02/04/2013, 14:11
02/04/2013, 16:17
03/04/2013, 12:38
Sheenky ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Insomma... NESSUNO che commenta questa... emhm... strana coincidenza?Maledizione Bin Laden su Navy Seal, decimato 'Team 6'
Un altro incursore morto. Su 25 ne sarebbero in vita solo due
01 aprile, 21:18
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 87447.html
di Serena Di Ronza
NEW YORK - La maledizione dei Navy Seal continua: dopo essere passato alla storia per l'uccisione di Osama Bin Laden nel 2011, il 'Team 6', la squadra d'elite dei Navy Seal americana, e' ormai decimata da una serie di incidenti che avrebbero lasciato in vita solo due dei 25 'super militari'. L'ultimo, in ordine di tempo, a morire e' il 31enne Bratt Shadle, deceduto durante un'esercitazione in Arizona quando si e' scontrato in aria con il paracadute con un altro Navy Seal, di cui non e' stato diffuso il nome (e' identificato come un ufficiale E-6) e che e' attualmente ricoverato in ospedale in condizioni stabili. Shadle, sposato con due figli, e' stato dichiarato morto appena giunto all'Arizona Medical Center.
Le forze armate stanno indagando sull'incidente, avvenuto durante ''un'esercitazione di routine''. Shadle si era arruolato in marina nel luglio del 2000. L'anno successivo ha completato l'addestramento previsto per i Navy Seal e nel 2002 gli e' stata assegnata la prima missione. Secondo indiscrezioni, nella sua carriera militare sarebbe stato sia in Afghanistan sia in Iraq. ''Ha sempre voluto essere un Navy Seal, fin da bambino. E alla fine ce l'aveva fatta'', racconta Donald Shadle, zio di Bratt Shadle, insignito con diverse onorificenze militari fra le quali medaglie di bronzo al valore. In onore di Shadle, il governatore dell'Arizona, Jan Brewer, ha ordinato che le bandiere rimanessero a mezz'asta. ''La sua morte ci mostra ancora una volta i rischi quotidiani che i nostri militari si trovano ad affrontare in casa e fuori, in combattimento o in addestramento''.
Con la morte di Shadle, il bilancio delle perdite del 'Team Six' salirebbe a 23 su un totale di 25 componenti: 22 infatti sono stati uccisi due anni fa quando l'elicottero che li trasportava in Afghanistan e' stato abbattuto, in quello che e' stato il giorno piu' sanguinoso per gli Stati Uniti nella decennale guerra nel Paese asiatico. Il 'Team Six' e' l'all star dei Navy Seal, i cui commando sono inquadrati in team numerati da 1 a 5 e da 7 a 10: il Sei e' quello dell'eccellenza, che fino a qualche anno fa era talmente segreto che ufficialmente non esisteva. L'uccisione di Bin Laden al compound di Abbottabad li ha pero' portati alla ribalta, anche se gia' prima si erano occupati di alcune delle maggiori missioni americane, dando la caccia ai criminali in Bosnia e partecipando a operazioni per liberare gli ostaggi, come l'azione contro i pirati somali nel 2009. I Seal sono stati creati da John F. Kennedy nel 1962 per le operazioni non convenzionali. La nascita del 'Team Six' e' invece successiva: risalirebbe a dopo la crisi degli ostaggi americani in Iran nel 1980.
Ma che sfortuna... eh?
O mamma!
Da non credere...ha fatto venire dubbi persino ad ufologo!
03/10/2013, 08:04
03/10/2013, 08:40
26/10/2013, 12:48
Thethirdeye ha scritto:
Insomma... NESSUNO che commenta questa... emhm... strana coincidenza?Maledizione Bin Laden su Navy Seal, decimato 'Team 6'
Un altro incursore morto. Su 25 ne sarebbero in vita solo due
01 aprile, 21:18
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 87447.html
di Serena Di Ronza
NEW YORK - La maledizione dei Navy Seal continua: dopo essere passato alla storia per l'uccisione di Osama Bin Laden nel 2011, il 'Team 6', la squadra d'elite dei Navy Seal americana, e' ormai decimata da una serie di incidenti che avrebbero lasciato in vita solo due dei 25 'super militari'. L'ultimo, in ordine di tempo, a morire e' il 31enne Bratt Shadle, deceduto durante un'esercitazione in Arizona quando si e' scontrato in aria con il paracadute con un altro Navy Seal, di cui non e' stato diffuso il nome (e' identificato come un ufficiale E-6) e che e' attualmente ricoverato in ospedale in condizioni stabili. Shadle, sposato con due figli, e' stato dichiarato morto appena giunto all'Arizona Medical Center.
Le forze armate stanno indagando sull'incidente, avvenuto durante ''un'esercitazione di routine''. Shadle si era arruolato in marina nel luglio del 2000. L'anno successivo ha completato l'addestramento previsto per i Navy Seal e nel 2002 gli e' stata assegnata la prima missione. Secondo indiscrezioni, nella sua carriera militare sarebbe stato sia in Afghanistan sia in Iraq. ''Ha sempre voluto essere un Navy Seal, fin da bambino. E alla fine ce l'aveva fatta'', racconta Donald Shadle, zio di Bratt Shadle, insignito con diverse onorificenze militari fra le quali medaglie di bronzo al valore. In onore di Shadle, il governatore dell'Arizona, Jan Brewer, ha ordinato che le bandiere rimanessero a mezz'asta. ''La sua morte ci mostra ancora una volta i rischi quotidiani che i nostri militari si trovano ad affrontare in casa e fuori, in combattimento o in addestramento''.
Con la morte di Shadle, il bilancio delle perdite del 'Team Six' salirebbe a 23 su un totale di 25 componenti: 22 infatti sono stati uccisi due anni fa quando l'elicottero che li trasportava in Afghanistan e' stato abbattuto, in quello che e' stato il giorno piu' sanguinoso per gli Stati Uniti nella decennale guerra nel Paese asiatico. Il 'Team Six' e' l'all star dei Navy Seal, i cui commando sono inquadrati in team numerati da 1 a 5 e da 7 a 10: il Sei e' quello dell'eccellenza, che fino a qualche anno fa era talmente segreto che ufficialmente non esisteva. L'uccisione di Bin Laden al compound di Abbottabad li ha pero' portati alla ribalta, anche se gia' prima si erano occupati di alcune delle maggiori missioni americane, dando la caccia ai criminali in Bosnia e partecipando a operazioni per liberare gli ostaggi, come l'azione contro i pirati somali nel 2009. I Seal sono stati creati da John F. Kennedy nel 1962 per le operazioni non convenzionali. La nascita del 'Team Six' e' invece successiva: risalirebbe a dopo la crisi degli ostaggi americani in Iran nel 1980.
Ma che sfortuna... eh?
02/11/2013, 18:21
02/11/2013, 19:50
12/12/2013, 20:14
06/11/2014, 17:48
Rob O'Neill, il soldato che ha ucciso Bin Laden
"The Shooter", questo il suo nome prima di essere identificato
Ha un nome l'uomo che afferma di aver ucciso Osama bin Laden: il Navy Seal che sostiene di aver colpito per tre volte alla testa il capo di al Qaida nel compound di Abbottabad si chiama Rob O'Neill. O'Neill, che ha 38 anni e viene da Butte in Montana, andra' sulla Fox questo fine settimana per raccontare la sua storia. Finora l'identita' del militare era rimasta segreta.
L'occasione e' la programmazione del documentario "The Man Who Killed Bin Laden", uno speciale in due puntate che sara' trasmesso sulla rete di Rupert Murdoch l'11 e il 12 novembre. Durante la presentazione ci sara' un'intervista esclusiva alla "testa di cuoio" che la notte del primo maggio 2011 sparo' a distanza ravvicinata i colpi che misero fine alla vita del ricercato numero uno al mondo, durante la missione Operation Neptune Spear in Pakistan. Il soldato finora era stato identificato come "The Shooter" e oltre a raccontare cosa vuol dire far parte dell'elite delle forze speciali americane, rivelera' anche dettagli sugli ultimi momenti di vita di Bin Laden e cio' che e' successo prima che esalasse l'ultimo respiro. Il nome di O'Neill doveva restare segreto fino all'ultimo ma il quotidiano britannico Daily Mail ne e' venuto a conoscenza e ne ha intervistato il padre Tom.
O'Neill, scrive il Mail online, ha lasciato le forze armate dopo 16 anni di servizio e suo padre ha detto che non ha paura delle conseguenze del suo "outing" come killer del capo terrorista responsabile delle stragi al World Trade Center. "La gente mi chiede se siamo preoccupati che adesso che la sua identita' e' nota l'Isis verra' a prenderlo. Io vi dico che dipingero' un grande bersaglio sulla porta della mia casa e diro': venite pure", ha detto al giornale britannico il genitore dell'ex Navy Seal.
06/11/2014, 18:35
vimana131 ha scritto:Rob O'Neill, il soldato che ha ucciso Bin Laden
"The Shooter", questo il suo nome prima di essere identificato
Ha un nome l'uomo che afferma di aver ucciso Osama bin Laden: il Navy Seal che sostiene di aver colpito per tre volte alla testa il capo di al Qaida nel compound di Abbottabad si chiama Rob O'Neill. O'Neill, che ha 38 anni e viene da Butte in Montana, andra' sulla Fox questo fine settimana per raccontare la sua storia. Finora l'identita' del militare era rimasta segreta.
L'occasione e' la programmazione del documentario "The Man Who Killed Bin Laden", uno speciale in due puntate che sara' trasmesso sulla rete di Rupert Murdoch l'11 e il 12 novembre. Durante la presentazione ci sara' un'intervista esclusiva alla "testa di cuoio" che la notte del primo maggio 2011 sparo' a distanza ravvicinata i colpi che misero fine alla vita del ricercato numero uno al mondo, durante la missione Operation Neptune Spear in Pakistan. Il soldato finora era stato identificato come "The Shooter" e oltre a raccontare cosa vuol dire far parte dell'elite delle forze speciali americane, rivelera' anche dettagli sugli ultimi momenti di vita di Bin Laden e cio' che e' successo prima che esalasse l'ultimo respiro. Il nome di O'Neill doveva restare segreto fino all'ultimo ma il quotidiano britannico Daily Mail ne e' venuto a conoscenza e ne ha intervistato il padre Tom.
O'Neill, scrive il Mail online, ha lasciato le forze armate dopo 16 anni di servizio e suo padre ha detto che non ha paura delle conseguenze del suo "outing" come killer del capo terrorista responsabile delle stragi al World Trade Center. "La gente mi chiede se siamo preoccupati che adesso che la sua identita' e' nota l'Isis verra' a prenderlo. Io vi dico che dipingero' un grande bersaglio sulla porta della mia casa e diro': venite pure", ha detto al giornale britannico il genitore dell'ex Navy Seal.
http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/n ... 34fea.html
06/11/2014, 20:36
06/11/2014, 20:58
06/11/2014, 21:25
06/11/2014, 21:48
Wolframio ha scritto: