18/07/2014, 15:27
18/07/2014, 16:04
18/07/2014, 19:17
18/07/2014, 19:28
ubatuba ha scritto:
sono dell'idea che se i sinistri non avessero avuto bisogno del suo appoggio x varare queste riforme di stile bonapartista,sarebbe stato condannato,ed in effetti i sinstri ultimamente affermavano che gli anni richiesti erano esagerati,ma guarda caso.......
18/07/2014, 19:38
18/07/2014, 19:38
Atlanticus81 ha scritto:ubatuba ha scritto:
sono dell'idea che se i sinistri non avessero avuto bisogno del suo appoggio x varare queste riforme di stile bonapartista,sarebbe stato condannato,ed in effetti i sinstri ultimamente affermavano che gli anni richiesti erano esagerati,ma guarda caso.......
Ma certo! La cosa patetica è che entrambi gli schieramenti la racconteranno come una vittoria.
Ancora più patetici gli elettori che se la berranno...
18/07/2014, 19:48
18/07/2014, 20:02
18/07/2014, 20:43
18/07/2014, 20:48
Maniscalco ha scritto:
questo per ufologo visto che e' cosi cieco.![]()
magari non e' sordo![]()
e per tutti gli altri che non credono al bunga bunga etc etc etc
19/07/2014, 00:32
nemesis-gt ha scritto:
Silvio Berlusconi è stato assolto in appello al processo Ruby dal più grave reato che gli veniva contestato dalla Procura di Milano, la concussione, grazie alla legge anticorruzione approvata nel 2012 sotto il governo Monti, con Paola Severino Guardasigilli e i voti bipartisan di Pd e Pdl, uniti nelle larghe intese. Proprio come è già successo, nel marzo 2013, a tre dirigenti di coop rosse coinvolti nel processo contro l’ex esponente Pd Filippo Penati, usciti di scena per una prescrizione resa più celere da quella stessa legge.
Il primo a comprenderlo è stato proprio il difensore dell’ex premier, l’avvocato Franco Coppi (nella foto), non per niente considerato uno dei migliori penalisti d’Italia: “Era impossibile anche derubricare la concussione per costrizione in concussione per induzione, perché quest’ultima forma richiede un vantaggio per il concusso”.
Coppi fa proprio riferimento alla legge del 2012, che tra polemiche e diatribe interprettive portò allo “spacchettamento” del reato di concussione nelle due casistiche citate dal legale di Berlusconi. E anticipa una delle possibili motivazioni dell’assoluzione a sorpresa, che si potranno leggere solo al deposito della sentenza: Berlusconi è certamente intervenuto sul capo di gabinetto della Questura di Milano Pietro Ostuni per far rilasciare l’imbarazzante ospite delle feste di Arcore, ma il poliziotto non ha ottenuto in cambio alcun vantaggio. Probabilmente, per i giudici di secondo grado Ostuni avrebbe potuto resistere a quella telefonata, ma non lo fece perché, come detto da Coppi durante l’arringa, chi non vorrebbe fare un favore al presidente del consiglio?
http://www.ilfattoquotidiano.it
19/07/2014, 00:34
nemesis-gt ha scritto:
Berlusconi assolto, salvato dalla riforma della concussione. Come le coop rosse
19/07/2014, 00:35
Silviolo ha detto:
Il percorso politico di Forza Italia non cambia.
Questo nell'interesse dell'Italia, della democrazia, della libertà.
19/07/2014, 14:36
19/07/2014, 14:49