In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

30/07/2014, 00:26

Atlanticus81 ha scritto:

in più aveva detto a chiare lettere che l'unione europea così come fu concepita sarebbe stata solo un male per l'italia.

Infatti han pensato bene di mandarlo in tunisia...


hai pienamente ragione,e quando alla camera affermo'che,chi,non avava preso bustarelle si alzasse,rimasero tutti seduti come inchiodati agli scranni......................[;)]

30/07/2014, 20:00

ma il prodi renzi anzike' fare comparsate all'arrivo della tragica concordia,o a ricevere la donna sudanese scampata all'esecuzione,(esclusivamente x una questione di pubblicita')sarebbe + opportuno si recasse in india a tentare di riportare a casa i 2 maro' [;)]

31/07/2014, 00:59

La tempesta perfetta



Immagine



Mentre Renzie si balocca con l'abolizione del Senato e in cambio Berlusconi salva il "grano", l'unica cosa a cui tenga, grazie al Patto del Nazareno di cui i cittadini non sanno nulla, l'Italia va allo sfascio economico. E chi lo denuncia è considerato un "gufo", ma i fatti sono fatti e non slogan e non possono essere contraddetti con battute da bambino scemo. In ogni caso meglio gufi che sciacalli.


"I numeri sono numeri. E non si può mica accusarli di essere “gufi”, “frenatori” o “sfascisti” come si fa con i dissidenti interni e con le opposizioni in Parlamento. “I fatti sono argomenti testardi”, diceva John Adams. Quei fatti il M5S li vede e li denuncia da oltre un anno, da quando siamo entrati in Parlamento e abbiamo visto come questi governi legiferano in materia economica.


Renzi ancora stenta a togliersi il suo giubbottino di pelle di ottimismo. Ma la tempesta dei conti è già all’orizzonte e nel governo hanno capito che un look sbarazzino alla Fonzie non sarà sufficiente per ripararsi dal diluvio.


Il premier ha bisogno, nel 2015, di almeno 10 miliardi per rendere strutturale la promessa elettorale degli 80 euro. Poi gliene servono altri 4-5 per dare seguito alla parola data: allargare il bonus a incapienti, pensionati, famiglie numerose e non si sa chi altri. E ci vorranno 3-4 miliardi per le spese cosiddette incomprimibili, dalla cassa integrazione in deroga (a proposito, che fine ha fatto il decreto per riorganizzare gli ammortizzatori in deroga?) alle missioni militari all’estero. Infine ci sono le tagliole disseminate qui e lì dai governi precedenti, come gli oltre 4 miliardi di clausole di salvaguardia (che spostano le fregature da oggi a domani) contenute nella legge di Stabilità di Enrico Letta, amara eredità che il M5S ha più volte denunciato.


Renzi adesso si aggrappa ai miracoli della spending review di Cottarelli. Ma già sui 3 miliardi di tagli previsti dal decreto Irpef per quest’anno il meccanismo è inceppato (soprattutto sul fronte dei Comuni). E i benefici derivanti dal calo degli spread non saranno sufficienti a eludere l’amara verità che stiamo denunciando da tempo: questo governo, come i suoi predecessori, resta schiavo dell’austerity e sprofonda in un gorgo in cui il rigore fiscale uccide l’economia e genera l’illusione che altro rigore fiscale sia necessario.


Il cane si morde la coda. E’ evidente l’avvitamento su noi stessi. La crescita è ferma e il Def si sta dimostrando l’ennesimo libro dei sogni. Il debito esplode, il deficit non scende, la deflazione uccide le aspettative di ripresa della domanda interna, la produzione industriale continua a declinare, persino il salvagente dell’export si sta sgonfiando. E intanto le tasse aumentano, la Tasi è un caos, il risparmio viene massacrato, persino le Province continuano a riscuotere 4,5 miliardi di imposte (ma non erano state cancellate?).


I trucchetti contabili, le poste di bilancio spostate come il gioco delle tre carte e le solite clausole di salvaguardia sono nodi che ora vengono al pettine. Nel frattempo, malgrado la grancassa di Palazzo Chigi, l’Europa continua a guardarci con diffidenza e non concede nulla sul fronte della flessibilità: niente scorporo dal deficit degli investimenti (meglio così se si tratta di fare grandi e inutili opere mangiasoldi), niente rinvio del pareggio di bilancio strutturale, niente sconti sui cofinanziamenti dei progetti Ue. Accesso ai fondi della Bei o debito europeo comune? Nemmeno a parlarne.


Insomma, niente di niente: la Merkel continua a essere padrona di casa e il duo tragicomico Renzi-Padoan fa la parte dei camerieri in livrea a bordo tavolo con tovagliolo al braccio.


Anche i giornali esteri, persino quelli anti-austerity di tradizione anglosassone, dal Wsj all’Economist, hanno già sbeffeggiato gli ardori riformatori del premier. La stampa italiana, invece, è ancora in larga parte accomodata sul carro del vincitore. Ma il vento cambia presto e qualche spiffero già si avverte.


Il M5S lo aveva detto chiaro: i soldi degli 80 euro andavano usati diversamente. Bisognava darli agli strati più deboli della società o, meglio ancora, investirli nei settori produttivi che possono far ripartire davvero il motore del Paese in modo sano e sostenibile, dalle rinnovabili all’economia digitale, dal turismo alla ricerca e innovazione.


Invece questi governi continuano a buttare il danaro dove non serve o dove serve solo agli amici loro (chi ricorda che Letta mise in Stabilità 400 milioni per il Mose e 20 milioni appena per la banda larga?).


Abbiamo anche presentato una risoluzione secondo cui i proventi delle privatizzazioni (se proprio vanno fatte) devono essere usati per la crescita, per migliorare il denominatore e per allargare la nostra base monetaria. Basta con le svendite dei gioielli di famiglia che diventano un secchiello con cui si cerca di svuotare il mare del debito.
Secondo M5S c’è un modo sano di usare il deficit e il debito. L’unico deficit che davvero ci preoccupa è quello di comprensione della realtà che affligge Renzie e il suo governo".
M5S Commissione Bilancio




fonte



Commento di Maria Pia Caporuscio (Roma):

Italiani state tranquilli che dopo che questi deficienti avranno disintegrato la Costituzione e cancellato la democrazia avremo tutti una vita diversa: ci mangeremo tra noi!
Mort##ci loro la disoccupazione, la fame, l'ingiustizia non è colpa loro ma di quella Carta, infatti gli ha impedito di arrogarsi il diritto di darsi i loro osceni privilegi, oltre a stipendi assurdi per gente indegna e incapace, dove in un altro paese starebbero a lavare i piatti o i cessi pubblici. Oltretutto si sentono superiori a noi questi porci dicendo che siamo dei gufi. Miserabili sozzoni che stanno disonorando questo paese a cui dovremmo far fare la fine di Luigi e Maria Antonietta, per l'arroganza che è la sola dote che ,posseggono!



Prima di mangiarci tra noi, entreremo in competizione con i randagi per trovare cibo tra i rifiuti:

<EMBED WIDTH="220" HEIGHT="218" SRC="http://www.swfcabin.com/swf-files/1406757688.swf" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>







Immagine

31/07/2014, 12:19

ArTisAll ha scritto:
Prima di mangiarci tra noi, entreremo in competizione con i randagi per trovare cibo tra i rifiuti:

<EMBED WIDTH="220" HEIGHT="218" SRC="http://www.swfcabin.com/swf-files/1406757688.swf" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>


Eh già... l'andazzo è quello..... [:D]

31/07/2014, 12:24

UNA RAGAZZA “CON LE PALLE” SCRIVE ALL’EBETINO:
TI SPIEGO COSA ACCADE NEL MONDO REALE
(SEMPRE CHE TU SIA IN GRADO DI LEGGERE E CAPIRE)


http://www.grandecocomero.com/lettera-a ... ende-rene/

“Lettera aperta a Matteo Renzi. Sono una ragazza di 26 anni. Questa mattina mi sono svegliata, mi sono seduta a tavola e c’era mia madre con lo sguardo perso nel vuoto.

Le ho chiesto cosa avesse. Mi ha risposto chiedendomi se io sapessi se fosse possibile vendere un rene. Prima mi sono molto arrabbiata, spiegandole che non è possibile, che è reato. Lei ha compreso, ed ha abbassato la testa con gli occhi lucidi. Poi ho respirato e ho provato dentro di me una forte rabbia mista a tristezza. Avrei voluto risponderle: “Tranquilla, ci penso io a te”.

Ma poi mi sono ricordata che nonostante due lauree, nonostante aver girato tutta l’Italia in cerca di un lavoro, nonostante io abbia mandato migliaia di curriculum,io un lavoro non ce l’ho.

Noto con profondo dolore che i dati inerenti i 10 milioni di italiani in povertà e oltre il 40% di disoccupazione giovanile è secondario alle vostre riforme costituzionali, alle vostre ghigliottine, al vostro senato di nominati.Stiamo morendo. Non abbiamo più sogni, speranze. Ci è stato tolto tutto. Allora ho una domanda da farle: se lei avesse una madre di 65 anni che arrivasse a pensare di vendere un rene per mantenere la propria famiglia, lei da figlio come si sentirebbe?”

A. L.


ISCRIVITI ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

https://www.facebook.com/pages/Politici ... 4875910343

fonte:http://www.beppegrillo.it/2014/07/il_rene_di_renz.html

31/07/2014, 12:34

Ma ... sapete perché il relitto della "Costa" Concordia ha dovuto aspettare al largo di Genova? Dissero perché era in anticipo sui ... tempi! Noo! Doveva attnedere l'arrivo di Renzi! (E accompagnato da moglie e ... figli)!
Quindi, pasticcini e rinfreschi vari ... e ... soldi spesi.[:o)]

W L'Italia!
Ultima modifica di Ufologo 555 il 31/07/2014, 12:36, modificato 1 volta in totale.

01/08/2014, 00:36

Thethirdeye ha scritto:


UNA RAGAZZA “CON LE PALLE” SCRIVE ALL’EBETINO:
TI SPIEGO COSA ACCADE NEL MONDO REALE
(SEMPRE CHE TU SIA IN GRADO DI LEGGERE E CAPIRE)



http://www.grandecocomero.com/lettera-a ... ende-rene/

...............






Cara ragazza “CON LE PALLE” (che sei amica di Paola Taverna? [:)]), chi sta al Governo, se ne frega dei tanti disagi (sono buono a chiamarli disagi) del popolo.
Devono ogni volta raccontarla come meglio sanno fare. Purtroppo, in Itaglia, funziona così.
L'ebetino ha ricevuto specifiche direttive, e quindi...............




<EMBED WIDTH="188" HEIGHT="260" SRC="http://www.swfcabin.com/swf-files/1406842776.swf" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>






See vabbè, un luogo dove c'è il dolore vero delle persone. Immagine






Immagine

01/08/2014, 16:55

Ufologo 555 ha scritto:

Ma ... sapete perché il relitto della "Costa" Concordia ha dovuto aspettare al largo di Genova? Dissero perché era in anticipo sui ... tempi! Noo! Doveva attnedere l'arrivo di Renzi! (E accompagnato da moglie e ... figli)!
Quindi, pasticcini e rinfreschi vari ... e ... soldi spesi.[:o)]

W L'Italia!



forse anzike comparsate speculative su dei defunti(ed e' semplicemente vergognoso),avrebbe fatto meglio recarsi in india x cercare di prtarsi in italia i 2 maro'..........................

01/08/2014, 16:56

Il testo del patto del Nazareno esiste oppure no? E' giallo ormai sul presunto foglio su cui è stato siglato l'accordo tra Cav e Renzi sulle riforme. Dentro Forza Italia c'è chi dice di averlo visto come ha dichiarato qualche giorno fa Giovanni Toti, poi c'è chi invece ha smentito la stessa esistenza di un patto redatto su carta. Ma secondo quanto racconta il Fatto Quotidiano un testo esiste e prevede alcune clausole particolari. Il nodo principale del patto è sul Colle, ovvero un accordo tra Pd e Forza Italia per un nome che vada bene a Silvio e Renzi per il dopo-Re Giorgio. Il tema della successione di Napolitano sta tornando sempre più attuale e tutto fa pensare che il 2015 sarà l'anno che chiuderà il secondo mandato del presidente.

No a "Mortadella" - Secondo i rumors raccontati dal Fatto il Cav avrebbe ottenuto una precisa garanzia da Renzi: "In nessun caso, durante le trattative dovrà essere fatto il nome di Romano Prodi". "E' certo che i due si sono accordati per un nome condiviso e questo nome non potrà mai essere quello di Romano Prodi", dicono alcuni forzisti vicini al Cav al Fatto. E in questo retroscena spunta pure una frase del Cav di aprile 2013 che disse durante le trattative per la rielezione di Napolitano: "Meglio D'Alema che Prodi".

I punti dell'accordo - Insomma a quanto pare il destino di "Mortadella" sarebbe segnato, potrà godersi la sua Bologna senza spostarsi a Roma. Intanto sarebbero emersi i punti fissati dal patto: Senato non elettivo, abolizione del bicameralismo, riforma della giustizia, accordo sul Quirinale. Insomma sarebbe questa l'agenda del Nazareno. Ma la strada per realizzare questi punti è ancora lunga. Un'altra grana riguarda la legge elettorale.

Italicum e Toscanum - Dall'Italicum si potrebbe passare al Toscanum con l'introduzione delle preferenze. La nuova intesa dovrebbe essere firmata in settimana. Ma sulle soglie di sbarramento è guerra. Silvio e Renzi volevano mantenerle alte, all'8 per cento per chi corre non in coalizione, mentre i forndisti ma soprattutto dalle parti di Sel si spinge per abbassarle almeno al 5 per cento. Su questo punto si gioca anche il futuro del prossimo turno elettorale e la composizione del prossimo Parlamento. Un nodo fondamentale quello delle soglie perché influisce sulla tensione a palazzo Madama. Se Renzi e Cav dovessero accordarsi per le soglie al rialzo allora a palazzo Madama sarà guerriglia, se invece dovessero scegliere uno sbarramento più morbido è probabile che sulla riforma di palazzo Madama possa esserci una tregua...

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... -e-la.html


la solita minestra italiana fare tutto alle spalle nascosti,x tirarsi fuori dai propri impicci [;)]

01/08/2014, 17:15

Dialogo tra un pensionato e Renzi

Mercati generali, un pensionato raccoglie gli scarti di verdura per farsi un minestrone la sera, quando arriva Renzie.
Pensionato: "Ma lei è Renzi, il presidente del consiglio"
Renzi: "Si sono proprio io e lei è un rosicone, un gufo, un pessimista. Gente come lei frena il progresso del Paese. Non si vergogna a rovistare nei bidoni della spazzatura alla ricerca di quattro foglie di cavolo e due pomodori troppo maturi? Che esempio dà al Paese? Barbone! Vada a lavorare in un call center, pagano fino a 5 euro all'ora e poi non le basta la pensione?"
Pensionato: "Io ho lavorato per quarant'anni e, se permette, parte del suo stipendio lo pago io. La pensione la uso per mantenere mio figlio che è disoccupato e per le spese mediche che sono raddoppiate e tutte le vostre tasse che devo pagare. Poi mi rimane poco o nulla. Non avrebbe una barbabietola?"
Renzi: "Ma lei è per caso un grillino, uno sfascista? Uno di quelli che non vuole le riforme?"
Pensionato: "Quali riforme?"
Renzi: "Le riforme che ci chiede l'Europa per far ripartire il Paese."
Pensionato: "E quali sarebbero?"
Renzi: "Ignorante rosicone. La riforma del Senato."
Pensionato: "Intende togliere la possibilità al cittadino di eleggere i propri rappresentanti al Senato?"
Renzi: "Proprio quella!"
Pensionato: "E come dovrebbe migliorare l'economia questa riforma?"
Renzi: "Semplice. Elimino il Senato e controllo la Camera con deputati da me nominati o da Berlusconi, che poi è lo stesso, e poi il Paese, senza più pastoie burocratiche può ripartire. La democrazia impedisce la velocità. Se vuole corro fino all'angolo per darle una dimostrazione diretta."
Pensionato: "MI sta dicendo che la mia pensione da fame e mio figlio disoccupato dipendono dal Senato elettivo? Ma, con rispetto parlando... chi crede di prendere per il culo?
Renzi (allontanandosi): "Adesso telefono a Verdini e a Carrai per sapere cosa rispondere la prossima volta. Non posso sapere mica tutto io e poi, alla faccia di gufi morti di fame, la politica è la politica e l'economia è l'economia. Non sono mica il Bomba per niente". (nel frattempo il pensionato gli ha tirato un caco fuori stagione)
Ultima modifica di greenwarrior il 01/08/2014, 17:16, modificato 1 volta in totale.

01/08/2014, 17:29

Immagine:
Immagine
30,07 KB


a renzi manca solo di salire sulla trebbiatrice x dare inizio alla campagna del grano,ma il caldo e la fatica sono i suoi grandi nemici,non avendo mai lavorato..........[;)]

01/08/2014, 19:14

(Solo che lui è un ... magutto"! Non è uno statista)! [^]

02/08/2014, 00:08

greenwarrior ha scritto:


Renzi: "Semplice. Elimino il Senato e controllo la Camera con deputati da me nominati o da Berlusconi, che poi è lo stesso...



E pollaiella fu:

<EMBED WIDTH="320" HEIGHT="206" SRC="http://www.swfcabin.com/swf-files/1406916235.swf" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>





<EMBED WIDTH="250" HEIGHT="164" SRC="http://www.swfcabin.com/swf-files/1406926652.swf" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>








Immagine

02/08/2014, 12:44




un modo x risolvere le problematiche del paese....................[;)]

02/08/2014, 13:05

Fi: tecnici Mef bocciano riforma PA, coperture da riscrivere -2-

Roma, 2 ago. (TMNews) - "I tecnici del Mef - sottolineano gli esponenti di Fi - parlano di 'criticità' e rifanno i conti al posto dell'esecutivo. Cose mai viste. Tutto questo per un atteggiamento irresponsabile da parte del governo e delle sua maggioranza. In Commissione Bilancio alla Camera questi nodi erano stati evidenziati da Forza Italia che aveva chiesto coperture certe e ben delineate. Avevamo contestato questo modo di procedere ed anche per questo abbiamo votato contro al dl Madia". "Adesso - concludono Brunetta e Palese - occorrerà cambiare nuovamente il testo, trovare le coperture necessarie per i provvedimenti contenuti nel decreto, approvarlo al Senato e rimandarlo, per un nuovo passaggio, alla Camera. Il tutto per la miopia con la quale il governo Renzi affronta le discussioni nelle Commissioni parlamentari e nelle Aule del Parlamento. Le Camere esistono per contribuire attivamente e costruttivamente alla legiferazione, non per ratificare gli errori degli esecutivi distratti e incompetenti".

http://www.wallstreetitalia.com/article ... ere-2.aspx

diciamo che sono semplicemente allo sbaraglio,dopo tutte le promesse fatte(erqavamo in campagna elettorale e da buon ex dc sa come fare)degli 80 euro pue alle partite iva ed ai pensionati,le doccia fredda,il buon matteo ha enunciato che prob queste categorie rimarranno con il becco asciutto..............................[;)]
Rispondi al messaggio