In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

24/03/2014, 09:23

Thethirdeye ha scritto:



Domanda: perchè i TIGGGI' nostrani NON ne parlano? [:o)]


Ci pensiamo noi TTE, tranquillo!

[;)]

[:D]

24/03/2014, 09:42

Crollano i socialisti

Francia, elezioni amministrative: boom di Marine Le Pen



Immagine:
Immagine
3,6 KB

Il "boom" arriva dalla Francia: il Fronte Nazionale di Marine Le Pen, al primo turno delle elezioni amministrative, raggiunge un risultato straordinario. Stando alle stime relative allo spoglio in corso, l'estrema destra è in testa in diverse città. Subito la Le Pen ha definito "straordinaro" l'esito della consultazione. "I francesi - ha aggiunto - si sono ripresi la loro libertà". Il voto alle comunali segna anche la netta e prevedibile discesa dei socialisti di Hollande. La destra, infatti, ha raccolto il 46,54% dei voti mentre la gauche si è fermata a a quota 37,74% e quindi il Front National al 4,65% che conferma il successo anticipato dagli exit poll. Da record l'astensione, al 35,9%, contro il 33,5% del 2008. A Parigi, sarà ballottaggio tra le due candidante Nathalie Kosciusko-Morizet (Ump) e Anne Hidalgo (PS) .

Il successo del FN - "Abbiamo già 500 consiglieri comunali dopo il primo turno, dunque penso che riusciremo a raggiungere il nostro obiettivo di averne 1000", ha dichiarato Marine Le Pen a RMC, senza nascondere il suo entusiasmo per i risultati elettorali. L'avanzata della Le Pen preoccupa i socialisti, che infatti si sono detti pronti a votare con la destra agli eventuali ballottaggi pur di fermare il Front National. Quelli realizzati dal partito di Marine Le Pen sono dei risultati storici. I candidati del FN, infatti, sono riusciti a vincere nella maggior parte dei 600 comuni (su un totale di 36700 comuni) n cui si sono candidati. Alla fine del primo turno, FN risulta in testa nelle città di Béziers, Avignone, Digne-les-Bains, Fréjus e Perpignan. A Forbach, i risultati definitivi vedono la vittoria del vice presidente del Front National Florian Philippot, che ha guadagnato il 35,75% dei consensi.

http://www.liberoquotidiano.it/news/est ... -boom.html

24/03/2014, 09:45

Il cappio di Bruxelles

Il sondaggio choc sulla Ue: per sette su dieci sbaglia tutto. Alle urne si profila il boom degli anti-euro



Immagine:
Immagine
64,5 KB

Oltre la metà degli europei pensa che la vita sia peggiorata per colpa di Bruxelles: E noi italiani che eravamo i più euroentusiasti ora siamo i più euroscettici.

http://www.ilgiornale.it/

24/03/2014, 10:00

Barroso ammette "UE pensata apposta per essere un antidoto ai governi democratici"

Il presidente della Commissione Europea , José Manuel Barroso, è arrivato ad ammetterlo pubblicamente. Quando ho letto le sue dichiarazioni, sono rimasto per quasi 5 minuti senza parole pensando "Ma in che mani siamo finiti?"

Immagine

Ecco le dichiarazioni del Presidente della Commissione Europea, la più alta e potente carica in Europa che, purtroppo, ci rappresenta nel mondo:

"La ragione per cui abbiamo bisogno dell'Unione europea è proprio perché non è democratica. Lasciati a se stessi , i governi eletti potrebbero arrivare a fare ogni sorta di cosa semplicemente per guadagnare voti. I governi democratici non hanno sempre ragione, se i governi democratici avessero avuto sempre ragione non avremmo la situazione che abbiamo oggi: le decisioni adottate dalle istituzioni più democratiche del mondo sono spesso molto sbagliate."


E continua:

"Questa è stata, in larga misura, la logica e l'obiettivo principale per l'unificazione europea. I padri fondatori avevano attraversato la Seconda Guerra Mondiale e ne sono usciti con una visione stanca di democrazia. Così hanno deliberatamente progettato un sistema in cui il potere supremo è esercitato da commissari nominati che non hanno bisogno di preoccuparsi dell'opinione pubblica. Essi - i padri fondatori - credevano che il processo democratico a volte ha bisogno di essere guidato, temperato, vincolato."


Ora sapete che chi parla di democrazia dichiarandosi un sostenitore di questa Unione Europea, stà mentendo. In Europa non esiste nessuna democrazia, decidono 28 "super-commissari" nominati che "non devono preoccuparsi del consenso del popolo". Noi lo abbiamo sempre sostenuto, ora abbiamo avuto la conferma dai diretti interessati.
Benvenuti in Europa, altro che URSS...

http://www.pressnewsweb.it/2014/03/barr ... r.html?m=1

24/03/2014, 10:25

Ufologo 555 ha scritto:

Il cappio di Bruxelles

Il sondaggio choc sulla Ue: per sette su dieci sbaglia tutto. Alle urne si profila il boom degli anti-euro



Immagine:
Immagine
64,5 KB

Oltre la metà degli europei pensa che la vita sia peggiorata per colpa di Bruxelles: E noi italiani che eravamo i più euroentusiasti ora siamo i più euroscettici.

http://www.ilgiornale.it/


ma secondo me l'europa
è cominciata anche bene..
poi con la crisi delle banche
invece di bastonare e riformare le banche
si sono aiutate coi soldi ubblici..
da lì tutta la china sbagliata..

il nodo è quello..
spread, bot, indebitamento,
ecc.

24/03/2014, 10:44

in effetti inizialmente la strada era giusta,poi purtroppo la direzione e' completamente cambiata,.....doveva essere l'europa dei popoli,ora e' della grande finanza................[;)]

24/03/2014, 10:47

mik.300 ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

Il cappio di Bruxelles

Il sondaggio choc sulla Ue: per sette su dieci sbaglia tutto. Alle urne si profila il boom degli anti-euro



Immagine:
Immagine
64,5 KB

Oltre la metà degli europei pensa che la vita sia peggiorata per colpa di Bruxelles: E noi italiani che eravamo i più euroentusiasti ora siamo i più euroscettici.

http://www.ilgiornale.it/


ma secondo me l'europa
è cominciata anche bene..



L'Europa è cominciata male fin da subito perché ha cercato di seguire un percorso inverso a quello che avrebbe dovuto essere.

Ovvero, ciò che sarebbe dovuto essere:

1. UNIONE SOCIALE (sentimento europeo)
2. UNIONE POLITICA (cessione sovranità)
3. UNIONE ECONOMICA (mercato unico, fisco unico, debito unico)

e solo allora

4. UNIONE MONETARIA (moneta unica)

Il punto 1. era il più facile da realizzare con un po' di sana propaganda mediatica.

Ma Siccome i punti 2. e 3. non li avrebbe voluti realizzare nessuno, Germania compresa, si è passati direttamente al punto 4 con tutte le boiate annesse e connesse.

[8)]

24/03/2014, 11:07

A pensare che i "padri fondatori" proposero le 12 stelle, della bandiera, riferendosi alla corona della Madonna, riferendosi alle origini cristiane! (Poi rinnegate ...!)
Così è diventata la bandiera diabolica dei bankieri!

http://europa.eu/about-eu/eu-history/fo ... dex_it.htm

[^]

24/03/2014, 13:15

mik.300 ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

Il cappio di Bruxelles

Il sondaggio choc sulla Ue: per sette su dieci sbaglia tutto. Alle urne si profila il boom degli anti-euro



Immagine:
Immagine
64,5 KB

Oltre la metà degli europei pensa che la vita sia peggiorata per colpa di Bruxelles: E noi italiani che eravamo i più euroentusiasti ora siamo i più euroscettici.

http://www.ilgiornale.it/


ma secondo me l'europa
è cominciata anche bene..
poi con la crisi delle banche
invece di bastonare e riformare le banche
si sono aiutate coi soldi ubblici..
da lì tutta la china sbagliata..

il nodo è quello..
spread, bot, indebitamento,
ecc.
Esatto,però l'errore per me è stato fare una unione monetaria prima dell'unione politica.Oggi,avendo tutti la stessa monata e non potendo svalutare questi svalutano gli stati.Stanno portando il mediterraneo alle soglie del terzo mondo.

24/03/2014, 13:18

Ronin77 ha scritto:

mik.300 ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

Il cappio di Bruxelles

Il sondaggio choc sulla Ue: per sette su dieci sbaglia tutto. Alle urne si profila il boom degli anti-euro



Immagine:
Immagine
64,5 KB

Oltre la metà degli europei pensa che la vita sia peggiorata per colpa di Bruxelles: E noi italiani che eravamo i più euroentusiasti ora siamo i più euroscettici.

http://www.ilgiornale.it/


ma secondo me l'europa
è cominciata anche bene..
poi con la crisi delle banche
invece di bastonare e riformare le banche
si sono aiutate coi soldi ubblici..
da lì tutta la china sbagliata..

il nodo è quello..
spread, bot, indebitamento,
ecc.
Esatto,però l'errore per me è stato fare una unione monetaria prima dell'unione politica.Oggi,avendo tutti la stessa monata e non potendo svalutare questi svalutano gli stati.Stanno portando il mediterraneo alle soglie del terzo mondo.


Precisamente... ma siccome l'unione politica non la si poteva fare perché nessuno (e sottolineo NESSUNO, Germania compresa) voleva rinunciare (giustamente) a quote della propria sovranità in favore di un organismo terzo la conclusione è semplice.

L'Europa Unita non la si può fare!!!

Sono mille anni che ci provano, dal Sacro Romano Impero in avanti... ci sarà un motivo se nessuno ci riesce...

[;)]

24/03/2014, 14:01

le culture ed i retaggi sono troppo eterogenei è impossibile sentirci europei nelle modalità con cui un californiano si sente PRIMA AMERICANO e poi appartenente al suo stato. Una unione del genere in europa secondo me non è fattibile. Io non rinuncerei mai al mio status di ITALIANO per abbracciare un sentimento artificiale e creato a tavolino come il sentimento EUROPEO.

24/03/2014, 15:03

MaxpoweR ha scritto:

le culture ed i retaggi sono troppo eterogenei è impossibile sentirci europei nelle modalità con cui un californiano si sente PRIMA AMERICANO e poi appartenente al suo stato. Una unione del genere in europa secondo me non è fattibile. Io non rinuncerei mai al mio status di ITALIANO per abbracciare un sentimento artificiale e creato a tavolino come il sentimento EUROPEO.

Non siamo fatti l'uno per l'altro e questo fin dagli albori dell'Umanità,siamo troppo diversi su tutto.[:D]

24/03/2014, 15:32

bleffort ha scritto:

MaxpoweR ha scritto:

le culture ed i retaggi sono troppo eterogenei è impossibile sentirci europei nelle modalità con cui un californiano si sente PRIMA AMERICANO e poi appartenente al suo stato. Una unione del genere in europa secondo me non è fattibile. Io non rinuncerei mai al mio status di ITALIANO per abbracciare un sentimento artificiale e creato a tavolino come il sentimento EUROPEO.

Non siamo fatti l'uno per l'altro e questo fin dagli albori dell'Umanità,siamo troppo diversi su tutto.[:D]


Ma è la storia ad aver determinato ciò... gli unici che sono stati in grado di tenere insieme tutti per qualche secolo sono stati i Romani al tempo dell'Impero.

Ed è estremamente interessante leggerne la storia monetaria.. soprattutto verso la fine.

Duecento anni dopo l’abbandono del Silver standard. Nel 270 d.c. infatti (vedi il grafico) la quantità d’argento presente nelle monete era ormai nulla.

Dopo 200 anni dall’abbandono del silver standard si ebbe il crollo
dell’Impero Romano.

Ora per traslazione, tornando ai giorni nostri, l’abbandono definitivo del gold standard nel ’71 con la fine degli accordi di Bretton Woods, visto che la velocità degli accadimenti si è moltiplicata n-volte, ovviamente non impiegherà 200 anni ma molti molti meno… siamo a 40 anni… quanto tempo abbiamo ancora prima del crollo dell’impero finanziario basato sul debito e sulla stampa della moneta? 2000 anni fa fu Diocleziano a cercare di tenere in piedi l’impero... oggi ci provano le varie FED & BCE, non è difficile ipotizzare la stessa fine.

http://ideatrading.investireoggi.it/cri ... -2083.html

24/03/2014, 16:47

Atlanticus81 ha scritto:

bleffort ha scritto:

MaxpoweR ha scritto:

le culture ed i retaggi sono troppo eterogenei è impossibile sentirci europei nelle modalità con cui un californiano si sente PRIMA AMERICANO e poi appartenente al suo stato. Una unione del genere in europa secondo me non è fattibile. Io non rinuncerei mai al mio status di ITALIANO per abbracciare un sentimento artificiale e creato a tavolino come il sentimento EUROPEO.

Non siamo fatti l'uno per l'altro e questo fin dagli albori dell'Umanità,siamo troppo diversi su tutto. [:D]


Ma è la storia ad aver determinato ciò... gli unici che sono stati in grado di tenere insieme tutti per qualche secolo sono stati i Romani al tempo dell'Impero.

Ed è estremamente interessante leggerne la storia monetaria.. soprattutto verso la fine.

Duecento anni dopo l’abbandono del Silver standard. Nel 270 d.c. infatti (vedi il grafico) la quantità d’argento presente nelle monete era ormai nulla.

Dopo 200 anni dall’abbandono del silver standard si ebbe il crollo
dell’Impero Romano.

Ora per traslazione, tornando ai giorni nostri, l’abbandono definitivo del gold standard nel ’71 con la fine degli accordi di Bretton Woods, visto che la velocità degli accadimenti si è moltiplicata n-volte, ovviamente non impiegherà 200 anni ma molti molti meno… siamo a 40 anni… quanto tempo abbiamo ancora prima del crollo dell’impero finanziario basato sul debito e sulla stampa della moneta? 2000 anni fa fu Diocleziano a cercare di tenere in piedi l’impero... oggi ci provano le varie FED & BCE, non è difficile ipotizzare la stessa fine.

http://ideatrading.investireoggi.it/cri ... -2083.html

Sinceramente io che ho vissuto gran parte della mia vita a Taranto,(Taras fu una delle più antiche colonie della Magna Grecia e corrisponde all'odierna Taranto. Fu fondata dagli Spartani nell'VIII secolo a.C.) già faccio fatica a sentirmi Italiano ...... figurati europeo !!!!!!! [V] [V]

24/03/2014, 19:14

[:261]
Rispondi al messaggio