I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

23/08/2014, 19:08

Io ho la maturità classica ed ero il migliore della mia classe in lettere, e mi sembra che questo pezzo sia stato scritto sotto i fumi dell' alcool... o altri fumi...

23/08/2014, 19:13

mik.300 ha scritto:

AleBon ha scritto:

Siamo al limite del ridicolo:si vuole far credere che quello russo sia un convoglio militare.Non so più cosa dire.Incredibile,pazzesco!


Concordo
E i giornalisti idioti
Copiano e incollano..



E, soprattutto, nessuno nel popolo bue sembra fare una piega circa le balle che gli propinano...

Evidentemente o se le bevono o non gliene frega niente. Non so cosa è peggio, ma in tutti e due i casi fanno pena.

23/08/2014, 20:03

Aztlan ha scritto:

Io ho la maturità classica ed ero il migliore della mia classe in lettere, e mi sembra che questo pezzo sia stato scritto sotto i fumi dell' alcool... o altri fumi...


A parte questi...


Dato che non ho sentito nessuno dirmi come fanno ad essere schierati dei Buk di Kiev contro l'aviazione Ucraina, ho fatto una ipotesi compatibile con un ordine giuridico militare, rispetto a quanto constatato.
Nel fare questo sforzo, non mi baso sull'obbedienza cieca, cosa che per i tempi in cui valeva, sarebbe un dato oggi acquisito anche alla RSI. Mi sbaglio?
Ultima modifica di conterally il 23/08/2014, 20:04, modificato 1 volta in totale.

23/08/2014, 20:35

in questo filmato ,vedo cadere un aereo a poca distanza , ma le macchine sulla strada, continuano imperterrite ,come se non fosse successo nulla [8D]
ciao
mauro

23/08/2014, 21:08

mauro ha scritto:

in questo filmato ,vedo cadere un aereo a poca distanza , ma le macchine sulla strada, continuano imperterrite ,come se non fosse successo nulla [8D]
ciao
mauro


L'audio del video è falso, probabilmente le auto che vedi passare non si sono accorte di nulla.


Questo è il video originale



Il video dell’incidente aereo di Eduardo Campos, candidato alla presidenza del Brasile

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=Va2OsUAY0so[/BBvideo]

Eduardo Campos, il candidato alle elezioni presidenziali del Brasile, si è schiantato sul suo aereo privato lo scorso 13 agosto presso la città brasiliana di Santos. Oggi la televisione brasiliana GloboTv ha diffuso un video, ripreso da una telecamera di sicurezza, in cui si mostra chiaramente il momento in cui il velivolo del candidato presidente per il Partito Socialista Brasiliano perde il controllo e si schianta. Ecco la ripresa.

[align=right]Source: Il video dell'incidente aereo ...a del Brasile - Giornalettismo [/align]


Perde il controllo e si schianta?
Allora stava eseguendo un volo acrobatico [:p] [:p]
Un guasto no è ???
Ultima modifica di Wolframio il 23/08/2014, 21:11, modificato 1 volta in totale.

23/08/2014, 21:31

conterally ha scritto:

Aztlan ha scritto:

Io ho la maturità classica ed ero il migliore della mia classe in lettere, e mi sembra che questo pezzo sia stato scritto sotto i fumi dell' alcool... o altri fumi...


A parte questi...


Dato che non ho sentito nessuno dirmi come fanno ad essere schierati dei Buk di Kiev contro l'aviazione Ucraina, ho fatto una ipotesi compatibile con un ordine giuridico militare, rispetto a quanto constatato.
Nel fare questo sforzo, non mi baso sull'obbedienza cieca, cosa che per i tempi in cui valeva, sarebbe un dato oggi acquisito anche alla RSI. Mi sbaglio?


Quando scrivi tu
Non ti capisco..
Boh..

23/08/2014, 22:06

È importante e salutare parlare di cose incomprensibili.
Carl Gustav Jung

23/08/2014, 22:11

mik.300 ha scritto:

conterally ha scritto:

Aztlan ha scritto:

Io ho la maturità classica ed ero il migliore della mia classe in lettere, e mi sembra che questo pezzo sia stato scritto sotto i fumi dell' alcool... o altri fumi...


A parte questi...


Dato che non ho sentito nessuno dirmi come fanno ad essere schierati dei Buk di Kiev contro l'aviazione Ucraina, ho fatto una ipotesi compatibile con un ordine giuridico militare, rispetto a quanto constatato.
Nel fare questo sforzo, non mi baso sull'obbedienza cieca, cosa che per i tempi in cui valeva, sarebbe un dato oggi acquisito anche alla RSI. Mi sbaglio?


Quando scrivi tu
Non ti capisco..
Boh..

Non è che si è laureato alla Bocconi?.[8]

24/08/2014, 21:41

bleffort ha scritto:

mik.300 ha scritto:

conterally ha scritto:

[quote]Aztlan ha scritto:

Io ho la maturità classica ed ero il migliore della mia classe in lettere, e mi sembra che questo pezzo sia stato scritto sotto i fumi dell' alcool... o altri fumi...


A parte questi...


Dato che non ho sentito nessuno dirmi come fanno ad essere schierati dei Buk di Kiev contro l'aviazione Ucraina, ho fatto una ipotesi compatibile con un ordine giuridico militare, rispetto a quanto constatato.
Nel fare questo sforzo, non mi baso sull'obbedienza cieca, cosa che per i tempi in cui valeva, sarebbe un dato oggi acquisito anche alla RSI. Mi sbaglio?


Quando scrivi tu
Non ti capisco..
Boh..

Non è che si è laureato alla Bocconi?. [8]
[/quote]


Grande bleff [:D]

Qualunque cosa stai mangiando o bevendo di recente, continua così [:p]

30/08/2014, 18:28

30/08/2014, 19:09

Boeing: non vogliono dirci la verità che hanno scoperto


Le chiavi del mistero della 'Ustica ucraina' sono saldamente nelle mani del governo di Kiev, che potrà decidere se tenerle per sé. [Giulietto Chiesa e Pino Cabras]


Immagine

sabato 30 agosto 2014 17:04

http://megachip.globalist.it/Secure/Det ... 21&typeb=0

di Giulietto Chiesa e Pino Cabras.

Le chiavi del mistero della «Ustica ucraina» sono saldamente nelle mani del governo di Kiev, che potrà decidere se tenerle per sé. I risultati delle indagini sui resti del Boeing della Malaysia Airlines abbattuto il 17 luglio 2014 sul quadrante sudorientale dello spazio aereo ucraino sono segreti e potranno rimanere tali a discrezione di alcuni paesi interessati, tra cui la stessa Ucraina.

La clamorosa rivelazione è rimasta sotto traccia per diverse settimane, nonostante ne avessero già parlato diverse insospettabili fonti ucraine, tra cui l'Agenzia Interfax-Ucraina e l'agenzia filogovernativa UNIAN. I grandi media occidentali non l'hanno ripresa.

La notizia è questa: l'Ucraina, i Paesi Bassi, l'Australia e il Belgio hanno firmato, in data 8 agosto, un «Non Disclosure Agreement», ossia un accordo per non rendere noti i risultati ottenuti fin qui dall'inchiesta sul volo MH17. A parlarne è stato il portavoce del procuratore generale dell'Ucraina, Jurij Boj#269;enko, nel corso di un briefing tenutosi il 12 agosto.


L'esponente della magistratura ucraina ha definito questo accordo quadripartito «senza precedenti». È stato infatti firmato, irritualmente, mentre stavano indagando le autorità competenti, «senza il coinvolgimento dei ministeri degli esteri dei paesi» interessati. Pertanto il livello politico di governo è schermato, mentre la decisione formale sul segreto di Stato rimane in capo, in apparenza, solo a un livello "tecnico". In realtà il peso politico dell'accordo internazionale è confermato da un passaggio successivo. Dopo la firma, infatti, la Verkhovna Rada (il Parlamento dell'Ucraina) ha ratificato l'accordo e ha consentito la partecipazione aggiuntiva alle fasi tecniche dell'inchiesta da parte di personale specializzato della Malaysia, paese direttamente interessato e colpito dalla tragedia.

La squadra dei firmatari (e decisori) comprende dunque, oltre all'Australia, due paesi chiave della NATO, Belgio e Paesi Bassi, anche se il Belgio ha avuto solo quattro vittime. Ma non comprende - in sede di decisioni - la Malaysia. Tuttavia il vero paese-chiave è l'Ucraina, cioè il primo responsabile del controllo del proprio spazio aereo, che ottiene una sorta di diritto agli "omissis" dai partner dell'inchiesta.

I risultati dell'indagine saranno pubblicati una volta che essa sarà completata soltanto se prevale un accordo di consenso di tutte le parti che hanno firmato l'accordo. Cioè ognuna delle parti, se ha interesse, ha diritto di veto alla pubblicazione. Il tutto «senza dover offrire ulteriori spiegazioni».

Si può star certi che l'insolito accordo quadripartito non esimerà la Russia dal sollevare la questione in termini giuridici e politici a livello internazionale. Al momento l'ICAO (International Civil Aviation Organization) non ha reagito alla notizia.

Sebbene i media e i governi occidentali avessero dichiarato all'istante la loro "certezza" su chi fosse responsabile dell'abbattimento, gli esperti internazionali ammettono che per l'indagine sui frammenti del Boeing 777 malaysiano ci vorranno parecchie settimane. La seconda fase riguarderà le ricerche sui resti delle vittime del disastro del volo MH17.

Il grande silenzio mediatico che ha ormai avvolto la vicenda fa presumere che i risultati dell'indagine siano effettivamente secretati e che la perizia finale non verrà diffusa (o che lo sarà solo dopo qualche anno, quando le cause politiche del disastro avranno già perduto la loro rilevanza, sostituite da altre tragedie).

Il sospetto è che risultati provvisori dell'inchiesta dimostrino già oggi che i responsabili del disastro non siano né a Mosca né fra i ribelli di Donetsk.

30/08/2014, 19:51

Chiaro...

La NATO ha già messo sotto segreto la vicenda... Evidentemente non hanno la coscienza pulita.

30/08/2014, 19:57

.. e perché non la dice ... Putin? Sa sempre ... tutto! [^]

30/08/2014, 20:14

"Stai attento a quello che desideri, perchè potrebbe realizzarsi" !

MAGARI Putin togliesse il coperchio, credo che finora non l' abbia fatto per evitare di aumentare ulteriormente la contrapposizione, ma se lo mettono con le spalle al muro.....

Ci sarebbe da ridere caro ufò... [:D]

30/08/2014, 20:18

Vuol dire che rideremmo tutti insieme ... (Ma siccome non c'ha una "beata" .....)
Rispondi al messaggio