07/02/2014, 00:40
shighella ha scritto:
Perché avrei smesso di ricordare?
07/02/2014, 09:23
shighella ha scritto:donnacinzia ha scritto:
[Vorrei chiedere ancora, invece a quanti che leggono se sognano o non si ricordano di sognare e se chi non si ricorda ha una vita un pò troppo frenetica e scandita da impegni che non lasciano spazio a loro stessi, anche se hanno impegni che piacciono !!!!!
Ciao Cinzia.
Tanto tempo fa, vista la mia indole lenta e poco avvezza all'arrampicamento sociale, ho fatto una scelta di vita
dettata proprio dal disagio di vivere una vita frenetica. Definirlo disagio è poca cosa: la velocità, la frenesia non sono compatibili con i miei bioritmi, ci sto male fisicamente, è molto più che un disagio.
Vivo in campagna, non ho patente di guida (quindi non subisco la frenesia del traffico del parcheggio etc) faccio la casalinga ma non abbiamo figli, ho un cane, un orto (che ora è in fase di latenza invernale) con cui mi diletto e fino a qualche tempo fa avevo una papera "COCCOLETTA" è vissuta 12 anni:-)..Vivo in pratica come viveva mia nonna...
Nessuna frenesia quindi..
Devo correggermi:
Gli ultimi 2 sogni che ho fatto risalgono a circa 3 anni fa, hanno interrotto una serie negativa che durava da più di un ventennio.
Uno di essi è stato cancellato dall'amministratore del forum in cui li avevo postati.
Eccone uno
(Libera = shighella)
http://creazionealiena.altervista.org/f ... ?f=16&t=51
07/02/2014, 10:46
Angel_ ha scritto:
Alla fine diciamo la stessa cosa, ...
quello che ho detto si basa sulla lettura del libro del Monroe (l'ho letto più volte in diversi anni e cambiava tutto, non perchè cambiava il libro ma perchè cambiavo io...) che è considerato la "bibbia" dei ricercatori sugli stati alterati di coscienza conosciuti come OoBE e su mie esperienze personali, sia spontanee che volute.
ovviamente resta da dire che è difficile a volte stabilire se una esperienza si sia fermata al sogno lucido o si sia modificata in OoBE, perchè succede spesso e la difficoltà maggiore è il "ricordare" l'esperienza con la mente al momento del risveglio corporeo.
07/02/2014, 11:04
CatBastet70 ha scritto:
Mentre su Castaneda stendo un velo pietoso.
07/02/2014, 11:06
ArTisAll ha scritto:
Shighella mi auguro che non te la prenda.shighella ha scritto:
Perché avrei smesso di ricordare?
Hai fatto una domanda a cui tu puoi dare risposta (a te stessa). Magari in futuro.
07/02/2014, 11:16
catwalk ha scritto:
Bastet...intanto un caro saluto...quanto tempo...!^ ^!!
Stendi un velo pietoso sullo sciamanesimo?
...
07/02/2014, 11:29
donnacinzia ha scritto:shighella ha scritto:donnacinzia ha scritto:
[Vorrei chiedere ancora, invece a quanti che leggono se sognano o non si ricordano di sognare e se chi non si ricorda ha una vita un pò troppo frenetica e scandita da impegni che non lasciano spazio a loro stessi, anche se hanno impegni che piacciono !!!!!
Ciao Cinzia.
Tanto tempo fa, vista la mia indole lenta e poco avvezza all'arrampicamento sociale, ho fatto una scelta di vita
dettata proprio dal disagio di vivere una vita frenetica. Definirlo disagio è poca cosa: la velocità, la frenesia non sono compatibili con i miei bioritmi, ci sto male fisicamente, è molto più che un disagio.
Vivo in campagna, non ho patente di guida (quindi non subisco la frenesia del traffico del parcheggio etc) faccio la casalinga ma non abbiamo figli, ho un cane, un orto (che ora è in fase di latenza invernale) con cui mi diletto e fino a qualche tempo fa avevo una papera "COCCOLETTA" è vissuta 12 anni:-)..Vivo in pratica come viveva mia nonna...
Nessuna frenesia quindi..
Devo correggermi:
Gli ultimi 2 sogni che ho fatto risalgono a circa 3 anni fa, hanno interrotto una serie negativa che durava da più di un ventennio.
Uno di essi è stato cancellato dall'amministratore del forum in cui li avevo postati.
Eccone uno
(Libera = shighella)
http://creazionealiena.altervista.org/f ... ?f=16&t=51
Cara shighella, non è sicuramente tranquillo il tuo sogno, fortunatamente mai avuto situazioni di panico od altro nei miei.
Va bene fai una vita tranquilla, ma (scusa la domanda, non sei obbligata a rispondere) è soddisfatta? nel senso la mia è veramente il massimo che posso raggiungere ora con i miei mezzi...penso che sia anche questa la molla-chiave che mi permette di interagire con queste varie esperienze, io parlo sempre x me, però ci sono quelli che scrivono libri dando certe regole, magari una di queste è proprio essere in pace ed appagati.
Lascia correre liberamente i pensieri, ma stando sempre presente, nel senso sappi sempre cosa stai facendo di giorno, è una mia regola, proprio x essere sempre sicura di "comandare" qualsiasi cosa succeda, però lascia andare il pensiero, può essere un inizio, io ho sempre fatto così sino dagli ....albori.
Allora appagamento, tranquillità, vedere sempre positivo, essere vigile, e lasciarsi andare ......
Pensa che io ho provato x fare un sogno tranquillo, non indotto da me, a non pensare, a liberarmi la mente x non invogliare il sogno, non ne sono stata capace, diciamo che anche non ci ho perso troppe sere x farlo
08/02/2014, 00:57
CatBastet70 ha scritto:
...le oobe sono una cosa, mi basta addormentarmi o a volte mi basta chiudere gli occhi per iniziare la fase di uscita dal corpo da cosciente tanto quanto sono pienamente lucida quando rientro nel mio corpo.
Nel Sogno lucido non si esce dal corpo, ma si può passare dal sogno lucido all'uscita in oobe.
shighella ha scritto:
Figurati Artis, perché mai dovrei prendermela!
shighella ha scritto:
Leggere libri che offrono tecniche per cercare se stessi non è il mio forte, non lo trovo adatto alla mia persona, poi ognuno sceglie la strada che crede più opportuna.
08/02/2014, 11:32
11/02/2014, 22:36
11/02/2014, 23:30
12/02/2014, 08:32
12/02/2014, 08:37
blualien ha scritto:
Una cosa che mi capita molto spesso è che, mentre sto facendo un sogno (e non sono consapevole che lo è), improvvisamente capisco di stare sognando. La cosa spaventosa è che, tutte le volte, poco dopo arriva una specie di mostrodal quale mi sento trascinato, strattonato e schiacciato in modo brutale
. È come se una parte rabbiosa del mio inconscio, per qualche misteriosa ragione, avesse deciso di sabotare sistematicamente una mia spontanea tendenza ad avere sogni lucidi. Cosa ne pensate?
12/02/2014, 13:42
12/02/2014, 13:58
blualien ha scritto:
È come se una parte rabbiosa del mio inconscio, per qualche misteriosa ragione, avesse deciso di sabotare sistematicamente una mia spontanea tendenza ad avere sogni lucidi. Cosa ne pensate?