In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

10/12/2013, 23:56

laston ha scritto:

ubatuba ha scritto:

domani l’asteroide “2013 XY8#8243; passa vicino alla Terra, stasera l’osservazione live con il virtuale telescope,scoperto scoperto poco tempo fa,la distanza minima dalla terra sara' di circa 700.000km...... [;)]


Ma quanto e' grande sto sassetto ?......passa piu' o meno al doppio della distanza che c'è tra terra e luna.......mi sembra vicino [8)]


Vicino? A 2 LD? Ma scherziamo? Ne sono passati di ben piu' vicini, anche a 0,1 LD e pure a meno. Quanto alle dimensioni dovrebbe trattarsi di circa 50 mt. Nulla in tutto.

Per i prossimi anni sembra che l'unico di cui dovremmo preoccuparci sia 2007 VK184 che ha raggiunto il valore 1 nella scala Torino. Sono solo 130 mt di sasso, ma comunque farebbe un bel botto.

http://it.wikipedia.org/wiki/2007_VK184

11/12/2013, 01:17

Beh meglio cosi [8D]....mi sembrava vicino [:I]

11/12/2013, 10:11

laston ha scritto:

Beh meglio cosi [8D]....mi sembrava vicino [:I]


Che dire, in termini astronomici e' vicinissimo mentre in termini di sicurezza/impatto e' lontanissimo.

Questione di punti di vista. [;)]

11/12/2013, 14:33

Immagine

17/12/2013, 03:02

laston ha scritto:

Beh meglio cosi [8D]....mi sembrava vicino [:I]


Questo e' passato dieci volte piu' vicino: 0,2 LD. Sono comunque 76'000 km, e quindi ben oltre l'orbita geostazionaria.

http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=2013%20XS21&orb=1

E' vero che sono solo 6 metri di sasso, ma nessuno ne ha parlato piu' di tanto. So proprio strani sti giornalisti..... [;)]
Rispondi al messaggio