In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

22/04/2014, 21:28

cari amici,e cara Shighella,
gli animali carnivori sono feroci ed aggressivi e che quelli non carnivori sono invece pacifici e socievoli.


è una "notizia" che avevo appreso quasi 40 anni fa [8D]
tuttavia pur essendo incline ad una dieta più vegetariana, ed equilibrata
(non per non uccidere gli animali, come ho già detto, perchè ,si uccidono anche le piante [;)]) ho dovuto costatare che tra gli animali vegetariani pacifici, non è incluso il toro, il bufalo,il gorilla e anche ..l'ippopotamo e altri [;)]

ciao
mauro

ps
Gli ippopotami sono tra gli erbivori più aggressivi, superando anche il bufalo africano, che pure può diventare ferocissimo. Sono il maggior pericolo per l'uomo in Africa e talvolta hanno messo in fuga anche elefanti e rinoceronti. In acqua l'Ippopotamo è ancora più veloce e letale: Negli anni sessanta, alle foci del fiume Santa Lucia in Sudafrica, un esemplare riuscì a uccidere uno squalo Mako che lo aveva attaccato

da http://it.wikipedia.org/wiki/Hippopotamus_amphibius
Ultima modifica di mauro il 22/04/2014, 21:32, modificato 1 volta in totale.

22/04/2014, 21:38

mauro ha scritto:

cari amici,e cara Shighella,
gli animali carnivori sono feroci ed aggressivi e che quelli non carnivori sono invece pacifici e socievoli.


è una "notizia" che avevo appreso quasi 40 anni fa [8D]
tuttavia pur essendo incline ad una dieta più vegetariana, ed equilibrata
(non per non uccidere gli animali, come ho già detto, perchè ,si uccidono anche le piante [;)]) ho dovuto costatare che tra gli animali vegetariani pacifici, non è incluso il toro, il bufalo,il gorilla e anche ..l'ippopotamo e altri [;)]

ciao
mauro


Non gli invadere il territorio senno son guai, tuttavia, non ti mangeranno mai!! [:o)]
L'articolo spiega che anche gli animali erbivori reagiscono in caso di pericolo.. [;)]

22/04/2014, 21:43

cara Shighella,
L'articolo spiega che anche gli animali erbivori reagiscono in caso di pericolo


perchè i carnivori no? [8D]

Leoni che riposano pacificamente, se molestati, diventano..agressivi [;)]

ciao
mauro
Ultima modifica di mauro il 22/04/2014, 21:43, modificato 1 volta in totale.

22/04/2014, 22:00

mauro ha scritto:

cara Shighella,
L'articolo spiega che anche gli animali erbivori reagiscono in caso di pericolo


perchè i carnivori no? [8D]



ciao
mauro


Caro Mauro [:)]
Certo che si! Infatti avevo scritto "ANCHE" gli animali erbivori reagiscono in caso di pericolo!!

22/04/2014, 22:26

Definire pacifico ed amichevole un ippopotamo in quanto erbivoro è quanto meno bizzarro visto che parliamo dell'animale più pericoloso ed aggressivo d'africa nonché di quello che miete il magigor numero di vittime umane.

22/04/2014, 22:45

ho letto tutto..... io sono stata carnivora x 40 anni, con la storia dell'anemia, mia madre tutti i santi giorni carne di cavallo o asino....; inizialmente mangiavo carne tutti i giorni (obbligo della famiglia) poi man mano crescevo sempre di meno e poi , (ma seriamente) dopo l'avvistamento del 2005, così, come se avessi schiacciato un interruttore, non ho + mangiato carne.
ora voi dite, cosa centra l'avvistamento, non lo so spiegare, ma è la goccia che ha provocato il mio cambiamento.
Era già iniziato xchè lavorando con gli animali, non puoi ignorare che sono come noi (non mi interessa cosa dicono le varie tendenze sociali od altro), io so che sono come noi, solo che interagiscono in modo diverso, + puro, meno ipocrita e quindi sembra crudele alcune volte, ma vi assicuro che potrei scrivere un libro con esempi che farebbero impallidire anche un Keniota...
quindi al di là di cosa dice un professore od un dottore o chicchessia, provate a vivere anche solo 2 mesi con un animale, ma viverlo anche, e se non siete proprio all'ultimo gradino dell'umanità, cambierete il modo di vivere, magari un pò x volta, ma sicuramente sarete meno leggeri nell'allungare una mano al supermercato x prendere un pacchetto di carne.
Non è una moda, è una meta, un punto di arrivo, c'è che ci arriva al 100% e chi piano piano, ma l'importante è muoversi verso questa consapevolezza, e non bisogna vergognarsi nel dire non mangio carne.
Personalmente vivo in un posto dove sono 1 a 400, ma non mi interessa, quando fanno le cene nei vari circoli io vado ugualmente x stare in compagnia, ma mangio solo verdure, magari in tavolate con 40 persone.
E in tutti questi anni ho avuto il piacere di vedere conoscenti che curiosi di cosa mangiavo assaggiavano e poi nelle ultime 2 cene siamo stati in 5 a non mangiare carne, x me è una grande vittoria, magari nel mio piccolo ho aiutato qualcuno nel ragionamento.
e poi ho avuto una grossa vittoria, invece, prima almeno una volta l'anno in zona facevano la cena dell'asino ecc..., bene sono 4 anni che nei 4 paesi vicino a me l'hanno abolita,....a furia di vedermi passare con i miei asinelli e tutti a dire ma che belli...gli ho fregato "la cena a tema" ah ah ah.
ricordatevi non bisogna mai imporre niente a nessuno, bisogna sempre dare la possibilità della scelta e poi quando uno arriva e sceglie la sua strada (carnivoro o vegetariano), ma la sceglie, non xchè è abituato sin da piccolo e tutti fanno così...la scelta (ragionata) è la chiave, se uno rimane carnivoro, pazienza. [:I]

22/04/2014, 22:58

io penso che sia semplicemente una scelta personale non credo che chi non mangia carne debba elevarsi a modello culturale ma debba semplicemente mangiare quel che gli pare e non rompere le scatole agli altri con i predicozzi :)

23/04/2014, 13:07

Premetto che ammiro chi non mangia carne per motivi etici ma non mi sento nemmeno di condannare chi la mangia. NOn credo nemmeno che mangiare la carne di un animale possa rendere violenti.
Inoltre, nell'articolo di Shighella vengono "demonizzati" anche i legumi e, onestamente, è la prima volta che sento parlare male dei legumi, solitamente consigliati in tutti i regimi alimentari cosiddetti salutari.

23/04/2014, 14:18

MaxpoweR ha scritto:

io penso che sia semplicemente una scelta personale non credo che chi non mangia carne debba elevarsi a modello culturale ma debba semplicemente mangiare quel che gli pare e non rompere le scatole agli altri con i predicozzi :)


Pensi bene Max, certamente quello che dici è giusto e sacrosanto.
I predicozzi, credimi, li lascio ai preti! [:)]
Dopo aver ascoltato quasi tutta la vita il consiglio di mangiare carne, ho voluto provare il consiglio di chi invece dice di non mangiarne(spinta soprattutto dalla compassione verso gli animali), e siccome i giovamenti ci sono (sotto molti punti di vista), questo mi porta a consigliare anche ad altri tale regime alimentare.
Come dire: ho provato un nuovo prodotto, funziona, provalo!
Niente di più.. nessun elevamento [:I]
Ultima modifica di shighella il 23/04/2014, 14:19, modificato 1 volta in totale.

23/04/2014, 14:27

Hannah ha scritto:

Premetto che ammiro chi non mangia carne per motivi etici ma non mi sento nemmeno di condannare chi la mangia. NOn credo nemmeno che mangiare la carne di un animale possa rendere violenti.
Inoltre, nell'articolo di Shighella vengono "demonizzati" anche i legumi e, onestamente, è la prima volta che sento parlare male dei legumi, solitamente consigliati in tutti i regimi alimentari cosiddetti salutari.



Forse mi ci vorranno 40 vite [:o)] prima di poter eliminare tutto quello che l'articolo raccomanda di togliere dalla dieta, come dicevo qualche post fa, sono latte-e-derivati-dipendente. [8D]

Per quanto riguarda i fagioli, il problema sta in una una sostanza tossica da questi prodotta (della quale non ricordo il nome), ma per ovviare a tale inconveniente basta tenere i fagioli a bagno per un paio di giorni cambiando 3-4 volte al giorno l'acqua.

23/04/2014, 14:29

E poi anche le piante sono esseri viventi con consapevolezza dell'ambiente circostante, comunicano tra loro e con le altre specie quindi che fa chi non mangia carne per motivi etici? Mangia le pietre? O discrimina le piante dagli animali pur essendo entrambi esseri viventi sotto tutti i punti di vista?

Ma ovviamente chi fa queste scelte nel 90% dei casi lo fa con motivazioni abbastanza ipocrite e soprattutto evitando scientificamente di porsi le domande che una tale scelta etica dovrebbe invece portare in primo piano. E' una moda e quindi mi guardo bene dall'intraprendere una discussione seria con loro.

Poi c'è il 10% che fa una scelta consapevole ed onesta i quali mai si sognerebbero, SPERO, di giustificare la loro scelta solo su basi etiche, ma giustificandola soprattutto sulla base di scelte personali, come la volontà di provare a migliorare la propria qualità della vita, sempre che ci si riesca davvero eliminando la carne. Quella è una scelta che apprezzo finché non si cerca di farla passare come LA SCELTA CHE DOVREBBERO FARE TUTTI.


Perché dire non mangio carne perchè rispetto gli animali a mio avviso è una scemenza, perchè anche non mangiando carne di mangiano esseri viventi (siano essi vegetali o animali per me non fa differenza).

Non capisco nemmeno chi dice che non mangia derivati del latte, o non mangia le uova.

Mica si ammazza la mucca per prenderle il latte o si ammazzano le pecore? Ed i loro figli? non gli faranno bere il latte prodotto dalla madre perchè proveniente da un mammifero (la donna)?

PEr me questi sono solo estremismi modaioli moooolto ipocriti.
Ultima modifica di MaxpoweR il 23/04/2014, 14:49, modificato 1 volta in totale.

23/04/2014, 14:40

MaxpoweR ha scritto:

E poi anche le piante sono esseri viventi con consapevolezza dell'ambiente circostante, comunicano tra loro e con le altre specie quindi che fa chi non mangia carne per motivi etici? Mangia le pietre? O discrimina le piante dagli animali pur essendo entrambi esseri viventi sotto tutti i punti di vista?

Ma ovviamente chi fa queste scelte nel 90% dei casi lo fa con motivazioni abbastanza ipocrite e soprattutto evitando scientificamente di porsi le domande che una tale scelta etica dovrebbe invece portare in primo piano. E' una moda e quindi mi guardo bene dall'intraprendere una discussione seria con loro.

Poi c'è il 10% che fa una scelta consapevole ed onesta i quali mai si sognerebbero, SPERO, di giustificare la loro scelta solo su basi etiche, soprattutto sulla base di scelte personali come la volontà di provare a migliorare la propria qualità della vita, sempre che ci si riesca davvero eliminando la carne. Quella è una scelta che apprezzo finché non si cerca di farla passare come LA SCELTA CHE DOVREBBERO FARE TUTTI.


Perché dire non mangio carne perchè rispetto gli animali a mio avviso è una scemenza, perchè anche non mangiando carne di mangiano esseri viventi (siano essi vegetali o animali per me non fa differenza).

Non capisco nemmeno chi dice che non mangia derivati del latte, o non mangia le uova.

Mica si ammazza la mucca per prenderle il latte o si ammazzano le pecore? Ed i loro figli? non gli faranno bere il latte prodotto dalla madre perchè proveniente da un mammifero (la donna)?

PEr me questi sono solo estremismi modaioli moooolto ipocriti.

Quello che dici è quello che vorrei dire io ma che non riesco per limiti di pazienza [:(],quindi commento i tuoi interventi con un,quoto.

23/04/2014, 14:47

MaxpoweR ha scritto:

E poi anche le piante sono esseri viventi con consapevolezza dell'ambiente circostante, comunicano tra loro e con le altre specie quindi che fa chi non mangia carne per motivi etici? Mangia le pietre? O discrimina le piante dagli animali pur essendo entrambi esseri viventi sotto tutti i punti di vista?

Ma ovviamente chi fa queste scelte nel 90% dei casi lo fa con motivazioni abbastanza ipocrite e soprattutto evitando scientificamente di porsi le domande che una tale scelta etica dovrebbe invece portare in primo piano. E' una moda e quindi mi guardo bene dall'intraprendere una discussione seria con loro.

Poi c'è il 10% che fa una scelta consapevole ed onesta i quali mai si sognerebbero, SPERO, di giustificare la loro scelta su basi etiche ma solo su presupposti personali come una volontà di provare a migliorare la propria qualità della vita, sempre che ci si riesca davvero eliminando la carne. Quella è una scelta che apprezzo finché non si cerca di farla passare come LA SCELTA CHE DOVREBBERO FARE TUTTI.



La mia è una scelta consapevole e onesta che vuole tendere a migliorare la qualità della mia vita, ma questo è limitato a quel che io riesco a vedere e sentire : Non riuscirei mai ad uccidere un animale per mangiarlo, al contrario mi riesce più semplice sradicare una pianta per mangiarla.

23/04/2014, 14:53

Però stai commettendo lo stesso gesto, stai uccidendo un essere vivente e commettendo anche una discriminazione perchè ti viene più facile uccidere una pianta con la quale non condividi lo stesso piano comunicativo (ma non vuol dire che queste non comunichino e non soffrano per la condizione in cui viene a trovarsi) il che non mi sembra propriamente etico.

Diciamo che è una scelta di "gusto" personale che condivido a patto che non la si faccia passare per una scelta aulica che comporta un grado di consapevolezza che gli "onnivori" non hanno.

Tutto qui. [;)]

Che poi vi siano degli squilibri nelle quantità di carne ingerite questo è innegabile ma con la carne FORSE funzioniamo meglio e cresciamo più rapidamente, forse è per questo che ci viene "somministrata" in quantità tanto elevate.
Ultima modifica di MaxpoweR il 23/04/2014, 14:57, modificato 1 volta in totale.

23/04/2014, 15:05

MaxpoweR ha scritto:

Però stai commettendo lo stesso gesto, stai uccidendo un essere vivente e commettendo anche una discriminazione perchè ti viene più facile uccidere una pianta con la quale non condividi lo stesso piano comunicativo (ma non vuol dire che queste non comunichino e non soffrano per la condizione in cui viene a trovarsi) il che non mi sembra propriamente etico.


Che poi vi siano degli squilibri nelle quantità di carne ingerite questo è innegabile ma con la carne FORSE funzioniamo meglio e cresciamo più rapidamente, forse è per questo che ci viene "somministrata" in quantità tanto elevate.


Non ho detto che il mio è un comportamento che segue un'etica specifica, se non quello che mi viene "spontaneo" fare.
Non pensi che forse una crescita più veloce possa comportare anche un decadimento più veloce? (nulla di concreto solo una mia ipotesi)

Funzionare meglio, con tutti i cataboliti tossici che produce la carne? la vedo ardua [:p]
Rispondi al messaggio