In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

03/03/2014, 11:21

Atlanticus81 ha scritto:

Mero ha scritto:



E per motivo, intendo motivo legittimo non di convenienza, perchè quest'ultimo lo conosciamo bene tutti!



Va bene... mi piace il tuo approccio comunque logico.

Ma logico per logico... quale motivo legittimo (non di convenienza) consente alla folla di rovesciare un governo COMUNQUE democraticamente eletto?

Corrotto o meno che sia non sarebbe stato più corretto chiamare a nuove elezioni e vedere cosa sarebbe successo?

Ma forse USA/NATO/FMI e UE (che abbisogna di svincolarsi dall'approvvigionamento russo) non si fidavano troppo di nuove elezioni.

Io assisto agli stessi scenari di Libia, Egitto, Siria etc.etc. e in tutto questo c'è qualcosa che non mi convince.

E assisto anche al massacro dei cittadini e delle loro libertà, in questo caso cittadini ucraini, a fronte degli sporchi giochi dei potenti.

Ed è di questo che dovremmo indignarci in primo luogo.


ok ti rispondo citando una risposta di una persona presente in Ucraina:

Le prime manifestazioni a dicembre, erano per firmare il trattato di associazione, non adesione, con l'UE, cosa che Moldavia e Georgia hanno fatto. Poi la manifestazione e diventata anti-Yanukovich non appena sono state introdotte misure di repressione per qualsiasi manifestazione non gradita al governo, e tutti conoscono i mezzi utilizzati.

Quindi non cera una volontà di rovesciare un governo.

Una coalizione ha formato un governo provvisorio fino alle elezioni il 25 maggio prossimo, dove finalmente si spera riescano a formare un governo senza brogli.

03/03/2014, 11:34

(Comunque, per ora, vedo solo "movimenti" e manfrine ..) [8D]

03/03/2014, 11:45

Leggendo questo articolo dell'8 Novembre mi sorge il sospetto (anzi mi convinco sempre di più) che sia Putin come l'Occidente abbiano tutto l'interesse a massacrare l'Ucraina per la questione del gas...

L’Ucraina (ri)minaccia di interrompere il transito di gas russo verso l’Ue

Secondo la Nezavissimaïa Gazeta, la compagnia statale ucraina Naftogaz ad agosto aveva rimborsato a Gazprom solo il 20% dl suo debito per la fornitura di gas russo. Intanto il vicepremier ucraino Iuri Boiko ed il ministro dell’energia di Kiev Edouard Stavitski si sono vantati del calo record degli acquisti di gas russo ed hanno promesso di attenersi a questa strategia. Ma Alexandre Efremov, capogruppo parlamentare del filorusso Partito delle Regioni al potere in Ucraina, è preoccupato perché Gazprom preparerebbe una denuncia contro l’Ucraina per adire ad una Corte internazionale per il non rispetto dei contratti, con una richiesta di rimborso salatissima. Secondo Efremov questa denuncia sarà depositata all’inizio di gennaio 2014 «E potrebbe chiedere un rimborso superiore ai 10 miliardi di dollari». I russi dicono che l’Ucraina non acquista da Gazprom la quantità di gas che si è impegnata ad acquisire in conformità con l’accordo firmato da Vladimir Puti con Iulia Timoshenko, l’allora premier ucraina oggi in galera.

Ria Novosti scrive che «A giudicare da queste dichiarazioni, l’Ucraina è cosciente che l’accordo con Gazprom non è rispettato e che la Corte internazionale potrebbe dare ragione alla compagnia russa. Gli esperti ucraini hanno già sottolineato che una tale situazione rischia di trasformarsi in un bancarotta per Naftogaz, che già non ha i mezzi per pagare la fattura corrente per le forniture di gas». Ad agosto fece scalpore la notizia che l’Ucraina doveva pagare alla Russia più di 800 milioni di dollari, ma i russi non hanno visto nemmeno un rublo.

Stavitski ha spiegato che «Questo debito era dovuto all’acquisto da parte di Naftogaz di gas supplementare per le sue riserve sotterranee, su richiesta di Gazprom». Si tratta delle riserve necessarie per assicurare il transito continuo del gas russo verso l’Europa durante i periodi di punta invernali.

Gazprom stoccava così il suo gas nelle riserve ucraine fino al 2005, ma questa pratica è finita dopo lo scandalo dei furti di gas da parte degli ucraini. Dopo il gas stoccato è stato acquistato dall’Ucraina, che poi lo forniva all’Europa, la transazione economica avviene tra Naftogaz e Gazprom.

Inoltre, negli ultimi anni, Gazprom pagava in anticipo per il transito del gas, per dare a Naftogaz i mezzi per acquistare quantità di gas supplementari per poterle stoccare.

Un giochino che sembrerebbe tutto a vantaggio degli ucraini, ma che evidentemente non sono stati al gioco. Il potentissimo presidente di Gazprom Alexei Miller a giugno aveva già detto che i pagamenti in anticipo per il transito del gas sarebbero finiti nel 2015, ma Gazprom ha comunque fatto un’altra concessione: ha ridotto del 50% la tariffa del gas desinato ad essere stoccato

Nonostante Boiko abbia detto che «Si causa delle tariffe gasiere elevate, conformemente ai contratti firmati da Iulia Timoshenko, l’Ucraina è costretta a ridurre la quantità di gas acquistato», poi ha sottolineato che dalla firma dei contratti nel 2009, gli acquisti di gas russo sono stati divisi per 4: «Abbiamo aperto i mercati alle compagnie private occidentali ed orientali, il che ha permesso di ridurre gli acquisti di gas da Gazprom. Più acquisteremo del gas con questi contratti e più ci saranno delle perdite per la nostra economia».

Insomma, il vice-premier ucraino conferma la teoria del suo governo secondo la quale la Timoshenko avrebbe firmato un contratto capestro con Putin.

Gli esperti ucraini pensano però che nel mirino non ci sia solo Mosca, ma anche l’Unione europea che non avrebbe esercitato tutta l’influenza sui negoziati gasieri russo-ucraini che sperava Kiev. Minacciando una nuova guerra del gas alle porte dell’inverno l’Ucraina cerca di attirare l’attenzione di Bruxelles proprio mentre il caos libico rischia di tagliare una delle linee di rifornimento da sud. Inoltre l’Ucraina si fa d forte del fatto che nel 2014 presiederà la Comunità europea dell’energia e il ministro dell’energia Stavitski lo dice apertamente: «Vorremmo approfittare della nostra presidenza per liberalizzare il mercato gasiero nell’Europa centrale e dell’est. Così da costruire un hub in Europa centrale per lo stoccaggio e la vendita di gas grazie ai nostri depositi situati nell’ovest in Ucraina».

Sarà difficile che i monopolisti russi di Gazprom lascino fare senza almeno pretendere gli arretrati o chiudere i rubinetti del gas

http://www.greenreport.it/news/energia/ ... verso-lue/

[8)]

Yanukovich stava sul cu*o a entrambe le potenze...

[8]

Ergo le superpotenze coinvolte stanno facendo il teatrino per mantenere l'immagine della propria leadership ma tutte le mosse erano e sono già state pianificate a monte.

03/03/2014, 11:52

in effetti la russia ha pure due gasdotti che transitano uno a nord ed uno a sud dell'ucraina,..magari in previsione di cio' che sta accadendo?????? [;)]

03/03/2014, 11:53

Atlanticus81 ha scritto:

Leggendo questo articolo dell'8 Novembre mi sorge il sospetto (anzi mi convinco sempre di più) che sia Putin come l'Occidente abbiano tutto l'interesse a massacrare l'Ucraina per la questione del gas...





[:264]

03/03/2014, 13:04

Mero ha scritto:

Le mie informazioni arrivano direttamente dal campo e non dal cartaceo/rete......siete voi che vi state limitando alle 4 informazioni che vi arrivano.

Vi chiedo solo di non perdere di vista quello che sta succedendo e non quello, che cercano di far credere, giudicate i fatti.

Per quale motivo i soldati Russi sono entrati armati in Crimea, nelle strade tra i cittadini? Qualè il motivo?
E per motivo, intendo motivo legittimo non di convenienza, perchè quest'ultimo lo conosciamo bene tutti!
Perchè se il motivo è non lasciare che la Crimea "Ucraina" possa in un futuro diventare base di appoggio per USA e alleati, allora da oggi non esiste più una sovranità di un paese e si è liberi di invadere e conquistare a proprio piacimento un paese. E questo vale anche per la nostra amata Italia.


Questo interrogativo te lo dovevi porre molto ma molto tempo fa,quando i tuoi amici hanno raso al suolo una mezza dozzina di nazioni sovrane,togliti i paraocchi e rinuncia alla tua causa persa.
Quello che stà facendo la Russia secondo il mio punto di vista stà difendendo i suoi interessi legittimi cosa che l'America lo ha fatto solo per interessi di espansionismo,sfruttamento delle ricchezze di altri popoli lontani migliaia di Km, e (come Attila) ha avvelenato tutte le terre che hanno calpestato coinvolgendo anche noi che non abbiamo avuto nessun vantaggio,ma solo miseria!!.

03/03/2014, 13:07

bleffort ha scritto:

Mero ha scritto:

Le mie informazioni arrivano direttamente dal campo e non dal cartaceo/rete......siete voi che vi state limitando alle 4 informazioni che vi arrivano.

Vi chiedo solo di non perdere di vista quello che sta succedendo e non quello, che cercano di far credere, giudicate i fatti.

Per quale motivo i soldati Russi sono entrati armati in Crimea, nelle strade tra i cittadini? Qualè il motivo?
E per motivo, intendo motivo legittimo non di convenienza, perchè quest'ultimo lo conosciamo bene tutti!
Perchè se il motivo è non lasciare che la Crimea "Ucraina" possa in un futuro diventare base di appoggio per USA e alleati, allora da oggi non esiste più una sovranità di un paese e si è liberi di invadere e conquistare a proprio piacimento un paese. E questo vale anche per la nostra amata Italia.


Questo interrogativo te lo dovevi porre molto ma molto tempo fa,quando i tuoi amici hanno raso al suolo una mezza dozzina di nazioni sovrane,togliti i paraocchi e rinuncia alla tua causa persa.
Quello che stà facendo la Russia secondo il mio punto di vista stà difendendo i suoi interessi legittimi cosa che l'America lo ha fatto solo per interessi di espansionismo,sfruttamento delle ricchezze di altri popoli lontani migliaia di Km, e (come Attila) ha avvelenato tutte le terre che hanno calpestato coinvolgendo anche noi che non abbiamo avuto nessun vantaggio,ma solo miseria!!.


I miei amici, chi?

03/03/2014, 14:12

flash 14:10
Ucraina: Kiev, caccia russi hanno violato spazio aereo

Guarda te se non invadono per intero l'Ucraina
Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 03/03/2014, 14:12, modificato 1 volta in totale.

03/03/2014, 14:39

GIANLUCA1989 ha scritto:

flash 14:10
Ucraina: Kiev, caccia russi hanno violato spazio aereo

Guarda te se non invadono per intero l'Ucraina


la fonte?

03/03/2014, 15:00

Mero ha scritto:

GIANLUCA1989 ha scritto:

flash 14:10
Ucraina: Kiev, caccia russi hanno violato spazio aereo

Guarda te se non invadono per intero l'Ucraina


la fonte?


Sorry era una brk dell'ANSA senza link eccolo ora pubblicato
"Dei caccia russi - denuncia il ministero della Difesa ucraino, che ha fatto alzare in volo un aereo di ricognizione Sukhoi 27 - hanno violato per due volte lo spazio aereo ucraino sul Mar Nero. L'equipaggio ucraino - prosegue il ministero - e' riuscito a prevenire le provocazioni da parte degli aerei russi".
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 56933.html



ecco altre notizia preoccupanti dal fronte alleanze

Ucraina. Cina appoggia Russia, rimarremo in stretto contatto

(ASCA) – Roma, 3 mar 2014 – La Russia e la Cina hanno oggi dichiarato di essere in ampio accordo sulla situazione in Ucraina.

Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, al termine di una lunga telefonata con il suo omologo cinese Wang Yi, ha sottolineato quanto i punti di vista dei due Paesi su questo tema siano coincidenti e ha affermato che “rimarranno in stretto contatto”.

La Russia potra’ quindi contare sull’appoggio della Cina, altro membro con diritto di veto nel Consiglio di sicurezza dell’Onu, dopo l’accusa del G7 secondo cui la Federazione avrebbe violato il diritto internazionale. (fonte AFP).

Questa è una notizia dell’agenzia Asca.
http://www.internazionale.it/news/ucrai ... -contatto/


Ucraina, la crisi si allarga ad Est: assalti anche in Donetsk. Yatseniuk: "Non cederemo mai Crimea"
http://www.repubblica.it/esteri/2014/03/03/news/ucraina_putin_si_presa_la_crimea_e_ora_tratta_da_posizione_di_forza_usa_i_paesi_del_g7_condannano_la_russia_e_sospendono-80067903/


Dopo la Crimea si sposteranno sempre più a nord


Intanto in Borsa è guerra in pieno stile speculativo


La crisi in Russia fa crollare le Borse
Il rublo affonda e zavorra l’Europa

A Piazza Affari in calo le società più esposte, da Unicredit a Buzzi Unicem
S&P è pronta ad agire sui rating di Mosca e Kiev. Vola il prezzo del grano
http://www.lastampa.it/2014/03/03/econo ... agina.html
Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 03/03/2014, 15:06, modificato 1 volta in totale.

03/03/2014, 15:07

Mero ha scritto:

bleffort ha scritto:

Mero ha scritto:

Le mie informazioni arrivano direttamente dal campo e non dal cartaceo/rete......siete voi che vi state limitando alle 4 informazioni che vi arrivano.

Vi chiedo solo di non perdere di vista quello che sta succedendo e non quello, che cercano di far credere, giudicate i fatti.

Per quale motivo i soldati Russi sono entrati armati in Crimea, nelle strade tra i cittadini? Qualè il motivo?
E per motivo, intendo motivo legittimo non di convenienza, perchè quest'ultimo lo conosciamo bene tutti!
Perchè se il motivo è non lasciare che la Crimea "Ucraina" possa in un futuro diventare base di appoggio per USA e alleati, allora da oggi non esiste più una sovranità di un paese e si è liberi di invadere e conquistare a proprio piacimento un paese. E questo vale anche per la nostra amata Italia.


Questo interrogativo te lo dovevi porre molto ma molto tempo fa,quando i tuoi amici hanno raso al suolo una mezza dozzina di nazioni sovrane,togliti i paraocchi e rinuncia alla tua causa persa.
Quello che stà facendo la Russia secondo il mio punto di vista stà difendendo i suoi interessi legittimi cosa che l'America lo ha fatto solo per interessi di espansionismo,sfruttamento delle ricchezze di altri popoli lontani migliaia di Km, e (come Attila) ha avvelenato tutte le terre che hanno calpestato coinvolgendo anche noi che non abbiamo avuto nessun vantaggio,ma solo miseria!!.


I miei amici, chi?

Per come la pensi e come ragioni si capisce benissimo da che parte stai no?.[:D]

03/03/2014, 15:15

Scusa ma non capisco, dovrei togliermi i paraocchi è accettare, cosa?

03/03/2014, 15:16

Altra BRK
Kerry threats vs Russia unacceptable, West sides with neo-Nazis - Russia's FM

The Russian Foreign Ministry said “unacceptable threats” delivered by US Secretary of State John Kerry regarding the situation in Crimea has failed to take into account the violent power seizure in Kiev carried out by radicals.

In the statement released Monday, the ministry said Kerry’s “Cold War” rhetoric would do nothing to punish “radical extremists” who carried out the coup, but rather sought to put the focus on the Russian Federation. It was further critical of the G7’s decision to suspend preparations for the upcoming G8 Summit in Sochi, saying the move has no grounds.
http://rt.com/news/kerry-statement-ukra ... table-605/


Mosca, ha quindi considerato inaccettabili le minacce di Kerry.... come risponderanno ora gli USA?
Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 03/03/2014, 15:16, modificato 1 volta in totale.

03/03/2014, 15:45

Ucraina: guarda un po'...il nuovo Primo Ministro è un banchiere

Arsenij Jacenjuk, il nuovo premier ucraino è il capogruppo del partito di Iulia Timoshenko, ‘Patria’, ed è stato presentato come “candidato premier” ucraino a Kiev già durante la rivolta, in una piazza Indipendenza affollata di gente. Il nuovo premier è giovane, ha 39 anni, e tuttavia ha esperienza istituzionale: è infatti già stato ministro dell’Economia, ministro degli Esteri e presidente del parlamento. Ma soprattutto è un banchiere (ma guarda un po’) ed è l’uomo che era stato indicato per questo incarico dall’assistente segretario di Stato Usa Victoria Nuland in un imbarazzante colloquio telefonico – condito da frasi irridenti sull’Ue – intercettato ancora nel pieno della protesta di Kiev.

Questa grigia controfigura del grigiocrate per eccellenza, Mario Monti, allevato nella scuderia della Timoshenko ed imposto agli inconsapevoli ucraini dagli artigli dei mercati ha il solito curriculum che ti aspetti da questa razza di persone. Economista e giurista di formazione, le sue conoscenze tecniche sono state contrabbandate agli ucraini come indispensabili in questo momento di grave crisi non solo politica, ma anche economica. Un altro professore, dunque. Un altro banchiere, se vi piace il genere. Il settimanale ‘Focus’, nel solito panegirico preparatorio, lo ha definito un “banchiere intellettuale”, una novità nei vezzeggiativi alla categoria, ma il nuovo premier oltre a ciò ha anche un altro asso nella manica: quello di avere origini ebraiche. Un vero asso di quadri.

Originario di Cernivtsi, nell’Ucraina sud-occidentale, già nel 2001 Iatseniuk è diventato ministro dell’Economia della Crimea – la repubblica autonoma russofona che adesso rischia di staccarsi dall’Ucraina -, e due anni dopo, nel 2003, era già vice governatore della banca centrale.

Nel 2005, dopo la Rivoluzione arancione filo-occidentale è stato ministro dell’Economia, carica che ha mantenuto per poco meno di un anno, fino all’agosto del 2006. Dal marzo al dicembre del 2007 è stato poi ministro degli Esteri (in un governo di coalizione presieduto proprio dal futuro presidente e nemico Ianukovich), per diventare presidente del parlamento dal dicembre del 2007 al novembre del 2008.

Il suo partito, ‘Fronte per il cambiamento’, d’impronta liberale, si è fuso nel 2012 con il più populista ‘Patria’, di Iulia Timoshenko, in vista delle legislative. Iatseniuk è quindi diventato il capogruppo in parlamento del partito dell’ex premier. Insomma un bel tipino proprio la cui calata dall'alto prefigura già quale sarà il futuro della povera Ucraina e del suo sventurato popolo.

http://informare.over-blog.it/

Chissà come reagiranno gli ucraini in un prossimo futuro quando qualcuno andrà loro a dire

Immagine
Ultima modifica di Atlanticus81 il 03/03/2014, 15:47, modificato 1 volta in totale.

03/03/2014, 15:49

SBAM!!!! Ora anche ad ODESSA!!! Praticamente al confine con la MOLDOVA !!! Parte OVEST dell'UCRAINA
https://maps.google.com/maps?q=ODESSA&h ... raina&z=11

DUE BATTUTE ANSA (no link al momento):
Ucraina: filorussi irrompono in sede governo Odessa... Durante riunione emergenza Consiglio regionale
flash 15:43 Ucraina:'governatore' filorusso Donetsk,'preso potere'

ODESSA - Stesso copione anche ad Odessa dove sul palazzo del Consiglio regionale di Odessa sventola la bandiera russa. Circa 700 manifestanti pro-Mosca hanno infatti fatto irruzione nell’edificio mentre era in corso una riunione di emergenza sulla situazione in Ucraina.
http://www.corriere.it/esteri/14_marzo_ ... 2379.shtml


Ucraina, la crisi si allarga all’Est
Offensiva dei filorussi a Donetsk
Kiev: non cederemo mai la Crimea
http://www.lastampa.it/2014/03/03/ester ... agina.html
Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 03/03/2014, 16:02, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio