Cita:
_INSIDER_ ha scritto: Come sei gentile, grazie. Non è che mi prendi un tantino, giusto un po', per il popò?
![Imbarazzato [:I]](./images/smilies/UF/icon_smile_blush.gif)
No credimi ,dicevo sul serio,in quel caso non ti stavo
prendendo per il popò
![Clown [:o)]](./images/smilies/UF/icon_smile_clown.gif)
!!!
Ma cmq ti ricordo che i diritti son uguali per tutti eh...
non è che sei privilegiato rispetto agli altri.
Cosa Ti o Ti Hanno messo in testa?
![Domanda [?]](./images/smilies/UF/icon_smile_question.gif)
"Chi la fa l'aspetti"
Dice il proverbio.
Cita:
A parte qualche battuta, non posso che confermare quanto già precisato in precedenza. Si tratta di un riflesso, spiegazione fornita anche dal CISU Sicilia.
Guarda... dopo questa esperienza...e a 'sto punto..........!
il parere del "baraccone" non mi interessa!
nemmeno perderci del tempo,non ho bisogno
di qualcuno che tira i fili per me !e
soprattutto non ho bisogno
di avere la conferma da una foto per credere o no agli Et.Non ho di questi problemi io...ma da tempo oramai.
Ho assistito al LIVE!^ ^!!
Capit?
Cita:
Però possiamo fare così. La signora è rintracciabile su facebook qui:
https://www.facebook.com/rosa.cavallaro.71Nel suo profilo troverai anche un mio intervento al quale la signora non ha ancora replicato.
Tanto per chiarirci: il libro delle faccie lo evito come la peste.
Quindi mi servirebbe ,al limite, la sua mail.
Ma non ho capito una cosa:
dopo tutte 'ste chiacchere e distintivo ancora non si
sa il fattore + importante di tutto e cioè se la
testimone ha visto la sfera ad occhio nudo o no?
Cita:
Io posso dimostrare perchè è un riflesso, tu in che modi puoi dimostrare il contrario?
E quale sarebbe la dimostrazione?
perchè ancora non ho visto altro che un cerchietto con
una retta disegnata in foto...questa sarebbe la grande analisi scientifica???
E il fattore Osservazione (=Testimone) dove sta,
per poter tirare(solo così) le conclusioni finali?
Il risultato del problema insomma.
http://it.wikipedia.org/wiki/Ricerca_empiricaCon il termine Ricerca empirica (dal Greco - esperienza),
in Filosofia - e non solo -, s'intende un tipo di ricerca che basa
le conclusioni sull'osservazione diretta o indiretta dei fatti.
L'osservazione è dunque la prova della realtà:
da essa il ricercatore ricava le proprie deduzioni e su di essa
basa i test.