Grazie per il link ma non sono affatto convinto che si tratta di una roccia, anche per la diversità rispetto al resto del paesaggio e dall'univocità tipologica.Inoltre conserva peculiarità proprie del relitto, l'immagine originale, come la struttura sovrastante.Comunque liberissimi di liquidare il tutto con la storia della roccia. Rispetto il vostro diritto a crederlo; meno quello di farlo credere alla stregua della migliore detrazione. La Luna riserva molte sorprese ancora, anche in termini di rovine. Nessuno ricorda più l'immagine della piramide scattata dalla missione Apollo 17, la piramide ripresa da Hubble e quella dal telescopio amatoriale?Quelle sono strutture in roccia, probabilmente e altrettanto interessanti. Ribadisco la mia fiducia in Luca Scantamburlo, che ci mette faccia e reputazione e con coraggio e determinazione prosegue nella sua analisi, cercando di scremare il falso da ciò che potrebbe essere attendibile, in questa vicenda.
Ultima modifica di
marino il 07/02/2014, 00:33, modificato 1 volta in totale.