Non so se questa pagina è già stata segnalata
http://www.nasa.gov/multimedia/hd/apollo11.htmlSi possono scaricare alcuni filmati ripresi con la telecamera TV agganciata all'esterno del LEM dell' Apollo11. La qualità dovrebbe essere molto migliore rispetto ai filmati a bassa definizione visti fino ad ora.
These high definition videos show partially restored segments of Apollo 11 mission footage. The video is part of a larger restoration project that will be completed in September 2009 and provide a newly restored video of the entire Apollo 11 moonwalk....ho scritto che "la qualità dovrebbe essere molto migliore..." ed è vero. Ne ho appena scaricato uno ed è sicuramente molto più nitido di quelli che si trovano anche nei migliori DVD ufficiali.
http://svs.gsfc.nasa.gov/vis/a010000/a0 ... 4_720p.movLe riprese originali erano a soli 10 frames al secondo e 320 linee e vennero velocemente transcodificate per portarle allo standatd NTSC di 30 frames e 525 linee per poterle trasmettere. Con le apparecchiature dell'epoca il risultato fu scadente (quello che abbiamo sempre visto, con immagini sgranate e sfocate), ed è per questo che ora stanno cercando i nastri originali, archiviati in quegli anni e che ora sembrano introvabili.
http://www.honeysucklecreek.net/Apollo_ ... index.htmlImmagine:
40,89 KBUna notizia piuttosto deprimente in un senso ma confortante in un altro.
Un ex impiegato della NASA avrebbe acquistato nel 1976 un lotto di più di 1000 nastri in una specie di "svendita" per svuotare dei magazzini. Uno di questi nastri sarebbe proprio della serie dell'Apollo 11 e ora è stato acquistato da una casa di produzione privata che lo pubblicherà in un documentario intitolato "July Moon". La qualità sarebbe del 200% superiore a quella delle precedenti versioni dei filmati trasmessi in TV.
Las Vegas, Karen Person, head of the Renaissance Entertainment & Media Group, is not waiting for Nafzger's results. She says she has acquired one of the original 2-in. NASA recordings of the broadcast video and is using it as the basis of a documentary titled July Moon, which she hopes to have in theaters for the 40th anniversary of the moon landing on July 20. The video has been transferred to MPEG-4 format and parts have been enhanced, she says.
"They are about 200% clearer than anything you would have seen, and Walter Cronkite is not talking over them," she says. In fact, she showed clips to Apollo 11 astronaut Buzz Aldrin, and, according to her, he said he saw things that he had not previously remembered.http://www.computerworld.com/s/article/ ... geNumber=5Aggiungo un'ultima curiosità.
I segnali video dalla Luna venivano ricevuti da diversi osservatori nel mondo: Goldstone in California, Honeysuckle Creek e Parkes in Australia, e poi ritrasmessi a Houston. All'osservatorio di Honeysuckle Creek un tecnico filmò il monitor con la sua cinepresa amatoriale Super8. Le immagini riprese in quel modo risultano addirittura più dettagliate di quelle che vennero trasmesse in TV in quelle ore in tutto il mondo.
Ecco un confronto:
http://www.honeysucklecreek.net/Apollo_ ... per_8.htmlhttp://www.honeysucklecreek.net/Apollo_ ... index.html