Cita:
Ronin77 ha scritto:
Se c'è gente pagata per smontare i casi di ufologia sono proprio soldi buttati dalla finestra.
Il mio concetto era un pò più ampio. L'Ufologia, al giorno d'oggi, è solo un dettaglio. Diciamo che nel panorama delle tematiche che vanno contrastate, c'è l'archeologia, la religione, l'attualità, la scienza, l'economia, la politica e tante altre cosette. I debunkers professionisti, sono all'opera quando lo scoperchiamento di determinati "casi eclatanti" è in grado di sovvertire l'ordine precostituito.
E i risultati si vedono, se li volete vedere.
In Italia, sempre per fare un esempio, nel caso in cui si dovesse avere la netta senzazione da parte dell'opinione pubblica che i nostri cieli vengono cosparsi di agenti patogeni mediante irrorazione di aerosol, o che gli americani che ci hanno portato a fare guerre in mezzo mondo con la scusa del "terrorismo internazionele", siano implicati in quel clamoroso complotto chiamato 9/11, pensi che non cambierebbero idea su molte cose, a partire dalla stessa disponibilità che forniamo agli americani in termini di basi militari, Mous e/o aeroporti civili e militari?
Pensare che non vengano spesi soldi per arginare il diffondersi di determinate "verita" (e io ho solo fatto un paio di esempi, perchè potremmo parlare di fusione fredda, di free energy e quant'altro e il prodotto cambierebbe di poco), quando gli investimenti e gli interessi dietro determinate attività oscure sono da cifre che neanche si riescono a scrivere, a mio avviso è da sciocchi e superficiali dell'ultima ora.
Attivissimo (e anche questo è solo un esempio), volente o nolente, con le sue capperate ha inglobato centinaia di migliaia di persone, giornalisti e pseudo esperti d'accatto, e ha spostato clamorosamente l'attenzione su questioni che riguardano da molto vicino i cittadini italiani. E questo per me è paragonabile ad un crimine.
Sono certo che signori come quelli, insieme ad altri cialtroni patentati stile CICAP, siano nel libro paga di "qualcuno". E' da folli, quindi, pensare che facciano tutto questo "per passione" o a "tempo perso".