Forum dedicato alla Teconologia, Fisica & Scienza
Rispondi al messaggio

Energia con la pressione dell'acqua

22/06/2014, 00:34

Forse è una stupidata...... magari no. Non lo so.

L'acqua del contenitore grande mette in pressione il contenitore piccolo.
Questa pressione fa si che l'acqua dal contenitore piccolo ritorni nel contenitore grande (un ciclo continuo).
iL flusso d'acqua proveniente dal contenitore piccolo tiene in movimento una girante.
La girante è collegata a una dinamo che a sua volta produce energia elettrica.


Ho messo in grafica ciò che ho descritto in queste quattro righe, per velocizzare il lavoro non ho disegnato la dinamo.
Nel caso, più avanti:

Immagine













Immagine

22/06/2014, 14:35

Senza immettere energia dall'esterno dubito che il sistema si autoalimenterá a ciclo continuo...[;)]


Senza alcuna spinta esterna l'acqua che scende non ce la farà a salire fino in cima.


Questo sistema in figura, con qualche modifica, si usa per travasare le damigiane di vino. Ma è indispensabile che la damigiana sia posta più in alto rispetto alle bottiglie. Altrimenti il flusso, prima o poi si arresta.[^]

Inoltre per il principio dei vasi comunicanti il livello del liquido tenderà a rimanere allineato e costante, a prescindere dalla larghezza dei tubi.[8]
Provare per credere.[:X]
Ultima modifica di BOBBY il 22/06/2014, 14:41, modificato 1 volta in totale.

22/06/2014, 14:57

e soprattutto non può raggiungere una quota superiore rispetto al'energia potenziale di partenza. A meno che non si usi una pompa che aumenti la prevalenza manometrica...
Ultima modifica di MaxpoweR il 22/06/2014, 14:57, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio