13/10/2012, 18:52
14/10/2012, 12:18
sanje ha scritto:bleffort ha scritto:greenwarrior ha scritto:
[quote]
Sono sempre stato dell' idea che le peculiarità di ogni popolo debbano essere valorizate con meno ingerenze possibili da parte di uno stato.
le differenze sono quelle che creano progresso con scambi culturali e tecnologici, se tutto viene uniformato sotto il controllo di un unica entità, si ha un appiattimento della società.
Ecco!!!,,questo è uno dei punti fondamentali per le "unioni felici" e vivere in armonia,per prima cosa bisogna capire e rispettare la cultura e le usanze dei singoli popoli
Esattamente.
La sicilia può diventare un bello statarello come la svizzera.
14/10/2012, 13:53
greenwarrior ha scritto:sanje ha scritto:bleffort ha scritto:
[quote]greenwarrior ha scritto:
[quote]
Sono sempre stato dell' idea che le peculiarità di ogni popolo debbano essere valorizate con meno ingerenze possibili da parte di uno stato.
le differenze sono quelle che creano progresso con scambi culturali e tecnologici, se tutto viene uniformato sotto il controllo di un unica entità, si ha un appiattimento della società.
Ecco!!!,,questo è uno dei punti fondamentali per le "unioni felici" e vivere in armonia,per prima cosa bisogna capire e rispettare la cultura e le usanze dei singoli popoli
Esattamente.
La sicilia può diventare un bello statarello come la svizzera.
15/10/2012, 17:45
15/10/2012, 21:53
ubatuba ha scritto:
non e' proprio sull'argomento ma riguarda la campagna elettorale in sicilia,e dell'interesse della gente...................................................
- di Fabio Alemagna per Informare Per Resistere -
Gianfranco Miccichè, candidato alla presidenza della Regione siciliana a capo degli schieramenti MPA, Grande Sud, FLI e Partito Pensiero Azione, dopo essere stato coordinatore siciliano di Forza Italia, deputato, sottosegretario e pure ministro, è stato contestato.
“Che novità!”, direte. Ed avreste ragione, non fosse per il fatto che vale davvero la pena osservare con i propri occhi il video di questa contestazione, per constatare da sé qualcosa che se non fosse tragica, sarebbe comica: la piazza era deserta, Miccichè parlava da un trespolo, e se qualcosa accadeva era proprio a causa dei contestatori, che esponevano uno striscione stando in silenzio.
Debbo confessarlo, ho provato tenerezza per Miccichè. Non riesco ad immaginare sia in buona fede, no – come si può esserlo, con alle spalle un passato del genere? Al peggio capisci che hai fatto già troppi danni e ti astieni dal ricandidarti – ma l’immagine di un uomo solitario, che arringa alla folla che non c’è, che per disperazione e mancanza di altri argomenti si rivolge ai 3 contestatori che espongono uno striscione dando per scontato che siano esponenti di qualche altro schieramento politico (cosa che non è vera), mi ha fatto stringere il cuore dalla commozione.
Con una piazza così, viene da domandarsi: da chi prenderà i voti che prenderà, Miccichè?
A contestare Micciché il 10 ottobre erano dei cittadini “riuniti nel movimento spontaneo Officina93018, estranei a qualsiasi schieramento e movimento politico che concorre per le prossime elezioni regionali”, come riportato da ienesiciliane.it.
La frase, emblematica: “17 anni con Lombardo, Dell’Utri, Cuffaro, Berlusconi. Miccichè togliti da… le liste elettorali”.
Tratto da: Gianfranco Miccichè, la piazza deserta, la morte dei (nati vecchi)partiti. | Informare per Resistere http://www.informarexresistere.fr/2012/ ... z29Nm8g39M
20/10/2012, 11:59
12/08/2013, 12:11
12/08/2013, 12:14
11/04/2014, 09:39
11/04/2014, 10:05
sanje ha scritto:
Esattamente.
La sicilia può diventare un bello statarello come la svizzera.
11/04/2014, 13:14
robs79 ha scritto:sanje ha scritto:
Esattamente.
La sicilia può diventare un bello statarello come la svizzera.
AHAHAHAHAHAHAHAHAHA spero che uno Svizzero non legga mai questa frase....sennò altro che scongiuri
11/04/2014, 13:23
shighella ha scritto:
E perché mai Robs?
La Sicilia è una regione ricchissima di ogni ben di dio, sia nel sottosuolo che in superficie, considera che il clima potrebbe permettere la coltivazione dei terreni quasi tutto l'anno, terreno fertile, abbondanza, e le meraviglie del territorio che lasciano a bocca aperta..
Senza voler nulla togliere al territorio svizzero, sicuramente suggestivo...ma la Sicilia...
Una sola cosa Belff@
Per me potreste senz'altro "fare da soli"(ovviamente senza oppressione mafiosa), basta che però ci lasciate entrare.. e senza passaporto!![]()
11/04/2014, 13:29
robs79 ha scritto:shighella ha scritto:
E perché mai Robs?
La Sicilia è una regione ricchissima di ogni ben di dio, sia nel sottosuolo che in superficie, considera che il clima potrebbe permettere la coltivazione dei terreni quasi tutto l'anno, terreno fertile, abbondanza, e le meraviglie del territorio che lasciano a bocca aperta..
Senza voler nulla togliere al territorio svizzero, sicuramente suggestivo...ma la Sicilia...
Una sola cosa Belff@
Per me potreste senz'altro "fare da soli"(ovviamente senza oppressione mafiosa), basta che però ci lasciate entrare.. e senza passaporto!![]()
Se dovessi scegliere tra le due sceglierei di certo la Svizzera.
La regione/stato non si gestisce da sola e per gestirla ci vuole gente capace e in Sicilia di gente "capace" non ce n'é.
Poi vabbè si,si mangia bene,il mare è bello etc. ma per essere indipendenti ci vuole altro.
11/04/2014, 13:59
shighella ha scritto:
Rispetto la tua scelta, ok tu al freddo, io al caldo![]()
Vabbè dai dire che non c'è gente capace in assoluto mi pare azzardato, mica conosciamo personalmente ogni singolo siciliano
11/04/2014, 14:15