Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5554 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49 ... 371  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/03/2014, 15:32 
Me sà che questo s'è bevuto el cervello ... (E hanno approvato ancora le cosiddette "missioni di Pace" all'estero; ma ne abbiamo bisogno ... QUI'!) [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/03/2014, 15:39 
Il retroscena
Matteo Renzi e Giorgio Napolitano, la cena in cui decisero di far fuori Letta


Immagine:
Immagine
10,71 KB

La volta buona. L'ultimo slogan di Matteo Renzi, che ora diventa anche un libro in cui viene ricostruita la staffetta tra l'ex sindaco di Firenze ed Enrico Letta a palazzo Chigi. Un libro zeppo di retroscena scritto per Editori Riuniti da Mario Lavia (vicedirettore di Europa), Angela Mauro e Alessandro De Angelis dell'Huffington Post ed Ettore Colombo, biografo di Pier Luigi Bersani. L'obiettivo delle otto mani è quello di raccontare la "vera storia" del turbolento avvicendamento alla presidenza del Consiglio. Secondo quanto viene raccontato ne La volta buona, il preambolo risale alla scorsa primavera. Basta una battuta, a Renzi: "Senti, ma perché non ce lo prendiamo il partito?". L'allora sindaco parlava con il fedelissimo Matteo Richetti. Una battuta che, in verità, nascondeva una decisione presa da tempo: Renzi aveva già chiaro in testa l'obiettivo di scalare il Nazareno. E anche il governo. C'è poi una seconda, fondamentale, tappa di avvicinamento alla staffetta: una cena a casa di Giorgio Napolitano.

"Ora governo io" - Secondo quanto racconta il libro, il capo dello Stato invita Renzi a cena e lo fa all'oscuro delle segreterie del Quirinale. "Sarò padrone di invitare chi voglio a cena a casa mia", racconta l'inquilino del Colle nel libro. Ed è proprio a quella cena che le decisioni sono state prese. Renzi avrebbe spiegato: "Il Pd non ce la fa più a sostenere questo governo. Siamo tutti d'accordo. Continuando così alle Europee, noi rischiamo di essere travolti e il governo salterebbe comunque. Si rischierebbe di arrivare a posizioni radicali tipo Grillo. Sarebbe un disastro". Quindi Renzi avrebbe gettato la maschera: "Ecco, abbiamo deciso un cambio al governo, e io farei il premier". Al solito l'ex sindaco di Firenze si sarebbe espresso senza peli sulla lingua. Da par suo, Napolitano, nei fatti, avrebbe acconsentito. Il presidente della Repubblica si è limitato a un avvertimento: "State attenti a non sfasciare tutto, che non salti la maggioranza". La cena si concluse così. E così, in buona sostanza, si concluse anche il governo Letta.

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... tano-.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/03/2014, 15:45 
Ecco come è andata
Staffetta Letta-Renzi, la mano degli Stati Uniti e l'ombra di Prodi
Napolitano al giogo della Casa Bianca. Fatto fuori Letta e incoronato Renzi. Ma il vero obiettivo è un altro...


Immagine:
Immagine
20,49 KB

Dietro la "staffetta" tra Enrico Letta e Matteo Renzi, come nei più classici "giochetti" della prima Repubblica, ci sarebbe la manina degli americani. Un retroscena succoso, zeppo di riferimenti e di particolari, che viene rilanciato da Dagospia. La tesi è che l'ambasciatore Usa a Roma, John Phillips, sapesse da tempo dell'ascesa del sindaco di Firenze verso Palazzo Chigi. Lo sapeva già almeno dal 21 gennaio, quando annunciando l'arrivo di Barack Obama nella Capitale, il prossimo 27 marzo, al presidente a stelle e strisce spiegava che, in veste di premier, avrebbe incontrato Renzi, e non Letta.

I bene informati - Mister Phillips, fermo sostenitore di Obama (al quale ha cospicuamente finanziato la campagna elettorale), avrebbe saputo già da settimane del balletto che si sarebbe svolto attorno alla poltrona di Palazzo Chigi. Secondo Dagospia lo sapeva anche Giorgio Napolitano, che pur di non essere travolto dal crollo di Letta ha tagliato i tempi per favorire Renzi e non trovarsi in una posizione di tale debolezza da costringerlo alle dimissioni (d'altronde, Re Giorgio aveva sempre detto che se Letta avesse fallito, lui si sarebbe dimesso. Dunque, se Re Giorgio fosse rimasto totalmente fuori dai giochi per la successione alla premiership, avrebbe dovuto farsi da parte).

Il mediatore - Ma la manina, dove sta? Già, perché fino a qui si è parlato di chi sapeva e di quando sapeva. Ma c'è un fattore importante: l'ambasciatore Phillips e Renzi sono in ottimi rapporti, grazie - in principio - alla mediazione di Marco Carrai, imprenditore fedelissimo del sindaco di Firenze e uomo vicinissimo a banche ed alta finanza. L'ambasciatore Phillips, inoltre - al pari di mister Obama - riteneva che il governo di Letta e Alfano fosse finito su un binario morto e che avesse perso ogni spunto positivo sin dalla presentazione della discussa legge di Stabilità.

Messaggio via Corsera - Le voci sui malumori a stelle e strisce, da tempo, erano arrivate fino al Colle più alto, quello abitato da Napolitano. Washington chiedeva a Roma di darsi una mossa. Detto, fatto: Re Giorgio, lo scorso lunedì, convoca Renzi al Quirinale. Un vero colpo di scena. L'accelerazione definitiva per la staffetta. Quindi, lo scorso lunedì mattina, il Corriere della Sera pubblica le anticipazioni del libro di Alan Friedman sul "golpettino" orchestrato da Napolitano per far fuori Berlusconi e portare Mario Monti a Palazzo Chigi.

Il contentino - Secondo Dagospia, dopo la pubblicazione del Corsera, Napolitano "capisce il messaggio" degli "amici amerikani". Così prende il telefono e pre-allerta Renzi, perché "così non si può andare avanti". Le elezioni, però, sono da escludersi. Napolitano si sarebbe anche spinto a suggerire a Renzi di proporre a Letta gli Esteri o il Tesoro in cambio delle dimissioni (offerta poi rispedita al mittente da Letta in persona). Dopo le consultazioni con Renzi, il martedì, il premier sale al Colle, ma Napolitano lo liquida in fretta e furia: ora, questo il sottinteso, se la devono vedere lui e Renzi.

Le dimissioni - Ne segue il faccia a faccia (disatroso) di mercoledì mattina. Nel pomeriggio la conferenza stampa in cui Letta prova il colpo di coda annunciando il suo "Impegno Italia" per arrivare fino al termine della legislatura, un progetto che nessuno ha nemmeno mai considerato. Il resto è storia, a partire dalla Direzione del Pd di giovedì che, nei fatti, ha sfiduciato Letta. Dunque, ora - secondo Dagospia - quando il governo Renzi sarà nato, Napolitano, agli "amici amerikani" potrà dire di aver fatto il suo. Poi attenderà, giusto il tempo di un paio di riforme (quella elettorale) su tutte, e Re Giorgio rassegnerà le dimissioni (a ottobre? A novembre? A fine anno?). Via Napolitano dal Colle, ecco che, stando ai piani, arriverà Romano Prodi. Il motivo? Gli Stati Uniti confidano che il Mortadella possa battagliare contro lo strapotere austero imposto da Angela Merkel al Vecchio Continente. Gli italiani, invece, dalla prospettiva di avere Prodi al Colle sono già terrorizzati...

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... Prodi.html

"Grande Obama"! (quello sì che se ne ..."intende" ...) [xx(]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/03/2014, 17:04 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:




"Grande Obama"! (quello sì che se ne ..."intende" ...) [xx(]


...certo di figure barbine.......quest'anno e' in lizza x il nobel dei flop....unico concorrente [:31] [:47] [:79]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/03/2014, 17:15 
Roma, 14 mar. (Adnkronos) - Beppe Grillo torna all'attacco di Matteo Renzi definendolo il ''miglior contapalle''. "Può sbaragliare tutti'', scrive il leader M5S in un post in cui critica la misura annunciata dal premier sugli 80 euro in busta paga per chi ne guadagna fino a 1.500 al mese. ''Dal Berlusconi con la promessa della eliminazione dell'Ici e della social card a Achille Lauro che per diventare sindaco di Napoli regalò ai potenziali elettori una scarpa con la promessa di dare anche la seconda se fosse stato eletto", continua.

"Gli 80 euro di Renzie, senza copertura finanziaria, senza il supporto di un decreto legge, sono peggio delle scarpe di Lauro. Lui almeno - ironizza Grillo - una scarpa prima delle elezioni l'ha data. Gli 80 euro saranno in busta paga, se ci saranno, solo dopo le elezioni europee. Da un voto due scarpe, a un voto 80 euro (forse...)".

Per Grillo, "se c'è una costante nella Storia d'Italia è rappresentata dai Venditori di Pentole, dagli imbonitori un tanto al chilo, da chi la spara più grossa per un pugno di voti. La cosa straordinaria è che gli italiani ci cascano sempre. L'esperienza non li vaccina. Ci vorrebbe una terapia di popolo - incalza il leader M5S - una seduta psicoanalitica più che della sapienza degli storici per capire il comportamento dei cittadini di questo Paese. L'attuale venditore di pentolame, in arte Renzie, è imbarazzante a tal punto che i bambini ridono quando guardano il telegiornale, non chiedono più ai genitori di cambiare canale e di vedere i cartoni animati".

"Renzie è meglio di Gianni e Pinotto, di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, di Stanlio e Ollio. In futuro - attacca Grillo - lo trasmetteranno anche su Boing insieme a Peppa Pig e ai Puffi nella parte del puffo bugiardo. Il titolo di Repubblica, il giornale di De Benedetti, titola oggi 'Renzi: le pensioni non si toccano'. E' una non notizia che infonde però sicurezza. Le non azioni sono la nuova politica di governo. Non farò questo, non farò quello".

"L'elenco delle cose che non saranno fatte - va avanti il leader M5S - sarà discussa nel Consiglio dei ministri insieme a quelle che si dovrebbero fare, ma comunque non saranno fatte. E' un marketing malato che provoca nausea. 'Chi l'ha messo lì quello?' 'Quando finisce di prenderci per il culo?', sono le domande più ricorrenti tra la gente. Renzie ha detto che se non ci saranno i soldi per erogare 80 euro al mese in più da giugno sarà giusto considerarlo un buffone. Se lo dice da solo... Per risanare le finanze pubbliche a colpi di tweet e di vendite su ebay ha promesso un'asta per 150 auto blu. Che dire? E' impossibile persino commentare. Renzie può sbaragliare tutti i contapalle, ne ha i numeri".

Segue il sondaggio. "Qual è il più grande contapalle - chiede Grillo - tra i seguenti presidenti del Consiglio?". Tra le opzioni espressamente indicate dal leader M5S, oltre a Renzi figurano Silvio Berlusconi, Bettino Craxi, Massimo D'Alema, Ciriaco De Mita, Enrico Letta, Mario Monti e Romano Prodi.

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Polit ... 68749.html

..non c'e' altro da aggiungere...........................
[:246] [:246]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/03/2014, 19:45 
Immagine



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1043
Iscritto il: 05/12/2008, 20:03
Località: bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/03/2014, 21:31 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:



Immagine

[;)]



Immagine:
Immagine
12,34 KB


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/03/2014, 21:42 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:



Ecco come è andata
Staffetta Letta-Renzi, la mano degli Stati Uniti e l'ombra di Prodi
Napolitano al giogo della Casa Bianca. Fatto fuori Letta e incoronato Renzi. Ma il vero obiettivo è un altro...


Immagine:
Immagine
20,49 KB

Dietro la "staffetta" tra Enrico Letta e Matteo Renzi, come nei più classici "giochetti" della prima Repubblica, ci sarebbe la manina degli americani. Un retroscena succoso, zeppo di riferimenti e di particolari, che viene rilanciato da Dagospia. La tesi è che l'ambasciatore Usa a Roma, John Phillips, sapesse da tempo dell'ascesa del sindaco di Firenze verso Palazzo Chigi. Lo sapeva già almeno dal 21 gennaio, quando annunciando l'arrivo di Barack Obama nella Capitale, il prossimo 27 marzo, al presidente a stelle e strisce spiegava che, in veste di premier, avrebbe incontrato Renzi, e non Letta.

I bene informati - Mister Phillips, fermo sostenitore di Obama (al quale ha cospicuamente finanziato la campagna elettorale), avrebbe saputo già da settimane del balletto che si sarebbe svolto attorno alla poltrona di Palazzo Chigi. Secondo Dagospia lo sapeva anche Giorgio Napolitano, che pur di non essere travolto dal crollo di Letta ha tagliato i tempi per favorire Renzi e non trovarsi in una posizione di tale debolezza da costringerlo alle dimissioni (d'altronde, Re Giorgio aveva sempre detto che se Letta avesse fallito, lui si sarebbe dimesso. Dunque, se Re Giorgio fosse rimasto totalmente fuori dai giochi per la successione alla premiership, avrebbe dovuto farsi da parte).

Il mediatore - Ma la manina, dove sta? Già, perché fino a qui si è parlato di chi sapeva e di quando sapeva. Ma c'è un fattore importante: l'ambasciatore Phillips e Renzi sono in ottimi rapporti, grazie - in principio - alla mediazione di Marco Carrai, imprenditore fedelissimo del sindaco di Firenze e uomo vicinissimo a banche ed alta finanza. L'ambasciatore Phillips, inoltre - al pari di mister Obama - riteneva che il governo di Letta e Alfano fosse finito su un binario morto e che avesse perso ogni spunto positivo sin dalla presentazione della discussa legge di Stabilità.

Messaggio via Corsera - Le voci sui malumori a stelle e strisce, da tempo, erano arrivate fino al Colle più alto, quello abitato da Napolitano. Washington chiedeva a Roma di darsi una mossa. Detto, fatto: Re Giorgio, lo scorso lunedì, convoca Renzi al Quirinale. Un vero colpo di scena. L'accelerazione definitiva per la staffetta. Quindi, lo scorso lunedì mattina, il Corriere della Sera pubblica le anticipazioni del libro di Alan Friedman sul "golpettino" orchestrato da Napolitano per far fuori Berlusconi e portare Mario Monti a Palazzo Chigi.

Il contentino - Secondo Dagospia, dopo la pubblicazione del Corsera, Napolitano "capisce il messaggio" degli "amici amerikani". Così prende il telefono e pre-allerta Renzi, perché "così non si può andare avanti". Le elezioni, però, sono da escludersi. Napolitano si sarebbe anche spinto a suggerire a Renzi di proporre a Letta gli Esteri o il Tesoro in cambio delle dimissioni (offerta poi rispedita al mittente da Letta in persona). Dopo le consultazioni con Renzi, il martedì, il premier sale al Colle, ma Napolitano lo liquida in fretta e furia: ora, questo il sottinteso, se la devono vedere lui e Renzi.

Le dimissioni - Ne segue il faccia a faccia (disatroso) di mercoledì mattina. Nel pomeriggio la conferenza stampa in cui Letta prova il colpo di coda annunciando il suo "Impegno Italia" per arrivare fino al termine della legislatura, un progetto che nessuno ha nemmeno mai considerato. Il resto è storia, a partire dalla Direzione del Pd di giovedì che, nei fatti, ha sfiduciato Letta. Dunque, ora - secondo Dagospia - quando il governo Renzi sarà nato, Napolitano, agli "amici amerikani" potrà dire di aver fatto il suo. Poi attenderà, giusto il tempo di un paio di riforme (quella elettorale) su tutte, e Re Giorgio rassegnerà le dimissioni (a ottobre? A novembre? A fine anno?). Via Napolitano dal Colle, ecco che, stando ai piani, arriverà Romano Prodi. Il motivo? Gli Stati Uniti confidano che il Mortadella possa battagliare contro lo strapotere austero imposto da Angela Merkel al Vecchio Continente. Gli italiani, invece, dalla prospettiva di avere Prodi al Colle sono già terrorizzati...

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... Prodi.html

"Grande Obama"! (quello sì che se ne ..."intende" ...) [xx(]


il pd si è suicidato da solo
quando ha accettato di far votare
chiunque il segretario del partito..

non solo gli iscritti al medesimo,
come sarebbe logico..

era chiaro come sarebbe andata..

sicuramente renzi non avrebbe preso l'80%..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2014, 02:48 
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=oDhuadpgnBk[/BBvideo]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2014, 12:27 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Problema di scuola media.

Se con 10miliardi di euro si possono dare 80 euro al mese (su base 12mesi per semplicità)
a circa 10milioni di italiani calcolate con i/gli:

- 14 miliardi per gli F35
- 25 miliardi per il MES/Fondo salvastati (quota annua su un totale di 125 miliardi [:0] previsti)
- 84 miliardi di interessi sul debito pubblico (che nessuno pensa di dover/poter quantomeno rinegoziare)
- 98 miliardi condonati alle slot machines
- 25 miliardi per la TAV
- 5 miliardi (stimati) di sprechi (auto blu, quirinale, privilegi, etc.etc...)


per un TOTALE di 251 MILIARDI, quanti euro al mese e per quanti italiani si sarebbero potuti dare?

Soluzione: più che a sufficienza per sostenere i consumi.

Provateci anche voi... Non è politica, è solo matematica.



Se tutti gli italiani ragionassero come te, l'Italia sarebbe
certamente un posto migliore (oltre che ai primi posti
nel mondo per ciò che produce)...... [:)]

E invece?

Tutti a parlare delle promesse mantenute da Fonzie
come ad esempio le 100 auto blu in meno... su un parco
macchine di 60.000 unità.

Bello eh?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2014, 14:43 
Più soldi in busta paga? Macché, addizionale Irpef +12,1% rispetto al 2013
http://www.informarexresistere.fr/2014/ ... o-al-2013/

La presa in giro degli italiani non ha fine. Vi sembra che questa notizia abbia lo stesso rilievo del taglio del cuneo fiscale tanto sbandierato da Renzi? E’ inutile avere speranze, il tunnel che abbiamo imboccato è senza uscita.

Se il governo promette di dare più soldi nelle tasche degli italiani, ci pensano gli enti locali ad alleggerire la busta paga. Amarzo, infatti, arriva un antipasto indigesto da pagare con gli acconti e i saldi delle addizionali regionali e comunali Irpef. Secondo la Uil, i lavoratori dipendenti ed i pensionati troveranno pagheranno in media 97 euro, pari al 29,3% in più rispetto a marzo dello scorso anno, con punte di 139 euro a Roma.

CONTINUA>>>http://www.informarexresistere.fr/2014/03/12/piu-soldi-in-busta-paga-macche-addizionale-irpef-121-rispetto-al-2013/



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2014, 14:59 
....ma tte tu ci credevi??????????????questa e' una mossa elettoralistica........[;)]


Ultima modifica di ubatuba il 15/03/2014, 15:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2014, 22:55 
Fonzie e Hollande sono stati praticamente ignorati dalla stampa francese.[:D]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2014, 23:53 
<h2>Non notate una certa somiglianza?</h2>

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2014, 08:48 
RENZI secondo meviaggia sulla lama di un rasoio.

Da un lato,deve dare qualcosa alla gente che ne ha bisogno...dall'altro evitare scontri con i ...potenti,dall'altro ancora riformare lo stato...dall'altro...

insomma,ricorda Frassica quando ,parlando di un disco,citava la facciata A,B e...C

Mi sembra un software multimediale che puoi mettere su pc,Apple,Android,Szmbiuan,Linux...e ogni volta si adatta al sistema operativo.

AVENDO FATTO IL '68...IO SONO RIMASTO IL RIVOLUZIONARIO CHE ERO E NON CREDO A QUESTO RIFORMISMO .


Ho simpatie per il movimento 5 stelle,anche se Grillo si comporta come un imbonitore da mercati generali che spaccia sua merce per la migliore e quella degli altri per una schifezza.

Quindi,io penso che Renzi non abbia la vita facile e non l'avrà certo in futuro.

bisogna ammettere una cosa:

èpiu facile che un elefante attraversi il buco di un ago che privilegiati e "potermomaniaci" o "poterofrenici" abbandonino i loro "troni,potestà e dominazioni".

Sono TALMENTE ASSUEFATTI a quello....che hanno piu paura della crisi di astinenza in caso di perdita o calo di vantaggi che che di perdere quei vantaggi.

inoltre,la gente comune,è talmente assuefatta a uno status di dipendentza e di stress,di sofferenza e di stereotipia,che ha pauera del cambiamento ,cercando solo qualche miglioramento finanziario e sociale...ma rifuggendo da mutazioni veramente significative.

è triste dirlo e constarlo,ma è cosi,è sempre stato daltronde cosi...

Naturalmente questo,al limite,potrebbe facilitare un governo di pallide riforme,ma le riforme di questo genere diventano poi quasi subito,a loro volta,uno standard limitante e conservatore.

ciau



_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5554 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49 ... 371  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 20/10/2025, 12:09
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org