Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3175 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140 ... 212  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2014, 22:43 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:

qualxcuno deve sempre rimetterci e "gira e vota" ce lo prendiamo dietro sempre noi del regno :|

Alla fine ..due volte!!.[8]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2014, 23:02 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:

magari anche l'italia, ci converrebbe... Magari portandoci dietro i paesi mediterranei della sponda africana... Utopia.


...a volte l'utopia puo' diventare realta'basta volerlo,............naturalmente i politici giusti [;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2014, 23:39 
Mah ormai non dipende più nulla dalla politica, è solo teatro. Le decisioni le prendono 5\6 persone...



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2731
Iscritto il: 17/01/2012, 17:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/05/2014, 12:12 
direttamente dall'hotel del bilderberg




Ultima modifica di xfabiox il 31/05/2014, 12:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/05/2014, 12:36 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:

Mah ormai non dipende più nulla dalla politica, è solo teatro. Le decisioni le prendono 5\6 persone...


..teatro come gran parte dei politicanti italici,che in tv si accapigliano,poi nelle stanze segrete vanno a braccetto........................[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/05/2014, 13:39 
ma le fanno nudi le riunioni del bildemberg? hahahaha



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 838
Iscritto il: 27/12/2013, 09:05
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/05/2014, 13:46 
Faranno la sauna dopo riunione


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2731
Iscritto il: 17/01/2012, 17:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/05/2014, 15:40 
si erano in unca camera li, faranno sauna gay e robe varie strane, le fanno la gente normale figuriamoci loro che sono massoni con annessi sette e robe varie.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/05/2014, 16:31 
Cita:
kirara12 ha scritto:

Faranno la sauna dopo riunione


Il rito del bagno purificatore per i massoni è la prassi.
Immagine
Per la Maggioni sarà stato un onore partecipare [:p] [:p]



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/05/2014, 16:42 
L'Ue vuole sostituire i cibi tradizionali con quelli clonati

By Edoardo Capuano - Posted on 26 maggio 2014

Immagine

http://www.ecplanet.com/node/4258

Siete pronti a bere vino senza uva, a mangiare formaggio senza latte o cioccolato senza cacao? Perché questi prodotti "anomali" stanno arrivando anche nei nostri piatti. La denuncia è di Coldiretti, impegnata a Milano in un maxi raduno con diecimila agricoltori, che critica le norme in campo alimentare approvate negli ultimi anni dall'Unione europea.

Il rischio è che vengano snaturati anche i cibi più comuni in nome della libera concorrenza. Ma la crociata di Coldiretti contro Bruxelles non finisce qui: nel mirino degli agricoltori anche regole sanitarie e ambientali giudicate troppo restrittive che potrebbero farci dire addio agli spaghetti con le vongole, ad esempio, e hanno di fatto già "cancellato" piatti tipici come la pajata romana o l'ossobuco alla finanziera piemontese.

Il nodo della questione è il pericolo che i cibi tradizionali di paesi come l'Italia, che vantano una secolare tradizione agricola ed enogastronomica, vengano snaturati da norme europee eccessivamente "livellatrici". Per diversi motivi: rispetto di regole sanitarie comuni a tutti; riduzione degli sprechi; necessità di aprire il mercato alimentare europeo anche a quei Paesi dove, per motivi geografici e climatici, l'agricoltura non ha molto spazio.

"Viceversa nessuna misura è stata adottata per impedire che carne o formaggi da animali clonati importati arrivino in tavola - denuncia Coldiretti - O per evitare di mettere in commercio vino senza uva e cioccolato senza cacao. Per non parlare poi della proposta di abolire l'etichetta sul termine minimo di conservazione" (la dicitura "consumare preferibilmente prima del", per intenderci).

Vongole e pajata. L'associazione dei coltivatori, che ha aperto nel capoluogo lombardo l'esposizione "Con trucchi ed inganni l'Unione europea apparecchia le tavole degli italiani", ricorda che a partire dal primo giugno 2010 sono entrate in vigore le nuove norme sulla pesca della Ue "che di fatto hanno fatto sparire dalle tavole degli italiani specialità della tradizione gastronomica regionale con il divieto di pesca-raccolta dei molluschi a distanza inferiore di 0,3 miglia marine dalla battigia dove si concentra il 70% delle vongole ed il 100% delle telline e dei cannolicchi.

Mentre - prosegue Coldiretti - a far piazza pulita della pajata e dell'ossobuco alla finanziera sono state le restrizioni sanitarie adottate nel luglio 2001 per far fronte all'emergenza mucca pazza (Bse) e che sono ancora mantenute nonostante l'Organizzazione mondiale per la sanità animale (Oie) nel giugno 2013 abbia ufficialmente sancito per l'Italia il nuovo stato sanitario di "trascurabile" per la Bse".


Autore: Gianni Fraschetti / Fonte originale: informare.over-blog.it /
Via: terrarealtime.blogspot.it



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7012
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2014, 00:32 
Cita:
David Cameron: se Juncker presidente della Commissione Ue, Gran Bretagna fuori dall'Ue

Il premier britannico David Cameron ha minacciato di portare la Gran Bretagna fuori dall'Ue se Jean-Claude Juncker sarà nominato presidente della Commissione europea. Lo scrive il settimanale tedesco Der Spiegel citando fonti "vicine ai partecipanti" al vertice Ue di martedì scorso.

Per il premier britannico, che avrebbe confidato questi pensieri anche alla cancelliera Angela Merkel, la scelta di Juncker «destabilizzerebbe così tanto il suo governo che sarebbe costretto ad anticipare il referendum sull'Ue» e il risultato a quel punto sarebbe senza dubbio a favore dell'uscita della Gran Bretagna dall'Europa. «Uno uomo degli anni 80», avrebbe detto Cameron secondo lo Spiegel, «non può risolvere i problemi dei prossimi cinque anni».
articoli correlati


Sale così alle stelle la tensione tra Londra e Berlino. «No Juncker per favore. Siamo inglesi» avrebbe detto il premier inglese alla leader tedesca al vertice Ue di martedì scorso. Ieri Merkel aveva chiaramente indicato l'ex premier lussemburghese, candidato dal Ppe, come suo favorito per la presidente dalla Commissione. Una scelta però molto discussa tra i paesi Ue, non tutti d'accordo.

I conservatori, di cui è espressione Juncker, costituiscono la prima forza del Parlamento europeo dopo il voto di domenica scorsa. Ma l'ostilità di Londra nei confronti del politico lussemburghese è notoria e anche altre capitali, come L'Aja, Stoccolma o Helsinki, sono altrettanto reticenti. Dopo qualche giorno di suspence, ieri il cancelliere Merkel aveva rotto gli indugi ed espresso il suo esplicito sostegno all'ex presidente dell'Eurogruppo.

La possibile nomina di Juncker alla Commissione Ue ha trovato da subito molti oppositori, anche tra gli stessi conservatori che lo considerano troppo europeista e troppo legato ai passati schemi della Vecchia Europa. Oltre Cameron si oppongono alla sua nomina l'ungherese Viktor Orban, lo svedese Fredrik Reinfeldt, l'olandese Mark Rutte e il finladese Jyrki Katainen. Tuttavia l'ex premier lussemburghese ha dalla sua di essere capolista dei Popolari europei, partito confermatosi di maggioranza nelle ultime elezioni. La presa di posizione della Merkel a favore di Juncker comunque ha anche un fine interno dal momento che é argomento di aspro conflitto anche con i social-democratici della Spd, con i quali il cancelliere governa il Paese in una Grande coalizione.

I 28 paesi europei, nell'ultimo summit a Bruxelles hanno consegnato un mandato al presidente del Consiglio Ue Herman Van Rompuy che ha già iniziato delle consultazioni per scegliere le dirigenze delle diverse istituzioni europee. Van Rompuy istruirà un dossier che presenterà con molta probabilità a un vertice a metà luglio, in piena presidenza italiana.
Clicca per Condividere





http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=ABxoCjMB


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2014, 11:34 
Cita:
xfabiox ha scritto:

direttamente dall'hotel del bilderberg





ma si stanno facendo una foto ricordo..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2731
Iscritto il: 17/01/2012, 17:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2014, 12:04 
ovvio si vede che stanno facendo foto ricordo, ma in nottata o dopo ci scatta il sesso selvaggio con ragazzini e altre porcate. si sa come è il mondo dei massoni e compagnia bella.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2014, 13:49 
Cita:
vimana131 ha scritto:

Cita:
David Cameron: se Juncker presidente della Commissione Ue, Gran Bretagna fuori dall'Ue

Il premier britannico David Cameron ha minacciato di portare la Gran Bretagna fuori dall'Ue se Jean-Claude Juncker sarà nominato presidente della Commissione europea. Lo scrive il settimanale tedesco Der Spiegel citando fonti "vicine ai partecipanti" al vertice Ue di martedì scorso.

Per il premier britannico, che avrebbe confidato questi pensieri anche alla cancelliera Angela Merkel, la scelta di Juncker «destabilizzerebbe così tanto il suo governo che sarebbe costretto ad anticipare il referendum sull'Ue» e il risultato a quel punto sarebbe senza dubbio a favore dell'uscita della Gran Bretagna dall'Europa. «Uno uomo degli anni 80», avrebbe detto Cameron secondo lo Spiegel, «non può risolvere i problemi dei prossimi cinque anni».
articoli correlati


Sale così alle stelle la tensione tra Londra e Berlino. «No Juncker per favore. Siamo inglesi» avrebbe detto il premier inglese alla leader tedesca al vertice Ue di martedì scorso. Ieri Merkel aveva chiaramente indicato l'ex premier lussemburghese, candidato dal Ppe, come suo favorito per la presidente dalla Commissione. Una scelta però molto discussa tra i paesi Ue, non tutti d'accordo.

I conservatori, di cui è espressione Juncker, costituiscono la prima forza del Parlamento europeo dopo il voto di domenica scorsa. Ma l'ostilità di Londra nei confronti del politico lussemburghese è notoria e anche altre capitali, come L'Aja, Stoccolma o Helsinki, sono altrettanto reticenti. Dopo qualche giorno di suspence, ieri il cancelliere Merkel aveva rotto gli indugi ed espresso il suo esplicito sostegno all'ex presidente dell'Eurogruppo.

La possibile nomina di Juncker alla Commissione Ue ha trovato da subito molti oppositori, anche tra gli stessi conservatori che lo considerano troppo europeista e troppo legato ai passati schemi della Vecchia Europa. Oltre Cameron si oppongono alla sua nomina l'ungherese Viktor Orban, lo svedese Fredrik Reinfeldt, l'olandese Mark Rutte e il finladese Jyrki Katainen. Tuttavia l'ex premier lussemburghese ha dalla sua di essere capolista dei Popolari europei, partito confermatosi di maggioranza nelle ultime elezioni. La presa di posizione della Merkel a favore di Juncker comunque ha anche un fine interno dal momento che é argomento di aspro conflitto anche con i social-democratici della Spd, con i quali il cancelliere governa il Paese in una Grande coalizione.

I 28 paesi europei, nell'ultimo summit a Bruxelles hanno consegnato un mandato al presidente del Consiglio Ue Herman Van Rompuy che ha già iniziato delle consultazioni per scegliere le dirigenze delle diverse istituzioni europee. Van Rompuy istruirà un dossier che presenterà con molta probabilità a un vertice a metà luglio, in piena presidenza italiana.
Clicca per Condividere





http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=ABxoCjMB



Noi come siamo posizionati?



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/06/2014, 12:32 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:

Cita:
vimana131 ha scritto:

Cita:
David Cameron: se Juncker presidente della Commissione Ue, Gran Bretagna fuori dall'Ue

Noi come siamo posizionati?



Immagine:
Immagine
51,45 KB

..c'era da chiederlo????????????? [:246]


Ultima modifica di ubatuba il 02/06/2014, 12:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3175 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140 ... 212  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 20/07/2025, 16:43
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org