Coscienza, arte e creatività nel percorso evolutivo
e nella conoscenza del sè
Rispondi al messaggio

22/03/2014, 12:15

shighella ha scritto:

(Dovrò documentarmi meglio sul sufismo è interessante ciò che dici Meriddyn! Grazie [^])


Troverai poco sul sufismo in quanto è una dottrina iniziatica segreta, però ti consiglio di leggere "Frammenti di un insegnamento sconosciuto" di Ouspensky relativo agli insegnamenti di Gurdjieff, il quale cercò e trovò la Confraternita Sarmoung, direttamente collegata alla tradizione iniziatica Sufi... [8D]

22/03/2014, 12:23

Angel_ ha scritto:

shighella ha scritto:

(Dovrò documentarmi meglio sul sufismo è interessante ciò che dici Meriddyn! Grazie [^])


Troverai poco sul sufismo in quanto è una dottrina iniziatica segreta, però ti consiglio di leggere "Frammenti di un insegnamento sconosciuto" di Ouspensky relativo agli insegnamenti di Gurdjieff, il quale cercò e trovò la Confraternita Sarmoung, direttamente collegata alla tradizione iniziatica Sufi... [8D]


Angel grazie [:X]
credi che sia adatto per una "primipara attempata"?? [:D]
Qualcosa di molto elementare per cominciare, che ne dici, ?

Rew, ho guardato il video ma non riesco a fare collegamento col fatto che non ricevono complimenti [8] [:I]
Ultima modifica di shighella il 22/03/2014, 12:28, modificato 1 volta in totale.

22/03/2014, 12:26

rew63 ha scritto:

in uno la "verità è rivelata" nell'altro la "verità và cercata"



La stessa differenza che c'è tra cattolicesimo e gnosticismo.

Tra fede e ricerca.

Tra credere e conoscere.

[:I]
Ultima modifica di Atlanticus81 il 22/03/2014, 12:28, modificato 1 volta in totale.

22/03/2014, 12:45

shighella ha scritto:
Rew, ho guardato il video ma non riesco a fare collegamento col fatto che non ricevono complimenti




Non ricevono complimenti, leggi sotto il video i commenti che fanno.


"Frammenti di un insegnamento sconosciuto" di Ouspensky,come inizio non c'e male
Ultima modifica di zakmck il 22/03/2014, 15:32, modificato 1 volta in totale.

22/03/2014, 12:54

Atlanticus81 ha scritto:

rew63 ha scritto:

in uno la "verità è rivelata" nell'altro la "verità và cercata"



La stessa differenza che c'è tra cattolicesimo e gnosticismo.

Tra fede e ricerca.

Tra credere e conoscere.

[:I]


Certamente, oltretutto il Sufismo ha molti punti in contatto con lo Gnosticismo...forse potremmo dire che sono livelli di insegnamento iniziatico adatti solo a particolari minoranze...a questo proposito ci viene incontro proprio Gurdjieff ...

"La religione, diceva sempre, è un concetto relativo, essa corrisponde al livello di un essere umano; la religione di un uomo può benissimo non convenire ad un altro, ossia la religione di un uomo di un certo livello di essere non si adatta ad un uomo di un altro livello di essere.
Fonte:Frammenti di un insegnamento sconosciuto pag. 331)

22/03/2014, 12:55

Atlanticus81 ha scritto:

rew63 ha scritto:

in uno la "verità è rivelata" nell'altro la "verità và cercata"



La stessa differenza che c'è tra cattolicesimo e gnosticismo.

Tra fede e ricerca.

Tra credere e conoscere.

[:I]




[^] [:X]

22/03/2014, 13:08

rew63 ha scritto:
shighella ha scritto:
Rew, ho guardato il video ma non riesco a fare collegamento col fatto che non ricevono complimenti




Non ricevono complimenti, leggi sotto il video i commenti che fanno.


"Frammenti di un insegnamento sconosciuto" di Ouspensky,come inizio non c'e male


Che imbranata! [:I] Rew non avevo considerato i commenti, abbi pazienza [:I]
Devo dire che il rituale scandito da quel ritmo mi ha preso un bel po' [:I].
Il libro lo trovo in rete oppure in cartaceo? [8]
Grazie ragazzi! [:)]
Ultima modifica di zakmck il 22/03/2014, 15:33, modificato 1 volta in totale.

22/03/2014, 14:25

shighella ha scritto:
Il libro lo trovo in rete oppure in cartaceo? [8]
Grazie ragazzi! [:)]


Non penso sia in rete,sicuramente puoi comprarlo, indirizzo:
http://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/ ... sciuto.php
Ultima modifica di zakmck il 22/03/2014, 15:26, modificato 1 volta in totale.

22/03/2014, 14:38

cara Shighella, [;)] [:D]

http://ebookbrowsee.net/gdoc.php?id=312 ... 7516231a7d

ciao
mauro

22/03/2014, 15:03

Angel_ ha scritto:
Meryddin ha scritto:
Ora ascoltate attentamente la seguente descrizione che è registrata nelle Sacre Scritture: nel Giorno del Giudizio Allah Onnipotente ordinerà di portare
una persona all’inferno e gli angeli lo prenderanno e cominceranno a trascinarlo nel fuoco. Quando questi realizzerà cosa gli sta realmente accadendo, si rivolgerà al suo Signore e dirà: “O mio Signore, non ho mai pensato che Tu mi avresti realmente messo nel fuoco dell’inferno.” Allah allora ordinerà:
“Portatelo indietro.” Era una persona così malvagia, fece così tante azioni
orribili e ascoltò sempre gli ordini del suo più basso ego, ma non perse mai la speranza della Misericordia Divina e che Lui l’avrebbe protetto dall’Inferno.

Questo invece si vede chiaramente che è un insegnamento per le masse/pecore... si pente perchè sente il calore del fuoco al sedere...
ci credo che si pente... [8D]


Beh... con le masse-pecore si può fare il gioco che ha fatto sia il Cattolicesimo che l'Islam ortodosso: "o mi obbedisci e fai quello che io affermo in quanto detentore della verità oppure finirai per l'eternità tra tormenti inimmaginabili senza via di scampo". Dire alle masse-pecore che Allah dirà "Ho scherzato guarda, vieni fuori dal fuoco" non mi sembra un buon modo per tenerle buone ed ubbidienti [;)]
Ultima modifica di zakmck il 22/03/2014, 15:34, modificato 1 volta in totale.

22/03/2014, 15:11

Riguardo al cercare la Verità o averla Rivelata la questione anche qui è meno semplice di quello che sembra. Non mi ricordo chi lo diceva ma esistono entrambe le polarità, utilizziamo la metafora dell'acqua e del fuoco. Il fuoco va sempre verso l'alto, è la rappresentazione dello yogi (per fare un esempio) che attraverso la disciplina, il controllo di sè ed il rigore si innalza bruciando il proprio materiale grezzo e si eleva. L'acqua va sempre verso il basso, ed è la rappresentazione del monaco (ad esempio) che si rende vuoto e permette alla Verità di entrare in lui e di possederlo. Nel Sufismo si afferma che il derviscio cerca Dio e contemporaneamente Dio cerca il derviscio. Si usa infatti la metafora degli amanti, ed il momento del risveglio è un incontro tra due elementi che si sono cercati dal principio e che infine si riuniscono per diventare una sola cosa. A me questa visione piace. La sento vera, ma ovviamente è un fatto personale.

22/03/2014, 15:30

Meryddin ha scritto:

Riguardo al cercare la Verità o averla Rivelata la questione anche qui è meno semplice di quello che sembra. Non mi ricordo chi lo diceva ma esistono entrambe le polarità, utilizziamo la metafora dell'acqua e del fuoco. Il fuoco va sempre verso l'alto, è la rappresentazione dello yogi (per fare un esempio) che attraverso la disciplina, il controllo di sè ed il rigore si innalza bruciando il proprio materiale grezzo e si eleva. L'acqua va sempre verso il basso, ed è la rappresentazione del monaco (ad esempio) che si rende vuoto e permette alla Verità di entrare in lui e di possederlo. Nel Sufismo si afferma che il derviscio cerca Dio e contemporaneamente Dio cerca il derviscio. Si usa infatti la metafora degli amanti, ed il momento del risveglio è un incontro tra due elementi che si sono cercati dal principio e che infine si riuniscono per diventare una sola cosa. A me questa visione piace. La sento vera, ma ovviamente è un fatto personale.

Come visione è bellissima e vorrei che fosse vera...
Inserisco un bel video, anche Osho parlò dei Sufi dicendo:

"Il Sufi a volte danza, ma, mentre danza, al centro rimane assolutamente immobile -- il centro del ciclone.
La danza è il ciclone, tutto il suo corpo è in movimento, è fluido, dinamico, ma al centro la coscienza osserva in silenzio, indisturbata e senza distrazioni. Esteriormente si può solo imparare l'esercizio.
Esteriormente non si conoscerà mai quello che accade dentro al danzatore. E la vera storia è tutta interiore."

Osho, The Perfect Master, Vol.2




Notare il ritmo musicale ripetuto, quasi ossessivo che richiama le danze sciamaniche...una pratica per tenere occupata la mente in una continua routine...oserei definirla meditazione attiva...
Ultima modifica di Angel_ il 22/03/2014, 15:33, modificato 1 volta in totale.

22/03/2014, 15:36

Ragazzi, vi chiedo un piccolo sforzo sulle quotature. [:I]

Capisco che rispetto al tema trattato si tratta di qualche cosa di insignificante, ma ve ne sarei grato. [;)]

22/03/2014, 18:38

zakmck ha scritto:

Ragazzi, vi chiedo un piccolo sforzo sulle quotature. [:I]

Capisco che rispetto al tema trattato si tratta di qualche cosa di insignificante, ma ve ne sarei grato. [;)]


Perdona la mia ignoranza Zak, cosa intendi per "un piccolo sforzo sulle quotature? [8] [:I]

22/03/2014, 18:58

Penso sia colpa mia Shighella... faccio sempre un casino quando devo quotare dei pezzi [:D]
Rispondi al messaggio