Cita:
shighella ha scritto: Cita:
catwalk ha scritto: Cita:
shighella ha scritto: Cat, catanise sei? Ho una cotta per la Sicilia
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
...mmmmche buone le arancine!!!
![Goloso [:p]](./images/smilies/UF/icon_smile_tongue.gif)
Shigella... !
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Perdonami intanto se ti correggo...ma è più forte di me...!
Sono Cat.anisa...e le prelibatezze di cui parli sono gli arancini.
![Goloso [:p]](./images/smilies/UF/icon_smile_tongue.gif)
(Gli unici pezzi di tavola calda che mi sono rimasti da mangiare
visto che il resto contiene di solito prosciutto e strutto ed io
è da anni che non mangio maiale .)
Ciao Shi ...e ricorda...come dicono i picciotti qua:
"Catanesi si nasce non si diventa."
ed aggiungo io ...vale sia nel Bene che nel Male.
però.
![Assonnato [|)]](./images/smilies/UF/icon_smile_sleepy.gif)
Correggere aiuta a far apprendere, grazie Cat..
![Approvazione [^]](./images/smilies/UF/icon_smile_approve.gif)
Comunque hai dimenticato "u panichipanielle e ru limiune" eh, non c'è mica maiale!
![Goloso [:p]](./images/smilies/UF/icon_smile_tongue.gif)
Ho un marito siciliano da un sacco di anni ed ho imparato il dialetto palermitano..
Ciao Cat
![Bacio [:X]](./images/smilies/UF/icon_smile_kisses.gif)
"u panichipanielle e ru limiune"Sorry...I don't understand!
No Comprende !
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Ma potevi dirlo subito no?Ora capisco le incomprensioni
di lingua !!!
Devi sapere che Catania e Palermo sono due mondi
a parte e separati...sia per le origini,per la lingua,per il cibo etc.
esiste anche (tra i maschi eh!)una certa rivalità....!
Insomma loro stanno bene a ovest noi stiamo ottimamente
ad est...ognuno con le nostre storie ....e le nostre terre!
La Sicilia è un mondo a parte con tanti mondi al proprio interno.
A me è sempre sembrata l'ombelico del mondo!^ ^!!
Qui a Catania ci stanno gli arancini assieme alle cartocciate,,le bolognesi,
le cipolline ,le siciliane,i patè di riso e le pizzette.

Per i dolci ...siamo maestri in cannoli ,paste di mandorle e granite.
Ci stanno sempre anche tanti babà (come a Napoli).
Ed altro naturalmente...la lista è lunga.....perchè si sbizzarriscono
con la fantasia....giorno dopo giorno.ehehheh!