I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

25/03/2014, 23:24

Segnalo questo, che dato il sonno leggerò domani [:)]



Rothschild owned Blackstone Group benefits from missing flight 370, becoming primary patent holder of new technology, reports say


Immagine

http://intellihub.com/rothschild-owned- ... echnology/

25/03/2014, 23:39

Atlanticus81 ha scritto:

Carico misterioso sull’aereo scomparso - Segnalato dagli 007, arrivava dalle Seychelles
Aereo disperso, continuano le ricerche

Caccia al carico misterioso stivato sull’aereo scomparso. Un carico che si trascina dietro una lunga scia di sangue e molti misteri. Gli 007 russi del Gru (Glavnoye Razvedyvatel’noye Upravleniye), secondo indiscrezioni rimbalzate su alcuni giornali europei, pare avessero segnalato al Ministero della Sicurezza cinese la presenza di un carico «altamente sospetto» a bordo del Boeing 777 della Malaysia Airlines decollato alle 00.41 dell’8 marzo da Kuala Lumpur e mai arrivato a Pechino.

Era stato stivato come «merce» ed era stato sbarcato il 17 febbraio scorso alle Seychelles da un container trasportato dal cargo Maersk Alabama. Era poi decollato, con un volo della Emirates, verso Kuala Lumpur dopo una sosta a Dubai, negli Emirati Arabi. Le due guardie giurate che sorvegliavano il prezioso carico, Mark Daniel Kennedy, 43 anni, e Jeffrey Keith Reynolds, 44, sono stati trovati morti in circostanze misteriose il 24 febbraio a bordo della Maersk Alabama. ...


Se cerchi notizie sulla loro morte, sono morti per crisi overdose di eroina.. che se guardi le foto e la carriera dei tizi ti vien da ridere

http://www.dailymail.co.uk/news/article ... SEALs.html

Più o meno a mio modo di vedere quello che era nell'aereo era un qualcosa di talmente scottante al punto da far rivivere nei cieli una simil ustica,
Quello che credo io visto il ritrovamento di resti vicino all'antartide è che l'aereo sia comunque atterrato o a diego garcia o a coco Island.
Atterrato o per "depredare" il carico, o per "depredare" le persone, o per rifornire.
Di li diretto verso sud o per lasciarsi schiantare (nel caso delle prime 2 ipotesi) o per dirigersi verso una base in antartide, base ove nn è mai arrivato perché è stato abbattuto prima da chi non voleva arrivasse a destinazione....

25/03/2014, 23:55

superza ha scritto:

Più o meno a mio modo di vedere quello che era nell'aereo era un qualcosa di talmente scottante al punto da far rivivere nei cieli una simil ustica,
Quello che credo io visto il ritrovamento di resti vicino all'antartide è che l'aereo sia comunque atterrato o a diego garcia o a coco Island.
Atterrato o per "depredare" il carico, o per "depredare" le persone, o per rifornire.
Di li diretto verso sud o per lasciarsi schiantare (nel caso delle prime 2 ipotesi) o per dirigersi verso una base in antartide, base ove nn è mai arrivato perché è stato abbattuto prima da chi non voleva arrivasse a destinazione....


Non vorrei sbagliare ma.... questa tua teoria, si avvicina molto al mio "film"
proposto qualche pagina fa... prima della divulgazione di queste notizie aggiuntive..Immagine

PS: 'sti complottisti della domenica.... bisognerebbe ucciderli da piccoli.

26/03/2014, 00:05

ho trovato anche questa notizia in cui si afferma che dietro tutto questo ci starebbe il tentativo di ottenere il 100% di un brevetto altresì condiviso tra 5 persone della freescale di cui 4 sull'aereo.
Con la morte dei 4 il 100% passa alla Freescale che è Detenuta dal Gruppo Blackrock dietro il quale il main sponsor è Jacob Rotchshild...
http://ununiverso.altervista.org/blog/a ... onduttori/

Cercando un po', parte della storia è verificabile ovvero, freescale è detenuta da blackrock che ha legami con Rothschild, il titolo azionario freescale poi da fine gennaio sino a metà febbraio è salito del 60%.... (portare la scala del grafico a 3 mesi)
http://finance.yahoo.com/echarts?s=FSL+ ... L;range=1d

26/03/2014, 00:07

Thethirdeye ha scritto:

superza ha scritto:

Più o meno a mio modo di vedere quello che era nell'aereo era un qualcosa di talmente scottante al punto da far rivivere nei cieli una simil ustica,
Quello che credo io visto il ritrovamento di resti vicino all'antartide è che l'aereo sia comunque atterrato o a diego garcia o a coco Island.
Atterrato o per "depredare" il carico, o per "depredare" le persone, o per rifornire.
Di li diretto verso sud o per lasciarsi schiantare (nel caso delle prime 2 ipotesi) o per dirigersi verso una base in antartide, base ove nn è mai arrivato perché è stato abbattuto prima da chi non voleva arrivasse a destinazione....


Non vorrei sbagliare ma.... questa tua teoria, si avvicina molto al mio "film"
proposto qualche pagina fa... prima della divulgazione di queste notizie aggiuntive..Immagine

PS: 'sti complottisti della domenica.... bisognerebbe ucciderli da piccoli.


A "Complottare" spesso si indovina ;-)

26/03/2014, 04:21

Quindi verso la 1.30 l'aereo avrebbe abbandonato la rotta e sarebbe sceso a 12mila piedi circa, probabilmente una manovra per fare perdere le tracce.
Qui lo avrebbero visto dei pescatori ...
Verso le 2.00 sarebbe salito a 45mila piedi, forse per fare perdere i sensi ai passeggeri?
Infine avrebbe virato per prendere una rotta, verso sud, che lo ha portato nel mezzo dell'oceano indiano, in mezzo al nulla ... solo acqua.
Fino alle 8.30 circa?
Ultima modifica di gippo il 26/03/2014, 04:24, modificato 1 volta in totale.

26/03/2014, 08:10

superza ha scritto:

ho trovato anche questa notizia in cui si afferma che dietro tutto questo ci starebbe il tentativo di ottenere il 100% di un brevetto altresì condiviso tra 5 persone della freescale di cui 4 sull'aereo.
Con la morte dei 4 il 100% passa alla Freescale che è Detenuta dal Gruppo Blackrock dietro il quale il main sponsor è Jacob Rotchshild...
http://ununiverso.altervista.org/blog/a ... onduttori/

Cercando un po', parte della storia è verificabile ovvero, freescale è detenuta da blackrock che ha legami con Rothschild, il titolo azionario freescale poi da fine gennaio sino a metà febbraio è salito del 60%.... (portare la scala del grafico a 3 mesi)
http://finance.yahoo.com/echarts?s=FSL+ ... L;range=1d



bè ma sul brevetto
c sono gli eredi dei defunti
a beneficiare, no?

non vedo il vantaggio..

io vedo semplicemente
vista la stragrande maggioranza
di passeggeri cinesi
la volontà di punire la cina
per l'appoggio ai russi..

26/03/2014, 12:01

Mercoledì, 26 marzo 2014 - 07:56:00

"Sul volo fantasma interessi segreti". I radar inglesi sapevano tutto
IL GIALLO/ Nuove rivelazioni sul volo Malaysia Airlines. I satelliti britannici intercettarono immediatamente l'aereo. Gli inglesi sapevano tutto già il giorno della scomparsa ma non dissero nulla. La Cina: "Ci sono dietro inconfessabili interessi economici e bellici"



Immagine:
Immagine
35,39 KB

Nuove rivelazioni sul volo Malaysia Airlines. I satelliti britannici intercettarono immediatamente l'aereo. Gli inglesi sapevano tutto già il giorno della scomparsa ma non dissero nulla. La Cina: "Ci sono dietro inconfessabili interessi economici e bellici"

SCONTRO CINA-MALESIA - La Cina ha intimato alla Malaysia di consegnarle tutti i dati satellitari pertinenti sulla fine del Boeing 777-200 Er della sua compagnia di bandiera, scomparso l'8 marzo scorso con 239 persone a bordo: lo ha reso noto il ministero degli Esteri di Pechino, secondo cui a formulare la richiesta e' stato il numero due del dicastero, Xie Hangsheng. Xie ha convocato l'ambasciatore malese, Iskandar Sarudin, poco dopo che il premier di Kuala Lumpur, Najib Rakaz, aveva annunciato che il jet era precipitato in mare migliaia di chilometri a ovest delle coste australiane, nel settore centro-meridionale dell'Oceano Indiano. La Repubblica Popolare ha sempre contestato al Paese asiatico scarsa collaborazione nel divulgare i risultati delle operazioni di ricerca. Erano cittadini cinesi circa centocinquanta passeggeri. Secondo la Cina la verità sarebbe stata nascosta per motivi economici e bellici.

LA RABBIA DEI PARENTI - Dopo l'annuncio che l'aereo è "certamente crollato in mare", nell'hotel di Pechino in cui sono ospitati, i familiari dei passeggeri cinesi, sono scoppiati a piangere e a urlare, alcuni sono svenuti e sono stati portati fuori in barella. Sono state nuove immagini satellitari a indicare con certezza che il Boeing fu avvistato per l'ultima volta mentre volava "nella parte centrale dell'oceano, a ovest di Perth". Si tratta di un'area perlustrata da navi e aerei che partecipano alle operazioni di ricerca, dopo che sono stati avvistati oggetti galleggianti che potrebbero essere frammenti del relitto, finito ormai in fondo all'oceano. "E' un'ubicazione remota, lontana da qualunque possibile sito di atterraggio", ha precisato Razak, senza fornire spiegazioni su cosa potrebbe essere accaduto sull'aereo. Monta sempre di più la rabbia delle famiglie dei passeggeri, che accusano il governo e le linee aeree malesi di essere "assassini".

I RADAR INGLESI SAPEVANO - Grazie a dati riservati, che fino a ieri non si sapeva fossero rilevabili. Alla conclusione si e' giunti grazie alla collaborazione dell'agenzia del ministero dei Trasporti di Londra competente a indagare sui disastri nell'aviazione civile, e della 'Innmarsat', compagnia britannica operante nel settore delle telecomunicazioni satellitari, che hanno fornito nuovi dati e analisi. Nella zona la Marina Militare americana ha inviato il proprio 'black box detector', un'apparecchiatura in grado di captare i segnali trasmessi dalle scatole nere di un aereo. La società britannica ha stabilito che a quasi 7 ore dal dirottamento, il Boeing 777 volava a circa 450 nodi, in direzione sud-ovest, in mezzo all’oceano, troppo distante da qualsiasi spazio di atterraggio in rapporto al carburante disponibile. Di qui la conclusione: l’aereo è precipitato in mare, tutte le persone a bordo sono morte. Il mistero da chiarire, oltre a chi e perché ha diretto il jet verso una trappola mortale ancora ignota, è ciò che è successo dopo che Inmarsat ha captato l’ultimo “ping”. Ma in realtà a Londra tutto era chiaro già la mattina di sabato 8 marzo, ben prima che venissero informate le autorità malesi.

http://www.affaritaliani.it/cronache/ae ... 60314.html



Per forza che qualcuno sapeva; non sfugge nulla! [8D]

26/03/2014, 12:03

Ufologo 555 ha scritto:



La Cina: "Ci sono dietro inconfessabili interessi economici e bellici"



Ma va?! Non l'avrei mai detto...

[8]

26/03/2014, 14:11

mik.300 ha scritto:
bè ma sul brevetto
c sono gli eredi dei defunti
a beneficiare, no?

non vedo il vantaggio..

io vedo semplicemente
vista la stragrande maggioranza
di passeggeri cinesi
la volontà di punire la cina
per l'appoggio ai russi..

Si Mik peccato che fossero tutti lavoratori Americani.

26/03/2014, 15:13

c'erano anche 150 passeggeri CINESI, ma io continuo a credere che l'incidente è legato agli ingenieri/tecnici della FREESCALE,
qualcuno li ha fatti fuori prima che parlassero dei loro nuovissimi brevetti? io penso di sì ...

26/03/2014, 15:44

C’è un altro «ping» e ci sono altri otto minuti nel mistero del volo MH370. Il satellite britannico Inmarsat ha captato un «ping parziale» lanciato dal jet alle 8.19 dell’8 marzo, ossia 8 minuti più tardi rispetto alla ricostruzione fino ad oggi fornita dalle autorità. «Non è ancora chiaro che cosa abbia attivato quel segnale – hanno detto fonti dell’inchiesta al Wall Street Journal che ha rivelato la novità – forse un motore che si spegneva definitivamente o lo stesso impatto con la superficie del mare». Le fonti citate dal quotidiano escludono però un intervento umano, ossia qualcuno che da bordo avesse attivato all’ultimo momento un apparato. Otto minuti in più Il «ping» alle 8.19 aggiunge otto minuti alle rilevazioni satellitari: l’ultimo contatto, quello che aveva permesso di stabilire che il Boeing 777 volava sull’oceano a circa 2.500 chilometri a Sud-ovest della città australiana di Perth, era stato finora datato alle 8.11. Il nuovo «ping parziale» aiuta a restringere il campo delle ricerche nell’Oceano Indiano meridionale. Questa mattina 12 aerei si sono alzati in volo per perlustrare la zona, dopo che le condizioni meteo hanno dato una tregua. Il comandante dell’aviazione australiana ha affermato: «Non stiamo cercando un ago nel pagliaio, stiamo cercando ancora il pagliaio». Un analista aeronautico ha aggiunto: «Il ping alle 8.19 ci porta più vicini al pagliaio». ] da WASHINGTON e PECHINO
C’è un altro «ping» e ci sono altri otto minuti nel mistero del volo MH370. Il satellite britannico Inmarsat ha captato un «ping parziale» lanciato dal jet alle 8.19 dell’8 marzo, ossia 8 minuti più tardi rispetto alla ricostruzione fino ad oggi fornita dalle autorità. «Non è ancora chiaro che cosa abbia attivato quel segnale – hanno detto fonti dell’inchiesta al Wall Street Journal che ha rivelato la novità – forse un motore che si spegneva definitivamente o lo stesso impatto con la superficie del mare». Le fonti citate dal quotidiano escludono però un intervento umano, ossia qualcuno che da bordo avesse attivato all’ultimo momento un apparato.

Otto minuti in più

Il «ping» alle 8.19 aggiunge otto minuti alle rilevazioni satellitari: l’ultimo contatto, quello che aveva permesso di stabilire che il Boeing 777 volava sull’oceano a circa 2.500 chilometri a Sud-ovest della città australiana di Perth, era stato finora datato alle 8.11. Il nuovo «ping parziale» aiuta a restringere il campo delle ricerche nell’Oceano Indiano meridionale. Questa mattina 12 aerei si sono alzati in volo per perlustrare la zona, dopo che le condizioni meteo hanno dato una tregua. Il comandante dell’aviazione australiana ha affermato: «Non stiamo cercando un ago nel pagliaio, stiamo cercando ancora il pagliaio». Un analista aeronautico ha aggiunto: «Il ping alle 8.19 ci porta più vicini al pagliaio».

http://www.corriere.it/esteri/14_marzo_ ... f9ab.shtml

26/03/2014, 15:58

AgenteSegreto000 ha scritto:

c'erano anche 150 passeggeri CINESI, ma io continuo a credere che l'incidente è legato agli ingenieri/tecnici della FREESCALE,
qualcuno li ha fatti fuori prima che parlassero dei loro nuovissimi brevetti? io penso di sì ...

Si ma FREESCALE è Americana,solo qualcuno di non Americano può averli fatti fuori!!!

26/03/2014, 16:07

robs79 ha scritto:

AgenteSegreto000 ha scritto:

c'erano anche 150 passeggeri CINESI, ma io continuo a credere che l'incidente è legato agli ingenieri/tecnici della FREESCALE,
qualcuno li ha fatti fuori prima che parlassero dei loro nuovissimi brevetti? io penso di sì ...

Si ma FREESCALE è Americana,solo qualcuno di non Americano può averli fatti fuori!!!


A meno che non dessero noia a qualche altro "americano"

[;)]

26/03/2014, 17:39

Ma se volevano fare fuori qualcuno o fare scomparire il carico bastava farlo cadere. Perchè metterlo su una rotta per 7 ore verso il mare aperto?

EDIT
Forse lo hanno portato in un punto dove sanno che è impossibile ripescarlo?
Volevano essere sicuri che non si salvasse nessuno o che non si trovasse più il carico?
Tale azione però porterà ad un approfondimento delle indagini, dubito che non abbiano considerato questa possibilità
Ultima modifica di gippo il 26/03/2014, 17:56, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio