Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 175
Iscritto il: 15/05/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio: Chiedo lumi su concetti di fisica. GRAZIE
MessaggioInviato: 01/07/2014, 22:05 
Ho alcuni dubbi a cui spero qualcuno mi possa rispondere. [:)]

1- Se lascio cadere una piuma da un altezza di 50 metri e in linea d'aria ad una distanza di 2 km stanno viaggiando su una superstrada delle auto a forte velocità, la caduta della piuma sarà condizionata in qualche modo dal passaggio delle auto? Dato che le auto spostano la massa d'aria circostante

Oppure la resistenza dell'aria durante la caduta resterà inalterata? Cioè velocità e modo di caduta della piuma resteranno invariati o risentiranno del passaggio delle auto, seppur lontane alcuni km?

2- Infine mi domandavo a che velocità mediamente si propaga un'onda in atmosfera che si causa semplicemente camminando o guidando. La stessa del suono cioè 340m/s? Grazie [:)]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 917
Iscritto il: 11/01/2013, 07:16
Località: TORINO ( ITALY )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/07/2014, 23:16 
1 - pur non facendo alcuna misurazione 2 km di distanza mi sembrano tanti (troppi) per condizionare il moto di caduta della piuma

2 - non so di che onde parli dal momento che hai già escluso quelle sonore. Dubito che lo spostamento d'aria generi delle perturbazioni significative nell'aria. Se tu ti muovi in acqua potrei capire meglio. In ogni caso eventuali onde possono avere velocità diverse a seconda della densità del mezzo che attraversano. Le onde elettromagnetiche, come la luce, non necessitano di un mezzo poiché possono viaggiare anche nel vuoto, anche se la loro velocità di propagazione può essere leggermente differente a seconda della densità del mezzo che attraversano (es. aria, acqua, vetro etc.)



_________________
Se mescoliamo VERITA' e MENZOGNA vincerà sempre la MENZOGNA!
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 175
Iscritto il: 15/05/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2014, 11:26 
forse più che onda dovrei usare il termine DISTURBO o CONDIZIONAMENTO


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 175
Iscritto il: 15/05/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2014, 11:42 
mi spiego meglio...

Se svolgo una certa azione come alzare le braccia al cielo, il mio moto fisico condizionerà l'aria circostante il mio corpo giusto? Pertanto i gas atmosferici intorno a me subiranno un disturbo e ogni molecola seguirà quindi un percorso caotico diverso proprio perchè disturbata dalla mia azione.

Tale disturbo poi dovrebbe espandersi man mano, giacché così come io condiziono l'aria intorno a me, così le molecole d'aria disturbate condizioneranno a loro volta le altre e così via.

- Facendo un esempio pratico, ho considerato l'atmosfera come una grossa piscina, in cui vi sono un'infinità di molecole di gas così come in una piscina vi sono quelle liquide.
Ognuna di queste molecole viaggia in rapido movimento urtandosi di continuo contro le altre generando moti caotici.

Ma qualora al centro di questa piscina gettassi una nuova pallina impazzita, questa disturberà il moto di tutte le altre, inizialmente il suo disturbo riguarderà solo quelle più vicine ma poi man mano dovrebbe estendersi a tutte le altre perché come in un effetto domino ogni molecola disturbata a sua volta disturberà anche le altre e così via.

Ammesso che sia proprio così, gli effetti di un simile disturbo a che velocità di propagazione si estende nell'aria?

Secondo un collega (che non è un fisico) il disturbo atmosferico di ogni minima azione nel giro di millisecondi riguarderà anche masse d'aria distanti migliaia di km.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 917
Iscritto il: 11/01/2013, 07:16
Località: TORINO ( ITALY )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2014, 14:02 
Che siano onde o altro tipo di perturbazione il loro effetto decresce esponenzialmente con il quadrato della distanza.

In breve il loro effetto diventa infinitesimo e quindi non più misurabile neanche con strumenti particolarmente sofisticati...[;)]



_________________
Se mescoliamo VERITA' e MENZOGNA vincerà sempre la MENZOGNA!
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9434
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2014, 14:08 
Cita:
Secondo un collega (che non è un fisico) il disturbo atmosferico di ogni minima azione nel giro di millisecondi riguarderà anche masse d'aria distanti migliaia di km.


caro ignoto, credo che si voglia parlare dell'"effetto farfalla"

http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_farfalla

http://www.dti.unimi.it/~pizzi/TESI_ECG ... 20caos.pdf

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 175
Iscritto il: 15/05/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/07/2014, 00:49 
Non intendo disturbi atmosferici intesi come energia che si propaga ma come cambiamento del moto caotico dei gas in atmosfera, per esempio, la molecola x urta e devia la molecola y che fa lo stesso con z e così via


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 175
Iscritto il: 15/05/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/07/2014, 16:40 
Se ogni molecola gassosa presente in atmosfera divenisse blu a contatto col mio corpo e in seguito ogni molecola divenuta blu colorasse dello stesso colore tutte le altre con cui venisse a contatto e così via tipo in un effetto domino, quanto tempo più o meno, ci vorrebbe affinché un'area di 1 km quadrato divenga tutta colorata di blu?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 21/07/2025, 00:56
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org