07/06/2014, 21:12
07/06/2014, 23:05
08/06/2014, 09:15
Werther ha scritto:
Ricordiamo che il direttore di Rai news Monica Maggioni era uno degli invitati al Bilderberg . la stessa personcina a suo tempo servi per mandare via da rai news Corradino Mineo, che non era manipolabile ,scomodo per i poteri forti .
Sul fatto che, ad esempio, il senatore Corradino Mineo non ha votato a favore del testo base del Governo in commissione, come ha fatto invece il resto dei democratici.
Nella discussione dopo le spiegazioni offerte da Mineo che ha sostenuto di essere stato leale, è intervenuta per chiudere la vicenda la capogruppo in Affari Costituzionali Doris Lo Moro, che ha ricostruito i fatti, ribadendo che davanti a grandi questioni come le riforme, un capogruppo può garantire il risultato in commissione in quanto tutti si comportano con lealtà e in piena condivisione.
«La notizia che circola sulla sostituzione di Corradino Mineo nella commissione Affari costituzionali, per opera del capogruppo Zanda, è di una gravità inaudita: anche perché era già circolata in campagna elettorale ma poi ci si fermò (proprio perché eravamo in campagna elettorale e le cose brutte in campagna elettorale non si fanno)». Lo scrive sul suo sito il deputato del Pd Giuseppe Civati. Civati, nel suo post dal titolo «Niente di buono» aggiunge: «La critica non è ammessa, e va eliminato chi non è d’accordo, anche se si tratta della modifica della Carta costituzionale». Il deputato dem conclude: «È del tutto evidente che se la decisione del capogruppo del Pd al Senato fosse confermata (così sembrerebbe visto che è stata già fatta circolare), saremmo di fronte a un passaggio delicatissimo per la vita del nostro partito. Democratico».
In serata Zanda è intervenuto per smentire l’intenzione di sostituire Corradino Mineo in Commissione affari costituzionali. «Non sono abituato a raccontare i colloqui con i senatori che si svolgono nel mio ufficio e tantomeno a correggere ricostruzioni imprecise».
Lo stesso Mineo aveva confermato di essersi intrattenuto in un colloquio con Zanda, smentendo però di aver ricevuto qualsivoglia allusione alla possibilità di una sua sostituzione in commissione al fine di agevolare il via libera al ddl costituzionale di riforma al suo esame. «Non sarei d’accordo - aveva sottolineato Mineo - c’è un rapporto con il partito ma c’è anche un’autonomia di mandato. Il Pd non si può permettere di sostituirmi e io non l’accetterei. Se voleva sostituirmi me lo avrebbe detto». Nel merito del provvedimento poi Mineo aveva anche sottolineato: «Finora tutti si sono venduti che c’è un’ampia maggioranza sulle riforme, che invece non c’è».
Fonte:http://www.lastampa.it/2014/06/04/italia/politica/commissione-affari-costituzionali-zanda-contro-il-dissidente-mineo-p6L7LH8zDHYRb2NJuMfneI/pagina.html
08/06/2014, 09:45
AleBon ha scritto:
Ricordatevi sempre il diverso peso con cui vengono "trattate" le notizie.Gli aerei alleati sono sempre fantastici,infallibili e "democratici".Gli aerei degli altri paesi con "regimi" anti-occidentali(Stati Uniti) sono sempre obsoleti,spietati ed anti-democratici.Ricordo che quando fu abbattuto l'aereo F-117 nei Balcani,dissero che si trattò di un colpo casuale e non voluto della difesa aerea serba!Pazzesco!
09/06/2014, 16:17
AleBon ha scritto:
i.Ricordo che quando fu abbattuto l'aereo F-117 nei Balcani,dissero che si trattò di un colpo casuale e non voluto della difesa aerea serba!Pazzesco!
09/06/2014, 16:20
09/06/2014, 17:03
09/06/2014, 20:07
10/06/2014, 19:32
10/06/2014, 20:11
10/06/2014, 21:07
16/06/2014, 19:32
16/06/2014, 23:29
17/06/2014, 00:16
MaxpoweR ha scritto:
hanno fatto bene
23/06/2014, 15:08