14/11/2013, 05:40
14/11/2013, 16:12
14/11/2013, 16:40
14/11/2013, 17:30
Pianetamarte2010 ha scritto:
Scusatemi. Un pochino mi associo a Ufologo.
Anche io vorrei vedere la cometa, .... ma essendo un novizio, ... non ho ben chiaro dove puntare il mio telescopio.
E' un 1400/150 (mm), monta un oculare zoom Super Plössl 7-21mm da 1,25".
Posso riuscire a vederla oppure rinuncio già da ora?
Ringrazio e mi scuso.
14/11/2013, 17:53
14/11/2013, 18:05
14/11/2013, 18:42
Aztlan ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:
nessuno prende in considerazione l'ipotesi che la terra incrociando la coda della cometa e i suoi detriti possa entrare in contatto con microorganismi batterici o virali in grado di riproporre una pandemia simile alla spagnola?
Considerazione tutt' altro che peregrina...
...se si considera che la teoria della panspermia continua ininterrotamente da 2 secoli a raccogliere sempre più elementi a sostegno,
e quella tradizionalista della origine endogena della vita barcolla sempre più.
starseed ha scritto:
Scienziati russi dimostrano che la vita ha origini extraterrestri
Scienziati russi hanno dimostrato, attraverso un esperimento realizzato in orbita, che i meteoriti possono trasportare microrganismi in grado di resistere in entrata nell’atmosfera terrestre.
I ricercatori dell’Istituto dei Problemi Medici e Biologici hanno dimostrato, mediante un esperimento e affermandolo ad una conferenza internazionale presso l’Accademia delle Scienze, l’ipotesi della panspermia, ossia, che la vita può raggiungere il nostro pianeta da qualsiasi punto dell’Universo. Lo dichiara l’agenzia di stampa russa ITAR-TASS (link). http://www.itar-tass.com/c95/931523.html
L’esperimento è stato condotto a bordo del satellite Bion-M1, lanciato nella primavera del 2013. Il satellite è stato in orbita per trenta giorni, trasportando vari microrganismi in una speciale attrezzatura collocata all’esterno della stessa. All’entrata negli strati densi dell’atmosfera terrestre, l’attrezzatura si riscaldò a diverse migliaia di gradi Celsius. Soltanto un ceppo di questi microrganismi sopportò queste straordinarie condizioni.
Secondo il responsabile del progetto, Vladimir Sychov, di tutte le specie l’unico organismo che sopravvisse all’esperimento fu la Endospora Bacteriana Termofila, presente in ambienti privi di ossigeno.
Il test è stato condotto sotto l’esperimento denominato “Meteorite“. Gli scienziati hanno intenzione di ripetere l’esperimento nel 2014 con la navicella spaziale Foton 4.
14/11/2013, 19:00
14/11/2013, 19:12
14/11/2013, 19:24
14/11/2013, 19:43
14/11/2013, 19:45
14/11/2013, 20:22
14/11/2013, 20:36
14/11/2013, 20:55
Atlanticus81 ha scritto:
i segni ci sono tutti... Spetta a noi concretizzarli!.
Nel frattempo godiamoci lo spettacolo. Potremmo essere chiamati tutti molto presto a grandi cose.