30/07/2014, 14:46
shighella ha scritto:bleffort ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:
So che provocherò le ire di Bleffort... ma dal mio punto di vista la Cina è tanto imperialista quanto gli USA. Guarda alla penetrazione cinese in Africa...
Ti risulta che la Cina abbia conquistato i mercati con le armi o rovesciando governi e uccidendo tramite la c.i.a.capi di stato?.
No, ha conquistato i mercati schiavizzando gli operai costretti a lavorare 16 ore al giorno come bestie e sottopagati, calpestando ogni diritto umano!!!
30/07/2014, 14:48
30/07/2014, 17:51
shighella ha scritto:Thethirdeye ha scritto:gippo ha scritto:
[quote]Thethirdeye ha scritto:
Non sono d'accordo. Forse non ti rendi conto di ciò che è cambiato (in termini di consapevolezza individuale e collettiva) dal 2010 a oggi.... dai su.....
L'unico vero cambiamento che vedo è l'espansione di internet
Ci ha permesso di arrivare ad info che un tempo erano impossibili da reperire ma soprattutto ci ha permesso di trovarci in questi forum dove possiamo confrontarci. Ma sono sempre pochi quelli che approfondiscono, troppo pochi per arrivare al famoso punto di rottura.
Il "punto di rottura" non è, come può sembrare, l'espressione del cambiamento in termini quantitativi... (della serie "se non saremo in tanti a darci una mossa mai nulla cambierà per davvero")... ma semmai qualitativi (della serie "basterebbero poche persone giuste nei posti di giusti per poter cambiare tante cose nel mondo"). Certo... il cambiamento non riguarda tutti indistintamente. C'è chi arriverà prima, chi arriverà dopo e chi non arriverà per niente. Nel senso che rimarrà qui, in questo pianeta-prigione, per continuare ad evolvere sul piano della materia (inteso come unico piano percepito). Gli altri si stanno guardando intorno da un pò, sperimentano nuove cose e vivono felici. In alcuni casi, molto felici. La conoscenza è tutto, per carità... ma dobbiamo anche sapere come scrollarci di dosso la marea di informazioni che, allo stato dell'arte, grazie ad internet, sembra piuttosto creata appositamente per abbassare il livello vibrazionale degli individui... più che per sostenere il raggiungimento della consapevolezza. Dobbiamo approfondire molto, certo... ma anche saper essere "leggeri" e non troppo empatici rispetto all'apparente delirio che circonda tutti noi. Più sale la consapevolezza degli uomini giusti e più si alza il livello delle forze contrapposte che sono l'espressione del male.... e di questo, amico mio, ce ne dobbiamo fare una ragione. Al punto che è proprio in virtù di questa "legge universale" che possiamo dire che alle tante cose brutte alle quali assistiamo ogni giorno, corrispondono le tante cose belle che effettivamente siamo in grado di creare. E poi continuare a pensare - qui mi ripeto ma la ripetizione del concetto è necessaria - che "tutto è un gioco"... un'illusione che riguarda il SOLO piano fisico... e non il TUTTO, inteso come tutto ciò per cui vale davvero la pena vivere. Detto in soldoni, non dobbiamo deprimerci... ma reagire positivamente.
30/07/2014, 18:17
bleffort ha scritto:shighella ha scritto:bleffort ha scritto:
[quote]Atlanticus81 ha scritto:
So che provocherò le ire di Bleffort... ma dal mio punto di vista la Cina è tanto imperialista quanto gli USA. Guarda alla penetrazione cinese in Africa...
Ti risulta che la Cina abbia conquistato i mercati con le armi o rovesciando governi e uccidendo tramite la c.i.a.capi di stato?.
No, ha conquistato i mercati schiavizzando gli operai costretti a lavorare 16 ore al giorno come bestie e sottopagati, calpestando ogni diritto umano!!!
30/07/2014, 18:19
Atlanticus81 ha scritto:shighella ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
[quote]gippo ha scritto:
[quote]Thethirdeye ha scritto:
Non sono d'accordo. Forse non ti rendi conto di ciò che è cambiato (in termini di consapevolezza individuale e collettiva) dal 2010 a oggi.... dai su.....
L'unico vero cambiamento che vedo è l'espansione di internet
Ci ha permesso di arrivare ad info che un tempo erano impossibili da reperire ma soprattutto ci ha permesso di trovarci in questi forum dove possiamo confrontarci. Ma sono sempre pochi quelli che approfondiscono, troppo pochi per arrivare al famoso punto di rottura.
Il "punto di rottura" non è, come può sembrare, l'espressione del cambiamento in termini quantitativi... (della serie "se non saremo in tanti a darci una mossa mai nulla cambierà per davvero")... ma semmai qualitativi (della serie "basterebbero poche persone giuste nei posti di giusti per poter cambiare tante cose nel mondo"). Certo... il cambiamento non riguarda tutti indistintamente. C'è chi arriverà prima, chi arriverà dopo e chi non arriverà per niente. Nel senso che rimarrà qui, in questo pianeta-prigione, per continuare ad evolvere sul piano della materia (inteso come unico piano percepito). Gli altri si stanno guardando intorno da un pò, sperimentano nuove cose e vivono felici. In alcuni casi, molto felici. La conoscenza è tutto, per carità... ma dobbiamo anche sapere come scrollarci di dosso la marea di informazioni che, allo stato dell'arte, grazie ad internet, sembra piuttosto creata appositamente per abbassare il livello vibrazionale degli individui... più che per sostenere il raggiungimento della consapevolezza. Dobbiamo approfondire molto, certo... ma anche saper essere "leggeri" e non troppo empatici rispetto all'apparente delirio che circonda tutti noi. Più sale la consapevolezza degli uomini giusti e più si alza il livello delle forze contrapposte che sono l'espressione del male.... e di questo, amico mio, ce ne dobbiamo fare una ragione. Al punto che è proprio in virtù di questa "legge universale" che possiamo dire che alle tante cose brutte alle quali assistiamo ogni giorno, corrispondono le tante cose belle che effettivamente siamo in grado di creare. E poi continuare a pensare - qui mi ripeto ma la ripetizione del concetto è necessaria - che "tutto è un gioco"... un'illusione che riguarda il SOLO piano fisico... e non il TUTTO, inteso come tutto ciò per cui vale davvero la pena vivere. Detto in soldoni, non dobbiamo deprimerci... ma reagire positivamente.
31/07/2014, 15:08
shighella ha scritto:bleffort ha scritto:shighella ha scritto:
[quote]bleffort ha scritto:
[quote]Atlanticus81 ha scritto:
So che provocherò le ire di Bleffort... ma dal mio punto di vista la Cina è tanto imperialista quanto gli USA. Guarda alla penetrazione cinese in Africa...
Ti risulta che la Cina abbia conquistato i mercati con le armi o rovesciando governi e uccidendo tramite la c.i.a.capi di stato?.
No, ha conquistato i mercati schiavizzando gli operai costretti a lavorare 16 ore al giorno come bestie e sottopagati, calpestando ogni diritto umano!!!
31/07/2014, 16:15
bleffort ha scritto:
Stato Cinese con il rapporto con le Imprese ha adottato un Sistema all'Occidentale,cioè sullo sfruttamento di chi lavora,in quanto nessun sistema di leggi Comuniste permette questo.
31/07/2014, 18:51
31/07/2014, 19:47
shighella ha scritto:bleffort ha scritto:
Stato Cinese con il rapporto con le Imprese ha adottato un Sistema all'Occidentale,cioè sullo sfruttamento di chi lavora,in quanto nessun sistema di leggi Comuniste permette questo.
...Appunto!!!!, ti sei risposto da solo. Come fidarsi di una Nazione che invece di mettere in opera il buono delle leggi socialiste, ha sfruttato e continua a sfruttare malgrado ora non ce ne sia più bisogno dal momento che hanno raggiunto un buon livello economico ? Era questo il succo. Come fidarsi di chi ha distorto le leggi di un sistema socialista e perpetua barbarie, proprio come i loro amici/nemici americani?
Bleff iddi i stiessi sunnu!
falla comu vo' sempre cucuzza è!
Bleff io al contrario tuo, non giustifico, i sacrifici a cui sono stati sottoposti i cinesi per risollevare l'economia, potrei giustificarlo solo nel caso in cui i Capi avessero sottoposto anche loro stessi agli stessi identici sacrifici, ne tanto di più ne tanto di meno...Se si devono fare sacrifici, o li fanno tutti o non ha senso la parola socialismo(condivisione)!![]()
31/07/2014, 20:35
31/07/2014, 20:58
Aztlan ha scritto:
...a proposito di chi giustifica a senso unico, vero bleffort
Quando dicevo che non bisogna cambiare un padrone per un altro (peggiore) intendevo dire che dobbiamo essere noi a fare un passo avanti e non restare a guardare.
Questa dei BRICS è la più grande forza di rottura che ci sia stata nei confronti dell' elite finanziaria, e come tale va salutata.
Ma lasciati a se stessa l' azione di quei Paesi che continuano solo a fare i loro interessi gli esiti possibili sono due:
o si mettono d' accordo coi primi o si arriva allo scontro (mandando a morire noi) come sembra si voglia fare ora.
Se invece in tutto questo si sentisse la voce dei popoli, potrebbero cambiare le cose.
31/07/2014, 21:45
31/07/2014, 22:54
bleffort ha scritto:shighella ha scritto:bleffort ha scritto:
Stato Cinese con il rapporto con le Imprese ha adottato un Sistema all'Occidentale,cioè sullo sfruttamento di chi lavora,in quanto nessun sistema di leggi Comuniste permette questo.
...Appunto!!!!, ti sei risposto da solo. Come fidarsi di una Nazione che invece di mettere in opera il buono delle leggi socialiste, ha sfruttato e continua a sfruttare malgrado ora non ce ne sia più bisogno dal momento che hanno raggiunto un buon livello economico ? Era questo il succo. Come fidarsi di chi ha distorto le leggi di un sistema socialista e perpetua barbarie, proprio come i loro amici/nemici americani?
Bleff iddi i stiessi sunnu!
falla comu vo' sempre cucuzza è!
Bleff io al contrario tuo, non giustifico, i sacrifici a cui sono stati sottoposti i cinesi per risollevare l'economia, potrei giustificarlo solo nel caso in cui i Capi avessero sottoposto anche loro stessi agli stessi identici sacrifici, ne tanto di più ne tanto di meno...Se si devono fare sacrifici, o li fanno tutti o non ha senso la parola socialismo(condivisione)!![]()
Tutto quello che hai scritto è vero,però..... attualmente i Cinesi devono fare uno sforzo immane in quanto è già da diversi anni che è minacciata sia economicamente che militarmente dall'Occidente con l'intenzione di sottometterla e se mollano un po'...sono perduti!.
31/07/2014, 22:56
MaxpoweR ha scritto:
basterebbe poter aver voce in capitolo per poter "controllare" l'andamento delle cose invece di subirlo mestamente come accade adesso
05/08/2014, 23:14