In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

18/03/2014, 10:19

Io rimango dell'idea che in Cina ci sia arrivato eccome,è enorme e piena di basi dove farlo atterrare.
Per me sono stati loro non ci sono molti dubbi.

18/03/2014, 12:29

Il momento del dirottamento, infatti, non è stato casuale. L’esperto ha scelto proprio «l’attimo perfetto», ovvero la posizione tra lo spazio aereo malaysiano e quello vietnamita nella quale le torri di controllo si passano le consegne. A bordo del Boeing 777 ci potevano essere tecnici in grado di compiere un’operazione del genere

notizia su la stampa it

cmq e' alquanto strano che poi l'aereo abbia volato senza essere intercettato, dai radar,ma ribadisco che i dati satellitari dovrebbero essere in grado di potere definire la rotta seguita...............[;)]
Ultima modifica di ubatuba il 18/03/2014, 12:30, modificato 1 volta in totale.

18/03/2014, 13:32

Oppure è stato abbattuto e ci stanno raccontando tante falsità per non farci sapere che è stato abbattuto, come nel caso USTICA...

18/03/2014, 14:44

AgenteSegreto000 ha scritto:

Oppure è stato abbattuto e ci stanno raccontando tante falsità per non farci sapere che è stato abbattuto, come nel caso USTICA...


xo' nel caso di ustica qualke prova della sua caduta in mare venne accertata.......[;)]

18/03/2014, 14:50

.. certo, planò ma poi ... fu affondato! (La gente non deve sapere ...) [8D]

18/03/2014, 15:14

Lo hanno visto volare, bassissimo, sopra le Maldive. A dieci giorni dalla scomparsa, arriva la prima testimonianza di un "contatto" visivo col volo MH 370 della Malaysia Airlines. A fornirla sono gli abitanti dell’isola maldiviana di Kudahuvadhoo, nell’Atollo Dhaal, che hanno raccontato di avere avvistato un "jet volare basso" la mattina della scomparsa del Boeing 777. Lo riporta il sito di informazione maldiviano Haveeru online. L’avvistamento è avvenuto intorno alle 6.15 del mattino dell’8 marzo. L’aereo, secondo le testimonianze raccolte, era di colore bianco con strisce rosse trasversali. Si tratta della tipica livrea degli aerei della Malaysia Airlines. Le testimonianze, inoltre, concordano nel riferire che il l'aereo volava proveniente da nord in direzione sud est, verso l'estremità meridionale dell’arcipelago delle Maldive. Gli abitanti di Kudahuvadhoo hanno anche raccontato di avere udito un rumore assordante mentre l’aereo sorvolava l’isola. "Non ho mai visto un jet volare così basso sopra la nostra isola -ha riferito un testimone- potevo perfino distinguere chiaramente i portelloni dell’aereo". Secondo un esperto di aviazione interpellato dal sito maldiviano, è "probabile" che il volo MH370 abbia sorvolato le Maldive, mentre la possibilità che un altro aereo abbia sorvolato l'isola in quel determinato momento è "estremamente bassa".

http://www.liberoquotidiano.it/news/est ... ti-si.html

ad oramai 2 settimane dalla scomparsa si brancola sempre + nel buoi,siamo alla farsa

..oramia giunti a sto punto comincio a credere nell'idea di bobby....[;)]

18/03/2014, 15:37

ubatuba ha scritto:

Lo hanno visto volare, bassissimo, sopra le Maldive. A dieci giorni dalla scomparsa, arriva la prima testimonianza di un "contatto" visivo col volo MH 370 della Malaysia Airlines. A fornirla sono gli abitanti dell’isola maldiviana di Kudahuvadhoo, nell’Atollo Dhaal, che hanno raccontato di avere avvistato un "jet volare basso" la mattina della scomparsa del Boeing 777. Lo riporta il sito di informazione maldiviano Haveeru online. L’avvistamento è avvenuto intorno alle 6.15 del mattino dell’8 marzo. L’aereo, secondo le testimonianze raccolte, era di colore bianco con strisce rosse trasversali. Si tratta della tipica livrea degli aerei della Malaysia Airlines. Le testimonianze, inoltre, concordano nel riferire che il l'aereo volava proveniente da nord in direzione sud est, verso l'estremità meridionale dell’arcipelago delle Maldive. Gli abitanti di Kudahuvadhoo hanno anche raccontato di avere udito un rumore assordante mentre l’aereo sorvolava l’isola. "Non ho mai visto un jet volare così basso sopra la nostra isola -ha riferito un testimone- potevo perfino distinguere chiaramente i portelloni dell’aereo". Secondo un esperto di aviazione interpellato dal sito maldiviano, è "probabile" che il volo MH370 abbia sorvolato le Maldive, mentre la possibilità che un altro aereo abbia sorvolato l'isola in quel determinato momento è "estremamente bassa".

http://www.liberoquotidiano.it/news/est ... ti-si.html

ad oramai 2 settimane dalla scomparsa si brancola sempre + nel buoi,siamo alla farsa

..oramia giunti a sto punto comincio a credere nell'idea di bobby....[;)]

Strana questa testimonianza...o è falsa oppure è la prova che il pilota è un manico da paura...perchè volare basso con un 777 senza andare in stallo è mooolto difficile, inserisco questo video che riporta un volo radente di un airbus A310, aereo sensibilmente più piccolo, lungo 47 metri contro i 64 del 777!

Ultima modifica di Angel_ il 18/03/2014, 15:38, modificato 1 volta in totale.

18/03/2014, 15:38

... e che Ci mettono 7 ore per ... "rapire" un aereo ...?! [^]

18/03/2014, 15:54

".. il pilota è un manico da paura...perchè volare basso con un 777 senza andare in stallo è mooolto difficile ..."
E chi l'ha detto che deve andare al limite dello stallo? E' più facile che con una "Playstation! Infatti, con quella, si ha la visibilità solo davanti! [;)]

18/03/2014, 16:27

Ufologo 555 ha scritto:
E chi l'ha detto che deve andare al limite dello stallo? E' più facile che con una "Playstation! Infatti, con quella, si ha la visibilità solo davanti! [;)]

E' l'aereo stesso che ti ci porta allo stallo...più ti avvicini a terra e più la densità dell'aria aumenta modificando il coefficiente di portanza alare...all'atto pratico risulta difficilissimo riuscire a dosare i reattori per mantenere la giusta velocità senza schiantarsi al suolo, considera anche che il 310 nel video era a un airshow, quindi scarico, mentre il 777 in questione aveva i passeggeri dentro, il 90% dei piloti non volerebbe mai in quella maniera perchè nove su dieci ti disintegri...
La prova la puoi fare con un semplice Flightsimulator più che con la playstation e vedrai che ti schianti nove volte su dieci...solo che dal vero il "game over" è permanente... [xx(]
C'è da dire però che a casa del comandante il Flightsimulator sembra che l'abbiano trovato e "assettato" anche piuttosto bene (ben sei schermi lcd!)...magari si è esercitato a lungo al volo a bassa quota...
Immagine

18/03/2014, 17:32

ubatuba ha scritto:

Lo hanno visto volare, bassissimo, sopra le Maldive. A dieci giorni dalla scomparsa, arriva la prima testimonianza di un "contatto" visivo col volo MH 370 della Malaysia Airlines. A fornirla sono gli abitanti dell’isola maldiviana di Kudahuvadhoo, nell’Atollo Dhaal, che hanno raccontato di avere avvistato un "jet volare basso" la mattina della scomparsa del Boeing 777. Lo riporta il sito di informazione maldiviano Haveeru online. L’avvistamento è avvenuto intorno alle 6.15 del mattino dell’8 marzo. L’aereo, secondo le testimonianze raccolte, era di colore bianco con strisce rosse trasversali. Si tratta della tipica livrea degli aerei della Malaysia Airlines. Le testimonianze, inoltre, concordano nel riferire che il l'aereo volava proveniente da nord in direzione sud est, verso l'estremità meridionale dell’arcipelago delle Maldive. Gli abitanti di Kudahuvadhoo hanno anche raccontato di avere udito un rumore assordante mentre l’aereo sorvolava l’isola. "Non ho mai visto un jet volare così basso sopra la nostra isola -ha riferito un testimone- potevo perfino distinguere chiaramente i portelloni dell’aereo". Secondo un esperto di aviazione interpellato dal sito maldiviano, è "probabile" che il volo MH370 abbia sorvolato le Maldive, mentre la possibilità che un altro aereo abbia sorvolato l'isola in quel determinato momento è "estremamente bassa".

http://www.liberoquotidiano.it/news/est ... ti-si.html

ad oramai 2 settimane dalla scomparsa si brancola sempre + nel buoi,siamo alla farsa

..oramia giunti a sto punto comincio a credere nell'idea di bobby....[;)]


ma evvedi che allora
qualcuno ha visto..

faccio notare che la base diego garcia
è giusto un pò sotto alle maldive..

18/03/2014, 17:33

A bassa quota, in un 777, lo stallo si ha solo se si va sotto i 200km/h, non c'è rischio di stallo a 400km/h o 500km/h .
Un pilota come quello, con esperienza di migliaia di ore di volo, non avrebbe nessun problema a far volare un aereo di linea a quota 100 metri, in più con strumenti moderni che assistono il volo figuriamoci...
Guardate un pò di video su youtube dove questi aerei di linea passano a bassissima quota.
e poi ricordate che ad ogni atterraggio equivale 1 volo radente al suolo,
quindi sono abbastanza abituati a gestire un mostro di aereo del genere a 100 metri d'altezza e anche meno.

Il rischio della bassa quota è la "turbolenza eccessiva" dovuta alla densità dell'aria a bassa quota.
Insomma l'aereo è sottoposto a forti vibrazioni e atriti aerodinamici molto forti .
Infatti le alte velocità di 800-900Km/h si possono raggiungere solo ad alta quota dove l'atrito e la turbolenza sono molto minori.

Comunque in generale, lo stallo (mancanza di "portanza") è dovuto alla velocità troppo bassa a seconda dell'altezza.
Più in alto si va e più si deve andare veloci per non andare in stallo (chi gioca con simulatori di aerei lo sa) ovviamente dipende anche dal modello di aereo e dalle dimensioni dell'aereo, oltre che per il carico .
Un pilota come quello conosce a memoria tutte le caratteristiche del suo aereo e sa cosa fare per non farlo "stallare", ovviamente anche facendo manovre adeguate e calcolate .

Un aereo di Linea 737 , 747 o 777 può volare a bassissima quota per lunghissimi tratti di linea senza problemi, ovviamente con piloti esperti, solo non può andare a 800km/h, massimo 500km/h
a meno di non voler mettere a rischio la struttura dell'aereo.
Poi in mezzo al mare, zero ostacoli, altezza costante dalla superfice è anche più semplice...

Poi il fatto che un pilota di linea abbia un simulatore di volo è una cosa più che ovvia, io penso che moltissimi piloti abbiano un simulatore di volo in casa, così come i piloti privati e altri appassionati del volo.

18/03/2014, 17:38







Ultima modifica di AgenteSegreto000 il 18/03/2014, 17:47, modificato 1 volta in totale.

18/03/2014, 17:48

Ufologo 555 ha scritto:

".. il pilota è un manico da paura...perchè volare basso con un 777 senza andare in stallo è mooolto difficile ..."
E chi l'ha detto che deve andare al limite dello stallo? E' più facile che con una "Playstation! Infatti, con quella, si ha la visibilità solo davanti! [;)]


ma io sapevo che
a volo basso
c'è l'effetto suolo..
-> cioè un cuscino d'aria ti tiene su..
anche ad andature moderate..
(coi flaps abbassati, immagino..)

18/03/2014, 19:30

Hai ragione; quello che fanno i gabbiani sul mare: volano a pelo d'acqua perché trovano il "cuscinetto" che li sostiene ...[;)]
Rispondi al messaggio