09/08/2014, 11:07
09/08/2014, 11:49
09/08/2014, 12:26
"Il virus può essere utilizzato sotto la forma di aerosol e in questo caso può causare gravi problemi", ha detto Nikiforov
Tra gli esseri umani, il virus viene trasmesso mediante il contatto diretto con i fluidi corporei infetti, oppure, in minor proporzione, per via epidermica o per contatto con le membrane mucose.
La sua efficacia come agente di guerra biologica tuttavia è compromessa proprio dall'elevata mortalità e dal livello di contagio: un'epidemia tipica potrebbe diffondersi attraverso un piccolo villaggio o ospedale, contagiando l'intera comunità senza poter trovare altri ospiti potenziali, morendo quindi prima di raggiungere una comunità più ampia.
vi è una scarsa evidenza di trasmissioni aeree da uomo a uomo in ciascuna delle epidemie registrate
09/08/2014, 13:06
mauro ha scritto:"Il virus può essere utilizzato sotto la forma di aerosol e in questo caso può causare gravi problemi", ha detto Nikiforov
ma caro Wolf,
se dicono
Tra gli esseri umani, il virus viene trasmesso mediante il contatto diretto con i fluidi corporei infetti, oppure, in minor proporzione, per via epidermica o per contatto con le membrane mucose.
ma caro Mauro,
tu credi che quelle centinaia o migliaia di casi che secondo l'oms sono fuori controllo, sono tutti stati contagiati tramite un contatto diretto?. Gli ammalati ed i morti da Ebola si conoscono tra di loro oppure hanno avuto un contatto diretto e si sono trasmessi il virus da persona a persona?
La sua efficacia come agente di guerra biologica tuttavia è compromessa proprio dall'elevata mortalità e dal livello di contagio: un'epidemia tipica potrebbe diffondersi attraverso un piccolo villaggio o ospedale, contagiando l'intera comunità senza poter trovare altri ospiti potenziali, morendo quindi prima di raggiungere una comunità più ampia.
Ma caro Mauro,
Wikipedia dice anche.... "Potenzialmente il virus potrebbe essere utilizzato come arma biologica: come agente di bioterrorismo"
appunto per questo il virus potrebbe servire per colpire in modo mirato e circoscrivendo solo delle determinate zone.
e
vi è una scarsa evidenza di trasmissioni aeree da uomo a uomo in ciascuna delle epidemie registrate
dahttp://it.wikipedia.org/wiki/Ebola
ciao
mauro
09/08/2014, 17:58
09/08/2014, 18:48
Lukas ha scritto:
Pare che l'argento ionico sia efficace contro il virus dell'Ebola
VIRUSES HAVE NO METABOLIC PROCESSES WHICH REQUIRE AN OXYGEN CARRIER, AND THEREFORE COLLOIDAL SILVER WILL BE COMPLETELY INEFFECTIVE AGAINST EBOLA, do not let the misinformed in the alternative media fool you by saying colloidal silver is effective against viruses in any way, colloidal silver is only useful for treating secondary bacterial infections that move in after a preceeding viral infection and in the case of ebola, there is not enough time for that to make a difference.
http://www.off-grid.net/2014/08/08/ebola-scare/
Ebola: a settembre via al test del vaccino. Nigeria, scuole chiuse
18:25 09 AGO 2014
(AGI) - Parigi, 9 ago. - Inizieranno il prossimo mese i primi test per un vaccino contro il virus di Ebola, che sta mietendo quasi mille vittime in Africa occidentale, ed il 'farmaco' potrebbe gia' essere pronto nel 2015. Il tutto senza ricorrere al siero segreto sviluppato negli Usa, 'Zmapp', usato sui primi due americani contagiati. Lo ha annunciato il capo della divisione vaccini dell'Organizzazione Mondiale della Sanita' (Oms), Jean-Marie Okwo Bele, specificando che la ricerca sara' effettuata dal colosso farmaceutico britannico GlaxoSmithKline.
Nel tentativo di arginare l'epidemia di Ebola, il governo della Guinea ha annunciato la chiusura delle frontiere con Sierra Leone e Liberia, insieme alla Nigeria gli altri Stati dell'Africa occidentale minacciati dal morbo. Il ministro della Sanita' guinenano, Remy Lamath, ha precisato che si tratta comunque di un provvedimento a carattere "provvisorio", adottato dopo consultazioni con i due Paesi interessati. Anche le autorita' liberiane avevano del resto deciso di chiudere i confini gia' alla fine di luglio. Il Governo nigeriano ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale per il virus Ebola. La decisione del Presidente, Goodluck Jonathan, e' stata annunciata ieri sera e prevede anche uno stanziamento di 9 milioni di euro. Le scuole resteranno chiuse e ci sono limitazioni per gli ingressi nel Paese. I morti nigeriani restano, per ora, due. Vengono pero' monitorati i sintomi di 139 malati.(AGI) .
https://www.agi.it/estero/notizie/ebola ... st-rt10090
09/08/2014, 19:25
GIANLUCA1989 ha scritto:
Intanto : ....
Ebola: a settembre via al test del vaccino. Nigeria, scuole chiuse
18:25 09 AGO 2014
(AGI) - Parigi, 9 ago. - Inizieranno il prossimo mese i primi test per un vaccino contro il virus di Ebola, che sta mietendo quasi mille vittime in Africa occidentale, ed il 'farmaco' potrebbe gia' essere pronto nel 2015. Il tutto senza ricorrere al siero segreto sviluppato negli Usa, 'Zmapp', usato sui primi due americani contagiati. Lo ha annunciato il capo della divisione vaccini dell'Organizzazione Mondiale della Sanita' (Oms), Jean-Marie Okwo Bele, specificando che la ricerca sara' effettuata dal colosso farmaceutico britannico GlaxoSmithKline.
Nel tentativo di arginare l'epidemia di Ebola, il governo della Guinea ha annunciato la chiusura delle frontiere con Sierra Leone e Liberia, insieme alla Nigeria gli altri Stati dell'Africa occidentale minacciati dal morbo. Il ministro della Sanita' guinenano, Remy Lamath, ha precisato che si tratta comunque di un provvedimento a carattere "provvisorio", adottato dopo consultazioni con i due Paesi interessati. Anche le autorita' liberiane avevano del resto deciso di chiudere i confini gia' alla fine di luglio. Il Governo nigeriano ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale per il virus Ebola. La decisione del Presidente, Goodluck Jonathan, e' stata annunciata ieri sera e prevede anche uno stanziamento di 9 milioni di euro. Le scuole resteranno chiuse e ci sono limitazioni per gli ingressi nel Paese. I morti nigeriani restano, per ora, due. Vengono pero' monitorati i sintomi di 139 malati.(AGI) .
https://www.agi.it/estero/notizie/ebola ... st-rt10090
10/08/2014, 14:26
10/08/2014, 18:38
Ebola è la solita cacata tipo le influenze stagionali seguite dai vaccini.
L’AIDS, al mucca pazza, l’aviaria, la suina,la chemio, le vaccinazioni di massa.
Creano le malattie a tavolino per propinarvi la soluzione a tappeto. Ogni anno la stessa solfa.. non vi siete ancora stufati?
10/08/2014, 18:54
10/08/2014, 20:47
10/08/2014, 23:29
12/08/2014, 01:20
Thethirdeye ha scritto:La formula è sempre quella: creare un allarme, portare sul mercato un vaccino e poi spaventare i governi perché comprino per miliardi di dollari, dei vaccini di cui non hanno bisogno.
13/08/2014, 15:13
Ebola, Oms: “Ogni città con un aeroporto internazionale è a rischio”
Il direttore generale Margaret Chan in un messaggio inviato alle missioni Onu nel mondo scrive: “La conferma del primo caso a Lagos, in Nigeria, è stato un campanello d’allarme. Il virus Ebola può essere diffuso attraverso i viaggi, mettendo ogni città con un aeroporto internazionale a rischio di casi importati”. Intanto i morti accertati sono saliti a 1013
Dopo aver faticato a dichiarare l’emergenza sanitaria internazionale e incassato le critiche di Medici senza frontiere l’Oms lancia un allarme sulla possibile diffusione del virus Ebola: “Ogni città con un aeroporto internazionale è a rischio Ebola” afferma il direttore generale dell’Oms, Margaret Chan, in un messaggio inviato alle missioni Onu nel mondo. “La conferma del primo caso a Lagos, in Nigeria, è stato un campanello d’allarme – scrive Chan -. Il virus Ebola può essere diffuso attraverso i viaggi, mettendo ogni città con un aeroporto internazionale a rischio di casi importati”. Nel giorno dell’annuncio della morte del missionario spagnolo e della conferma che i morti ormai hanno superato il numero di mille arriva anche la notizia dell’invio del siero sperimentale da parte degli Stati Uniti verso la Liberia su autorizzazione dello stesso presidente Barack Obama.
Più di un milione di persone, spiega il direttore generale, vivono nelle zone più colpite. “L’epidemia, che sta avendo già gravi ripercussioni economiche, rischia di far precipitare i paesi coinvolti. Le linee aeree cancellano i propri voli, le compagnie riportano a casa il loro staff. Fatemi essere molto chiara. Il bando ai viaggi non ferma l’epidemia, le misure preventive sì”. Secondo Chen, che ha assunto il coordinamento delle operazioni, il livello di vigilanza è già abbastanza alto nel mondo. “Lo dimostra – spiega – il gran numero di falsi allarmi negli aeroporti. La vigilanza alta assicura che i casi importati siano isolati prima che abbiano l’opportunità di diffondere l’infezione. Sono ottimista che, con il supporto dei nostri partner, lavorando insieme all’Onu possiamo portare l’epidemia sotto controllo”. Una donna nigeriana con i sintomi del virus è stata posta in isolamento al suo arrivo all’aeroporto internazionale Ataturk di Istanbul. La donna, 32 anni, viaggiava insieme al figlio di 4 anni a bordo di un volo della Turkish Airlines proveniente da Lagos in Nigeria. È stata trasferita insieme al figlio in un ospedale vicino all’aeroporto con febbre e vomito. I due passeggeri erano diretti a Istanbul dove avrebbero dovuto imbarcarsi su un volo per Barcellona.
Msf invece ammorbidisce le sue critiche contro l’agenzia Onu accogliendo “positivamente le misure eccezionali che l’Organizzazione mondiale della Sanità sta adottando per far fronte a questa grave epidemia di Ebola. La nostra priorità – dice Stephan Goetghebuer, vice direttore generale dell’organizzazione umanitaria - è salvare le vite delle persone affette dal virus attualmente, e, non è chiaro quanto velocemente i test clinici su un nuovo trattamento possano essere organizzati”.
L’utilizzo di farmaci non ancora registrati contro l’Ebola, spiega in una nota Msf, “da solo non aiuterà a combattere l’epidemia che richiede un approccio olistico inclusivo di sensibilizzazione ed informazione delle comunità, un’efficace attività di ricostruzione dei contatti, l’immediato ricovero dei pazienti sospettati di aver contratto il virus presso centri specializzati nel trattamento, operatori sanitari ben formati e ben equipaggiati e un coordinamento efficace della risposta”. Tuttavia, “sosteniamo pienamente tutte le azioni intraprese per semplificare l’iter procedurale nella selezione di un trattamento dai risultati potenzialmente positivi, ovvero l’aumento della produzione e l’organizzazione di un rapido test sul terreno- il tutto nell’ambito di un quadro medico ed etico di riferimento ampiamente discusso dagli esperti di questioni etiche dell’Oms”.
Msf, precisa Stephan Goetghebuer, “vuole che i suoi pazienti beneficino di qualsiasi cura che si dimostri efficace, e continuerà a lavorare con l’Oms e gli altri attori presenti sul campo per sostenere la semplificazione delle misure necessarie alla definizione dei test clinici di ogni farmaco che mostrerà promettenti effetti terapeutici. La selezione del farmaco e la definizione del quadro etico sarà piena responsabilità dell’Oms e dei ministri della Salute dei Paesi dove l’epidemia si è diffusa”.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/08 ... o/1089684/