In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
25/05/2014, 21:23
Vesuvio: registrate altre due scosse nella notte
Immagine:
194,85 KB In ripresa l'attivita' sismica del Vesuvio.Durante la notte sono stati registrati due eventi di magnitudo 1.3 e 1.9 della scala richter localizzati nella base del cratere vulcanico.
per aggiornamenti potete consultare la seguente pagina
http://sismolab.ov.ingv.it/sismo/index. ... o&rmenu=on
29/05/2014, 10:02
Sisma e inondazione, simulati i soccorsi
ANSA
ANSA
28 Mag 2014 19:08
Un sisma di forte intensità, che ha provocato numerose vittime e ingenti danni, tra cui il crollo di una diga con conseguente inondazione. E' lo scenario nel quale Brigata Alpina Taurinense, Vigili del fuoco, Croce rossa, 118 e Protezione civile hanno simulato a Moncalieri, nel Torinese, le procedure di soccorso in casi di calamità naturali. Oltre 150 gli operatori impegnati in un contesto estremamente realistico, in cui volontari truccati hanno simulato anche traumi e ferite.
31/05/2014, 21:08
Forte terremoto in Messico M 6.2 a largo della costaImmagine:
9,07 KBE’ stato registrato un terremoto di magnitudo 6.2, con epicentro nell’Oceano Pacifico, a 284 chilometri a sudovest di Puerto Vallarta, in Messico, con epicentro a 10 chilometri di profondità
Al momento, come ha confermato il coordinatore nazionale della Protezione civile, Luis Felipe Puente “non ci sono segnalazioni di danni”.
http://www.direttanews.it
Ultima modifica di
nemesis-gt il 31/05/2014, 21:09, modificato 1 volta in totale.
03/06/2014, 23:02
Terremoti,oggi due scosse profonde al largo della Calabria tirrenica, entrambe di magnitudo 2.7 »tutto nella giornata odierna 3 6 2014
Ultima modifica di
ubatuba il 03/06/2014, 23:03, modificato 1 volta in totale.
06/06/2014, 18:30
Terremoto Calabria.Nuova scossa sul Pollino M 4.2Immagine:
22,38 KBAlle 15:41 una scossa di terremoto quantificata di magnitudo 4.2 RIchter e' stata registrata sul massiccio del Pollino tra Basilicata e Calabria.Ipocentro 10 km di profondita'.Non ci sono per il momento altre notizie di danni a cose o persone.
terrarealtime
06/06/2014, 18:35
Un raro sisma in Nigeria danneggia un intero villaggioImmagine:
64,22 KBNigeria - Le comunita' indigene di Okordia Clan in Yenagoa nella regione Bayelsa sono state costrette ad abbandonare le proprie case dopo una forte scossa di terremoto.Una crepa ha frantumato la strada principale del villaggio, e danneggiato almeno 50 edifici.
Immagine:
5,41 KB Molti indigeni della comunità attribuiscono la strana scossa di terremoto agli anni di attività di ricerca di idrocarburi da parte delle multinazionali del petrolio.Il capo della comunita' ha visitato il luogo del disastro affermando che l'evento e' avvenuto mercoledi' ed ha seminato il panico tra la gente del luogo.
http://junglejournalist.wordpress.com/2 ... the-earth/terrarealtime
07/06/2014, 17:37
sabato 7 giugno 2014, 17:21

E’ stata di
magnitudo 3.5 ad
8km di profondità la scossa di terremoto che alle ore 17:00 in punto di questo pomeriggio ha colpito la Sicilia nord/orientale, in provincia di Messina, con epicentro tra Furnari e Patti, sulle colline dei Monti Nebrodi non lontano da Barcellona Pozzo di Gotto.
Pochi minuti prima, alle
16:57, nella stessa zona s’era verificata un’altra scossa di
magnitudo 2.0 e invece poco dopo, alle
17:03, un’altra ancora di
magnitudo 2.3 ma queste non sono state avvertite dalla popolazione.
[align=right]Source:
Terremoto di oggi, 3 scosse in...atti, avvertita fino a Messina [/align]
16/06/2014, 16:05
Magnitude M 6.4 Region SOUTH INDIAN OCEAN
Date time 2014-06-14 11:11:02.3 UTC
Location 9.95 S ; 90.91 E
Depth 10 km
sembrerebbe un terremoto intraplacca (
http://www.mapsism.com/Equakepedia#quintavoce) , ma comunque si è verificato ad un passo tra il margine che separa la placca indiana dalla placca australiana (
http://www.mapsism.com/Placche_tettoniche#placcaaustraliana.
comunque se non è un problema potrei aggiornare io questo topic, essendo uno fissato con i terremoti e che segue da anni l'attività sismica a livello globale
16/06/2014, 16:40
Magnitude mb 5.4
Region NORTH OF PANAMA
Date time 2014-06-16 13:26:46.9 UTC
Location 11.70 N ; 81.41 W
Depth 20 km
credo che questo terremoto si sia verificato lungo il margine convergente presente tra placca caraibica (vedi qui
http://www.mapsism.com/Placche_tettoniche#placcacaraibica e placca di panama (vedi qui:
http://www.mapsism.com/Placche_tettoniche#placcadipanama).
17/06/2014, 03:21
Magnitude 5.3
Region NEAR S. COAST OF HONSHU, JAPAN
Date time 2014-06-16 17:42:22.5 UTC
Location 34.08 N ; 139.72 E
Depth 118 km
L'evento si e' verificato in questa zona sismica:
http://www.mapsism.com/Region_158
18/06/2014, 00:53
Magnitude 5.3
Region MOLUCCA SEA
Date time 2014-06-17 19:56:23.3 UTC
Location 1.61 N ; 125.53 E
Depth 100 km
Evento sismico che si e' verificato lungo la subduzione che coinvolge la placca sangihe e la placca delle molucche.
Questa e' la zona :
http://www.mapsism.com/Region_124E' sicuramente una delle zone piu' interessanti dal punto di vista geologico. E' l'unica placca (quella del mare delle molucche) a essere completamente subdotta (ovvero scivolata al di sotto di un'altra placca tettonica) al mondo.
18/06/2014, 07:57
Magnitude 5.2
Region SOUTHWESTERN RYUKYU ISL., JAPAN
Date time 2014-06-18 02:47:10.8 UTC
Location 24.42 N ; 125.18 E
Depth 30 km
Evento sismico che si e' verificato presso fossa ryukyu:
http://www.mapsism.com/Fosse_oceaniche#fossaryukyu
19/06/2014, 09:46
Magnitude 5.1
Region SOUTHERN SUMATRA, INDONESIA
Date time 2014-06-19 00:51:17.7 UTC
Location 2.81 S ; 102.35 E
Depth 166 km
Evento che si e' verificato lungo un piano di subduzione (ovvero lungo la zona di contatto tra due placche tettoniche). Ecco la descrizione, dal punto di vista sismico, della zona:
http://www.mapsism.com/Region_117
19/06/2014, 12:52
Magnitude 6.4
Region VANUATU
Date time 2014-06-19 10:17:59.7 UTC
Location 13.58 S ; 166.83 E
Depth 60 km
Terremoto di modesta intensita' in una delle zone piu' attive del pianeta.
Qui la placca australiana subduce al di sotto della placca pacifica (vedi qui:
http://www.mapsism.com/Placche_tettonic ... capacifica )
20/06/2014, 13:01
Magnitude 5.2
Region SOUTHERN MID-ATLANTIC RIDGE
Date time 2014-06-20 03:04:13.9 UTC
Location 45.95 S ; 13.62 W
Depth 10 km
verificatosi lungo il margine divergente che separa la placca sudamericana dalla placca africana. Nello specifico, l'evento si e' verificato lungo la dorsale atlantica:
http://www.mapsism.com/Dorsali_oceanich ... oatlantica