I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

03/07/2014, 20:17

Ufologo 555 ha scritto:

Yes! Weekend! [:255]


....a magna'............................. [:246] [:81] [:255] ma il week end e' in grado di organizzarlo????????? [:246] [:255] [:81]

03/07/2014, 20:21

Mah, chissà; visto che facendo il "barbecue" s'è .. annerito la faccia! [:81]

05/07/2014, 13:30

"Obama sarà soddisfatto dei suoi fallimenti"

Secondo il professor Ledeen il presidente vuole gli Stati Uniti deboli e chiusi su se stessi.




Immagine:
Immagine
28,49 KB


Intervista a Michael Ledeen. Per l'intellettuale neocon le scelte disastrose in Medio Oriente erano nel programma di Obama. Intanto i radicali islamici avanzano ovunque.

Molti pensano che i fallimenti della politica estera di Barack Obama siano imputabili ad inesperienza ed errori suoi e del suo staff.

Ma non è così. Al contrario, Obama sta realizzando esattamente quello che progettava sin dall’inizio. E quella che, per tutti o quasi, appare come una sconfitta, per lui è un grande successo.

A parlare è Michael Ledeen, nel salotto di un centralissimo hotel di Roma dove trascorre il suo soggiorno italiano, destinato a raccogliere il materiale per un libro sull’ebraismo italiano. Perché il professor Ledeen è anche un raffinato italianista, noto per la famosa “Intervista sul Fascismo” con Renzo De Felice. Diciamo “anche” perché Ledeen è molte altre cose: un analista politico di altissimo livello, già uno dei consiglieri più ascoltati da Reagan e da Bush padre. In Italia è stato consulente del nostro SISMI e, oggi, qualcuno lo indica come un riferimento per Renzi. Negli anni di George W. Bush era considerato una sorta di padre nobile dei famosi neocon. Etichetta che, però, rifiuta.

Sinceramente non ho mai compreso cosa si intenda con questo termine. I media etichettano così uomini con storie e posizioni molto diverse. Per esempio, io non sono mai stato d’accordo con Wolfowitz sulla scelta di muovere guerra a Saddam Hussein. Era un obiettivo sbagliato. Il vero pericolo era, e resta, l’Iran degli ayatollah, che andrebbe affrontato più con strumenti politici che militari. Eppure veniamo entrambi etichettati come neocon. E questo solo perché, oggi, chi ritiene necessario combattere per difendere la democrazia nel mondo viene considerato un uomo di destra. Mentre, un tempo, era patrimonio comune, basti pensare a Presidenti come Wilson e Kennedy.

Mentre Obama?
Obama è un radicale di sinistra, un intellettuale come se ne trovano a centinaia ad Harvard e dintorni. Non per nulla viene da una famiglia di sinistra, la madre era un’antropologa, il padre uno studente kenyota, marxista, che odiava gli Stati Uniti. E ha studiato, appunto, ad Harvard, fucina dei radical statunitensi – sorride – George W., invece, aveva fatto Yale; un altro mondo. Comunque Obama aveva ben chiaro cosa voleva fare sin dall’inizio. Era nel suo programma già nel 2008. Ed ora lo sta realizzando. Come le dicevo, un grande successo. Ma non per l’America.

Ma quale sarebbe questo programma?
Obama vuole un’America più debole, più chiusa in se stessa, retroflessa solo sui suoi problemi economici e sociali interni. E, di conseguenza, vuole abbandonare il mondo al suo destino. Rinunciare ad incidere sugli equilibri globali. Per questo ha favorito in tutti i modi i nemici degli Stati Uniti, dai jihadisti agli ayatollah iraniani. Senza dimenticare quanto avvenuto nei paesi del Maghreb. Non si tratta di errori, bensì di scelte politiche ben precise. Che aveva già delineato nel suo discorso all’Università cairota di Al Azhar appena eletto, e cominciato a portare avanti con il ritiro frettoloso dall’Irak.

E le conseguenze?
Beh, il Maghreb è nel caos e ovunque avanzano gli islamisti radicali. L’Irak è abbandonato a se stesso fra l’incudine iraniana ed il martello dell’ISIS. In Siria infuria la guerra civile, e la scelta è tra il regime di Assad, alleato di Teheran, e gli islamisti radicali. In Afghanistan tornano ad avanzare i Talebani. Un disastro cui sarebbe stato facile porre freno e rimedio. Ma Obama non ha voluto farlo.

E Israele?
Israele si sente sempre più minacciata. E sola. Anche perché gli israeliani sono coscienti che Obama non è loro amico. Preferisce gli islamisti radicali e gli iraniani. Una scelta dettata dall’ideologia.

Andrea Marcigliano
Senior fellow del think tank
"Il Nodo di Gordio"
http://www.NododiGordio.org

http://www.ilgiornale.it/news/esteri/ob ... 34669.html

[:o)] [:o)] [:o)] [:o)]

05/07/2014, 13:51

Obama è la più grande sòla nella storia degli USA, e pure doppiamente ipocrita dal fatto che abbiano scelto uno così, e per giunta nero [:D]

05/07/2014, 13:56

Israele si sente sempre più minacciata. E sola. Anche perché gli israeliani sono coscienti che Obama non è loro amico. Preferisce gli islamisti radicali e gli iraniani. Una scelta dettata dall’ideologia.


La miseria questi c'hanno proprio il vittimismo nel sangue. Si che con il loro vittimismo han preso forza e su questo si basa il loro vantaggio, ma gli USA fin dal principio ha supportato la politica scellerata sionista per la conquista criminale di territori palestinesi. Di che si lamenta?

05/07/2014, 14:10

Ufologo 555 ha scritto:

Per l'intellettuale neocon le scelte disastrose in Medio Oriente erano nel programma di Obama.
Intanto i radicali islamici avanzano ovunque.


Obama è un fallimento. Ma che sia a dirlo un intellettuale dei neocon, fa davvero ridere i polli.
Sono loro, dal 1999 al 2008, ad aver mistificato la storia e ad aver messo in atto il più grande scempio
che si potesse mai perpretare in Medio Oriente.

Naturalmente, i babbei de Il Giornale, che vanno a braccetto con le politiche nazi-fasciste
made in USA (senza neanche capire il perchè e il per come), starnazzato in modo strumentale
dimostrando la pochezza delle loro idee, in barba a qualsiasi brandello di verità che dovrebbero
cercare di diffondere (visto il mestiere che fanno).

Da vomito...... [xx(]

05/07/2014, 14:11

Alessandro Cacciatore ha scritto:
Una scelta dettata dall’ideologia.

Sono una manica di esaltati. Altro che ideologia.....

05/07/2014, 14:11

Ma come, non era Attivissimo a dire che i neocon s'erano sciolti come neve al sole? Buffone. Sono il disastro principale in america, non a caso i neocon vantano tutti sionisti che spingono per l'NWO.

05/07/2014, 16:19

Mah ... se lo dite voi ... (Se non fosse stato per Regan avremmo ancora la "Guerra Fredda"!) [^] I disastri (Cuba compresa) li hanno fatti sempre i dem ... O con l'ignavia o con colpi avventati. Ah! Il Viet-Nam!
Un po come succede da noi con i gov. di sinistra: bombardamenti ex Jugoslavia o "incidenti" con i barconi albanesi (affondati dai nostri cacciatorpediniere): D'Alema ... [;)]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 05/07/2014, 16:25, modificato 1 volta in totale.

05/07/2014, 16:29

No la storia dei neocon è molto più recente, parliamo di fine anni '90 inizi 2000, gli artefici del 9/11. Riguardo Obama che dire, è un'estensione ma più subdola e più furba della presidenza Bush. Gli americani ci han messo qualche anno per capirlo, ma in molti si son svegliati ormai.

05/07/2014, 16:39

Sono stati ingannati dalla novità del ... colore ... "Yes, week end"! [:246]

05/07/2014, 16:58

Si anche, per questo è stata pure una mossa ipocrita, perché in USA il problema dei neri esiste ancora, ed è tutt'ora una minoranza ghettizzata, inutile negarlo. Poi riguardo i tempi della guerra fredda concordo con te. Obama comunque viene ora descritto come un essere malefico ect, però scusate, non capisco cosa potrebbe fare, ora più che mai che le lobby han preso sempre maggiormente controllo della politica, chiaro che deve sottostare alle loro direttive. Obama non ha carattere certo, tant'è che ha firmato tutto quello che gli buttavano davanti...

05/07/2014, 19:54

... appunto: è un ignavo ...[^]

05/07/2014, 20:21

Alessandro Cacciatore ha scritto:

Obama è la più grande sòla nella storia degli USA, e pure doppiamente ipocrita dal fatto che abbiano scelto uno così, e per giunta nero [:D]


..ma la scelta e' dovuta al fatto che e' afro....certo non x le sue capacita',al massimo poteva aspirare ad essere presidente delle tuvalu......................... [;)]

05/07/2014, 20:35

Alessandro Cacciatore ha scritto:
Obama non ha carattere certo, tant'è che ha firmato tutto quello che gli buttavano davanti...

Anche W. Bush non aveva carattere e ha firmato tutto quello che gli buttavano davanti...
E sicuramente, è ancora più guerranfondaio e nazista di chi è venuto dopo....

Ma cosa conta? Sempre burattini sono.......

Immagine


Ufologo 555 ha scritto:

Sono stati ingannati dalla novità del ... colore ... "Yes, week end"! [:246]


Che battutone Ufo..... dobbiamo ride?
Rispondi al messaggio