Cita:
mik.300 ha scritto:
a questo punto mandiamo
la flotta della costa crociere
(senza schettino ai comandi)
a prelevare direttamente
i migranti in africa..
bisognerebbe permettere llo sviluppo
agli stati africani,
limitando le speculazioni/razzie delle multinazionali..
ma evidentemente si preferisce
l'immigrazione selvaggia a quello..
tanto il prezzo lo pagano sempre i cittadini
mica gli azionisti delle suddette..
INCUBO A LAMPEDUSA
Si rovescia un barcone: "250 persone in mare"
Avvistati dei cadaveri
A pochi giorni dall'ecatombe, nuovo naufragio nei pressi delle coste dell'Isola: si teme l'ennesima strage del mare.
Un barcone con oltre 250 persone a bordo si è rovesciato a largo di Lampedusa a circa 70 miglia dalla costa. Sul posto, a sud-est dell'isola, sono dirette due unità della Marina Militare italiana, la fregata Espero e la nave Lybra. L'imbarcazione in difficoltà è stata individuata da un elicottero maltese che era in perlustrazione nel canale di Sicilia per normali controlli del mare. Il velivolo ha visto chiaramente il barcone affondare in pochi minuti. Chiamati subito i soccorsi, sul posto sono arrivate le due pattuglie della Marina italiana: fonti militari dicono che ci sono sicuramente alcuni morti, ma è impossibile fare stime precise. I cadaveri sono stati avvistati in mare ed ora si teme l'ennesima strage del mare, a pochi giorni dall'ecatombe in cui sono morte più di 300 persone.
Soccorsi - Sul posto sono arrivate dopo pochi minuti le due imbarcazioni della Marina italiana, insieme ad un mezzo della Capitaneria di porto e una motovedetta maltese. Da Lampedusa, intanto, sono subito partite due motovette della Guardia Costiera e due della Guardia di Finanza. In soccorso anche un elicottero della Guardia di finanza con il compito di perlustrare lo specchio di mare e di lanciare via aerea salvagenti e zattere gonfiabili. Intanto, purtroppo, la Marina Militare cerca di recuperare le vittime dell'ennesimo naufragio al largo di Lampedusa dopo che alcuni elicotteri militari hanno avvistato dei cadaveri in mare.
Acque maltesi - L'imbarcazione era a circa 65 miglia da Lampedusa e, quindi, viaggiava in acque maltesi, al confine con la territorialità libica. La Guardia Costeria ha ricevuto una telefonata da un'utenza satellitare che segnalava il barcone in difficoltà. Dopo aver localizzato la telefonata, sono state subito informate le autorità maltesi e sono state inviate sul posto due motovedette italiane. Le autorità maltesi avevano un aereo in zona e, sorvolando il punto, hanno localizzato il barcone rovesciato. A confermare l'indiscrezione della Guardia italiana è un portavoce della Marina maltese secondo il quale il naufragio è avvenuto in acque maltesi. Adesso le operazioni si svolgono in collaborazione tra militari italiani e maltesi.
http://www.liberoquotidiano.it/news/hom ... -mare.htmlAncora una tragedia a Lampedusa:oltre 200 immigrati in mare, 12 morti
Il naufragio è avvenuto in acque maltesi. Avvisata la Marina italiana che è accorsa per trarre in salvo le persone in mare.
19:22 11 Ott

A soli otto giorni dalla tragedia di Lampedusa un altro barcone con a bordo oltre 250 immigrati si è rovesciato in acque maltesi, a circa 65 miglia dalle coste italiane. Tratti in salvo 120 clandestini. Ci sono almeno dodici morti, ma il bilancio potrebbe peggiorare
http://www.ilgiornale.it/Finirà che invieranno in permanenza un cacciatorpediniere in pattugliamento sempre pronto a raccogliere ... naufraghi; non vedo altre soluzioni (visto che sembra non interessi a nessun altro Stato!)
![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif)
