02/05/2014, 17:43
Morlok ha scritto:MaxpoweR ha scritto:
LA bibba NON VA INTERPRETATA perchè l'interpretaizone è puramente personale e si interpreta in base ai propri preconcetti o al messaggio che si intende veicolare. La bibba come qualunque altro testo sacro va letto e basta. Non è che se io leggo i promessi sposi posso decidere a tavolino quale deve essere la storia e stravolgere gli eventi descritti nel romanzo a mio piacimento dicendo che sono METAFORE o MISTERI DELLA FEDE.
Sai che la bibbia ha ragione? E non lo dice un prete l odice nientepopodimeno che la genetica. Tutti gli esseri umani discendono da una sola ed unica donna vissuta 200mila anni fanon era forse l'unica esistente ma è l'unica la cui progenie ha avuto futuro.
http://it.wikipedia.org/wiki/Eva_mitocondriale
Strana coincidenza non trovi che un "mito" antico trovi una correlazione tanto stretta con una scienza moderna (moderna nemmeno tanto a dire il vero [}:)])
Se non va interpretata allora la terra è al centro e il sole i pianeti e le stelle le ruotano intorno...
... 12 Fu allora che Giosuè parlava a Geova, il giorno che Geova abbandonò gli amorrei ai figli d’Israele, e diceva davanti agli occhi d’Israele: “Sole, resta immoto su Gabaon, E, luna, sul bassopiano di Aialon”.
13 Pertanto il sole rimase immoto, e la luna in effetti si fermò, finché la nazione poté far vendetta dei suoi nemici. Non è scritto nel libro di Iashar? E il sole stava fermo in mezzo ai cieli e non si affrettò a tramontare per circa un giorno intero.
14 E nessun giorno è stato come quello, né prima né dopo, in quanto Geova ascoltò la voce di un uomo, poiché Geova stesso combatteva per Israele...
Morlok ha scritto:
Un'unica donna vissuta 200.000 anni fa? E dove? Come hanno fatto gli aborigeni a raggiungere l'Australia, e i nativi americani? Tutte queste razze hanno un'origine comune, ma sono sparse in tutto il pianeta. Come hanno fatto?
02/05/2014, 18:30
quando scrivo un evento non intendo uno specifico o che ve ne sia narrato uno solo.
02/05/2014, 18:32
02/05/2014, 18:35
mauro ha scritto:
caro Morlok,
quando scrivo un evento non intendo uno specifico o che ve ne sia narrato uno solo.
ma appunto per quello, se fosse solo uno ,si potrebbe interpretare
in un certo modo,ma in testi come i Mahabarata ,il Ramayana e altri
sono descritte epiche battaglie , con carri volanti,armi che producono deflagrazioni terribili, frecce che fanno scintille e scie ecc,e, guarda caso, la descrizione di un evento, tipo esplosione atomica, di cui, proprio in zona, sono state trovate tracce tracce
ciao
mauro
02/05/2014, 18:48
Secondo me si possono interpretare tutti, o quantomeno cercare di trovare una spiegazione diversa da quelle scritte.
02/05/2014, 18:55
mauro ha scritto:Secondo me si possono interpretare tutti, o quantomeno cercare di trovare una spiegazione diversa da quelle scritte.
ma naturalmente!!
come si è già detto ,ogniuno può dare la propria interpretazione
secondo le proprie conoscenze.
ciao
mauro
02/05/2014, 20:21
Morlok ha scritto:
Ok. Allora dio ha creato la terra poi ha separato il giorno dalla notte e via dicendo....
... Applicando al campo delle scienze (archeologia, paleontologia, geologia, astronomia, psicologia, antropologia, fisica) i metodi propri del detective, l’Autore ha riunito attraverso i suoi ragionamenti deduttivi una catena di prove indiziare che può profondamente influire sul mondo degli uomini che pensano.
Gli anelli del suo ragionamento sono foggiati dalla storia e dalla letteratura delle tribù e delle nazioni antiche e moderne di tutto il mondo.
Il testo e le note dell’opera sprizzano di dati a conferma, tratti dalla Bibbia e dal Talmud, dai papiri egizi, dalle tavolette astronomiche babilonesi, dai calendari aztechi e maya, dalle tradizioni popolari dell’Arabia, dell’India, del Nord-America, del Tibet, della Cina, del Perù.
Il racconto del Sole che sta fermo illustra uno dei principali metodi dell’Autore per giungere alla verità dei fatti.
È chiaro che, se il Sole "non tramontò per tutto un giorno", il fenomeno non poté costituire uno spettacolo solamente locale. L’intera superficie terrestre dovette esservi coinvolta: se il Sole rimase sospeso su Gabaon nel quadrante orientale, in altri luoghi il crepuscolo o l’oscurità si prolungarono per un periodo corrispondente.
Il dottor Velikovsky cita documenti da tutte le parti del globo, che sono d’accordo sul tempo e sulla variazione della durata della luce diurna e dell’oscurità, in ciascuna regione. Simili testimonianze concordanti si ripetono più e più volte in altre storie di prodigi.
Per ciascun caso da lui analizzato, il dottor Velikovsky, cita dozzine, ventine e perfino centinaia di conferme.
Sul racconto più incredibile della Bibbia, l’arresto in cielo della Luna e del Sole mentre Giosuè metteva in fuga il nemico, vi sono prove raccolte in tutto il mondo.
Dice il dottor Velikovsky, all’inizio di una lunga serie di citazioni:
"Tenuto conto della differenza di longitudine, dev’essere stata notte o mattina presto, nell’emisfero occidentale. Consultiamo i libri che contengono l tradizioni storiche degli aborigeni dell’America centrale.
Negli 'Annali di Cuauhtitlan' del Messico - la storia dell’impero di Colhuacan e del Messico, scritta in lingua nahua-indiana (Nahuatl) - si racconta che durante una catastrofe cosmica accaduta nel remoto passato, la notte non ebbe fine per lungo tempo. Potremmo seguire un cammino attorno alla Terra e cercare nelle varie tradizioni concernenti una notte o una giornata anormalmente lunghe, con il Sole e con la Luna assenti o indugianti in punti differenti lungo lo Zodiaco."
E l’Autore si mette a farlo. Che avvenne, dunque, durante quella misteriosa giornata?
La teoria di "Mondi in Collisione" si basa sulle catastrofi prodotte da una grande cometa che passò due volte accanto alla Terra, la prima intorno al 1500 avanti Cristo, al tempo dell’Esodo, la seconda 52 anni più tardi, al tempo di Giosuè; e sulla ripetizione delle prime catastrofi, ma in scala minore, dovuta a vari avvicinamenti al pianeta Marte, da 700 a 800 anni più tardi.
Questi cataclismi astrali provocarono strani avvenimenti sulla Terra e nel cielo.
La spiegazione del miracolo di Giosuè sta nel fatto che, se un giorno una grande cometa dovesse avvicinarsi abbastanza alla Terra, avverrebbero proprio spettacolosi fatti del genere. L’avvenimento rallenterebbe la Terra nella sua rotazione quotidiana e chi crede sia il Sole a girare attorno alla Terra vedrebbe, tra altri mistici spettacoli, il Sole stesso e la Luna come se fossero improvvisamente arrestati nel cielo.
Ciò, afferma Velikovsky, è proprio quanto accadde...
http://www.edicolaweb.net/am_oc12a.htm
02/05/2014, 20:26
02/05/2014, 20:38
Atlanticus81 ha scritto:Morlok ha scritto:
Ok. Allora dio ha creato la terra poi ha separato il giorno dalla notte e via dicendo....
A volte mi sembra che tu faccia finta di non capire cosa stiamo cercando di dire.
Riguardo al discorso del Sole che si fermò io non so cosa accadde... ma se tutti i popoli antichi parlarono di un evento strano simile io deduco che qualcosa accadde... Applicando al campo delle scienze (archeologia, paleontologia, geologia, astronomia, psicologia, antropologia, fisica) i metodi propri del detective, l’Autore ha riunito attraverso i suoi ragionamenti deduttivi una catena di prove indiziare che può profondamente influire sul mondo degli uomini che pensano.
Gli anelli del suo ragionamento sono foggiati dalla storia e dalla letteratura delle tribù e delle nazioni antiche e moderne di tutto il mondo.
Il testo e le note dell’opera sprizzano di dati a conferma, tratti dalla Bibbia e dal Talmud, dai papiri egizi, dalle tavolette astronomiche babilonesi, dai calendari aztechi e maya, dalle tradizioni popolari dell’Arabia, dell’India, del Nord-America, del Tibet, della Cina, del Perù.
Il racconto del Sole che sta fermo illustra uno dei principali metodi dell’Autore per giungere alla verità dei fatti.
È chiaro che, se il Sole "non tramontò per tutto un giorno", il fenomeno non poté costituire uno spettacolo solamente locale. L’intera superficie terrestre dovette esservi coinvolta: se il Sole rimase sospeso su Gabaon nel quadrante orientale, in altri luoghi il crepuscolo o l’oscurità si prolungarono per un periodo corrispondente.
Il dottor Velikovsky cita documenti da tutte le parti del globo, che sono d’accordo sul tempo e sulla variazione della durata della luce diurna e dell’oscurità, in ciascuna regione. Simili testimonianze concordanti si ripetono più e più volte in altre storie di prodigi.
Per ciascun caso da lui analizzato, il dottor Velikovsky, cita dozzine, ventine e perfino centinaia di conferme.
Sul racconto più incredibile della Bibbia, l’arresto in cielo della Luna e del Sole mentre Giosuè metteva in fuga il nemico, vi sono prove raccolte in tutto il mondo.
Dice il dottor Velikovsky, all’inizio di una lunga serie di citazioni:
"Tenuto conto della differenza di longitudine, dev’essere stata notte o mattina presto, nell’emisfero occidentale. Consultiamo i libri che contengono l tradizioni storiche degli aborigeni dell’America centrale.
Negli 'Annali di Cuauhtitlan' del Messico - la storia dell’impero di Colhuacan e del Messico, scritta in lingua nahua-indiana (Nahuatl) - si racconta che durante una catastrofe cosmica accaduta nel remoto passato, la notte non ebbe fine per lungo tempo. Potremmo seguire un cammino attorno alla Terra e cercare nelle varie tradizioni concernenti una notte o una giornata anormalmente lunghe, con il Sole e con la Luna assenti o indugianti in punti differenti lungo lo Zodiaco."
E l’Autore si mette a farlo. Che avvenne, dunque, durante quella misteriosa giornata?
La teoria di "Mondi in Collisione" si basa sulle catastrofi prodotte da una grande cometa che passò due volte accanto alla Terra, la prima intorno al 1500 avanti Cristo, al tempo dell’Esodo, la seconda 52 anni più tardi, al tempo di Giosuè; e sulla ripetizione delle prime catastrofi, ma in scala minore, dovuta a vari avvicinamenti al pianeta Marte, da 700 a 800 anni più tardi.
Questi cataclismi astrali provocarono strani avvenimenti sulla Terra e nel cielo.
La spiegazione del miracolo di Giosuè sta nel fatto che, se un giorno una grande cometa dovesse avvicinarsi abbastanza alla Terra, avverrebbero proprio spettacolosi fatti del genere. L’avvenimento rallenterebbe la Terra nella sua rotazione quotidiana e chi crede sia il Sole a girare attorno alla Terra vedrebbe, tra altri mistici spettacoli, il Sole stesso e la Luna come se fossero improvvisamente arrestati nel cielo.
Ciò, afferma Velikovsky, è proprio quanto accadde...
http://www.edicolaweb.net/am_oc12a.htm
02/05/2014, 22:04
02/05/2014, 22:07
Atlanticus81 ha scritto:
Sarebbe interessante capire se e come potrebbe realizzarsi un inversione della rotazione terrestre o un momentaneo arresto magari dovuto al transito di un corpo celeste di massa significativa nei pressi.
Insomma Velikowsky cosa diceva al riguardo?!
02/05/2014, 22:38
Morlok ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:
Sarebbe interessante capire se e come potrebbe realizzarsi un inversione della rotazione terrestre o un momentaneo arresto magari dovuto al transito di un corpo celeste di massa significativa nei pressi.
Insomma Velikowsky cosa diceva al riguardo?!
Semplice, non può accadere
02/05/2014, 22:52
Atlanticus81 ha scritto:Morlok ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:
Sarebbe interessante capire se e come potrebbe realizzarsi un inversione della rotazione terrestre o un momentaneo arresto magari dovuto al transito di un corpo celeste di massa significativa nei pressi.
Insomma Velikowsky cosa diceva al riguardo?!
Semplice, non può accadere
E allora come spieghi che alcuni popoli parlano del fatto che il Sole si sia fermato e, guarda caso, i popoli che stavano dall'altra parte della terra parlano di una notte più lunga del normale?!
Sempre coincidenze fortuite?
02/05/2014, 23:21
Morlok ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:Morlok ha scritto:
[quote]Atlanticus81 ha scritto:
Sarebbe interessante capire se e come potrebbe realizzarsi un inversione della rotazione terrestre o un momentaneo arresto magari dovuto al transito di un corpo celeste di massa significativa nei pressi.
Insomma Velikowsky cosa diceva al riguardo?!
Semplice, non può accadere
E allora come spieghi che alcuni popoli parlano del fatto che il Sole si sia fermato e, guarda caso, i popoli che stavano dall'altra parte della terra parlano di una notte più lunga del normale?!
Sempre coincidenze fortuite?
02/05/2014, 23:34