In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

07/02/2014, 00:40

Shighella mi auguro che non te la prenda. [:)]

shighella ha scritto:


Perché avrei smesso di ricordare?



Hai fatto una domanda a cui tu puoi dare risposta (a te stessa). Magari in futuro. [;)]





Immagine

07/02/2014, 09:23

shighella ha scritto:

donnacinzia ha scritto:
[Vorrei chiedere ancora, invece a quanti che leggono se sognano o non si ricordano di sognare e se chi non si ricorda ha una vita un pò troppo frenetica e scandita da impegni che non lasciano spazio a loro stessi, anche se hanno impegni che piacciono !!!!!



Ciao Cinzia.
Tanto tempo fa, vista la mia indole lenta e poco avvezza all'arrampicamento sociale, ho fatto una scelta di vita
dettata proprio dal disagio di vivere una vita frenetica. Definirlo disagio è poca cosa: la velocità, la frenesia non sono compatibili con i miei bioritmi, ci sto male fisicamente, è molto più che un disagio.
Vivo in campagna, non ho patente di guida (quindi non subisco la frenesia del traffico del parcheggio etc) faccio la casalinga ma non abbiamo figli, ho un cane, un orto (che ora è in fase di latenza invernale) con cui mi diletto e fino a qualche tempo fa avevo una papera "COCCOLETTA" è vissuta 12 anni:-)..Vivo in pratica come viveva mia nonna [:p]...
Nessuna frenesia quindi..

Devo correggermi:
Gli ultimi 2 sogni che ho fatto risalgono a circa 3 anni fa, hanno interrotto una serie negativa che durava da più di un ventennio.
Uno di essi è stato cancellato dall'amministratore del forum in cui li avevo postati.
Eccone uno
(Libera = shighella)
http://creazionealiena.altervista.org/f ... ?f=16&t=51




Cara shighella, non è sicuramente tranquillo il tuo sogno, fortunatamente mai avuto situazioni di panico od altro nei miei.
Va bene fai una vita tranquilla, ma (scusa la domanda, non sei obbligata a rispondere) è soddisfatta? nel senso la mia è veramente il massimo che posso raggiungere ora con i miei mezzi...penso che sia anche questa la molla-chiave che mi permette di interagire con queste varie esperienze, io parlo sempre x me, però ci sono quelli che scrivono libri dando certe regole, magari una di queste è proprio essere in pace ed appagati.
Lascia correre liberamente i pensieri, ma stando sempre presente, nel senso sappi sempre cosa stai facendo di giorno, è una mia regola, proprio x essere sempre sicura di "comandare" qualsiasi cosa succeda, però lascia andare il pensiero, può essere un inizio, io ho sempre fatto così sino dagli ....albori.
Allora appagamento, tranquillità, vedere sempre positivo, essere vigile, e lasciarsi andare ......

Pensa che io ho provato x fare un sogno tranquillo, non indotto da me, a non pensare, a liberarmi la mente x non invogliare il sogno, non ne sono stata capace, diciamo che anche non ci ho perso troppe sere x farlo [|)]

07/02/2014, 10:46

Angel_ ha scritto:
Alla fine diciamo la stessa cosa, ...


No, le oobe sono una cosa, mi basta addormentarmi o a volte mi basta chiudere gli occhi per iniziare la fase di uscita dal corpo da cosciente tanto quanto sono pienamente lucida quando rientro nel mio corpo.
Nel Sogno lucido non si esce dal corpo, ma si può passare dal sogno lucido all'uscita in oobe.

quello che ho detto si basa sulla lettura del libro del Monroe (l'ho letto più volte in diversi anni e cambiava tutto, non perchè cambiava il libro ma perchè cambiavo io...) che è considerato la "bibbia" dei ricercatori sugli stati alterati di coscienza conosciuti come OoBE e su mie esperienze personali, sia spontanee che volute.


_si basa sulla lettura_ solo di quella _bibbia_ sugli stati alterati di coscienza... :S
XD scusami ma per me è molto poco, nulla.
Ho letto più volte tutte le ricerche e gli incartamenti dell'istituto e per alcuni anni ho sperimentato e studiato usando i suoi CD...
conclusione: limitanti e per certi versi devianti in quanto condizionano a un certo intervallo le esperienze di oobe e ha effetti a seconda degli individui anche sul mondo onirico.

ovviamente resta da dire che è difficile a volte stabilire se una esperienza si sia fermata al sogno lucido o si sia modificata in OoBE, perchè succede spesso e la difficoltà maggiore è il "ricordare" l'esperienza con la mente al momento del risveglio corporeo.


ciò significa solo che non sei lucido al 100% per questo non conosci nè cogli la differenza, per me non c'è nessuna difficoltà a ricordare in quanto, se voglio, non c'è interruzione tra la lucidità da sveglia e quella onirica.
Mentre su Castaneda stendo un velo pietoso.
Ultima modifica di CatBastet70 il 07/02/2014, 10:51, modificato 1 volta in totale.

07/02/2014, 11:04

CatBastet70 ha scritto:

Mentre su Castaneda stendo un velo pietoso.




Bastet...intanto un caro saluto...quanto tempo...!^ ^!!

Stendi un velo pietoso sullo sciamanesimo?

Personalmente....mi è stato fondamentale per
capire certi meccanismi e esperienze da me
provate e fatte sin dall'infanzia.

Poi la parte da ricollegare alla Scienza (quantistica),punto d'unione etc.
mi è stato di fondamentale aiuto.Per ricollegare appunto.
Fantastica.

Don Juan per me è stato un vero maestro sciamanico.

Ognuno...si cerca la "Sua".

;o)

Grazie carissimo don Juan...te ne sarò infinitamente grata.

[:97]


p.s.:ho letto tutti ilbri però...l'unico che non ho letto del tutto perchè
risultava inutile,per me, è il primo, a scuola dallo stregone,.
ne ho letti altri di sciamanesimo poi...ma don Juan è il mio
personale sciamano...ci siamo anche incontrati in astrale . [|)]
Ultima modifica di catwalk il 07/02/2014, 11:11, modificato 1 volta in totale.

07/02/2014, 11:06

ArTisAll ha scritto:


Shighella mi auguro che non te la prenda. [:)]

shighella ha scritto:


Perché avrei smesso di ricordare?



Hai fatto una domanda a cui tu puoi dare risposta (a te stessa). Magari in futuro. [;)]





Immagine



Figurati Artis, perché mai dovrei prendermela! [:X] [:)]
..Lo spero [8] [:)]

07/02/2014, 11:16

catwalk ha scritto:


Bastet...intanto un caro saluto...quanto tempo...!^ ^!!


^_^*

Stendi un velo pietoso sullo sciamanesimo?
...

no, non sullo sciamanesimo nè su quanto lasciato dagli sciamani,

ma stendo il velo su quanto Castaneda ha veicolato attraverso i suoi libri e esperienze una buona parte di informazioni incomplete e devianti.
Il punto d'unione poi... è un'altro condizionamento, una bella egregora che nella maggior parte dei casi altera la _mappa_ sottile dell'individuo con le più disparate conseguenze.
Mentre conoscendo il proprio "punto d'unione" (come lui lo chiama) si comprende quale è il suo _punto dinamico_.

p.s. in astrale attenzione ai mutaforma e alle _animeAXXXX disincarnate_ (anime che dicono di essere matrici di punti di luce come ad esempio è emerso dalle ricerche di Malanga) altrettanto mutaforma per altri motivi. Con la prova del tatto, anche in astrale, si può sapere chi hai davanti e con chi stai interagendo.
Ultima modifica di CatBastet70 il 07/02/2014, 11:20, modificato 1 volta in totale.

07/02/2014, 11:29

donnacinzia ha scritto:

shighella ha scritto:

donnacinzia ha scritto:
[Vorrei chiedere ancora, invece a quanti che leggono se sognano o non si ricordano di sognare e se chi non si ricorda ha una vita un pò troppo frenetica e scandita da impegni che non lasciano spazio a loro stessi, anche se hanno impegni che piacciono !!!!!



Ciao Cinzia.
Tanto tempo fa, vista la mia indole lenta e poco avvezza all'arrampicamento sociale, ho fatto una scelta di vita
dettata proprio dal disagio di vivere una vita frenetica. Definirlo disagio è poca cosa: la velocità, la frenesia non sono compatibili con i miei bioritmi, ci sto male fisicamente, è molto più che un disagio.
Vivo in campagna, non ho patente di guida (quindi non subisco la frenesia del traffico del parcheggio etc) faccio la casalinga ma non abbiamo figli, ho un cane, un orto (che ora è in fase di latenza invernale) con cui mi diletto e fino a qualche tempo fa avevo una papera "COCCOLETTA" è vissuta 12 anni:-)..Vivo in pratica come viveva mia nonna [:p]...
Nessuna frenesia quindi..

Devo correggermi:
Gli ultimi 2 sogni che ho fatto risalgono a circa 3 anni fa, hanno interrotto una serie negativa che durava da più di un ventennio.
Uno di essi è stato cancellato dall'amministratore del forum in cui li avevo postati.
Eccone uno
(Libera = shighella)
http://creazionealiena.altervista.org/f ... ?f=16&t=51




Cara shighella, non è sicuramente tranquillo il tuo sogno, fortunatamente mai avuto situazioni di panico od altro nei miei.
Va bene fai una vita tranquilla, ma (scusa la domanda, non sei obbligata a rispondere) è soddisfatta? nel senso la mia è veramente il massimo che posso raggiungere ora con i miei mezzi...penso che sia anche questa la molla-chiave che mi permette di interagire con queste varie esperienze, io parlo sempre x me, però ci sono quelli che scrivono libri dando certe regole, magari una di queste è proprio essere in pace ed appagati.
Lascia correre liberamente i pensieri, ma stando sempre presente, nel senso sappi sempre cosa stai facendo di giorno, è una mia regola, proprio x essere sempre sicura di "comandare" qualsiasi cosa succeda, però lascia andare il pensiero, può essere un inizio, io ho sempre fatto così sino dagli ....albori.
Allora appagamento, tranquillità, vedere sempre positivo, essere vigile, e lasciarsi andare ......

Pensa che io ho provato x fare un sogno tranquillo, non indotto da me, a non pensare, a liberarmi la mente x non invogliare il sogno, non ne sono stata capace, diciamo che anche non ci ho perso troppe sere x farlo [|)]


No, in effetti è stato un incubo!
Onestamente posso dire che la soddisfazione è solo parziale, niente a che vedere con la pienezza della tua. Credo che il problema sia "avere paura" (il discorso dovrebbe continuare ma preferisco fermarmi [:I])

Leggere libri che offrono tecniche per cercare se stessi non è il mio forte, non lo trovo adatto alla mia persona, poi ognuno sceglie la strada che crede più opportuna.

In quanto alla tua prova per non invogliare il sogno, ci hai provato ancora?

08/02/2014, 00:57

CatBastet70 ha scritto:


...le oobe sono una cosa, mi basta addormentarmi o a volte mi basta chiudere gli occhi per iniziare la fase di uscita dal corpo da cosciente tanto quanto sono pienamente lucida quando rientro nel mio corpo.
Nel Sogno lucido non si esce dal corpo, ma si può passare dal sogno lucido all'uscita in oobe.



[:264] [:)] [:264]






shighella ha scritto:


Figurati Artis, perché mai dovrei prendermela!ImmagineImmagine



[:7] [:)]






shighella ha scritto:


Leggere libri che offrono tecniche per cercare se stessi non è il mio forte, non lo trovo adatto alla mia persona, poi ognuno sceglie la strada che crede più opportuna.



Quoto. [;)]








Immagine

08/02/2014, 11:32

Aggiungo questa:

http://www.edicolaweb.net/nonsoloufo/le_cap06.htm

...

Come possiamo avere idea della nostra parte invisibile?
Negli sdoppiamenti astrali durante il sonno,
in cui l'anima continua a vivere mentre il corpo dorme:


"Quando vi addormentate, lo spirito è vivo e nella sua vera patria,
nel tempio del Grande Spirito, immateriale-emozionale-contemplativo,
dove non esiste né spazio né tempo.
La vita materiale sensitiva istruisce e costruisce la vita immateriale emotiva.
È un metodo di insegnamento che spinge tutte le cose create ad evolvere e
ad informare il grande Cosmo.
È una genetica cosmologica, sempre protesa a realizzare l'equilibrio
del dualismo relativo-assoluto, materia-spirito."

11/02/2014, 22:36







11/02/2014, 23:30

Una cosa che mi capita molto spesso è che, mentre sto facendo un sogno (e non sono consapevole che lo è), improvvisamente capisco di stare sognando. La cosa spaventosa è che, tutte le volte, poco dopo arriva una specie di mostro [8)] dal quale mi sento trascinato, strattonato e schiacciato in modo brutale [:159]. È come se una parte rabbiosa del mio inconscio, per qualche misteriosa ragione, avesse deciso di sabotare sistematicamente una mia spontanea tendenza ad avere sogni lucidi. Cosa ne pensate? [:D]

12/02/2014, 08:32

Angel...ho visionato il primo video intanto...e devo
dire che per adesso c'azzecca, in particolare sul "defunto"
A me è successo con papà Eugenio...con tanto di discussione
(molto particolare) tra me e lui, seguita da messaggio finale.
Purtroppo l'emozione è stata così forte da farmi poi svegliare.

Grazie Papà!!! [:157]
(come promesso... vieni a visitarci.)

Immagine

12/02/2014, 08:37

blualien ha scritto:

Una cosa che mi capita molto spesso è che, mentre sto facendo un sogno (e non sono consapevole che lo è), improvvisamente capisco di stare sognando. La cosa spaventosa è che, tutte le volte, poco dopo arriva una specie di mostro [8)] dal quale mi sento trascinato, strattonato e schiacciato in modo brutale [:159]. È come se una parte rabbiosa del mio inconscio, per qualche misteriosa ragione, avesse deciso di sabotare sistematicamente una mia spontanea tendenza ad avere sogni lucidi. Cosa ne pensate? [:D]


Ciao blualien...welcome...!^ ^!!
Potresti descrivere il mostro?

[?]

12/02/2014, 13:42

grazie Angel di aver postato le interviste.

Quella dei sogni lucidi/consapevoli perfetta.
Le altre un pò troppo scarne a mio parere e sentendole, posso dire che non ho mai avuto incubi.

Perfettamente consapevole di quando sono nello stato di "veglia" od in un sogno, non ho mai confuso i sogni con la realtà dello stato di veglia, nonostante qualcuno nel topic "diario-racconto della mia vita" ha insinuato.

Condivido l'affermazione che i sogni aiutano a fortificarti x quando sei nello stato di veglia.
Per riassumere sono una grandissima "creatrice". [:p] [:D]

12/02/2014, 13:58

blualien ha scritto:

È come se una parte rabbiosa del mio inconscio, per qualche misteriosa ragione, avesse deciso di sabotare sistematicamente una mia spontanea tendenza ad avere sogni lucidi. Cosa ne pensate? [:D]


Che è successo anche a me in passato e penso quindi sia
come dici.
Una volta in particolare anzichè svegliarmi ho avuto subito
una paralisi ,bruttissimo!
Purtroppo non sono finora riuscita a superare lo "stato di paralisi",
cioè non mi sono mai lasciata andare del tutto...ma ho sempre
lottato per riaprire gli occhi ...terribile! altro che incubi.
Sono rimasta così scioccata dalle paralisi che è da + di 10 anni
che non mi capitano più.Peccato...adesso saprei cosa meglio fare. [:(]



Ultimamente,qualche anno fa, questa parte "rabbiosa"si è
rivoltata malamente contro un mostriciattolo peloso...
il problema(anche se pensandoci bene non lo è)
è che mi son spaventata di me stessa non del mostriciattolo. [8)] [|)]
Rispondi al messaggio