In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

30/10/2013, 19:59

Meryddin ha scritto:

Per impedire che ci sia un eccessivo interesse nel finanziare un politico basta mettere un tetto. Non più di 5000 Euro a soggetto. E passa la paura.


5.000 euro?nella legge sul finanziamento dei partiti la cifra e' ben ma ben superiore.........purtroppo [:(!]

30/10/2013, 20:04

E 2 mila euro per utti i pensionati: capitani, ammiragli, condottieri, parlamentari, senatori, imbroglioni, imprenditori e così via! Al cesso e al cimitero ... tutti uguali! [^]

31/10/2013, 10:37

Dai Ufologo... sono due argomenti estremamente diversi. 2000 euro di pensione per alcuni ruoli ricoperti sono pochini, ma anche milioni di Euro l'anno magari son troppi. In medio stat virtus no? Lo so che il tetto è molto più alto, ma bisognerebbe tenerlo a 5000. In fondo se hai 9.000.000 di elettori, una media di un euro a testa so' 9 milioni di euro... sufficienti per una campagna elettorale più che dignitosa direi.

31/10/2013, 10:43

ubatuba ha scritto:



100mila euro dal finanziere Davide Serra e dal manager di una multinazionale chimica, Guido Ghisolfi. A cui si aggiungono molti altri nomi più o meno noti, per un totale di 800mila euro versati per sostenere la campagna per le primarie del 'rottamatore'. E non mancano le curiosità.

Di Andrea Signorelli

Ricordate la polemica tra Matteo Renzi e Pierluigi Bersani in seguito alla cena organizzata dal finanziere Davide Serra per raccogliere fondi in favore della campagna elettorale del sindaco di Firenze? La cosa era stata utilizzata dal Partito Democratico per mettere in dubbio le credenziali di sinistra di Renzi, il quale aveva risposto che “con la finanza bisogna parlare”. Il nome di Davide Serra oggi rispunta fuori, perché in cima alla lista dei finanziatori della Fondazione Big Bang, che hanno donato soldi per la campagna di Matteo Renzi. Una lista pubblicata dallo stesso Renzi sul sito della fondazione, un atto di trasparenza promesso e comunque dovuto, a maggior ragione da parte di chi si è più volte detto favorevole all’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti (da notare, di sfuggita, che Beppe Grillo ancora non ha presentato la rendicontazione dei suoi, di finanziamenti).



Insomma, la lista dei finanziatori di Matteo Renzi serve anche a capire come funzionerebbe la politica se davvero i rimborsi elettorali venissero aboliti. “Potranno far politica solo i paperoni come Berlusconi e Beppe Grillo”, aveva detto Pierluigi Bersani. Beh, Renzi un Paperone non è – anche se non se la passa male – ma molti dei suoi amici donatori invece appartengono alla categoria. Fin qui, niente di male. Ma leggere di ricchi imprenditori, manager e finanzieri che donano anche centomila euro a un politico per aiutarne la scalata non può non far sorgere una semplice domanda: “Cosa ci guadagnano?”. È, insomma, un impeto ideale a spingerli, o c’è dietro qualche interesse?

Al primo posto nella lista troviamo, appunto, il finanziere Davide Serra e la sua società Algebris, che ha donato 100mila euro assieme alla moglie Anna Barassi. La stessa cifra è stata versata anche da Guido Ghisolfi, manager della multinazionale italiana della chimica M&G. 25 mila euro ciascuno da parte Paolo Fresco (ex manager Fiat) e da sua moglie Marie Edmée Jacquelin in Fresco. E poi via via tutti gli altri, elencati sul sito della Fondazione Big Bang, per arrivare alla cifra totale di 814.502,23 euro. Ma quali possono essere le ragioni che spingono a dare tutti questi soldi alla campagna elettorale di un politico in ascesa? Viene da pensare che tra i manager e i finanzieri italiani ci siano persone che non si sentono rappresentate dal centrodestra, ma che fanno fatica a riconoscersi in un centrosinistra che spesso vede in loro dei “nemici”. E quindi, perché non dare una mano a Renzi, nella speranza che, sul lungo termine, questo possa portare anche dei vantaggi di tipo economico?

Se si guarda al programma di Renzi, o anche solo alle sue dichiarazioni in campo economico, le ragioni dei suoi sostenitori si possono capire. Prendiamo per esempio i diritti dei lavoratori: il ‘rottamatore’ si è detto favorevole all’abolizione dell’articolo 18, non è un amante dei sindacati, è un liberista convinto e crede nella flessibilità nel mondo del lavoro. E aggiungiamoci anche e non è favorevole alla super tassazione dei capitali guadagnati giocando in borsa. Ecco che imprenditori e manager che non si sentono rappresentati da Silvio Berlusconi hanno trovato il loro campione, in grado di unirne valori e interessi.

Ma torniamo alla lista dei finanziatori, in cui figura anche un nome scomodo: Alfredo Romeo ha versato 60mila euro. Ma chi è Alfredo Romeo? Trattasi di imprenditore condannato in primo grado per corruzione e arrestato nel 2009. Perché avrebbe dovuto versare questi soldi? Difficile da capire, anche se – e la cosa alleggerisce la posizione di Renzi – va notato che Romeo è da lungo tempo un finanziatore di partiti, in particolare di quella Margherita da cui Renzi proviene. Semplice coerenza, quindi? Sembrerebbe di sì.

Fonte: http://it.notizie.yahoo.com/lista-finan ... l?page=all

Tratto da: http://informatitalia.blogspot.com/2013/10

http://www.nocensura.com/2013/10/finanz ... ziano.html

un tempo che fu,c'era una sinistra che guardava ai lavoratori,ora esite una sinistra che guarda alla finanza,e pure guidata da ex dc o margheritini,e' proprio cambiato il mondo,x sedersi sulla potrona sono disposti a tutto............[;)]


Matteo Renzi è un furbacchione e si prepara a riempire il vuoto lasciato da Silvio. E' contro la tassazione delle rendite finanziarie, ha parlato contro l'articolo 18 (è per la totale flessibilità del mercato del lavoro), come sindaco di Firenze ha firmato la creazione del cimitero dei feti (un bel servizietto alla Chiesa Cattolica qualsiasi siano le nostre opinioni personali... fuor di polemica non è proprio una mossa di sinistra). Direi che è più a destra di Forza Italia come posizioni. Ma è più centrista e cattolico di Fratelli d'Italia. Insomma vuole rappresentare l'elettorato conservatore democristiano e quello liberista. Ed ora insegue il M5S sulle proposte del sociale. Insomma un minestrone buono solo a cooptare più voti possibili. Non è un uomo di sinistra. Assolutamente non lo è.

31/10/2013, 11:27

Il bello che neanche lui lo sa (basta vedere lo sguardo ... vago) [:246]

31/10/2013, 11:38

ad ora molte parole,tanti buoni propositi,ma deve ancora dare spiegazioni come fare x la quadratura dei propositi,....attualmente un sacchetto pieno d'aria..........[;)]
Ultima modifica di ubatuba il 31/10/2013, 11:39, modificato 1 volta in totale.

31/10/2013, 11:46

Ufologo 555 ha scritto:

Il bello che neanche lui lo sa (basta vedere lo sguardo ... vago) [:246]


Eh... l'ebetino d'oro... [:17]

31/10/2013, 11:53

Renzi è di sinistra quanto io sono un termosifone...
un c'incastra una s.e.g.a!

31/10/2013, 12:11

[:261]

31/10/2013, 12:37

Massimo Falciani ha scritto:

Renzi è di sinistra quanto io sono un termosifone...
un c'incastra una s.e.g.a!


in effetti proviene dalla margherita(diciamo ex dc),ma lo strano e che, chi si richiama al socialismo,venga guidato da ex dc,stranezza tutta italiana....................[;)]

31/10/2013, 12:39

Il gioco delle tre carte! [:o)]

31/10/2013, 12:56

innanzitutto prima la pulizia,non si sa mai,come eredita al comune di firenze renzi regala una maxi fornitura di 10 .200 roroli di carta igienica(naturalmente esige un materiale di buona qualita' e con pre taglio)conseguentemente non potevano mancare salviette e asciugamani x un tot di 43.000 euro,le seduto troppo lunghe necessitavano pure di pause non indifferenti [;)] [:D] [:I]

da libero
Ultima modifica di ubatuba il 31/10/2013, 12:57, modificato 1 volta in totale.

31/10/2013, 13:19

So' tutti ... porconi! [:o)]

10/11/2013, 20:30

Mi viene in mente la scena di un vecchio film...

"Lavoratori!!! PRRRRRRRRR"

Dario Nardella: "Difendere i lavoratori? È vecchia sinistra"

http://www.huffingtonpost.it/2013/10/28 ... 69168.html

Ma Dario Nardella ha perfettamente ragione! Infatti questa nuova sinistra protegge solo ed esclusivamente i nuovi padroni.

[xx(]

10/11/2013, 22:15

Massimo Falciani ha scritto:

Renzi è di sinistra quanto io sono un termosifone...
un c'incastra una s.e.g.a!


Ha le stesse doti professionali di Berlusconi..marketing, settore vendite! [:D]
Rispondi al messaggio