Cita:
Thethirdeye ha scritto: Cita:
BOBBY ha scritto:
Ora, vedere questi simpatici inventori che giocano con accrocchi improbabili fatti di calamite e motorini elettrici
per dimostrare al mondo intero che possiamo battere le multinazionali del petrolio è semplicemente... patetico!
Io invece trovo che sia patetico, clamorosamente patetico,
pensare di NON poter essere energeticamente autonomi...
a prescindere.
Ma a parte questo, non siamo qui per parlare di
energia illimitata o di
moto perpetuo.
Siamo qui per dire che, come al solito, c'è sempre un caxxo di cavo che esce dal pavimento
e che TUTTI I VIDEO che ritraggono quell'aggeggio (ce n'è almeno uno per ogni paese
del mondo, cristo santo), sono video tarocchi che mostrano un apparecchio tarocco,
messo in moto da un uomo tarocco.....
Questo è.... giusto?
Però quello che dici pone un problema, e non da poco.
Si chiama STATUS QUO.
Ora, produrre energia gratis e pulita in realtà non ci vuole niente, tecnologicamente parlando.
Parliamo di cose che gli scienziati hanno o avranno già scoperto decenni di anni fa.
Il problema principale è l'indotto e le conseguenze, dirette o indirette, che portano al nascondere temporaneamente questo tipo di tecnologie.
Se oggi costruisci una macchina che produce energia illimitata a tutto il mondo, avresti centinaia di migliaia, se non milioni di di persone che perderebbero il loro posto di lavoro legato appunto a tutto quello che è l'energia a noi conosciuta.
Per quanto tu possa essere felice di avere finalmente un'auto alimentata ad energia elettrica dall'oggi al domani, l'operaio che estrae il petrolio invece si trova buttato in mezzo a una strada, con famiglia e figli.
E non solo lui, ma anche quelli che progettano tubature per oleodotti, e mega centrali di raffinazione, con tutti gli operai al seguito che ci lavorano e gli operai che le costruiscono.
In pratica, la free energy porterebbe più guai all'umanità, perchè dovresti ricollocare tutte queste persone in altri tipi di lavoro, solo che non possiamo dire che il lavoro piova dal cielo.
Per questo la tecnologia riguardante le fonti energetiche rinnovabili o alternative viene rilasciata gradualmente, in modo da poter distribuire questa immensa mole di lavoratori in un ordine controllato.
Per non parlare dell'impatto economico di alcune aziende e di quelle che lavorano nell suo indotto, che porterebbero a causare ancora più disoccupazione.
E' troppo facile generalizzare su discorsi utopici come questi, nessuno va mai ad analizzare nel dettaglio quali possano essere le implicazioni che generano eventi radicalmente rilevanti.