In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Collezione aeromodelli scal 1/72 (di Ufologo 555)

06/11/2013, 16:42

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

06/11/2013, 19:55

Bellissima collezione di aeromodelli [;)]
hai mai visto gli aeromodelli "jet" radiocomandati? su youtube ci sono parecchi video, mitici [:D]
Vedo che hai tutti i caccia e caccia-bombardieri USA e URSS che conosco [:D] però di alcuni non ricordo il nome...
Se dovessi scegliere che aeromodelli preferisco (dell'aeronautica moderna) sono F-22, Su-27 ed EF2000 (mi sembra di non averlo visto nella tua collezione o sbaglio?)
Ho visto quello che se non sbaglio è il Mig-31, è vero che è l'aereo Russo con velocità massima più elevata?

06/11/2013, 20:05

No, è il Mig 25; ma pchissimo raggio d'azione. Da quello discese il 31 ... Caccia a lunga autonomia.
Se guardi bene ci sono sia il Sukoy 27 e l'F-22.
In alto, verso le ultime foto, sono i caccia russi; al centro e sotto i caccia americani dell'USAF e dell'US Navy.
In basso quelli della II Guerra Mondiale.
Ultima modifica di Ufologo 555 il 06/11/2013, 20:07, modificato 1 volta in totale.

06/11/2013, 20:16

Sì F-22 e Su-27 li avevo visti, l'unico che non avevo visto è l' EuroFighter-2000. della 2a Guerra mondiale conosco pochi modelli e spesso non ricordo i nomi.
Conosco bene solo gli aerei militari moderni più utilizzati, mi interessano da quando ero ragazzino, sai gli aerei hanno il loro fascino pur non condividendo io la guerra dal grilletto facile...
Meglio usarli come aeromodelli radiocomandati [:)]
Ultima modifica di AgenteSegreto000 il 06/11/2013, 20:17, modificato 1 volta in totale.

06/11/2013, 20:35

L'Eurofighter non lo compererò mai! Non mi piace. Mentre ho il Mirage ...
Quelli della II Guerra sono, il primo il FIAT g-50, a seguire Me 109; lo "Spitfire"; lo "Zero"; lo "Stukas"; il "Corsair" (americano) con il P-37 "Lighting", P- 47 "Thunderbolt", P- 51 "Mustang" ed il Me 202 tedesco, a reazione.

06/11/2013, 22:07

Ufologo 555 ha scritto:

L'Eurofighter non lo compererò mai! Non mi piace. Mentre ho il Mirage ...

Mica è tanto diverso dal mirage eh...forse un pò meno filante ma l'ispirazione dell'avionica è la medesima...

Immagine

Immagine

07/11/2013, 12:09

..xo'pure una torre di controllo,dovrebbe essere messa all'opera.....[;)]

07/11/2013, 12:18

La "Torre di controllo" sono ... io. [:D]

Poi ho il "Saturn", con tanto di "LEM" (ma in scala1/100 e lo "Shuttle" (1/72) [:)]


Immagine


Immagine

Immagine
Ultima modifica di Ufologo 555 il 07/11/2013, 12:32, modificato 1 volta in totale.

07/11/2013, 12:38

Splendida collezione !

Fammi capire , li prendi già fatti o li compri da assemblare ?



zio ot [;)]

ps

il mio preferito :

http://warfare.be/db/linkid/1600/catid/255/

07/11/2013, 12:40

degli aerei della seconda ww,manca alla tua collezione il mitico caccia fiat cr 42...........[;)]

07/11/2013, 12:50

Barionu, li compro (anzi, li compravo) in scatole di montaggio poi vanno incollati e colorati (io con i pennelli) e molti sono stati ricolorati sia per adeguare certe mimetizazzioni sia perché un po ... vecchi (specilamente quelli in "alluminio"; il bello che una volta messe le decalcomanie poi ci devo "girare" attorno con molta pazienza e ... amo ferma! Questo era (è) uno dei miei hobby prima che mi decidessi ad acquistare un pc (sei anni fa) e rompere le balle a ... tutti! [:D]

Ah, il "tuo" MIg 29 è là, in vista, insieme agli altri aerei russi. Comunque è più bello il Sukkoi 27! [;)]

Poi, fuori scala, più grandi ho i mitici "Phantom II"; F-4 E ; lo "Starfighter" F-104 e l'"Hornet" F-18

La postazione segreta da dove controllo lo Spazio Aereo e dove faccio arrabbiare ... gli utenti! [:D]

Immagine
Ultima modifica di Ufologo 555 il 07/11/2013, 13:31, modificato 1 volta in totale.

07/11/2013, 12:57

Ma non manca il leggendario " Gobbo Maledetto ".

Un libro assssolutamente da leggere :

Aichner M., Evangelisti G.

Storia Degli Aerosiluranti Italiani e Del Gruppo Buscaglia


zio ot [;)]
Ultima modifica di barionu il 07/11/2013, 12:58, modificato 1 volta in totale.

07/11/2013, 13:07

Di libri ne leggevo da ragazzino ...[:D] Ecco perché poi mi sono arruolato.

07/11/2013, 13:09

U , SEI UN ARTISTA !!!!!! [8D]


http://it.wikipedia.org/wiki/Sukhoi_Su-27

E' vero , è sic il più bello .

Esteticamente trovo i velivoli russi splendidi ,

come quelli tedeschi dell 2a guerra , .... per caso hai anche il magnifico

ricognitore russo antisommergibile che si vede in Caccia a Ottobre Rosso ? Come cavolo si chiama ?::::



zio ot [;)]

07/11/2013, 13:16

Non me lo ricordo ...[:I]
Rispondi al messaggio