento e dominazione ha portato il mondo sull’orlo di una catastrofe tanto grande, che potrebbe non essere più governabile nemmeno dai detentori del monopolio monetario-bancario, e mandare in pezzi i loro gioco.



In un utopico sistema monetario e creditizio efficiente e razionale rispetto agli interessi della popolazione generale:

-la moneta è emessa direttamente dallo Stato senza indebitarsi, esattamente come fa già ora col conio metallico; poiché la creazione-emissione di moneta non aurea e non convertibile non comporta un costo, non può comportare indebitamento, né contabilizzazione di debiti a carico dello Stato che la emette;

-l’emissione è vincolata a)al pagamento graduale del debito capitale pregresso; b) ad investimenti produttivi e infrastrutturali (che però devono essere effettivamente utili – prima seria difficoltà);

-l’emissione non viene usata per pagare spesa corrente improduttiva;

- si impedisce altresì che vada ad alimentare investimenti improduttivi e speculativi – si impedisce che si gonfi un’economia finanziaria di dieci o venti volte quella reale, e che essa produca bolle (in sostanza, si impedisce la finanza speculativa);

-si fanno razionalmente i conti con i limiti posti allo sviluppo dai limiti delle risorse planetarie, e sulla reale possibilità di spostare tali limiti mediante nuove tecnologie.

10.10.13 Marco Della Luna

http://marcodellaluna.info/sito/2013/10/


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/10/2013, 13:19 
Svizzera: la banca più potente al mondo annuncia il crash

Con sede a Basilea, la BRI, la Banca dei regolamenti internazionali, promuove la cooperazione tra la banche centrali, fornisce servizi finanziari in qualità di “banca delle banche centrali” e opera come agente o mandataria nei pagamenti internazionali che le vengono affidati.In definitiva, nella sua veste di banca di tutte le banche, la BRI di Basilea è la banca più potente al mondo, quella che capta e dirige il clima della finanza a livello mondiale. E le sue ultime previsioni sono allarmanti.

L’allarme lanciato dalla BRI settimana scorsa in un rapporto, fa stato di uno tsunami del debito che – nell’indifferenza generale dei governi e dei media – sta per abbattersi sui mercati, sulla finanza e sull’economia. Un crash dalle proporzioni ciclopiche.
E non sarà certamente il dietrofront del presidente della Federal Reserve Ben Bernanke, che ha rinunciato a ridurre la massiccia (quanto inutile) iniezione di 85 miliardi di dollari mensili nella disastrata economia americana che metterà a posto le cose.

L’annuncio della Fed di proseguire con il programma del Quantitative easing e con la stampa illimitata di moneta, conferma l’impotenza del governo americano nel rimettere in piedi una situazione economicacompromessa da tempo e che non è in grado di rinunciare all’illusorio sostegno di questi stimoli artificiali.
In parallelo, malgrado il proseguimento del Quantitative easing, la Fed ha rivisto nuovamente al ribasso la previsione di crescita per il 2013.

William White, ex economista presso la BRI, conferma le sinistre previsioni del rapporto dell’istituto finanziario : “Siamo tornati a una situazione peggiore di quella che prevaleva alla vigilia del crollo di Lehman Brothers, nel 2008. Tutte le situazioni di disequilibrio sono ancora presenti. I livelli di indebitamento pubblico e privato sono aumentati del 30% rispetto a cinque anni fa.”



Il debito mondiale viene quantificato in cifre tanto allucinanti quanto incomprensibili. Secondo il giornale The Economist sarebbe di 52 mila miliardi di dollari. E c’è chi lo quantifica ancora più alto, addirittura di 190 mila miliardi di dollari.

debito

In pieno dibattito sul tetto del debito, il Congresso americano farà quello che ha sempre fatto : entro il 15 ottobre voterà a favore di un nuovo innalzamento del limite massimo del debito nazionale.
Cosa può fare d’altro? Se non voterà a favore, gli Stati Uniti andranno in default di pagamento.

Il Giappone prosegue la sua rovinosa fuga in avanti. Indebitato al 211% del suo Pil, il paese consacra oltre la metà delle sue entrate fiscali al rimborso dei soli interessi del debito nazionale. E il 46% del budget 2013 può essere finanziato unicamente con debiti supplementari.

In Cina, negli ultimi cinque anni i debiti privati sono saliti da 8 a 23 miliardi di dollari.

In Europa, in un anno il tasso d’indebitamento è aumentato da 88,2 a 92,2%. Il tutto mentre i governi della Zona euro si affannano a dichiarare che la crisi è passata e l’economia è in ripresa.

Davanti a noi si apre il baratro e gli artefici di questa gravissima crisi economica e finanziaria sono incapaci di trovare un rimedio.
Sinora, nei paesi più disagiati della Zona euro l’unico rimedio trovato dai governi è stato quello di proporre – e in taluni casi di attuare – il prelievo sui conti dei cittadini, per tentare di salvare il settore bancario e chiudere i buchi nelle finanze dello Stato. Cipro ne è un chiaro e tragico esempio.

http://terrarealtime.blogspot.it

(Redazione/Le.veilleur.com)

Fonte: http://www.ticinolive.ch/2013/09/25/svi ... ce=message

http://www.dionidream.com/svizzera-la-b ... -il-crash/


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/10/2013, 19:27 
http://www.wallstreetitalia.com/article ... inuti.aspx

Flash crash: vendite scatenate di oro in 4 minuti

Partito un ordine di vendita massiccio che si è tradotto il flussi di quasi 2 milioni di once. Lo strano caso del metallo in una situazione di grande incertezza.

Immagine

NEW YORK (WSI) - Sell off massiccio sui prezzi dell'oro. Soprattutto, improvvisi. Un ordine di vendite ha provocato un flash crash del metallo prezioso. Nell'arco di soli 4 minuti, quasi 2 milioni di once sono state smobilizzate sui mercati dei futures, portando le quotazioni al minimo in tre mesi.

Da un lato si parla di movimenti dettati dalla speculazione, pura e semplice; dall'altro lato c'è chi ritiene che a mettere sotto pressione i prezzi siano le speranze di un accordo sul tetto sul debito Usa, volto a scongiurare il default.

Sul Comex di New York, le quotazioni sono scese ben sotto la soglia dei$1.300 l'oncia, fino a $1.260 circa.

In realtà la contraddizione dell'oro è ben visibile. Il bene rifugio per eccellenza dovrebbe salire, non scendere, in una tale situazione di incertezza che, con lo shutdown del governo Usa entrato ufficialmente nel suo 11° giorno, presenta continue incognite.

E infatti, in una nota che è stata pubblicata in giornata, gli analisti di Commerzbank hanno ammesso che "la continua incertezza" potrebbe tradursi anche in "ulteriori politiche accomodanti da parte della Fed", che "dovrebbero sostenere i prezzi dell'oro". Tuttavia, gli stessi scrivono che nel "breve termine, il desiderio di vendere è chiaramente dominante".

Inoltre, gli analisti di Kitco Metals hanno scritto che perfino "un accordo a breve termine" a Washington "dovrebbe avere l'effetto di scatenare nuove vendite, fino al valore di $1,257 la prossima settimana. Dall'altro lato, ogni eventuale interruzione nelle trattative potrebbero portare le quotazioni dell'oro a salire, fino al test di $1,297 l'oncia.





Io aggiungerei anche più informazioni per capire anche le stranezze di questo mercato di speculazione sul prezzo dell'oro che non è proprio la stessa cosa del mercato di oro fisico (acquisto di lingotti d'oro)
In una situazione di crisi economica e incertezza elevata i metalli preziosi, soprattutto l'oro, sono il miglior sistema per "proteggere" il proprio patrimonio, e anche aumentarne il valore.
Ma la cosa strana è che, anche se la situazione dell'economia mondiale è in una brutta crisi, l'oro in un solo anno ha perso il 26% circa di valore (dollaro/oncia)!! ( http://www.goldprice.org/spot-gold.html )
E aggiungo: come è possibile che il prezzo dell'oro scenda così tanto se la Cina ne ha acquistato a livello record proprio quest'anno?
per la legge Domanda-Offerta il prezzo dell'oro sarebbe dovuto salire e anche di tanto, visto l'acquisto record di oro fisico da parte della Banca Centrale Cinese.
Ovvio qualcuno penserà che è solo una questione di speculazione in borsa sul prezzo, ma sinceramente la borsa diventa sempre più staccata dalla realtà...

Ho pensato poi alla possibilità che i colossi della speculazione in borsa abbiano informazioni che la maggior parte di noi non conosce, ad esempio sul caso dello "shutdown" USA.
L'oro può perdere valore solo nel caso si venga a sapere che c'è qualcosa di più sicuro con cui investire e guadagnare.
Una Moneta Unica Mondiale per disinnescare il pericolo del Default USA e scongiurare un collasso economico mondiale??? [8D]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/10/2013, 20:28 
Ho trovato un articolo interessante, ma per ora sembrano solo news non confermate dal canale Russia Today

http://www.rischiocalcolato.it/2013/10/rt-la-spifferatrice-della-world-bank.html

RT: La spifferatrice della World Bank

11 ottobre 2013

ok, post da veri complottisti .. un po’ “forte” anche per me icon biggrin RT: La spifferatrice della World Bank .. decidete voi se prenderla come una fantastica puntata di Giacobbo o meno


L’intervistata dalla tv russa Russia Today è Karen Hudes e sarebbe una whistleblower, una “spifferatrice” della World Bank.
Parla di come funziona il mondo, di come il crollo del sistema mondiale di valute fiat, valute di carta senza retrostanti reali di nessun tipo, pare sia un argomento largamente discusso alla World Bank e in tutte le vere sedi del potere mondiale, se non IL principale argomento, da anni.

Parla di un “potere terribilmente corrotto” che sarebbe al comando in gran parte dei centri di potere del mondo, che controlla i media e tiene i popoli all’oscuro della sua esistenza, che manipola praticamente tutti i mercati ed ha il controllo di parecchie banche centrali del mondo, a partire dalla FED americana. Dice che dalla nascita, la BIS di Basilea, la Banca dei Regolamenti Internazionali, è stato uno degli strumenti principali di queste banche centrali controllate in maniera molto grigia da un’elite mondiale e che se si volesse combattere il marcio del mondo è da li che bisognerebbe partire.

Parla di soldi del taxpayer americano che finiscono a Londra e da li al Vaticano.. dice che i dati sulla disoccupazione USA sono ridicoli, i numeri sono almeno il doppio.. che il problema del mondo è che tutto il sistema finanziario mondiale attuale è basato sul debito e che è incostituzionale che il denaro venga stampato dalla FED invece che dal Ministero del Tesoro. Quando la FED è stata fondata nel 1913 il parlamento era praticamente vuoto, tutti a casa per le feste di Natale, ed è stata tutta una manovra architettata da una manciata di banchieri privati crearla. Il debito dovrebbe semplicemente essere ripudiato, e basta.

Dice che in questi giorni sta avvenendo un incontro che potrebbe essere incentrato sul come passare oltre questo sistema di valute fiat, che fanno sempre e solo il gioco dei banchieri.

Esisterebbe, secondo uno studio svizzero, una ricerca su chi possiede le Companies attraverso azionariati vari, esisterebbe una “super entità”, come l’hanno chiamata, che possiede il 60% dei guadagni e il 40% degli asset del pianeta. Questo immenso conglomerato trucca tutti i mercati, trada in debiti sovrani, manipola ogni commodity… questo deve finire, dice la spifferatrice della Banca Mondiale. E dice anche che la cosa è ben nota da sempre ai governanti del mondo e che molti cercherebbero di fare qualcosa per far finire questo stato di cose.

L’intrervistatrice chiede allora: “ma questo gruppo controlla anche l’Asia, la Cina, o questa potenza è in contrasto con l’elite di cui sopra?”. La spifferatrice dice che si, in parte controllano anche la Cina e l’Asia ma secondo lei alla fine lo spostamento del centro del mondo si sposterà da occidente a oriente in maniera molto morbida, non con le guerre valutarie che questa elite occidentale starebbe alimentando. Dice che non ci sarà la terza guerra mondiale perchè la gente si sveglierà e impedirà a questi delinquenti di portare avanti i loro piani questa volta (a, beh, allora stiamo freschi!)

nella seconda parte del video si parla di oro.

Il dollaro è finito, sta per crollare. L’intervistatrice chiede se è il caso di comprare oro e la spifferatrice dice che si e no, comprere oro adesso è probabilmente una scelta saggia ma più come un’assicurazione che come un’investimento. Dice che in realtà di oro ce n’è molto di più di quanto si creda. Dice che alla sola Banca delle Hawaii ci sarebbero 170.000 tonnellate d’oro (il famoso Oro di Yamashita? Quello accumulato dall’impero giapponese e poi scomparso alla fine della seconda guerra mondiale..) e cioè almeno quanto tutto l’oro del mondo secondo le stime a cui siamo abituati del World Gold Council. Lei ha oro? si, ma ripete solo come protezione contro il crollo del sistema delle valute fiat, non come investimento perchè appunto ce ne sarebbe in realtà molto più di quanti non si creda, già immagazzinato in vaults segretissime.

Crede che si tornerà ad un Gold Standard, come nei secoli passati? Dice che non crede o almeno non proprio, non sarebbe una buona idea. Le valute del futuro dovrano avere dei retrostanti reali invece che del debito come retrostante, ma qualsiasi commodity potrebbe fare al caso, non solo l’oro.

Ma se ci sarà un collasso globale che ci si farà con l’oro, chiede l’intervistatrice, non sarà piuttosto importante avere cibo e soprattutto acqua potabile? La Hudes dice che non crede che sarà un crollo violento e istantaneo, secondo lei i governi del mondo riusciranno a gestire la transizione. Dice questo sulla scorta di studi che sarebbero stati fatti alla World Bank da cui è stata poi cacciata quando si è messa a raccontare tutte queste storie. Dice che è convinta che il mondo sceglierà di lavorare assieme per superare la crisi piuttosto che no. Perchè tutti i problemi possono essere gestiti. E le banche dovranno tornare ad essere “infrastutture” e non centri di speculazione e manipolazione e creazione di debito. Le banche che fondarono la BIS dopo la prima guerra mondiale, quelle sono le banche dovrebbero andare “out of business”.

Poi parla della sue esperienza nelle Filippine dove un privato, proprietario della più grossa compagnia aerea del paese aveva segretamente ragranellato il 10% delle azioni della Banca Centrale del paese…ecc.. di come lei ed altri “spifferatori” sono stati messi a tacere e cacciati.. tutta una serie di interrogazioni che lei stessa, quando dipendente dela WB aveva mandato in giro per il mondo, in UK, al parlamento europeo nel 2011 … di come le cose sono state insabbiate dalla WB … insomma, ci sarebbero diversi che da dentro queste istituzione hanno provato e provano a rompere il muro del silenzio. Lei dice che è fiduciosa, la gente deve sapere e alla fine vincerà la gente.

Alla fine le chiedono se ha anche BitCoin. Dice non ancora, mi devo aggiornare. Crede che il mondo del futuro sarà senza “legal tender” e “a corso forzoso”, la gente sarà libera di scegliere le valute che vuole e molte valute diverse si sovrapporranno nell’uso comune.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/10/2013, 00:56 
Cita:
AgenteSegreto000 ha scritto:

http://www.wallstreetitalia.com/article ... inuti.aspx

[brown]Flash crash: vendite scatenate di oro in 4 minuti

Partito un ordine di vendita massiccio che si è tradotto il flussi di quasi 2 milioni di once. Lo strano caso del metallo in una situazione di grande incertezza.

Immagine



Qua sta succedendo qualcosa di grosso!

[8)]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/10/2013, 15:41 
[8)] No comment! [8D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 803
Iscritto il: 03/12/2010, 15:59
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/10/2013, 16:07 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Cita:
AgenteSegreto000 ha scritto:

http://www.wallstreetitalia.com/article ... inuti.aspx

[brown]Flash crash: vendite scatenate di oro in 4 minuti

Partito un ordine di vendita massiccio che si è tradotto il flussi di quasi 2 milioni di once. Lo strano caso del metallo in una situazione di grande incertezza.

Immagine



Qua sta succedendo qualcosa di grosso!

[8)]

Da quanto dicono in molti, è speculazione atta ad abbassare il prezzo il più possibile, in quanto i "pesci più grossi" sono in procinto di acquistare e lo vogliono fare al prezzo più basso possibile: Molti "pesci medi" visto il recente calo dell'oro e non avendo la forza economica dei più grossi, si piegheranno, venderanno e prenderanno posizione (visto che complessivamente negli ultimi anni l'oro ha aumentato di molto salvo scendere nel 2013... è ipotizzabile che comunque ci guadagnino)

Hanno scambiato 2.000.000 once =60.000.000 di grammi =60.000 kg=60 Tonnellate... in quantità sono più o meno il 2.5% della riserva aurea Italiana (la terza al mondo)...
Bella botta!


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/10/2013, 09:56 
sabato 12 ottobre 2013

Il "Nuovo Ardito Accordo Transatlantico"

Mentre i media ci informano assiduamente sui colpi di scena del teatrino politico nazionale, le trattative proseguono: istituzioni sovranazionali e grande business stanno negoziando l'accordo transatlantico per il commercio e l'investimento (TTIP) tra Unione Europea ed USA, che dovrebbe essere concluso per la fine del 2014.Corporate Europe Observatory pubblica un dettagliato report sulle conseguenze economiche, sociali e ambientali di questo nuovo patto. Con ogni probabilità s'innescherà un'altra corsa al ribasso sulle condizioni del lavoro e gli standard ambientali.A riprova di un semplice fatto: quando si lascia decidere al potere, il potere decide per se stesso.
Abbiamo tradotto la prima parte del report.

Immagine


Leggi qui: http://vocidallestero.blogspot.it/2013/10/il-nuovo-ardito-accordo-transatlantico.html

Sullo stesso argomento vedi anche: http://risveglioglobale.blogspot.com/2013/07/euroamerica-lavori-in-corso.html

[align=right]Source: Risveglio Globale: Il "Nuovo Ardito Accordo Transatlantico" [/align]


Ultima modifica di Wolframio il 13/10/2013, 09:57, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/10/2013, 10:04 
A riprova di un semplice fatto: quando si lascia decidere al potere, il potere decide per se stesso.



E pensare che:



E' sufficiente una singola candela per accenderne migliaia

Non pensare mai di non poter fare la differenza, solo perche' sei uno, sei solo.


Vorrei scrivere tante cose, ma penso sia meglio lasciar parlare le candele.


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Ultima modifica di Wolframio il 13/10/2013, 10:06, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228 ... 308  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 19/05/2025, 21:48
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org