Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 477 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/12/2013, 00:07 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Penso siano fesserie ...
Comunque, ora, c'abbiamo Mr. Bean, a posto tutti! [:o)]
Incrociato un pò con fonzie...


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/12/2013, 08:38 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Una volta c'era il detto: "falce e martello, poco cervello" ... [;)]

Guarda quanto cervello avete voi che vi genuflettete a questo: [:(]

28 novembre 2013
MERCATO TRANSATLANTICO: UN ATTACCO FRONTALE ALLA DEMOCRAZIA!

Bruxelles tace su un trattato che potrebbe consentire a corporazioni avide di sovvertire le leggi, i diritti e la sovranità nazionale

Ricordate quel referendum a proposito della creazione di un mercato unico con gli Stati Uniti? Sapete, quello che chiedeva se le imprese dovessero avere il potere di sovvertire le nostre leggi? No? Nemmeno io. Guardate, l'altro giorno ho trascorso 10 minuti cercando il mio orologio prima di rendermi conto che ce l'avevo addosso. Dimenticare il referendum è un altro segno di invecchiamento, in quanto deve essercene stato uno, giusto? Dopo tutto quel tormentarsi riguardo al fatto di entrare o meno nell’Unione Europea, il governo non avrebbe ceduto, senza consultarci, la nostra sovranità a qualche tenebrosa entità non democratica, vero?

Lo scopo del Partenariato Transatlantico su Commercio e Investimenti è quello di eliminare tutte le differenze normative tra le nazioni americane ed europee. Ne ho parlato due settimane fa. Ma ho tralasciato il tema più importante: la notevole capacità che garantirebbe alle grandi imprese di far fuori giudizialmente i governi che tentano di difendere i propri cittadini. Consentirebbe a una giuria chiusa di avvocati delle imprese di revocare la volontà del parlamento e di distruggere le nostre protezioni legali. Tuttavia i difensori della nostra sovranità non dicono nulla. Il meccanismo attraverso il quale si ottiene ciò è noto come risoluzione di dispute tra stato e investitore. E’ già stato utilizzato in molte parti del mondo per affossare le norme che proteggono le persone e il pianeta.

Il governo australiano, dopo grandi dibattiti fuori e dentro il parlamento, aveva deciso che le sigarette andassero vendute in pacchetti anonimi, contrassegnati solo da sconvolgenti ammonimenti sui rischi per la salute. La decisione era stata convalidata dalla Corte Suprema australiana. Ma, utilizzando un accordo di scambio firmato dall’Australia con Hong Kong, la compagnia dei tabacchi Philip Morris ha chiesto a un tribunale estero di riconoscerle una grande somma a risarcimento di quella che definisce la perdita della sua proprietà intellettuale.

Durante la crisi finanziaria e in risposta alla rabbia del pubblico per le tariffe alle stelle, l’Argentina impose il congelamento delle bollette dell’energia e dell’acqua dei cittadini (suona familiare?). E’ stata citata in giudizio dalle imprese internazionali dei servizi le cui gravose bollette avevano spinto il governo ad agire. Per questo e per altri reati è stata costretta a pagare più di un miliardo di dollari di risarcimenti. In El Salvador, comunità locali sono riuscite, pagando un prezzo elevato (tre attivisti sono rimasti uccisi), a convincere il governo a rifiutare il permesso per una grande miniera aurifera che minacciava di contaminare le loro fonti idriche. Una vittoria della democrazia? Non per molto, forse. La società canadese che aveva cercato di scavare la miniera sta ora citando in giudizio El Salvador per 315 milioni di dollari, per la perdita dei suoi futuri profitti.

In Canada i tribunali hanno revocato due brevetti di proprietà della società farmaceutica statunitense Eli Lilly poiché la società non aveva prodotto prove sufficienti dei benefici effetti che proclamava. La Eli Lilly sta ora citando il governo canadese per 500 milioni di dollari e pretendendo che le leggi canadesi sui brevetti siano modificate.

Queste imprese (assieme a centinaia di altre) stanno utilizzato le regole sulle dispute tra stato e investitore inserite in trattati di libero scambio firmati dai paesi a cui hanno fatto causa. Le norme sono fatte rispettare da giurie che non hanno nessuna delle salvaguardie che ci aspettiamo dai nostri tribunali. Le udienze si tengono in segreto. I giudici sono avvocati delle imprese, molti dei quali lavorano per società del genere di settore cui le cause si riferiscono. I cittadini e le comunità toccati dalle loro decisioni non hanno riconoscimento legale. Non c’è diritto di appello nel merito delle cause. Tuttavia possono rovesciare la sovranità dei parlamenti e le sentenze delle corti supreme.

Non ci credete? Ecco cosa dice del suo lavoro uno dei giudici di questi tribunali:
“Quando mi sveglio di notte e penso all’arbitrato non smetto mai di stupirmi che stati sovrani abbiano accettato l’arbitrato sugli investimenti … A tre individui privati è affidato il potere di esaminare, senza alcuna restrizione o procedura di appello, tutte le azioni del governo, tutte le sentenze dei tribunali e tutte le leggi e i regolamenti approvati dal parlamento.”
Non ci sono diritti corrispondenti per i cittadini. Non possiamo usare questi tribunali per esigere maggiori protezioni dall’avidità delle imprese. Come afferma Democracy Centre, questo è “un sistema di giustizia privata al servizio delle imprese globali”.

Anche se queste cause non hanno successo, possono avere un potente effetto frenante sulle leggi. Un funzionario governativo canadese, parlando delle norme introdotte dall'Accordo di Libero Scambio del Nord America, ha osservato: “Ho visto lettere da studi legali di New York e Washington in arrivo al governo canadese su ogni sorta di norma e proposta ambientalista negli ultimi cinque anni. Riguardavano sostanze chimiche per la pulizia a secco, farmaceutici, pesticidi, la legge sui brevetti. Sono state messe nel mirino virtualmente tutte le iniziative nuove e la maggior parte di esse non ha mai visto la luce.” La democrazia, come affermazione che abbia un significato, è impossibile in condizioni simili.

Questo è il sistema a cui saremo sottoposti se il trattato transatlantico andrà in porto. Gli Stati Uniti e la Commissione Europea, entrambi ostaggi delle imprese che si suppone debbano regolare, stanno premendo perché nell’accordo sia inserita la risoluzione sulle dispute tra stato e investitore.
La commissione giustifica questa politica affermando che i tribunali nazionali non offrono sufficienti protezioni alle imprese perché “potrebbero essere prevenuti o mancare di indipendenza”. Di quali tribunali si sta parlando? Di quelli degli Stati Uniti? Di quelli degli stati membri [della UE]? Non è specificato. In realtà la commissione non produce un solo esempio concreto a dimostrazione della necessità di un sistema nuovo ed extragiudiziale. E’ precisamente perché i nostri tribunali non sono in generale prevenuti né mancano di indipendenza che le imprese vogliono aggirarli. La Commissione Europea cerca di sostituire tribunali pubblici, responsabili e sovrani con un sistema chiuso e corrotto zeppo di conflitti di interessi e di poteri arbitrari.

Le norme sui rapporti stato-impresa potrebbero essere utilizzate per distruggere ogni tentativo di salvare il sistema sanitario nazionale dal controllo delle imprese, di ri-regolamentare le banche, di ri-nazionalizzare le ferrovie, di lasciare i combustibili fossili sottoterra. Queste norme annullano le alternative democratiche. Mettono fuorilegge le politiche di sinistra. E’ per questo che non c’è stato alcun tentativo del governo britannico di informarci su questa mostruosa aggressione alla democrazia, per non parlare di consultarci. E’ per questo che i Conservatori che ansimano a proposito della sovranità se ne stanno zitti. Svegliamoci, gente. Ci stanno fregando.

Fonte: http://www.theguardian.com/


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/12/2013, 10:30 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Una volta c'era il detto: "falce e martello, poco cervello" ... [;)]

Guarda quanto cervello avete voi che vi genuflettete a questo: [:(]

28 novembre 2013
MERCATO TRANSATLANTICO: UN ATTACCO FRONTALE ALLA DEMOCRAZIA!

Bruxelles tace su un trattato che potrebbe consentire a corporazioni avide di sovvertire le leggi, i diritti e la sovranità nazionale
Il governo australiano, dopo grandi dibattiti fuori e dentro il parlamento, aveva deciso che le sigarette andassero vendute in pacchetti anonimi, contrassegnati solo da sconvolgenti ammonimenti sui rischi per la salute. La decisione era stata convalidata dalla Corte Suprema australiana. Ma, utilizzando un accordo di scambio firmato dall’Australia con Hong Kong, la compagnia dei tabacchi Philip Morris ha chiesto a un tribunale estero di riconoscerle una grande somma a risarcimento di quella che definisce la perdita della sua proprietà intellettuale.

Durante la crisi finanziaria e in risposta alla rabbia del pubblico per le tariffe alle stelle, l’Argentina impose il congelamento delle bollette dell’energia e dell’acqua dei cittadini (suona familiare?). E’ stata citata in giudizio dalle imprese internazionali dei servizi le cui gravose bollette avevano spinto il governo ad agire. Per questo e per altri reati è stata costretta a pagare più di un miliardo di dollari di risarcimenti. In El Salvador, comunità locali sono riuscite, pagando un prezzo elevato (tre attivisti sono rimasti uccisi), a convincere il governo a rifiutare il permesso per una grande miniera aurifera che minacciava di contaminare le loro fonti idriche. Una vittoria della democrazia? Non per molto, forse. La società canadese che aveva cercato di scavare la miniera sta ora citando in giudizio El Salvador per 315 milioni di dollari, per la perdita dei suoi futuri profitti.

In Canada i tribunali hanno revocato due brevetti di proprietà della società farmaceutica statunitense Eli Lilly poiché la società non aveva prodotto prove sufficienti dei benefici effetti che proclamava. La Eli Lilly sta ora citando il governo canadese per 500 milioni di dollari e pretendendo che le leggi canadesi sui brevetti siano modificate.

Queste imprese (assieme a centinaia di altre) stanno utilizzato le regole sulle dispute tra stato e investitore inserite in trattati di libero scambio firmati dai paesi a cui hanno fatto causa. Le norme sono fatte rispettare da giurie che non hanno nessuna delle salvaguardie che ci aspettiamo dai nostri tribunali. Le udienze si tengono in segreto. I giudici sono avvocati delle imprese, molti dei quali lavorano per società del genere di settore cui le cause si riferiscono. I cittadini e le comunità toccati dalle loro decisioni non hanno riconoscimento legale. Non c’è diritto di appello nel merito delle cause. Tuttavia possono rovesciare la sovranità dei parlamenti e le sentenze delle corti supreme.

Non ci credete? Ecco cosa dice del suo lavoro uno dei giudici di questi tribunali:
“Quando mi sveglio di notte e penso all’arbitrato non smetto mai di stupirmi che stati sovrani abbiano accettato l’arbitrato sugli investimenti … A tre individui privati è affidato il potere di esaminare, senza alcuna restrizione o procedura di appello, tutte le azioni del governo, tutte le sentenze dei tribunali e tutte le leggi e i regolamenti approvati dal parlamento.”
Non ci sono diritti corrispondenti per i cittadini. Non possiamo usare questi tribunali per esigere maggiori protezioni dall’avidità delle imprese. Come afferma Democracy Centre, questo è “un sistema di giustizia privata al servizio delle imprese globali”.

Anche se queste cause non hanno successo, possono avere un potente effetto frenante sulle leggi. Un funzionario governativo canadese, parlando delle norme introdotte dall'Accordo di Libero Scambio del Nord America, ha osservato: “Ho visto lettere da studi legali di New York e Washington in arrivo al governo canadese su ogni sorta di norma e proposta ambientalista negli ultimi cinque anni. Riguardavano sostanze chimiche per la pulizia a secco, farmaceutici, pesticidi, la legge sui brevetti. Sono state messe nel mirino virtualmente tutte le iniziative nuove e la maggior parte di esse non ha mai visto la luce.” La democrazia, come affermazione che abbia un significato, è impossibile in condizioni simili.

Questo è il sistema a cui saremo sottoposti se il trattato transatlantico andrà in porto. Gli Stati Uniti e la Commissione Europea, entrambi ostaggi delle imprese che si suppone debbano regolare, stanno premendo perché nell’accordo sia inserita la risoluzione sulle dispute tra stato e investitore.
La commissione giustifica questa politica affermando che i tribunali nazionali non offrono sufficienti protezioni alle imprese perché “potrebbero essere prevenuti o mancare di indipendenza”. Di quali tribunali si sta parlando? Di quelli degli Stati Uniti? Di quelli degli stati membri [della UE]? Non è specificato. In realtà la commissione non produce un solo esempio concreto a dimostrazione della necessità di un sistema nuovo ed extragiudiziale. E’ precisamente perché i nostri tribunali non sono in generale prevenuti né mancano di indipendenza che le imprese vogliono aggirarli. La Commissione Europea cerca di sostituire tribunali pubblici, responsabili e sovrani con un sistema chiuso e corrotto zeppo di conflitti di interessi e di poteri arbitrari.

Le norme sui rapporti stato-impresa potrebbero essere utilizzate per distruggere ogni tentativo di salvare il sistema sanitario nazionale dal controllo delle imprese, di ri-regolamentare le banche, di ri-nazionalizzare le ferrovie, di lasciare i combustibili fossili sottoterra. Queste norme annullano le alternative democratiche. Mettono fuorilegge le politiche di sinistra. E’ per questo che non c’è stato alcun tentativo del governo britannico di informarci su questa mostruosa aggressione alla democrazia, per non parlare di consultarci. E’ per questo che i Conservatori che ansimano a proposito della sovranità se ne stanno zitti. Svegliamoci, gente. Ci stanno fregando.

Fonte: http://www.theguardian.com/





mah..
che l'arbitrato possa decidere ad libitum,
mi pare strano e comunque
dev'essere inserito nel contratto..
non si capisce quale corte e stato sia competente..

è tutto poco chiaro ed esposto male..
non ho detto che non sia vero..

che gli arbitrati possano derogare
a leggi interne..
bah..
solo il diritto internazionale,
le consuetudini internazionali,
e il diritto cogente possono farlo,
sempre che non collida, ipoteticamente,
con la costituzione..
in quel caso non c'è verso proprio..


Ultima modifica di mik.300 il 09/12/2013, 10:35, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/12/2013, 19:54 
Ma questo si capisce ... "bene"! [:o)]

Prodi: "Questa Europa non mi piace"

L'ex premier sbotta ai microfoni di Radio 24 e attacca l'Ue: "Non mi piace, è fatta male. Bisogna cambiare tutto".

Parla lui che diceva: "L'Euro è una cosa bellissima"

Immagine:
Immagine
87,65 KB


Romano Prodi rinnega se stesso. Mortadella adesso ripudia pure l'Euro e l'Europa. Proprio lui che ci ha trascinato nell'Ue e soprattutto nella moneta unica. Ai micorfoni di Mix24 di Giovanni Minoli, Prodi sbotta: "Questa Europa non mi piace. L'Europa è una grandissima cosa, e quindi dobbiamo sostenerla". Poi l'affondo: "Dobbiamo cambiarla, perché la Germania in questo momento ha la forza superiore a tutti, e non si rende conto della responsabilità che deve assumersi per la forza che ha. Non si assume le sue responsabilità." Quindi Letta in Europa deve andare e battere i pugni, sta dicendo questo? Domanda Giovanni Minoli. "Battere i pugni è un'espressione che non mi piace, i pugni non si battono mai, sennò si rompono le mani. Si trovano alleati per battere i pugni. Francia e Spagna hanno i nostri stessi problemi, anche se fanno finta di non averli, soprattutto la Francia. Per salvare la situazione bisogna avere pazienza e costruire una seria alleanza" conclude Prodi.

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... iace-.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/12/2013, 19:56 
Immagine:
Immagine
12,79 KB


prodi mentre corre al voto tirando il grupo dei sinstrati-rottamati [;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/12/2013, 19:57 
[:17]

[:262]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/12/2013, 21:29 
Cita:
ubatuba ha scritto:



Immagine:
Immagine
12,79 KB


prodi mentre corre al voto tirando il grupo dei sinstrati-rottamati [;)]
hahahahaha [:246]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/12/2013, 10:46 
Cita:
Ronin77 ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:



Immagine:
Immagine
12,79 KB


prodi mentre corre al voto tirando il grupo dei sinstrati-rottamati [;)]
hahahahaha [:246]


cmq il prrrrrodi e' salito sul carro del vincitore,in quanto dopo tanti disastri,cerca una poltrona x continuare l'opera.................... [;)]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/12/2013, 12:08 
Uba lo vogliono mettere al colle!


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/12/2013, 12:34 
Cita:
Ronin77 ha scritto:

Uba lo vogliono mettere al colle!


purtroppo.....ha iniziato la rincorsa x la poltrona quirinalizia



Immagine:
Immagine
7,66 KB


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/12/2013, 14:38 
Se va al Qiurinale quella faccia, addio! [8)] Ci svende tutti (oltre quello che ha già svenduto; solo che ora ha a disposizione tutt'Italia ....) [B)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/12/2013, 15:15 
Badate bene,io non è che ami Prodi,ma ..non ci sembra che le vostre esternazioni siano puro odio contro una persona che lo ritenete nemico? che poi tra l'altro non è più in scena?.poi vi lamentate che ( di ritorno) la Sinistra vi odia!!. [8]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/12/2013, 15:22 
Cita:
bleffort ha scritto:

Badate bene,io non è che ami Prodi,ma ..non ci sembra che le vostre esternazioni siano puro odio contro una persona che lo ritenete nemico? che poi tra l'altro non è più in scena?.poi vi lamentate che ( di ritorno) la Sinistra vi odia!!. [8]


guarda bleffort non posso odiare un incapace(fa tenerezza sempre dormiente)..........poi non considerare un sinistro prodi.........trovo sconsiderato il fatto che qualkuno lo abbia nominato capo di una coalizione di sinistra...... [;)]


Ultima modifica di ubatuba il 10/12/2013, 15:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/12/2013, 15:30 
L'ODIO? Più di quello che avete contro il belusca? Ahahahahaahahahaahhh! Assolutamente assurdo!
Comunque, caro il mio "amico" ha buttato in strada un sacco di gente (oltre che mi ha cuccato più di 350 euro di pensione facendomi scappare 3 anni prima per paura della revisione delle pensioni; in 12 mila ce ne andammo ...)! Lasciamo stare va ..... E' e resta un povero pezzente (oltre che ad essere un "sano" catto-comunista)! [xx(]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/12/2013, 17:12 
Cita:
bleffort ha scritto:

Badate bene,io non è che ami Prodi,ma ..non ci sembra che le vostre esternazioni siano puro odio contro una persona che lo ritenete nemico? che poi tra l'altro non è più in scena?.poi vi lamentate che ( di ritorno) la Sinistra vi odia!!. [8]
No bleff il mio non è odio(come non è odio quello verso berlusconi ma voglia di legalità,cosa che ad ufologo fatica ed entrare in testa),conosco prodi molto bene essendo concittadino.

Certamente non è un delinquente come berlusconi,ma dal mio punto di vista è un ottuso democristiano che appartiene al quella vecchia politica che ci ha portato cosi in basso,perchè è vero che berlusconi ha forse più colpe di tutti ma anche prodi ha le sue.

Persona di paese,gentile che va giusto bene per fare due chiacchere al bar mentre ci si beve un caffè.Ma lontano anni luce dai tempi attuali.

Poi uno che ci spinge in europa senza prima assicurarsi di controllare i prezzi col cambio di moneta(ricordi quello che costava 20mila lire è passato a 20 euri) per me è un somaro incapace nel suo mestiere.

Fosse stato gestito questo passaggio palese come negli altri paesi sicuramente questa crisi l'avremmo affrontata meglio.

Un somaro presidente della repubblica?

No grazie,anche perchè come berlusconi anche prodi non ha nulla da offrire al paese e ai giovani.


Ultima modifica di Ronin77 il 10/12/2013, 17:17, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 477 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 32  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 15/05/2025, 17:37
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org