03/02/2009, 18:21
03/02/2009, 19:34
09/02/2009, 15:23
Messaggio di tommaso
...dato che le previsioni indicano che entro la metà di questo secolo si getteranno le basi per il superamento definitivo della intelligenza umana.
09/02/2009, 15:50
Reran ha scritto:Messaggio di tommaso
...dato che le previsioni indicano che entro la metà di questo secolo si getteranno le basi per il superamento definitivo della intelligenza umana.
E' impossibile determinare contemporaneamente la posizione e la velocità di una particella (esempio elettrone); principio di indeterminazione.
Se un uomo osserva e misura la posizione di un elettrone, questo diventa reale ed assume una sua posizione ma rimane sconosciuta la velocità; e viceversa.
Un elettrone non osservato non è nè onda nè particella, non ha posizione nè velocità, teoricamente non esiste nel nostro reale (prinicipio quantistico della materia).
Una intelligenza artificale, anche la più evoluta che riusciremo a creare, secondo voi fungerà anche da "osservatore" ?
Io credo di no.
Quantisticamente l'essere umano è l'unico in grado di "produrre realtà".
09/02/2009, 18:25
Reran ha scritto:Messaggio di tommaso
...dato che le previsioni indicano che entro la metà di questo secolo si getteranno le basi per il superamento definitivo della intelligenza umana.
E' impossibile determinare contemporaneamente la posizione e la velocità di una particella (esempio elettrone); principio di indeterminazione.
Se un uomo osserva e misura la posizione di un elettrone, questo diventa reale ed assume una sua posizione ma rimane sconosciuta la velocità; e viceversa.
Un elettrone non osservato non è nè onda nè particella, non ha posizione nè velocità, teoricamente non esiste nel nostro reale (prinicipio quantistico della materia).
Una intelligenza artificale, anche la più evoluta che riusciremo a creare, secondo voi fungerà anche da "osservatore" ?
Io credo di no.
Quantisticamente l'essere umano è l'unico in grado di "produrre realtà".
09/02/2009, 19:31
Knukle ha scritto:Reran ha scritto:Messaggio di tommaso
...dato che le previsioni indicano che entro la metà di questo secolo si getteranno le basi per il superamento definitivo della intelligenza umana.
E' impossibile determinare contemporaneamente la posizione e la velocità di una particella (esempio elettrone); principio di indeterminazione.
Se un uomo osserva e misura la posizione di un elettrone, questo diventa reale ed assume una sua posizione ma rimane sconosciuta la velocità; e viceversa.
Un elettrone non osservato non è nè onda nè particella, non ha posizione nè velocità, teoricamente non esiste nel nostro reale (prinicipio quantistico della materia).
Una intelligenza artificale, anche la più evoluta che riusciremo a creare, secondo voi fungerà anche da "osservatore" ?
Io credo di no.
Quantisticamente l'essere umano è l'unico in grado di "produrre realtà".
Reran, siccome sono abbastanza estraneo alla materia, potresti spiegarmelo meglio, a prova di idiota? XD
10/02/2009, 00:55
11/02/2009, 11:39
19/02/2009, 11:52
07/07/2014, 13:31
08/07/2014, 00:30