01/03/2014, 09:25
01/03/2014, 09:35
GIANLUCA1989 ha scritto:
È INIZIATA L'INVASIONE (DELLA RUSSIA?)
Perché i soldati che si vedono non hanno stemma ne grado e non rispondono, CHI SONO?... Dove è la bandiera dell'esercito???
PERCHÉ dovrebbero nascondersi ??????
Cosa accadrà quando usciranno allo scoperto?
speriamo che questa situazione si risolva subito e che non siano Russi, ma dubito fortemente che non lo siano...
Ora vediamo le mosse di USA e UCRAINA sperando che non degeneri in un conflitto regionale.
questo va verificatoUkraine official: Russia has launched 'armed invasion' in Crimea
Published February 28, 2014FoxNews.com
Russian troops moved into Crimea Friday, U.S. officials told Fox News, prompting Ukraine to accuse Russia of an "armed invasion."
At the White House, President Obama said the U.S. government is "deeply concerned" by reports of Russian "military movements" and warned any violation of Ukraine's sovereignty would be "deeply destabilizing."
"There will be costs" for any military intervention, he said, without specifying what those costs might be.
U.S. officials told Fox News they see “evidence of air and maritime movement into and out of Crimea by Russian forces” although the Pentagon declined to officially "characterize" the movement.
Agence France Press quoted a top Ukranian official as saying Russian aircraft carrying nearly 2,000 suspected troops have landed at a military air base near the regional capital of the restive Crimean peninsula.
"Thirteen Russian aircraft landed at the airport of Gvardeyskoye (near Simferopol) with 150 people in each one," Sergiy Kunitsyn, the Ukrainian president's special representative in Crimea, told the local ATR television channel, according to AFP. He accused Russia of an "armed invasion."
The new developments prompted Ukraine to accuse Russia of a "military invasion and occupation" -- a claim that brought an alarming new dimension to the crisis.
Mike Rogers, chairman of the House Select Committee on Intelligence, issued a statement late Friday saying, "It appears that the Russian military now controls the Crimean peninsula. This aggression is a threat not only to Ukraine, but to regional peace and stability. Russia’s latest action is yet another indicator that Vladimir Putin’s hegemonic ambitions threaten U.S. interests and allies around the world."
Russia kept silent on claims of military intervention, even as it maintained its hard-line stance on protecting ethnic Russians in Crimea, a peninsula of Ukraine on the northern coast of the Black Sea.
A spokesman for the Ukrainian border service said eight Russian transport planes have landed in Crimea with unknown cargo.
Serhiy Astakhov told The Associated Press that the Il-76 planes arrived unexpectedly Friday and were given permission to land, one after the other, at Gvardeiskoye air base, north of the regional capital, Simferopol.
Astakhov said the people in the planes refused to identify themselves and waved off customs officials, saying they didn't require their services.
Earlier in the day, Russian armored vehicles rumbled across Crimea and reports surfaced of troops being deployed at airports and a coast guard base – signs of a more heavy-handed approach to the crisis from Moscow.
Ukraine's U.N. ambassador Yuriy Sergeyev told the U.N. Security Council that Russian military helicopters and transport planes are entering his country, that neither major airport in Ukraine is under national control and that the main airport was "captured by Russian armed forces."
He claimed 11 Russian military helicopters had been brought in along with M-24 military transport planes.
Armed gunmen took control of the two main airports in Crimea Friday. However, Russia has so far been silent on the claims of military involvement. No violence was reported at the civilian airport in Crimea's capital of Simferopol or at the military airport in the Black Sea port of Sevastopol, also part of Crimea. At the Simferopol airport, a man claiming to speak for the camouflage-clad forces patrolling the airport described them as Crimean militiamen.
Meanwhile, ousted Ukrainian President Viktor Yanukovych surfaced in Russia Friday, thundering defiantly against the “pro-fascist hooligans” who drove him from office.
Yanukovych warned of the dangers of “irresponsible Western policy” as he vowed to continue the fight for Ukraine’s future Friday at a press conference in Rostov-on-don, Russia—his first public appearance since last Saturday.
"I intend to keep fighting for the future of Ukraine against those who are using fear and terror to seize the country," he told reporters.
The fugitive leader said he was forced to leave Ukraine due to threats, Reuters reported. He blamed the country’s crisis on “irresponsible Western policy,” and said he trusted the "decency of Western mediators” when he signed a peace deal last week brokered by members of the European Union. But recent actions by the opposition run counter to the agreement, he said.
Yanukovych said he does not plan to ask Russia for military support in dealing with the crisis in Ukraine, where he said power was stolen by ``a bunch of radicals.”
"Fascist hooligans" have taken power in Ukraine, Yanukovych told reporters, according to the BBC.
Reuters and the Associated Press contributed to this report.
http://www.foxnews.com/world/2014/02/28 ... ne-future/
KIEV: "LA RUSSIA HA INVIATO 2000 PARÀ". OBAMA: "L'INVASIONE AVREBBE UN COSTO"
Pericolosi venti di guerra in Crimea. Kiev grida all'invasione affermando che Mosca ha già inviato 2.000 parà, mentre il presidente Usa Barack Obama, che sta valutando l'ipotesi di non partecipare al G8 di giugno a Sochi, lancia all'indirizzo di Mosca un monito: un intervento militare, dice, "avrebbe un costo". E il presidente ucraino, Oleksandr Turcinov, accusa apertamente la Russia di voler provocare un conflitto
Il discorso di Obama: un intervento militare russo costerà caro
Si apre con un monito, il discorso di Obama alla Casa Bianca dopo il consiglio sulla situazione in Ucraina - "Un intervento militare avrebbe un costo" - poi passa all'apertura diplomatica - "La situazione è fluida, abbiamo contatti continui con le autorità russe ma un intervento militare sarebbe una grave violazione del diritto internazionale". A chiudere con la mano pesante le indiscrezioni secondo cui "è altamente improbabile" che il presidente partecipi al G8 di Sochi".
http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 79f02.html
Ufologo 555 ha scritto:
In guerra non si portano i distintivi. A meno ché (come gli USA) hanno insegne a bassa vivibilità. Il resto si toglie. Anch'io avevo le varie cose con lo "strap" ...
La Crimea chiede aiuto a Putin
Immediata la replica del Cremlino: non ignoreremo la richiesta di pace
Il neo premier della Crimea ha chiesto l’aiuto del presidente russo Vladimir Putin per restaurare la «pace e la calma» nella regione. Lo riferisce la tv di Stato russa. «Tenendo conto della mia responsabilità per la vita e la sicurezza dei cittadini, chiedo al presidente Putin di aiutare a garantire la pace e la calma sul territorio della Crimea», ha detto Serghiei Aksionov, nominato dopo la destituzione giovedì scorso del governo locale da parte dei deputati, in un discorso trasmesso per esteso dalla televisione di Stato russa. Lo stesso premier al momento della
sua nomina, avvenuta nel parlamento di Crimea occupato da una trentina di filorussi armati e in mimetica, aveva detto che Victor Ianukovich è il legittimo presidente dell’Ucraina. Immediata risposta del Cremlino all’appello lanciato dal neo-premier della Crimea. «La Russia», hanno affermato fonti governative a Mosca, «non ignorerà la richiesta di assistenza rivolta al presidente Putin, e non la lascerà priva della sua attenzione».
NUOVA TELEFONATA DI BIDEN AL NEO PREMIER UCRAINO
Seconda telefonata in due giorni del vicepresidente americano Joe Biden al neo-primo ministro ucraino ad interim, Arseniy Yatsenyuk: secondo quanto riferito dalla Casa Bianca, di fronte al precipitare della crisi in Crimea il vice di Barack Obama ha voluto «riaffermare il forte sostegno degli Stati Uniti per il nuovo governo e il nostro impegno a favore della sovranità, dell’integrità territoriale e del futuro democratico dell’Ucraina». Biden ha inoltre «elogiato» le autorità di Kiev «per la loro reiterata moderazione», ricordando inoltre come Yatsenyuk abbia garantito di voler ottemperare agli obblighi internazionali assunti dal suo Paese, e di operare nell’interesse dell’intera popolazione, non solo dei sostenitori delle vecchie forze di opposizione.
http://www.lastampa.it/2014/03/01/ester ... agina.html
01/03/2014, 09:37
01/03/2014, 09:39
01/03/2014, 09:43
01/03/2014, 10:24
01/03/2014, 10:38
AgenteSegreto000 ha scritto:
NATO-UE e Kiev volevano lo scontro con la Russia? eccolo servito! oppure pensavano di poter provocare la Russia all'infinito?
Pensavano veramente di strappare l'Ucraina dall'influenza russa senza nessuna conseguenza?
A volte penso che al comando delle nazioni occidentali ci siano veramente dei deficenti infantili senza un minimo di razionalità...
01/03/2014, 11:13
AgenteSegreto000 ha scritto:
NATO-UE e Kiev volevano lo scontro con la Russia? eccolo servito! oppure pensavano di poter provocare la Russia all'infinito?
Pensavano veramente di strappare l'Ucraina dall'influenza russa senza nessuna conseguenza?
A volte penso che al comando delle nazioni occidentali ci siano veramente dei deficenti infantili senza un minimo di razionalità...
01/03/2014, 11:17
01/03/2014, 11:46
AgenteSegreto000 ha scritto:
NATO-UE e Kiev volevano lo scontro con la Russia? eccolo servito! oppure pensavano di poter provocare la Russia all'infinito?
Pensavano veramente di strappare l'Ucraina dall'influenza russa senza nessuna conseguenza?
A volte penso che al comando delle nazioni occidentali ci siano veramente dei deficenti infantili senza un minimo di razionalità...
01/03/2014, 12:27
01/03/2014, 13:06
01/03/2014, 13:14
01/03/2014, 13:16
Atlanticus81 ha scritto:
Chissà se gli ucraini che sono in piazza conoscono realmente le condizioni necessarie per entrare e sopravvivere nel "Sacro Romano Imp€uro"...
01/03/2014, 13:18
ubatuba ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:
Chissà se gli ucraini che sono in piazza conoscono realmente le condizioni necessarie per entrare e sopravvivere nel "Sacro Romano Imp€uro"...
se ricordi,atlanticus,pure i croati erano felici di entrare in europa,ma dopo poche settimane si erano ricreduti.....................