i. Giovanilismo – Dice: i leader europei si sono accorti - dice Letta - che adesso chi comanda in Italia è gente giovane, mai vista prima. Napolitano, Saccomanni, Bonino. Ah sì, c'è anche Letta, già ministro sedici anni fa. Gerundio – Il modo preferito. Stiamo facendo, stiamo lavorando. Di gerundio in gerundio l'Italia muore. Proposta per i forconi: inforcare il gerundio e i gerundologi. Otelmismo – Ansa: "Letta, anno prossimo sarà l'anno della crescita". La sua forza è non spiegare che cosa crescerà. Il debito pubblico, il carico fiscale? Irresponsabile – Letta dà la colpa della sofferenza di tanti alle colpe del passato. Dice testualmente: "Se uno perde il lavoro oggi, la colpa è di quanto accaduto cinque anni, tre anni fa". Batte il pugno sul petto degli altri. Scaricabarilismo. Panettonismo – Accanto all'albero di Natale, su cui stranamente non pendono panettoni, Letta assicura che sarà ancora lì a contemplare i frutti del suo lavoro, e specialmente le riforme istituzionali. Che il Parlamento e il governo siano frutti di una legge incostituzionale non gli importa. Elezioni, elezioni – Dopo questa ripetuta prova di sordità al grido che sale dal Paese e di cedimento alla retorica, davvero resta solo la via democratica privilegiata. Quella delle urne. Occorre la legge elettorale. Non perdere tempo. Non lavorino i comprimari ma i leader veri. Porcata – Dice Letta: dopo "porcata" interverremo su gioco azzardo. L'azzardo è il suo, e la porcata pure: restare al di fuori di un voto legittimo.
http://www.liberoquotidiano.it/allegati ... iletta.pdfquesto e' il letta pensiero,molte chiacchiere e fumo da vendere........