22/10/2013, 02:03
Thethirdeye ha scritto:Wolframio ha scritto:
Quando c'è la concorrenza di mezzo tutti diventano furiosi
Non è che la Francia sia da meno in fatto di spiare le comunicazioni e la rete.
La cosa che lascia perplessi, piuttosto, è che nessuno, dico nessuno,
ha detto niente in ItaGlia. Vuoi che gli americani non abbiano spiato
i burattini che guidano il nostro paese?
Sembra poco credibile come cosa......
22/10/2013, 02:11
MaxpoweR ha scritto:Thethirdeye ha scritto:Wolframio ha scritto:
Quando c'è la concorrenza di mezzo tutti diventano furiosi
Non è che la Francia sia da meno in fatto di spiare le comunicazioni e la rete.
La cosa che lascia perplessi, piuttosto, è che nessuno, dico nessuno,
ha detto niente in ItaGlia. Vuoi che gli americani non abbiano spiato
i burattini che guidano il nostro paese?
Sembra poco credibile come cosa......
Perché spiare quando possono agire direttamente? ^^
22/10/2013, 09:56
22/10/2013, 10:20
robs79 ha scritto:
Comunque mi fanno ridere le nazioni,tipo la Francia,che rimangono basite e convocano ambasciatori etc.
Figuriamoci se non lo sapevano e figuriamoci se tutte le nazioni di una certa rilevanza non hanno dei programmi di "spionaggio" elettronico per tenere sotto controllo gli altri.
22/10/2013, 11:09
22/10/2013, 20:45
Thethirdeye ha scritto:
Beh... a giudicare da quanto viene detto apertamente dai vari organismi europei,
sembrerebbe che il "tracciamento" ci sia... e questo sembra avvenire in modalità
verticale. A partire dai burattini... per finire ai semplici uomini della strada.
[wbf]Nsa spia l'Europa: Berlino chiede spiegazioni immediate
Nel mirino dell'agenzia di sicurezza Usa molti stati europei,
tra cui Italia e Germania. Controllati ogni giorno circa 10 milioni
di dati internet.
L'Unione europea ha chiesto immediate spiegazioni agli Stati Uniti
sulle informazioni filtrate sulle stampa di uno spionaggio sistematico
ai danni dell'Europa e delle sue istituzioni da parte dell'agenzia
americana Nsa.
Secondo informazioni esclusive dello "Spiegel", l'agenzia per la sicurezza
statunitense ha tenuto sotto controllo ogni mese circa mezzo miliardo
di comunicazioni internet e telefoniche, molto più di quanto finora noto.
Secondo quanto scrive Spiegel, l'Nsa considera la Germania come un
obiettivo sensibile del terrorismo internazionale. Tra gli obiettivi dell'agenzia
anche l'Italia.
22/10/2013, 21:27
quisquis ha scritto:
Non lo metto in dubbio, ma un conto l'attività di reperimento dati un conto quella di studio ed analisi degli stessi; quel che volevo dire è: che importanza daranno a tutto quel mare di dati? Quale criteri seguiranno per estrarre informazioni da tutto quel "rumore"? Penso che un paese in buona parte eterodiretto come l'Italia di oggi non stia in cima alla lista delle preoccupazioni di chi deve svolgere un lavoro del genere, più che altro si tratterà di ordinario monitoraggio di un paese sottoposto.
22/10/2013, 21:42
22/10/2013, 21:53
22/10/2013, 22:45
22/10/2013, 23:04
Wolframio ha scritto:
Pensare di essere scampati all’intercettazione non solamente sarebbe stupido,
ma onestamente decisamente pericoloso per la sicurezza nazionale.
23/10/2013, 15:01
23/10/2013, 19:41
Wolframio ha scritto:"Il governo accerti se anche l'Italia era spiata"
Ma no.... che diammine L'Italia non è spiata![]()
![]()
23/10/2013, 19:47
Ufologo 555 ha scritto:Wolframio ha scritto:"Il governo accerti se anche l'Italia era spiata"
Ma no.... che diammine L'Italia non è spiata![]()
![]()
Per forza! Ora che i "compagni" si sono allargati anche a ... destra!![]()
23/10/2013, 19:55