In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

08/07/2014, 14:57

ubatuba ha scritto:

MILANO - Nel 2013 la spesa media mensile per famiglia è stata pari a 2.359 euro, in calo del 2,5% rispetto all'anno precedente. Lo rileva l'Istat, sottolineando che la spesa è diminuita anche in termini reali (l'inflazione lo scorso anno era all'1,2%). Sono i livelli di spesa più bassi da dieci anni, nel 2004 infatti la spesa media era di 2.381 euro. SPENDONO MENO LE COPPIE CON DUE FIGLI
Le famiglie che hanno ridotto di più i loro consumi nel 2013 sono quelle operaie e le coppie con due figli. L'Istituto di Statistica osserva inoltre come la spesa dei nuclei con a capo un operaio sia diminuita in un anno del 5,9% (fino a 2.192 euro di media mensile) e quella delle famiglie composte da due genitori e due figli cala del 4,4%(fino a 2.891 euro). TAGLI SULLA QUALITA' E QUANTITA' DEL CIBO
Continuano ad aumentare le famiglie che hanno ridotto la qualità o la quantità del cibo acquistato fino a raggiungere il 65% nel 2013 dal 62,3% del 2012. La spesa alimentare resta sostanzialmente stabile (passa da 468 euro a 461), nonostante la "diminuzione significativa" di quella per la carne (-3,2%).

http://www.leggo.it/NEWS/ITALIA/pension ... 7292.shtml

oramai la situazione italica da 5 potenza industriale,e' ridotta a livello del terzo mondo,ci si deve risparmiare pure nel vitto,e questi continuano beatamente,la loro opera di demolizione.................................[;)]


Finché glielo facciamo fare... dimmi tu perché dovrebbero fermarsi.

08/07/2014, 15:01

questo hanno voluto e questo si tengono. L'opportunità per dare una scossa c'è stata, si è preferita una bella dose di eroina ed ora che si muoia di overdose.

08/07/2014, 15:05

Atlanticus81 ha scritto:

ubatuba ha scritto:

MILANO - Nel 2013 la spesa media mensile per famiglia è stata pari a 2.359 euro, in calo del 2,5% rispetto all'anno precedente. Lo rileva l'Istat, sottolineando che la spesa è diminuita anche in termini reali (l'inflazione lo scorso anno era all'1,2%). Sono i livelli di spesa più bassi da dieci anni, nel 2004 infatti la spesa media era di 2.381 euro. SPENDONO MENO LE COPPIE CON DUE FIGLI
Le famiglie che hanno ridotto di più i loro consumi nel 2013 sono quelle operaie e le coppie con due figli. L'Istituto di Statistica osserva inoltre come la spesa dei nuclei con a capo un operaio sia diminuita in un anno del 5,9% (fino a 2.192 euro di media mensile) e quella delle famiglie composte da due genitori e due figli cala del 4,4%(fino a 2.891 euro). TAGLI SULLA QUALITA' E QUANTITA' DEL CIBO
Continuano ad aumentare le famiglie che hanno ridotto la qualità o la quantità del cibo acquistato fino a raggiungere il 65% nel 2013 dal 62,3% del 2012. La spesa alimentare resta sostanzialmente stabile (passa da 468 euro a 461), nonostante la "diminuzione significativa" di quella per la carne (-3,2%).

http://www.leggo.it/NEWS/ITALIA/pension ... 7292.shtml

oramai la situazione italica da 5 potenza industriale,e' ridotta a livello del terzo mondo,ci si deve risparmiare pure nel vitto,e questi continuano beatamente,la loro opera di demolizione.................................[;)]


Finché glielo facciamo fare... dimmi tu perché dovrebbero fermarsi.


..e' quello che sempre sostengo,finke' alle parole non seguono i fatti questi continueranno la loro strada,oltretutto il parolaio ha affermato che e' necessario accelerare x gi stati uniti d'europa,come se nulla fosse....................[;)]

08/07/2014, 19:37

Ha ragione! Fin tanto che lo votano ....[^]

08/07/2014, 19:44

Ufologo 555 ha scritto:

Ha ragione! Fin tanto che lo votano ....[^]


Però se non si vota non ci si può lamentare poi eh?!

Imho

08/07/2014, 19:46

E chi dovrei votare ... l'"innominato"? [^] L'orizzonte lo vedo piatto .....

08/07/2014, 19:55

dai ufò... Le opzioni c'erano se volevi...

Ma evidentemente all'italiano piace avere di che lamentarsi e basta.

08/07/2014, 20:01

Ufologo 555 ha scritto:

Ha ragione! Fin tanto che lo votano .... [^]


Massimo, posso una(3) domanda(e) [:)]? (libero di non rispondere ovviamente)
Ma tu sei d'accordo o no che gli eurocrati ci stanno massacrando?
Sei d'accordo o no che dobbiamo uscire dal euro a gran velocità?
Sei d'accordo è no che questa sarebbe la priorità assoluta indipendentemente dalle simpatie o antipatie di partito? [8]
Ultima modifica di shighella il 08/07/2014, 20:03, modificato 1 volta in totale.

08/07/2014, 20:10

ASSOLUTAMENTE; ma chi pensi che sia davvero intenzionato a farlo? [8)] Parole, parole!

08/07/2014, 20:16

Ufologo 555 ha scritto:

ASSOLUTAMENTE; ma chi pensi che sia davvero intenzionato a farlo? [8)] Parole, parole!


Ti stai trincerando dietro al fatto che potrebbero essere solo parole, senza volere provare!.. Non penso che sei d'accordo su quei 3 punti, no no no. [:)]
Ultima modifica di shighella il 08/07/2014, 20:17, modificato 1 volta in totale.

08/07/2014, 20:23

Troppa esperienza di ciarlatani cara Shighella! Morto De gasperi, non c'è più stato nessuno a pensare a 'sta specie de Paese! [8D]

14/07/2014, 19:37

il debito italico continua a galoppare,a maggio +20miliari x un totale di 2.166,3 miliardi,un + 4,3%,a questo si aggiungono 10 milioni di persone in condizione di poverts,di cui 6 milioni circa in poverta assoluta,mentre la poverta relaiva e' stabile aumenta quella assoluta,crescono le famiglie in assoluta poverta,tutto questo,mentre il renzie si balocca con la riforma del senato e non perdendo occasione di applaudire euro ed europa.................[;)]

15/07/2014, 18:35

Emhm.... ma avete sentito parlare di questa storia? [8)]

"un servizio di attualità, politica, ed economia trasmesso pochi giorni fa dal Telegiornale diretto da Enrico Mentana su La7. Non si tratta di “profezie” o allarmismi. E’, purtroppo la realtà. Quella che la politica ci nasconde. Guardate e ascoltate con attenzione".

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=hrhZwWWMmAk[/BBvideo]

15/07/2014, 19:29

Si sapeva anche già prima di andare giu a distruggere la Libia che sarebbe andata a finire cosi. Ora si paga ..... eccome se si paga. [V]

16/07/2014, 06:55

Addio democrazia...[8]

Rispondi al messaggio