Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Lettera ummita D69 - 10 anni di traduzioni

08/01/2014, 07:05

Ciao a tutti,

è con particolare piacere che mi accingo a presentare questa mia ultima traduzione.

Proprio oggi 8 gennaio 2014 infatti ricorre il decimo anniversario della pubblicazione della mia prima traduzione, ovvero il Manuale per Operazioni Speciali SOM1-01 attribuito al fantomatico gruppo Majestic12.

In questi dieci anni i documenti tradotti e pubblicati sono stati:

- Sezione MJ12: 7
- Casi Singoli: 15
- Varie: 33
- Ummo: 43

per un totale di 98 documenti pubblicati.

Ma veniamo all’ultimo lavoro; si tratta della traduzione della lettera ummita catalogata come D69, 43 pagine quasi tutte dedicate alla descrizione delle (ipotetiche) navi spaziali ummite.
Come sempre, non si tratta di un documento di facile lettura; prima di tutto perché le lettere ummite di quel periodo (1968) sono piuttosto “ostiche”, poi perché l’originale che ho tradotto è una copia in più che sarebbe stata prodotta per suo uso e consumo dal dattilografo utilizzato dagli ummiti per dattiloscrivere le loro lettere. Trattandosi di una copia realizzata per sè, il dattilografo verosimilmente non ha dedicato molta cura alla trascrizione.

Come dicevo, nella lettera sono descritte le ipotetiche navi spaziali utilizzate dagli ummiti; non aspettatevi grandi cose comunque, dato che qualsiasi informazione a proposito dei componenti più importanti (propulsore, generatore di energia, apparato per il cambio dimensionale) è stata deliberatamente omessa dagli autori.

Malgrado questo comunque, il documento è molto interessante in particolar modo dal punto di vista tecnico in quanto vengono fornite varie informazioni su vari sistemi che sarebbero utilizzati a bordo di queste astronavi, sul motivo della forma scelta per lo scafo, sulla tecnica usata per i viaggi interstellari, sulla tecnica utilizzata per consentire il viaggio entro atmosfere planetarie a velocità ipersoniche, eccetera.

A questo punto consentitemi una NdT (nota del traduttore): nel documento sono compresi diversi errori verosimilmente di battitura a causa della fretta del dattilografo, scarabocchi, note a matita ecc.; fedele al mio principio di riprodurre i documenti nei minimi dettagli grafici, ho volutamente e pedissequamente riprodotto anche tali imperfezioni. Non aspettatevi quindi un documento propriamente “asettico” dal punto di vista grafico, e se notate errori... non sparate sul pianista! :-)

Infine, forse non tutti sanno che, per agevolare chi voglia documentarsi sui vari aspetti della poliedrica quanto ipotetica cultura ummita ma che non ha il tempo o la voglia di affrontare la non facile lettura delle varie lettere, ho già da qualche tempo prodotto alcuni piccoli articoli monotematici su suoi diversi aspetti assemblando informazioni contenute nelle varie missive, articoli che ho pubblicato nella sezione dedicata ai documenti ummiti.
In contemporanea con la lettera D69 ho anche pubblicato un nuovo articolo monotematico relativo alle navi spaziali ummite, per il quale ho principalmente utilizzato le informazioni contenute in tale lettera.

Rimando pertanto chi si voglia documentare sulle navi spaziali ummite ma sia rimasto spaventato dalla mole o dall’aspetto grafico della lettera D69 a questo articoletto monotematico che si trova, assieme ad altri quattro, nella sezione dedicata ai documenti ummiti a questo link http://paolog.webs.com/UMMO/Articoli.htm

La sezione del mio sito dedicata ai documenti ummiti nel quale ho pubblicato la lettera D69 si trova invece a questo link http://paolog.webs.com/DX-Ummo.htm

Bene, questo è tutto. Grazie dell’attenzione, buona lettura e naturalmente a tutti i migliori auguri per un ottimo nuovo anno 2014.

08/01/2014, 12:37

Grazie Paolo, prezioso contributo come al solito. [;)] [:D] [:D]

Mi sono gia' letto tutto il tuo articolo riassuntivo e lo trovo un ottimo compromesso.

Grazie ancora.

08/01/2014, 15:06

Mi sono letto il primo link; grande lavoro Paolog, bravo veramente! [:264] E naturalmente .. grazie!
Certo, come al solito, leggere, documentarsi e ... archiviare (per adesso) [8)]

10/01/2014, 07:57

L’entrata della galleria si trova su uno dei contrafforti montagnosi della re-
gione, non molto lontano dal picco del “Cheval Blanc” in un punto da dove si
domina la valle in cui scorre il fiume Blèone. Con un buono strumento ottico si
potevano osservare perfettamente gli edifici di Digne, la sua vecchia cattedrale
ed in modo frammentario la Bès e qualche tratto della ferrovia. Si poteva anche
osservare perfettamente la HAMEAU di La Javie e qualche umile costruzione nei
dintorni. Aggiungeremo anche, a mo’ di informazione interessante, che la storica
galleria esiste ancora, e contiene al suo interno una parte dell’equipaggiamento
scientifico originale che fu portato dai nostri fratelli. Il suo accesso è per-
fettamente camuffato. Il giorno, forse non troppo lontano, nel quale ci presen-
teremo ufficialmente agli Organi Governativi di questo Pianeta, faremo dono del-
le sue installazioni al Governo Francese come simbolico ringraziamento della
nostra civiltà verso quella dei Terrestri.

---

Sono tentato ..... Da casa mia saranno 3 ore di viaggio scarse .... si aggiunge qualcuno ?

10/01/2014, 11:09

Ottimo lavoro Paolo.... come al solito... [:)]

Grazie mille... lo leggerò presto [;)]

10/01/2014, 19:06

Allora nell'ordine:

TTE, Zakmck, Triple5: Grazie a voi!

Cypher: Certo, l'idea di andare alla ricerca dell'ipotetico tunnel ummita è affascinante, ma a quanto pare assolutamente non semplice trattandosi di una zona montagnosa e decisamente impervia, poi per poter trovare un tunnel "molto bene mimetizzato" (a detta degli autori delle lettere ummite) occorrerebbero mezzi decisamente non alla portata di tutti, come per esempio quelli necessari per effettuate delle prospezioni sismiche.
Forse non tutti sanno che in questa impresa si è cimentato anche il buon Jean Pierre Petit il quale, a pagina 32 del suo libro "Enquete sur des extraterrestres qui sont deja parmi nous" [Inchiesta su degli extraterrestri che sono già fra noi] afferma che "Il existait effectivement un point d'où on pouvait apercevoir les repères figurant sur le document reçu par les Espagnols, et ce point était bien le seul de toute la région. Cela nous en étions absolument sûrs, puisque nous avions essayé tous les autres. [Esisteva effettivamente un punto dal quale si potevano osservare i punti di riferimento figuranti sui documenti ricevuti dagli Spagnoli, e questo punto era il solo in tutta le regione.
Di questo eravamo assolutamente sicuri dato che li avevamo provati tutti].
Malgrado si trattasse di un francese in terra di Francia, persona per di più molto ben addentro all'affare Ummo che ha effettuato un buon numero di sortite sul campo, i risultati pratici di questa ricerca del tunnel sono stati nulli nonostante numerose siano state le conferme riscontrate (con riferimento a quanto raccontato nelle lettere).
In due parole, molti indizi ma nessuna prova certa.

Ciao a tutti,

10/01/2014, 23:15

Grazie mille!

11/01/2014, 03:59

Ciao Paolo, innanzi tutto grazie per l'info, sei sempre superinformato e a tal proposito ne approfitto ulteriormente :

1) Il punto descritto da Jean Pierre Petit è mai stato identificato ? esistono coordinate o fotografie ?
2) Secondo le tue fonti e/o i tuoi studi, ti risulta che la possibilità Ummita sia stata presa in considerazione da apparati militari o da servizi segreti oppure rimane una questione tra ufologi e non ?
3)Perchè le lettere ummite sono terminate ?

Grazie notte !

11/01/2014, 13:32

Comunque il simbolo "ummita" si riscontrò anche nell'ondata russa (Voronezh), Settembre 1989, dove tra gli altr iUFo più o meno atterrati, uno riportava quei segni:


http://www.extremamente.it/2011/09/06/c ... -voronezh/


Immagine:
Immagine
23 KB

Appena lo fecero vedere in Tv sobbalzai perché mi chiesi come facessero dei bambini a conmoscere il "Caso Ummo" ...


Questi sotto, invece, sono degli anni '60:



Immagine:
Immagine
8,21 KB



Immagine:
Immagine
11,54 KB
Ultima modifica di Ufologo 555 il 11/01/2014, 13:34, modificato 1 volta in totale.

11/01/2014, 13:54

Se andate su Google Immagini e digitate "simbolo ummita" troverete una interpretazione un po' goliardica del simbolo da parte di una signorina scosciata in alto a sinistra... [:D] [:D] [:D] [:D] [:D]


( non posso riportate il LINK per ragioni di decenza... [;)] )


Scherzi a parte qualcuno sa dirmi BREVEMENTE l'origine del simbolo e se esistono collegamenti documentabili tra questo simbolo e qualche civiltà terrestre (antica e/o moderna)? [?] [?] [?]

11/01/2014, 14:06

C'era ma non mi ricordo ...
Comunque ricordo che fecero dei tentativi disegnando, con dei fuochi in terra, tale simbolo e sembra che entro poco tempo si videro "svolazzare" un paio di UFO! E non la prima volta ...
Un possibile significato: simbolo astrologico del pianeta UranoImmagine

Ancora sugli "Ummo": http://www.edicolaweb.net/ufost02a.htm
Ultima modifica di Ufologo 555 il 11/01/2014, 14:17, modificato 1 volta in totale.

11/01/2014, 14:24

Ufologo 555 ha scritto:

C'era ma non mi ricordo ...
Comunque ricordo che fecero dei tentativi disegnando, con dei fuochi in terra, tale simbolo e sembra che entro poco tempo si videro "svolazzare" un paio di UFO! E non la prima volta ...
Un possibile significato: simbolo astrologico del pianeta UranoImmagine

Ancora sugli "Ummo": http://www.edicolaweb.net/ufost02a.htm


Interessante! [;)]

11/01/2014, 14:24

BOBBY ha scritto:



Scherzi a parte qualcuno sa dirmi BREVEMENTE l'origine del simbolo e se esistono collegamenti documentabili tra questo simbolo e qualche civiltà terrestre (antica e/o moderna)


Sicuramente il simbolo dei giurisdavidici (movimento fondato da un predicatore italiano del diciannovesimo secolo) è identico a quello ummita, anche se qualche volta è disegnato in modo non proprio identico, con una croce latina al posto di quella greca, oppure qualche volta la croce greca è di piccole dimensioni.

Per esempio guarda la targa posta sulla casa del fondatore del movimento, David Lazzaretti.

http://it.wikipedia.org/wiki/File:Arcid ... aretti.JPG

11/01/2014, 14:30

Il simbolo "ad acca", con il quale gli ummiti timbravano tutte le loro missive e che compare anche sul bordo inferiore dei loro UFO, ricorda tra gli altri:

il glifo astrologico del segno zodiacale dei Pesci (astrologicamente opposto alla Vergine, nella cui costellazione si troverebbe la stella attorno alla quale orbiterebbe il pianeta degli degli ummiti);

il glifo del pianeta Urano;

la lettera simile a * dell'alfabeto cirillico corrispondente alla consonante fricativa postalveolare sonora /3/, il suono della j francese di journal.

Fonte : Wikipedia


Quel simbolo sotto al disco però ...... hummmmm ...... sembra aggiunto.
Ultima modifica di Cypher il 11/01/2014, 14:32, modificato 1 volta in totale.

11/01/2014, 14:34

Non resta che fare un simbolo luminoso in terra e ... vedere! [:D]
Rispondi al messaggio