Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3175 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104 ... 212  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/10/2013, 16:46 
Quello che mi secca è che dobbiamo sempre aspettare qualcun'altro per ...deciderci! [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/10/2013, 12:59 
L’Italia è in bancarotta. Ma lo Stato ha già versato
oltre 40 miliardi all’ESM in tre anni


Immagine

L’ultima tranche da 2,8 miliardi di euro è stata pagata qualche giorno fa, come riportato – nel silenzio generale – da un trafiletto del Sole24Ore. Ma come, si chiederanno i cittadini, noi a stento arriviamo a fine mese e lo Stato “regala” oltre 40 miliardi di euro all’Europa per aver sottoscritto lo scellerato patto dell’ESM (European Stability Mechanism)? Più che un fondo Salva Stati si sta rivelando la mazzata finale sui contribuenti, italiani e non, per garantire gli squali dell’alta finanza. Ecco cosa sta succedendo.

http://www.losai.eu/litalia-e-in-bancar ... -tre-anni/

La notizia è passata sotto silenzio, citata in un trafiletto qualche giorno fa da Il Sole 24 Ore e riguarda un ulteriore versamento che l’Italia ha fatto al Fondo Salva Stati, conosciuto anche come ESM, European Stability Mechanism.

La quota si aggira intorno ai 2,8 miliardi e si va a sommare agli oltre 40 miliardi di euro giù versati dall’Italia tra il 2011 e il 2012.

La notizia va in controtendenza rispetto alle altre news che arrivano in questi giorni, relative agli “sforzi” che la politica sta per mettere in atto per la crescita economica del Paese. Si parla della sospensione dell’IMU sulla prima casa che, valendo circa 4 miliardi di euro rappresenta appena lo 0.5% della spesa pubblica. O anche, scrive WSI, “il rifinanziamento per 1,5 miliardi di euro della cassa integrazione che, come denunciato dalla stessa INPS e dalle parti sociali, sarebbe ormai agli sgoccioli“.

Mentre ci si domanda sull’opportunità o meno di sospendere per il momento, vista la grave situazione economica del Paese, il pagamento di queste quote per destinarle a situazioni più emergenziali, la quota dell’Italia al Meccanismo europeo di stabilità sale a 43 miliardi di euro, come denunciato da Paolo Cardenà, esperto di finanza e Private Banker dei maggiori Gruppi Bancari italiani. In un suo articolo di qualche mese fa, Cardenà commentava – attraverso un grafico molto esplicativo – come dal 2010, anno dello scoppio della crisi, l’Italia abbia versato costantemente il proprio contributo per i sostegni finanziari internazionali: 10 miliardi erogati agli Stati membri dell’UEM (principalmente alla Grecia), per poi salire a 28 miliardi nel 2011 versati direttamente al Fondo EFSF(European Financial Stabitity Facility). Infine, nel 2012, con il governo Monti, l’Italia ha versato ulteriori 5 miliardi di euro al Fondo ESM: il tutto per un totale di 43 miliardi, senza considerare l’ultima tranche appena versata.

“Chiaramente – conclude Cardenà – l’Italia, al momento del pagamento di questi aiuti non disponeva delle risorse necessarie e lo ha potuto fare indebitandosi sul mercato, a tassi la cui dinamica è ben nota a tutti. Per indebitarsi sui mercati e quindi attrarre gli investitori, tranquillizzandoli sulla solidità (latente) dell’Italia, un intero Paese è stato premuto di tasse, con effetti del tutto tangibili nella monotonia delle tasche degli italiani“.

Il Meccanismo europeo di Stabilità (ESM), detto anche Fondo salva-Stati, istituito dalle modifiche al Trattato di Lisbona nel 2011, è un fondo finanziario europeo per la stabilità finanziaria dell’Euro zona. Uno strumento permanente con il quale l’Europa si è servita e si servirà per aiutare gli stati membri in difficoltà finanziaria, prestando fino a un totale di 500 miliardi di euro. Numerose sono state le critiche rivolte in seguito alla nascita di questo fondo, che ripartisce maggiori poteri decisionali e politici a quegli Stati – Germania in primis – che hanno versato le quote più alte di capitale da investire.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/10/2013, 14:02 
Perchè nessuno chiede in diretta tv a quei quattro bifolchi/banditi che ci rappresentano di spiegare il paradosso per il quale io, paese in crisi devo sottrarre parte delle MIE GIA' INSUFFICIENTI entrate economiche per consegnarle a un fondo affinchè UN DOMANI quello stesso fondo stesso possa prestarmi i MIEI soldi (dietro interessi e garanzie reali) quando non ne avrò a sufficienza per sostenere le mie spese?!?!?

Praticamente il fondo mi PRESTA I MIEI SOLDI!!!! E DEVO PURE PAGARLO PER QUESTO!!!!

E' esattamente come se io operaio a 1000 euro al mese fossi costretto a dare 200 euro dei miei alla banca ogni mese per poi, quando EVIDENTEMENTE non riesco più a far fronte al pagamento del mio mutuo o qualsiasi altra spesa, poter chiedere alla banca un prestito oneroso a interessi... ditemi voi chi sarebbe l'idiota che farebbe un calcolo simile!!!

Chiunque si terrebbe i propri 200 euro!!!! O sbaglio?!!?

Basterebbe che la gente capisse questo semplice meccanismo per far saltare il sistema!!! Ma non ho mai letto da nessuna parte questo esempio per spiegare il MES.

[:(!]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/10/2013, 15:36 
Ti do pienamente ragione, e come potrei il contrario ... Però, come giustamente dici tu

"Perchè nessuno chiede in diretta tv a quei quattro bifolchi/banditi che ci rappresentano di spiegare il paradosso per il quale io, paese in crisi devo sottrarre parte delle MIE GIA' INSUFFICIENTI entrate economiche per consegnarle a un fondo affinchè UN DOMANI quello stesso fondo stesso possa prestarmi i MIEI soldi (dietro interessi e garanzie reali) quando non ne avrò a sufficienza per sostenere le mie spese?!?!?"


Già, PERCHE' [?]

[8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22378
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/10/2013, 13:23 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Perchè nessuno chiede in diretta tv a quei quattro bifolchi/banditi che ci rappresentano di spiegare il paradosso per il quale io, paese in crisi devo sottrarre parte delle MIE GIA' INSUFFICIENTI entrate economiche per consegnarle a un fondo affinchè UN DOMANI quello stesso fondo stesso possa prestarmi i MIEI soldi (dietro interessi e garanzie reali) quando non ne avrò a sufficienza per sostenere le mie spese?!?!?

Praticamente il fondo mi PRESTA I MIEI SOLDI!!!! E DEVO PURE PAGARLO PER QUESTO!!!!

E' esattamente come se io operaio a 1000 euro al mese fossi costretto a dare 200 euro dei miei alla banca ogni mese per poi, quando EVIDENTEMENTE non riesco più a far fronte al pagamento del mio mutuo o qualsiasi altra spesa, poter chiedere alla banca un prestito oneroso a interessi... ditemi voi chi sarebbe l'idiota che farebbe un calcolo simile!!!

Chiunque si terrebbe i propri 200 euro!!!! O sbaglio?!!?

Basterebbe che la gente capisse questo semplice meccanismo per far saltare il sistema!!! Ma non ho mai letto da nessuna parte questo esempio per spiegare il MES.

[:(!]


Purtroppo queste cose vanno avanti in automatico senza che la politica nazionale possa far nulla, soprattutto questa classe politica o meglio questo governo che è una estensione di quello europeo. Non eletto, senza rappresentanza e senza dover dar conto a nessuno. Non potevano volere situazione migliore ^_^



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/10/2013, 14:10 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Perchè nessuno chiede in diretta tv a quei quattro bifolchi/banditi che ci rappresentano di spiegare il paradosso per il quale io, paese in crisi devo sottrarre parte delle MIE GIA' INSUFFICIENTI entrate economiche per consegnarle a un fondo affinchè UN DOMANI quello stesso fondo stesso possa prestarmi i MIEI soldi (dietro interessi e garanzie reali) quando non ne avrò a sufficienza per sostenere le mie spese?!?!?

Praticamente il fondo mi PRESTA I MIEI SOLDI!!!! E DEVO PURE PAGARLO PER QUESTO!!!!

E' esattamente come se io operaio a 1000 euro al mese fossi costretto a dare 200 euro dei miei alla banca ogni mese per poi, quando EVIDENTEMENTE non riesco più a far fronte al pagamento del mio mutuo o qualsiasi altra spesa, poter chiedere alla banca un prestito oneroso a interessi... ditemi voi chi sarebbe l'idiota che farebbe un calcolo simile!!!

Chiunque si terrebbe i propri 200 euro!!!! O sbaglio?!!?

Basterebbe che la gente capisse questo semplice meccanismo per far saltare il sistema!!! Ma non ho mai letto da nessuna parte questo esempio per spiegare il MES.

[:(!]


Eh già...



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/10/2013, 11:17 
La troika e i nuovi fascismi

Immagine

http://www.beppegrillo.it/2013/10/la_tr ... cismi.html

Intervista a Yanis Varoufakis, professore di Teoria economica, all'Università di Atene di Alessandro Bianchi

Alessandro Bianchi: "Professore, insieme a Galbraith e Holland, ha aggiornato nel luglio scorso la sua "Modest Proposal", in cui indicava quattro programmi di politica economica di assoluto buon senso che potrebbero aiutare l'Europa ad uscire dal collasso attuale. Programmi, però, che i Paesi del Nord, Berlino in particolare, hanno dimostrato di non voler attuare in nessun modo. Allo stato attuale delle cose, non ritiene che la migliore soluzione per i paesi dell'Europa meridionale sia l'uscita dalla moneta unica?

Yanis Varoufakis: "Se potessimo tornare indietro nel tempo, la migliore scelta per i Paesi dell'Europa del sud - e dell’Irlanda - sarebbe di rimanere fuori dalla zona Euro. Dal 2000 in poi, il comportamento delle potenze del nord e del sud del continente ha sciolto ogni dubbio su una possibile evoluzione in una entità federale della zona Euro, anche dopo una crisi esistenziale che ha minacciato la sua integrità. Detto brutalmente, le nostre élite hanno commesso un peccato capitale mettendo i paesi periferici in una versione "europea" del Gold Standard, che ha causato massicci afflussi di capitale nelle regioni deficitarie, producendo gigantesche bolle e ha prodotto una depressione permanente negli stessi Paesi in deficit una volta che sono scoppiate le bolle, dando così seguito al 1929 della nostra generazione (il 2008). Uscire della nostra orribile unione monetaria non ci riporterà, anche nel lungo periodo, al punto in cui saremmo se ne fossimo rimasti fuori. Una volta dentro, una via di fuga potrebbe spingere le nostre balbettanti economie sociali su un terribile precipizio.Soprattutto se ciò avvenisse in modo non coordinato da un Paese ad un altro. Il motivo è molto semplice: a differenza dell’Argentina nel 2002 e della Gran Bretagna nel 1931, uscire dalla zona euro non è solo una questione di disancoraggio tra la nostra moneta ed una straniera, perché non esiste una moneta da disancorare. In altre parole, dovremmo creare una moneta - un compito che richiede almeno 8-10 mesi - per poi disancorare o svalutare. 8/10 mesi di ritardo tra l’annuncio di una svalutazione ed il suo effettivo compimento sono sufficienti per far tornare le nostre economie all'età della pietra. Naturalmente tutto questo non significa che i Paesi periferici europei debbano subire in silenzio i danni prodotti da un'insostenibile e misantropa Eurozona. I nostri governi possono esercitare i loro poteri di veto al prossimo vertice dell'Unione Europea o riunione dell'Euro-gruppo e chiedere che politiche come quelle che abbiamo proposto nella nostra Modest Proposal vengano discusse seriamente, in modo che sia data la possibilità di riconfigurare il sistema in modo sostenibile.

Alessandro Bianchi: "Il Wall Street Journal di questa settimana ha pubblicato gli inediti resoconti delle dichiarazioni dei membri del board durante la riunione del 10 maggio 2010, che ha poi aperto al piano di salvataggio della Grecia. In diversi avevano predetto la sua insostenibilità, il fatto che avrebbe solo permesso a banche e creditori privati di riappropriarsi dei loro investimenti e peggiorato la situazione socio-economica del Paese, senza migliorare, del resto, l'andamento debito/Pil. Tutto quello che poi è successo nella realtà. Anche alla luce di queste rilevazioni come giudica il comportamento della troika nel suo paese ad oltre tre anni di distanza?"

Yanis Varoufakis: "La troika passerà alla storia come un'Alleanza Sacrilega tra irrazionalità e malvagità. I rappresentanti delle organizzazioni, che sapevano perfettamente che le politiche che stavano imponendo sarebbero fallite, hanno svolto i loro 'ordini' senza rimorso, ragione ed in un modo che ricorda la Banalità del Male di Hannah Arendt. Il loro secondo fine, nascosto dietro una retorica del 'salvare' i nostri Paesi, non era altro che spostare le perdite dai libri contabili della Deutsche Bank e company sulle spalle dei contribuenti europei più deboli (compresi quelli in Germania che stanno sperimentando un dura restrizione del valore reale del loro salario).

Alessandro Bianchi: "Come in diversi altri paesi europei, anche in Grecia assistiamo all'unione dei partiti conservatori e socialisti per difendere un modello economico che ha portato il tessuto sociale al collasso. Come giudica l'azione del Pasok di Venizelos e quanta responsabilità le attribuisce rispetto all'attuale crisi?"

Yanis Varoufakis: "I partiti social-democratici hanno preso una scelta decisiva a metà degli anni '90: sono entrati in società con il capitale finanziario. Al tempo, aveva un senso. Non era mai stato facile per i socialdemocratici convincere gli industriali, i commercianti, il mondo degli affari in generale, a finanziare il Welfare state al quale erano, invece, impegnati. E' stato più facile invece chiudere gli occhi agli opachi raggiri dei banchieri degli anni '90 e 2000 (senza del resto mai comprenderli del tutto) ed, in cambio, ottenere una piccola percentuale delle montagne di rendite che i banchieri producevano per finanziare i programmi sociali - alcuni molto degni, del resto."
Ma, in modo tragico, nel 2008 le banche sono crollate e le montagne di surplus finanziari si sono trasformati in pesanti perdite. A quel punto, i banchieri hanno richiesto che gli Stati riempissero quei buchi con soldi prestati dai contribuenti ed i socialdemocratici avevano perso sia l'autorità morale che la capacità teorica per opporsi a questi argomenti. Sia come organizzazioni pubbliche sia come singoli politici, avevano venduto la loro anima al diavolo, che era ora ferito e chiedeva loro di rinunciare a tutte le priorità storiche per soccorrere coloro che avevano nutrito il loro caro Welfare state per un decennio. E così si sono piegati alla volontà dei banchieri. Invece di richiedere un default del debito pubblico in Grecia ed uno su quello privato in Irlanda, i socialdemocratici si sono uniti ai conservatori dalla parte dei banchieri per ritardare ogni fallimento fino al momento in cui molte delle perdite delle banche non fossero state trasferite sulle deboli spalle dei contribuenti. In questa situazione, la base fedele dei partiti social-democratici si è sentita tradita. Dopo aver combattuto per anni per ottenere la distribuzione dei redditi, improvvisamente ha scoperto che il loro partito aveva stretto un'alleanza che, in nome del "salvataggio del paese dalla bancarotta", ha effettuato la più brutale redistribuzione di reddito a favore di coloro che avevano generato il crac con i loro atti assurdi. Non ci è voluto molto perché i partiti socialdemocratici fossero abbandonati dalle buone intenzioni, dai migliori membri e finire nelle mani sporche dei carrieristi ed opportunisti che li hanno trasformato in loro feudi personali. E' questo è proprio il caso del Pasok di Venizelos."

Alessandro Bianchi: "Il partito all'opposizione più credibile che si oppone al commissariamento della troika oggi in Grecia è Syriza. Pensa che arriverà mai al governo? E come giudica l'"agenda europea" di Tsipras recentemente annunciata al Kreisky Forum di Vienna?

Yanis Varoufakis: "La mia paura è che la vittoria di Syriza possa arrivare troppo tardi. Vale a dire, dopo che i banchieri, in combutta con l'attuale governo, abbiano costruito una Nuova Cleptocrazia che, nel tempo in cui Tsipras sarà primo ministro, si sarà trasformata in uno Stato nello Stato. Per quel che riguarda la sua recente "Agenda europea", penso sia un faro nell'oscurità attuale del paesaggio europeo."

Alessandro Bianchi: "L'ultimo punto della sua Modest Proposal 2.0 invoca la creazione di un programma di solidarietà sociale per garantire i bisogni minimi esistenziali di tutti i cittadini europei ed impedire che la crisi sia il pretesto per l'ascesa dei totalitarismi. Ritiene possibile il ripetersi di quanto accaduto negli anni'30 del 1900? E la situazione della Grecia è così differente da quella degli altri paesi dell'Europa meridionale?"

Yanis Varoufakis: "Si, abbiamo ripetuto gli errori degli anni '30 e dovremo, dunque, non essere sorpresi se stiamo evocando gli stessi tipi di demoni. Per fortuna, Portogallo e Spagna non hanno visto l'ascesa di partiti nazisti. Ma i due Paesi non hanno neanche avuto, almeno non ancora, una perdita del 30% del loro Pil. Se le cose dovessero continuare a peggiorare non ho dubbi che i nazionalismi estremi infileranno le loro brutte teste anche lì. Nel frattempo, l'estrema destra, i partiti filo-nazisti stanno crescendo in Danimarca, Olanda, Austria, nella regione scandinava ed in Ungheria. L'Europa sta giocherellando con fantasmi molto pericolosi che si nutrono e si rinforzano con ogni atto di diniego della vera natura della crisi."



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/10/2013, 11:21 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Perchè nessuno chiede in diretta tv a quei quattro bifolchi/banditi che ci rappresentano di spiegare il paradosso per il quale io, paese in crisi devo sottrarre parte delle MIE GIA' INSUFFICIENTI entrate economiche per consegnarle a un fondo affinchè UN DOMANI quello stesso fondo stesso possa prestarmi i MIEI soldi (dietro interessi e garanzie reali) quando non ne avrò a sufficienza per sostenere le mie spese?!?!?

Praticamente il fondo mi PRESTA I MIEI SOLDI!!!! E DEVO PURE PAGARLO PER QUESTO!!!!

E' esattamente come se io operaio a 1000 euro al mese fossi costretto a dare 200 euro dei miei alla banca ogni mese per poi, quando EVIDENTEMENTE non riesco più a far fronte al pagamento del mio mutuo o qualsiasi altra spesa, poter chiedere alla banca un prestito oneroso a interessi... ditemi voi chi sarebbe l'idiota che farebbe un calcolo simile!!!

Chiunque si terrebbe i propri 200 euro!!!! O sbaglio?!!?

Basterebbe che la gente capisse questo semplice meccanismo per far saltare il sistema!!! Ma non ho mai letto da nessuna parte questo esempio per spiegare il MES.

[:(!]


Eh già...


sarebbe opportuno ricordare la frase detta da draghi,in italia c'e'il pilota automatco,dimostrazione dell'inconsistenza dei ns politici [:(!]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/10/2013, 10:31 
Alert Ue, Barroso: "a novembre senza soldi"

di: WSI Pubblicato il 22 ottobre 2013| Ora 07:43


Il presidente della Commissione europea lancia l'allarme: Senza un accordo niente "più soldi per pagare" le fatture.


ROMA (WSI) - Senza un accordo da metà novembre la Commissione Ue "non avrà più i soldi per pagare" le fatture con cui vengono erogati i finanziamenti europei, fondi strutturali compresi. E’ l’allarme lanciato dal presidente della Commissione, José Manuel Barroso, in una telefonata fatta stamane al presidente dell’Europarlamento Martin Schulz.

A dare conto della telefonata e dell’urgenza della questione sollevata da Barroso è stato lo stesso Schulz aprendo la sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo. "Barroso mi ha telefonato e informato che a metà novembre non avrà più soldi per pagare le fatture attraverso cui vengono erogati i finanziamenti Ue", ha detto, sottolineando che "siamo arrivati fin qui perché gli Stati membri non hanno rispettato i loro impegni".

Per approvare in tempi rapidi un bilancio rettificato, il presidente del Parlamento ha quindi proposto una riunione straordinaria della commissione bilancio per domani e, qualora i nuovi conti venissero approvati, il via libera della plenaria mercoledì o giovedì.

Lo scoperto è dovuto a mancati introiti doganali causati dalla crisi, con un buco di 2,7 miliardi che ora la Commissione Ue chiede agli Stati di riempire immediatamente. Fino ad ora si attendeva, su pressioni di Berlino, di modificare il bilancio una sola volta, includendo i 2,7 miliardi, i 3,9 miliardi aggiuntivi proposti proprio dagli eurodeputati e non ancora stanziati, oltre ai 400 milioni destinati a compensare i danni subiti dalle alluvioni.

L’allarme della Commissione potrebbe ora scorporare il pacchetto, con il Parlamento che teme di veder così rimandato lo stanziamento aggiuntivo di 3,9 miliardi. "Come può la Commissione scoprire venerdì pomeriggio che non ha più soldi? E’ incredibile", è la battuta finale del capogruppo dei verdi, Daniel Cohn Bendit.

Mentre per il leghista Mario Borghezio "suona come un cattivo presagio sul futuro di questa Europa. Gli elettori premieranno le nostre forze cosiddette populiste, che hanno avuto il merito di denunciare profeticamente i guasti economici, sociali e finanziari del moloch di Bruxelles".


Il contenuto di questo articolo, pubblicato da Il Fatto Quotidiano - che ringraziamo - esprime il pensiero dell' autore e non necessariamente rappresenta la linea editoriale di Wall Street Italia, che rimane autonoma e indipendente.

http://www.wallstreetitalia.com/article ... soldi.aspx


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/10/2013, 17:58 
http://www.wallstreetitalia.com/article ... mania.aspx

Il paradosso: con l'ESM l'Italia finanzia la Germania

Pubblicato il 22 ottobre 2013| Ora 09:59

Al fondo salva stati versati oltre 11 miliardi ma non possiamo utilizzarli per aiutare il credito. Comprati Bund. Bce incassa 10 miliardi di cedole dai Btp.

ROMA (WSI) - Più si avvicina l'unione bancaria, più viene allo scoperto la tensione nell'area euro. In Germania prevale il sospetto che l'Europa del Sud voglia usare il fondo salvataggi (Esm), nel quale il governo di Berlino è primo azionista, senza poi rimborsare.

Il timore ormai è così radicato che sfugge il lato opposto dell'equazione: per com'è stata strutturata la risposta all'eurocrisi, i contribuenti tedeschi oggi stanno ricevendo un sussidio silenzioso da parte di quelli italiani.

Né gli uni né gli altri lo hanno mai voluto, né probabilmente se ne sono resi conto. Eppure il trasferimento di risorse da Sud a Nord delle Alpi vale ormai diversi miliardi.

In Germania in realtà si cerca soprattutto di evitare l'opposto, gli aiuti all'Europa meridionale. La priorità tedesca oggi è rendere il fondo salvataggi europeo quasi inutilizzabile per l'unione bancaria. Di qui l'ultima proposta di Wolfgang Schaeuble, il ministro dell'Economia: prima che i fondi dell'Esm vengano spesi per sostenere una banca in difficoltà - chiede Schaeuble - vanno imposte perdite a tutti i creditori dell'istituto. Secondo Schaeuble ciò deve riguardare non solo gli obbligazionisti subordinati, quelli legalmente più esposti a un'insolvenza, ma anche chi ha comprato i bond più protetti.

La Germania fa poi un passo in più: chiede che queste perdite siano applicate fin da subito anche per istituti non in dissesto, ma che potrebbero esserlo in uno scenario (ipotetico) di crisi futura. È il modo tedesco di interpretare i cosiddetti "stress test", che 130 banche europee stanno per affrontare: si simula una caduta del Pil e si misura l'effetto che potrebbe avere sui bilanci degli istituti.

Così diventerebbe quasi impossibile usare il fondo salvataggi nell'unione bancaria, anche perché la fiducia nelle banche sarebbe scossa molto prima. È qui però che la corrente nei vasi comunicanti fra paesi inizia a invertirsi. Con l'Esm di fatto inservibile per le banche, l'Italia in recessione e indebitata inizia a sussidiare una Germania sana e in ripresa. Possibile?

L'Esm ha una forza di fuoco potenziale di 700 miliardi di euro, raccolti in gran parte emettendo bond sui mercati. La sua base però è il capitale versato direttamente dai governi dell'area euro. La settimana scorsa hanno tutti trasferito la quarta tranche, per un totale di 64 miliardi, e entro la prima metà del 2014 si arriverà a ottanta. Poiché la Germania è primo azionista con una quota del 27,14%, ha già pagato al fondo europeo 17,3 miliardi e alla fine dovrà versarne 21,7. L'Italia, che è terzo azionista con il 17,91% (secondo è la Francia), ha versato 11,4 miliardi e nel 2014 saranno 14,3.

Le risorse pagate dal governo di Roma, se solo fossero rimaste in Italia, probabilmente basterebbero a gestire i problemi delle banche. Invece sono immobilizzate nell'Esm a Lussemburgo. Ciò sarebbe utile nel caso in cui il fondo europeo potesse essere usato per le banche senza prima distruggere la fiducia degli investitori. Per ora però di quei soldi dell'Esm si fa un uso diverso: vengono investiti prevalentemente in titoli di Stato tedeschi. Ciò contribuisce, con i soldi dei contribuenti italiani, a ridurre i tassi sui Bund e su tutto il sistema finanziario in Germania, quindi ad allargare lo spread e lo svantaggio competitivo delle imprese in Italia.

L'Esm non comunica in dettaglio come gestisce il capitale affidatogli, ma i criteri sono chiari: non può comprare titoli con rating sotto la "doppia A" (dunque Italia e Spagna sono fuori) e compra "attività liquide di alta qualità". Dunque certamente in buona parte Bund tedeschi.

È una scelta comprensibile, ma di fatto ciò significa che l'Europa del Sud sta sussidiando la Germania, senza poi poter attingere all'Esm per sostenere le proprie banche.

C'è poi un secondo, sostanziale trasferimento di risorse da Sud a Nord. Nel 2011 la Banca centrale europea acquistò circa 100 miliardi di euro in Btp in una fase in cui i rendimenti arrivarono anche a toccare l'8%. Fu un rischio e una scelta provvidenziale. Ma da allora il valore di quei titoli italiano è salito, in certi casi, anche di più del 20%. E il governo italiano ha onorato alla Bce cedole per oltre dieci miliardi in tutto. La Bce non aveva mai guadagnato tanto con un solo investimento e la Bundesbank, suo primo socio, ne beneficia per circa un terzo. Anche quei soldi sono andati dall'Italia al contribuente tedesco. Peccato che nessuno gliel'abbia mai spiegato.


[img.nr]http://www.wallstreetitalia.com/immagine/60036.png/0/la-bce-incassa-10-miliardi-di-cedole-dai-btp-il-nostro-paese-ha-versato-all-esm-oltre-11-miliardi-ma-non-ne-trae-giovamento.aspx[/img.nr]


Ultima modifica di AgenteSegreto000 il 22/10/2013, 18:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/10/2013, 19:18 
Intervenuta a Omnibus - La7 per Wall Street Italia, Lidia vola alto e spiazza il panel parlando di Europa, ESM, banche e spesa pubblica. Una giornalista del Sole24Ore difende lo status quo dei poteri forti.
Pubblicato in data 21/ott/2013






MES (Meccanismo Europeo di Stabilità) un colpo di stato in 17 paesi??? (spiegato in tedesco con sottotitoli in italiano è quasi da ironia sadica adesso)



Ultima modifica di AgenteSegreto000 il 22/10/2013, 19:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/10/2013, 20:54 
la amo! Ci servono altre 100, 1000 persone come lei


Ultima modifica di Atlanticus81 il 22/10/2013, 20:58, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/10/2013, 21:14 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

la amo! Ci servono altre 100, 1000 persone come lei


Quoto..... [:D]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/10/2013, 22:04 
Ue, allarme di Barroso: “A novembre finiremo i soldi per i finanziamenti”

Il presidente della Commissione avverte il numero uno dell'Europarlamento che senza un accordo non sarà più possibile erogare i fondi. Lo scoperto è dovuto a mancati introiti doganali, con un buco di 2,7 miliardi che ora Bruxelles chiede agli Stati di riempire immediatamente

Immagine

Senza un accordo da metà novembre la Commissione Ue “non avrà più i soldi per pagare” le fatture con cui vengono erogati i finanziamenti europei, fondi strutturali compresi. E’ l’allarme lanciato dal presidente della Commissione, José Manuel Barroso, in una telefonata fatta stamane al presidente dell’Europarlamento Martin Schulz.

A dare conto della telefonata e dell’urgenza della questione sollevata da Barroso è stato lo stesso Schulz aprendo la sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo. “Barroso mi ha telefonato e informato che a metà novembre non avrà più soldi per pagare le fatture attraverso cui vengono erogati i finanziamenti Ue”, ha detto, sottolineando che “siamo arrivati fin qui perché gli Stati membri non hanno rispettato i loro impegni”. Per approvare in tempi rapidi un bilancio rettificato, il presidente del Parlamento ha quindi proposto una riunione straordinaria della commissione bilancio per domani e, qualora i nuovi conti venissero approvati, il via libera della plenaria mercoledì o giovedì.

Lo scoperto è dovuto a mancati introiti doganali causati dalla crisi, con un buco di 2,7 miliardi che ora la Commissione Ue chiede agli Stati di riempire immediatamente. Fino ad ora si attendeva, su pressioni di Berlino, di modificare il bilancio una sola volta, includendo i 2,7 miliardi, i 3,9 miliardi aggiuntivi proposti proprio dagli eurodeputati e non ancora stanziati, oltre ai 400 milioni destinati a compensare i danni subiti dalle alluvioni. L’allarme della Commissione potrebbe ora scorporare il pacchetto, con il Parlamento che teme di veder così rimandato lo stanziamento aggiuntivo di 3,9 miliardi. “Come può la Commissione scoprire venerdì pomeriggio che non ha più soldi? E’ incredibile”, è la battuta finale del capogruppo dei verdi, Daniel Cohn Bendit.

Mentre per il leghista Mario Borghezio “suona come un cattivo presagio sul futuro di questa Europa. Gli elettori premieranno le nostre forze cosiddette populiste, che hanno avuto il merito di denunciare profeticamente i guasti economici, sociali e finanziari del moloch di Bruxelles”.

[align=right]Source: Ue, allarme di Barroso: “A n...menti” - Il Fatto Quotidiano [/align]



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/10/2013, 09:05 
C'è da domandarsi chi abbia vinto veramente la II Guerra Mondiale... [8)]

Tratto da: http://risveglioglobale.blogspot.it/201 ... ellue.html

Radici naziste dell'UE
by Daniele Nurisso on Oct 02, 2013


Walter Hallstein fu il giurista nazista che definì le leggi per sottomettere le nazioni europee conquistate da Hitler.


Lo stesso Walter Hallstein fu poi tra i padri fondatori della Unione Europea, ne fu il primo presidente e fu presidente della commissione europea per nove anni, dal 1958 al 1967.


Walter Hallstein per nove anni, dal 1958 al 1967 fu l’architetto in capo della costruzione dell’Unione Europea, comandando un’armata di migliaia di burocrati al di fuori di ogni controllo democratico.


L'Unione Europea di Bruxelles non è una democrazia ma una dittatura perché il popolo non può eleggere la Commissione Europea che non può nemmeno essere destituita.


Walter Hallstein from Daniele Nurisso


1. Walter Hallstein

2. • Il 7 marzo 1936 Adolf Hitler dichiara in un discorso al Parlamento che: “I popoli europei sono ormai una sola e unica famiglia in questo mondo. Non è sensato di pretendere di poter mantenere a lungo, in uno spazio così ristretto come l’Europa, una comunità di popoli con sistemi e valori giuridici differenti”.

3. http://www.movement-of-life.org/pdf/mol ... tation.pdf

4. Maggio 1938: a Roma si decise la conquista militare dell’Europa

5. Giugno 1938: Walter Hallstein rappresentò a Roma lo stato nazista come “esperto in leggi economiche internazionali”.

6. • Il 23 gennaio 1939, Walter Hallstein, uno degli strateghi giuridici del regime nazista, tenne un discorso (poi definito il Conquest speech) all’Università di Rostok, nella quale esponeva nei dettagli il nuovo ordine giuridico dei paesi che sarebbero poi stati annessi da parte della Germania; una descrizione precisa. • http://www.relay-of-life.org/nazi- roots/chapter.html • http://www.relay-of-life.org/nazi-roots ... lstein.pdf Discorso di Hallstein: L’Entità giuridica della Grande Germania

7. • Walter Hallstein era stato formato da insegnanti di legge il cui obiettivo primario era di sabotare il 'Trattato di Versailles' che definiva il pagamento delle riparazioni imposto alla Germania dopo che aveva perso la prima guerra mondiale. • All'inizio della sua carriera Hallstein ricevette una formazione specifica presso il 'Kaiser Wilhelm Institute di Berlino.‘ • Questo istituto privato era in gran parte finanziato dal potentissimo gruppo industriale IG Farben per formare quadri scientifici e giuridici che difendessero i suoi interessi. http://www.relay-of-life.org/ nazi-roots/pdf/ chap-uk-hallstein.pdf

8. http://www.movement-of-life.org/pdf/mol ... tation.pdf

9. • Nel 1939 Walter Hallstein nel suo discorso descriveva il nuovo ordine giuridico per i paesi che sarebbero stati di lì a poco annessi da parte della Germania: • tutta la legislazione civile, penale, commerciale, i brevetti e tutto il resto • La più importante di queste leggi era la “legge per la protezione del sangue e dell’onore tedesco”. Si trattava di garantire la dominazione tedesca nei paesi conquistati. http://www.relay-of-life.org/nazi-roots/ chapter.html http://www.relay-of-life.org/nazi-roots/pdf/ chap-uk-hallstein.pdf

10. Dal discorso di Walter Hallstein del 1939: “L’Entità giuridica della Grande Germania” http://www.relay-of-life.org/nazi-roots ... lstein.pdf • “…Il nostro compito non è di mantenere l’attuale ordine ma di crearne uno migliore…” • “…la leadership dello Stato ha un incondizionato e finale potere in tutte le decisioni relative all’architettura di questa comunità di popolo…” Attualmente è la Commissione Europea ad avere questo incondizionato e finale potere in tutte le decisioni.

11. • E proprio quel Walter Hallstein, che nel 1939, sette mesi prima dell’inizio della seconda guerra mondiale, aveva presentato il piano generale per i paesi europei, che sarebbero poi stati conquistati da Hitler, • quello stesso Walter Hallstein venne nominato segretario di stato nel 1951 dal cancelliere federale Konrad Adenauer, e venne incaricato di guidare la delegazione tedesca ai negoziati per la creazione della CECA. • http://www.relay-of-life.org/nazi-roots/chapter.htmlhttp://www.relay-of-life.org/nazi-roots ... lstein.pdf

12. L’articolo 9 del trattato della Comunità Europea Carbone e Acciaio, CECA, del 1951, crea il “precursore della Commissione Europea” con tutte le sue caratteristiche dittatoriali. Crea una struttura che opera al di sopra delle nazioni ed è esplicitamente indipendente dai governi eletti democraticamente, tutti presupposti di un ruolo dittatoriale. http://www.relay-of-life.org/nazi-roots/chapter.html http://www.relay-of-life.org/nazi-roots ... lstein.pdf

13. Nel 1951 viene istituita la CECA: cioè come fu costruita la dittatura in piccoli passi.

14. • Come ministro degli esteri Walter Hallstein ebbe un ruolo importante nei negoziati per la creazione della Comunità Economica Europea e dell'Euratom, avvenuta nel 1957.

15. • Il cancelliere tedesco Konrad Adenauer, Walter Hallstein e Antonio Segni firmano il primo trattato europeo a Roma, 25 marzo 1957.

16. • Walter Hallstein, che nel 1939 aveva presentato il piano generale per sottomettere legalmente i paesi europei conquistati da Hitler, • fu nominato 19 anni più tardifu nominato 19 anni più tardi PresidentePresidente fondatore dell’UE e fu il primo Presidentefondatore dell’UE e fu il primo Presidente della Commissione europea tra 1958 e 1967.della Commissione europea tra 1958 e 1967. http://www.relay-of-life.org/ nazi-roots/chapter.html http://www.relay-of-life.org/ nazi-roots/pdf/ chap-uk-hallstein.pdf

17. Walter Hallstein per nove anni, dal 1958 al 1967, fu l’architetto in capo della costruzione dell’UE, comandando un’armata di migliaia di burocrati al di fuori di ogni controllo democratico. • http://www.relay-of-life.org/nazi-roots/ chapter.html • http://www.relay-of-life.org/nazi-roots/pdf/ chap-uk-hallstein.pdf

18. • Il discorso del 1939 di Walter Hallstein, giurista nazista, è descritto nel libro “Le radici naziste dell’UE di Bruxelles”, che in inglese è scaricabile liberamente a: http://www.relay-of-life.org/nazi- roots/chapter.html

19. Paris soir 1941: “il 1941 sarà l’anno storico del grande raggruppamento dell’Europa” ha dichiarato il Fuhrer.

20. Arno Sölter nel 1941 scrisse: “La grande sfera del cartello. Uno strumento di ordine del mercato industriale in una nuova europa” http://www4.dr-rath-foundation.org/open ... elter.html

21. • Questo libro era il precursore del “Trattato di Lisbona”. • http://www4.dr-rath-foundation.org/open ... elter.html

22. • Hans Maria Globke: fu coautore delle leggi razziali di Norimberga, e fu complice di Wilhelm Stuckart, che ebbe un ruolo fondamentale nella Conferenza di Wannsee in cui si decise lo sterminio degli Ebrei

23. • Hans Maria Globke: sfuggì alla condanna del tribunale di Norimberga in virtù di una norma sui criminali pentiti. • Era stato incaricato dell’applicazione delle leggi e l’attuazione del regime nazista e del cartello nei territori occupati.

24. • Quello stesso Hans Maria Globke dal 1949 venne nominato capo del gabinetto di cancelleria di Adenauer, una sorta di “eminenza grigia del cancelliere”.

25. • Tutto quello che concerne i partiti, la politica estera, l’allargamento della UE, il governo, i servizi segreti e l’esercito – tutta la corrispondenza passa in questo servizio prima di arrivare al cancelliere

26. • E chi ottenne che questo incarico avesse tutto questo potere all’interno del governo tedesco ? Hans Maria Globke. • Egli aveva assunto queste funzioni durante la guerra nei paesi occupati dal regime nazista/IG-Farben.

27. • E i circoli politici di un tempo si sono perpetuati fino ai giorni nostri: • quando Karl Wurster era ancora capo della BASF lavorava in quella società il giovane Helmut Kohl, che divenne poi cancelliere per 16 anni e designò come suo successore Angela Merkel

28. http://www.movement-of-life.org/pdf/mol ... tation.pdf

29. • Hans Maria Globke, primo capo gabinetto alla cancelleria, Wolfgang Schauble capo gabinetto alla cancelleria sotto Helmuht Kol e ora ministro delle finanze

30. • E Merkel e Schauble imposero l’”Europa di Bruxelles” a dispetto di tutte le resistenze che venivano dall’Europa.

31. • Ed è a Bruxelles che ritroviamo i capi della banda che si mostrano a viso aperto. • Come per esempio qui, nel 1969, in un “Comitato d’azione per gli Stati Uniti d’Europa” • Walter Hallstein e Karl Winnacker

32. • Walter Hallstein fu nominato nel 1957 primo presidente dell’UE: tutto quello che aveva annunciato pubblicamente nel 1939 nel regime nazista lo ha potuto mettere in opera dal 1957 a Bruxelles

33. • L’UE di Bruxelles non è una democrazia: è solo l’ufficio centrale di un cartello che difende i suoi interessi in Europa.

34. • La Commissione Europea è l’esecutivo politico di questo cartello, non siamo noi ad eleggerla • è lei che dispone i progetti di legge e non il parlamento europeo, che può solo approvarli.

35. • Per le questioni importanti La Commissione Europea emette le Direttive e i Decreti, che diventano leggi per più di 500 milioni di Europei senza passare per il parlamento.

36. • Il vero potere è nelle mani della “Commissione Europea” protetta da un muro insuperabile.

37. • La Commissione Europea è composta da 27 commissari e da un apparecchio amministrativo di 54.000 tecnocrati professionisti pagati per imporre gli interessi del cartello industriale.

38. • Per ogni membro del parlamento europeo ci sono 73 burocrati della Commissione Europea che tengono il Parlamento in scacco.

39. Gli interessi del cartello farmaceutico e petrolchimico sono sui vecchi obiettivi: • prodotti farmaceutici brevettati, • prodotti chimici brevettati, • prodotti petrolchimici, • e sui nuovi obiettivi: • DNA vegetale, OGM • DNA animale, clonazione e OGM • DNA umano, ??? ???

40. • Ricapitolando: L’UE di Bruxelles non è una democrazia ma una dittatura perché il popolo non può eleggere la Commissione Europea che non può nemmeno essere destituita.

41. • Comprendiamo ora meglio l’ossessione del controllo che spinge i commissari dell’UE a far spiare tutta l’Europa: • È semplice: hanno paura. • Sanno esattamente quello fanno. • E quando la gente capirà insorgerà e dirà “vogliamo una democrazia in Europa” allora questo castello di carte crollerà.

42. • È quello che temono; e allora sono obbligati a controllare tutti gli avvenimenti della vita delle persone: i computer, i cellulari, i trasporti pubblici e anche gli spostamenti privati.

43. • Vogliono dominare il mondo per i loro interessi economici. • Ora hanno trovato il modo di dominare e controllare l’Europa senza l’uso delle armi: • Sfinendola economicamente, causando danni commerciali, rovinando interi sistemi economici, orchestrando una crisi finanziaria internazionale.

44. • Condividete e parlatene perché è con l’informazione che si cambia il mondo. • Per una descrizione più dettagliata della nascita dell’industria chimico farmaceutica tedesca e del suo diretto coinvolgimento nelle due guerre mondiali e nella sperimentazione di farmaci ad Auschwitz andate a vedere: • http://www.slideshare.net/danielenurisso9/dalla- corteccia-del-salice-7-10-2013

45. Per ulteriori approfondimenti: • Paolo Barnard: Il più grande crimine • http://youtu.be/Am2aptElseI • Paolo Barnard: Il trattato di Lisbona • http://youtu.be/QDdL9rpFNz4 • Paolo Barnard: da sovranità monetaria a tirannide monetaria: intervista • http://youtu.be/0u0o_VUOz2g • Paolo Barnard - Come l'euro distrugge L'italia • http://youtu.be/w2YqF-HLrcA

46. • Fonti di questa presentazione: • Dr. Rath: EU: political perspective • http://youtu.be/CfXA-jXJQrEhttp://youtu.be/4gqPAkXqX54 • Dr. Rath: The Nazi Roots of the ‘Brussels EU’ • http://www.relay-of-life.org/nazi-roots/chapter.html • Dr. Rath: Walter Hallstein: Prominent Nazi Lawyer – And Key Architect of the ‘Brussels EU’ • http://www.relay-of-life.org/nazi-roots/pdf/chap-uk- hallstein.pdf • Dr. Rath: Movement of life: • http://www.movement-of- life.org/pdf/mol_course_presentation.pdf

Fonte: http://www.slideshare.net/danielenuriss ... n-26789394



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3175 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104 ... 212  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 24/05/2025, 20:48
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org