08/07/2014, 14:57
ubatuba ha scritto:
MILANO - Nel 2013 la spesa media mensile per famiglia è stata pari a 2.359 euro, in calo del 2,5% rispetto all'anno precedente. Lo rileva l'Istat, sottolineando che la spesa è diminuita anche in termini reali (l'inflazione lo scorso anno era all'1,2%). Sono i livelli di spesa più bassi da dieci anni, nel 2004 infatti la spesa media era di 2.381 euro. SPENDONO MENO LE COPPIE CON DUE FIGLI
Le famiglie che hanno ridotto di più i loro consumi nel 2013 sono quelle operaie e le coppie con due figli. L'Istituto di Statistica osserva inoltre come la spesa dei nuclei con a capo un operaio sia diminuita in un anno del 5,9% (fino a 2.192 euro di media mensile) e quella delle famiglie composte da due genitori e due figli cala del 4,4%(fino a 2.891 euro). TAGLI SULLA QUALITA' E QUANTITA' DEL CIBO
Continuano ad aumentare le famiglie che hanno ridotto la qualità o la quantità del cibo acquistato fino a raggiungere il 65% nel 2013 dal 62,3% del 2012. La spesa alimentare resta sostanzialmente stabile (passa da 468 euro a 461), nonostante la "diminuzione significativa" di quella per la carne (-3,2%).
http://www.leggo.it/NEWS/ITALIA/pension ... 7292.shtml
oramai la situazione italica da 5 potenza industriale,e' ridotta a livello del terzo mondo,ci si deve risparmiare pure nel vitto,e questi continuano beatamente,la loro opera di demolizione.................................
08/07/2014, 15:01
08/07/2014, 15:05
Atlanticus81 ha scritto:ubatuba ha scritto:
MILANO - Nel 2013 la spesa media mensile per famiglia è stata pari a 2.359 euro, in calo del 2,5% rispetto all'anno precedente. Lo rileva l'Istat, sottolineando che la spesa è diminuita anche in termini reali (l'inflazione lo scorso anno era all'1,2%). Sono i livelli di spesa più bassi da dieci anni, nel 2004 infatti la spesa media era di 2.381 euro. SPENDONO MENO LE COPPIE CON DUE FIGLI
Le famiglie che hanno ridotto di più i loro consumi nel 2013 sono quelle operaie e le coppie con due figli. L'Istituto di Statistica osserva inoltre come la spesa dei nuclei con a capo un operaio sia diminuita in un anno del 5,9% (fino a 2.192 euro di media mensile) e quella delle famiglie composte da due genitori e due figli cala del 4,4%(fino a 2.891 euro). TAGLI SULLA QUALITA' E QUANTITA' DEL CIBO
Continuano ad aumentare le famiglie che hanno ridotto la qualità o la quantità del cibo acquistato fino a raggiungere il 65% nel 2013 dal 62,3% del 2012. La spesa alimentare resta sostanzialmente stabile (passa da 468 euro a 461), nonostante la "diminuzione significativa" di quella per la carne (-3,2%).
http://www.leggo.it/NEWS/ITALIA/pension ... 7292.shtml
oramai la situazione italica da 5 potenza industriale,e' ridotta a livello del terzo mondo,ci si deve risparmiare pure nel vitto,e questi continuano beatamente,la loro opera di demolizione.................................
Finché glielo facciamo fare... dimmi tu perché dovrebbero fermarsi.
08/07/2014, 19:37
08/07/2014, 19:44
Ufologo 555 ha scritto:
Ha ragione! Fin tanto che lo votano ....
08/07/2014, 19:46
08/07/2014, 19:55
08/07/2014, 20:01
Ufologo 555 ha scritto:
Ha ragione! Fin tanto che lo votano ....
08/07/2014, 20:10
08/07/2014, 20:16
Ufologo 555 ha scritto:
ASSOLUTAMENTE; ma chi pensi che sia davvero intenzionato a farlo?Parole, parole!
08/07/2014, 20:23
14/07/2014, 19:37
15/07/2014, 18:35
15/07/2014, 19:29
16/07/2014, 06:55