Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3175 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150 ... 212  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/09/2014, 01:23 
Io sono per l'autodeterminazione dei popoli quindi non tifo per nessuno dei 2 scenari, prenderò atto dei risultati; ma non credo che la secessione butterà l'UK nelle mani dei carnefici europei visto che molto di loro sono pagati proprio dalla "famiglia\e" reale ^_^

Farage è un pò che non lo sento e non leggo suoi articoli, lo hanno fatto fuori? :P



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/09/2014, 12:41 
C'è da dire che di referendum sul problema se ne erano già fatti diversi, e aveva sempre vinto il NO,

mi chiedo che senso abbia continuare a riproporli fino a che non si ottiene il risultato sperato.

In Italia su un singolo tema si fa un referendum e basta, non si torna a battere sempre sullo stesso tasto.


Farage è vivo e vegeto e continua nella sua lotta, sono io che ho smesso di aggiornare il topic come sempre. [:p]

Vi invito a postare i video che io col nuovo sistema non ho ancora capito come si fa e mi lascia la schermata vuota. [8]


Ultima modifica di Aztlan il 10/09/2014, 12:42, modificato 1 volta in totale.


_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/09/2014, 12:43 
Cita:
Aztlan ha scritto:

C'è da dire che di referendum sul problema se ne erano già fatti diversi, e aveva sempre vinto il NO,

mi chiedo che senso abbia continuare a riproporli fino a che non si ottiene il risultato sperato.

In Italia su un singolo tema si fa un referendum e basta, non si torna a battere sempre sullo stesso tasto.


Farage è vivo e vegeto e continua nella sua lotta, sono io che ho smesso di aggiornare il topic come sempre. [:p]

Vi invito a postare i video che io col nuovo sistema non ho ancora capito come si fa e mi lascia la schermata vuota. [8]

Hai ragione,considerando poi quanto ci costa un referendum.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/09/2014, 15:17 
Andrebbero fatti solo per questioni importanti.

In questo senso la proposta del M5S di innalzare il numero delle firme MA abolire il quorum ha un senso
(anche se sull' abolizione del quorum ho i miei dubbi, in un Paese caratterizzato da un così forte astensionismo; bisognerebbe che il numero di firme fosse elevato).

Invece Renzie ha aumentato il numero di firme necessarie e basta, rendendo solo più difficile fare un referendum, cosa cui il M5S è contraria, senza toccare il quorum.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7012
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/09/2014, 17:19 
Cita:
Perché Italia e Francia si apprestano a cedere più sovranità a Bruxelles


Camicie bianche ai Festival, dichiarazioni sulla flessibilità del 3%, storytelling sulla crescita, dibattiti sullo spread, sul Pil, sull’inflazione e sul debito producono molto chiasso, un gran di rumore di fondo.

Non si distingue allora la voce, per quanto chiara e forte, del Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, vergata su cinque quotidiani nazionali europei, tra cui l’italiana La Stampa, domenica scorsa 7 settembre.

L’intervento di Padoan annuncia una decisione comune europea, da discutere all’Ecofin di Milano, venerdì 12 settembre 2014: un “growth pack”. Sembra che non ci sia nulla di nuovo, tanto si è ascoltato finora sulla crescita. Più chiaro è invece il titolo de La Stampa: “Riforme, più potere alla UE”.

L’intervento di Padoan non esce dalla sua sola penna, è palesemente uno scritto collettivo, per sintassi, narrazione e vocabolario: è un tipico testo europeo. È sulla scia del messaggio lanciato tempo fa da Mario Draghi, governatore della Banca centrale europea, circa la necessità di trasferire la competenza sulle riforme al piano europeo, sottraendola agli Stati nazionali.

Nelle ultime settimane, il contesto politico è infatti mutato. Il punto è uno soltanto: né l’Italia né la Francia riescono da sole a fare le riforme. Anche altri, deboli o forti, stentano, ma il punto di crisi è stato segnato proprio da questi due Paesi. Dopo la lunga e quieta rassegnazione di Chirac, lo sforzo, in parte chiassoso, di Sarkozy, non ha dato esito. Hollande, pur partito con altri obiettivi, si è messo al lavoro con il governo social-liberale di Manuel Valls, che aveva annunciato una revisione della spesa da 50 miliardi, ora affacciata sulle sabbie mobili. In Italia, dopo il ventennio di spesa di Berlusconi, Monti ha messo un freno all’emorragia e tracciato alcune riforme su cui hanno perso velocità prima Enrico Letta e poi Matteo Renzi, malgrado il rombante avvio.

Ad agosto, Valls ha sostanzialmente rinunciato a completare la riforma di semplificazione dei livelli territoriali (11 miliardi di risparmi) in attesa della rielezione di una parte del Senato. Sempre ad agosto, pur sventolando il risultato, Renzi ha mostrato il prezzo politico da pagare per avviare (soltanto avviare) la riforma del Senato e del Titolo V, mentre il debito è aumentato di 100 miliardi in sei mesi, e mentre ad oggi le Province sembrano ancora intatte. Nei due casi nazionali, a fine agosto e in entrambi i governi, vi è stata un’ammissione d’incapacità a proseguire con la velocità richiesta. Nel caso di Valls è stato necessario un rimpasto di governo, con l’espulsione della linea della spesa di Arnaud Montebourg, una tragica caduta nei sondaggi e l’agitazione lepenista, e in Italia si è passati dal cambio di verso al più quieto “storytelling” dei “Mille Giorni”, cioè a una specie di “tirare a campare”.

Questa rinuncia alla battaglia fa il paio con la decisione di spostare la competenza sulle riforme dal livello nazionale al livello europeo. Draghi batte il tema da tempo e a inizio agosto il Presidente Renzi aveva mal reagito (“l’Italia non ha bisogno di altri che le spieghino cosa fare”). La proposta è stata poi rilanciata ancora da Draghi il 22 agosto a Jackson Hole, dicendo che occorre portare le “riforme strutturali entro lo stesso tipo di cornice che abbiamo già per la disciplina di bilancio” e quindi (per limitarci all’Italia) cavalcata da Renzi il 29 agosto, come titolava il Messaggero “La mossa di Renzi: riforme coordinate dalla UE in cambio di flessibilità”.

Per questo, in vista dell’Ecofin di Milano del 12 settembre, l’intervento di Padoan è un passaggio importante e sostanzialmente scontato. La competenza si sposta sul piano europeo anche per “fornire alle autorità nazionali strumenti per contrastare i gruppi di pressione che si oppongono alle riforme strutturali”. Sono parole limpide.

Ci vorranno tuttavia un’operazione di comunicazione e alcune misure concrete. Si sta profilando infatti un panino, in cui le riforme stanno in mezzo e la parte più visibile sarà dedicata alla crescita, con molte parole alla stampa, alla sinistra del PD, all’Assemblée nationale francese.

La comunicazione sarà poi accompagnata da un pochino di respiro. “Includere gli effetti delle riforme sulla crescita futura nel calcolo delle compatibilità macroeconomiche nazionali” introduce un po’ di flessibilità nei bilanci, come in un fido bancario con obbligo di rientro. Si rafforzerà il coordinamento nelle politiche di spesa (ricerca e innovazione, come nei fondi strutturali, che in Italia non funzionano) e si valorizzeranno i benefici delle riforme stesse (più occupazione, che richiede però politiche del lavoro più rapide e smart).

Le riforme sono già note e riguardano il superamento delle spese improduttive (concentrate dell’apparato pubblico), la rimozione di vincoli alla produzione e al lavoro (corporativi e di gruppi), il risanamento dei bilanci. Anche il metodo è chiaro. La direttiva è uno strumento superato: la liberalizzazione della Bolkenstein era una buona cosa, ma molto si è arenato nell’attuazione dei singoli Paesi, sottoposti alle pressioni dei gruppi di interesse organizzati, dalle spiagge agli enti locali.

In condizioni d’urgenza, tra crisi ucraina e crescita zero, il modello alternativo esiste, ed è un pack, formato da uno o più regolamenti, quindi direttamente applicabili negli Stati membri, con sanzioni e interventi della Commissione europea e della magistratura, nazionale ed europea. Passato il tempo delle direttive, lente da recepire, foriere di applicazioni furbette, di ritardi, di infrazioni, si passa da venerdì 12 settembre a un percorso di medio termine, che mescola gerarchia e partenariato. Come ricordava Draghi, è la cornice “che abbiamo già per la disciplina di bilancio”.

Si tratta del “Semestre europeo”, cioè di un processo comune di sorveglianza e anche di guida delle politiche economico-finanziarie nazionali su cui sarà bene d’ora in poi, anche in Italia, aver maggiore contezza e informazione. A partire dal 12 settembre prossimo, e in vista della verifica del Semestre sui conti nazionali, prevista per il 15 ottobre, data a cui Francia e Italia, appunto, guardano con preoccupazione.


http://www.formiche.net/2014/09/10/ital ... iforme-ue/


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/09/2014, 18:35 
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=azupIqNIWzw[/BBvideo]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/09/2014, 18:41 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Andrebbero fatti solo per questioni importanti.

In questo senso la proposta del M5S di innalzare il numero delle firme MA abolire il quorum ha un senso
(anche se sull' abolizione del quorum ho i miei dubbi, in un Paese caratterizzato da un così forte astensionismo; bisognerebbe che il numero di firme fosse elevato).

Invece Renzie ha aumentato il numero di firme necessarie e basta, rendendo solo più difficile fare un referendum, cosa cui il M5S è contraria, senza toccare il quorum.


aztlan sai benissomo che i referendum in italia hanno una valenza minima,quante volte il referendum ha espresso una determinata volonta,ma poi con cavilli vari i legislatori hanno fatto l'opposto.............[;)]


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4249
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/09/2014, 19:06 
Cita:
Ronin77 ha scritto:

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=azupIqNIWzw[/BBvideo]


Grazie Ronin!..
Ineccepibile!! [^]
Il finale mi ha fatto venire i brividi...se gli esseri umani si unissero saprebbero fare cose meravigliose!!!
Ci stanno inebetendo rubandoci il tempo(la vita), facendoci lavorare più di quel che servirebbe [:(!]



_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/09/2014, 19:28 
Ma siccome da quando c'è l'Uomo ...... [8D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/09/2014, 21:25 
Bellissimo video, condivido in pieno.


Cita:
ubatuba ha scritto:


aztlan sai benissomo che i referendum in italia hanno una valenza minima,
quante volte il referendum ha espresso una determinata volonta,ma poi con cavilli vari i legislatori hanno fatto l'opposto.............[;)]



Verissimo.

Ancora attendiamo il ritorno dell' acqua pubblica e che le province vengano abolite... per dirne due.

I partiti semplicemente li ignorano... e nessun giudice che dica una parola, visto che potrebbero e dovrebbero.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4249
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/09/2014, 22:27 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Ma siccome da quando c'è l'Uomo ...... [8D]


Uhm.. ancora con sta solfa che è così e sarà sempre così...Ma che balls! [:D] [:o)]

Dici bene Massimo quando affermi che come esempio UNO c'è stato da seguire e sai bene che condivido.. Purtroppo però, quelli che dicono di avere le redini del cristianesimo in mano, sono stati i primi a sviare dalla parola di Cristo, apostasia non è dell'apostata giudicato tale da santa romana chiesa, apostasia è professarsi Cristiani ed eludere appieno tutti gli insegnamenti del Cristo, proprio come ha fatto e continuano a fare santa romana chiesa e tutte le altre chiese.
Il mio disappunto è rivolto non solo alla classe dei prelati, ma anche ai pseudocristiani laici che non si comportano da tali.. Non basta dire "sono cristiano" per esserlo veramente.
Considerando soltanto la cristianità cattolica ci sono al mondo un miliardo147milioni di cristiani, un'armata formata da 1miliardo e 147milioni di persone che PRATICANO(nel vero significato del
termine) il cristianesimo ...un'armata indistruttibile...
Ma come mai in 2000 anni questa armata non ha sortito gli effetti sperati? [8]
Oppure devo considerare il fatto che gli effetti sono proprio quelli sperati dai "dirigenti" di questa armata di cristiani??? [8]


Ultima modifica di shighella il 11/09/2014, 22:30, modificato 1 volta in totale.


_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/09/2014, 22:34 
Video bellissimo :)

Due cose ovvie ma che non si notano:

1. NOI SIAMO I CREATORI DELLA RICCHEZZA
2. ALTRI prendono questa ricchezza e ne godono a nostro discapito.

Se noi creiamo la ricchezza allora è tutto nelle nostre mani; quando questo pensiero, questo tarlo si diffonderà nella coscienza collettiva globale potremo cambiare. Altro non si può fare.

Non più divisione ma CONdivisione :)

Se io do un soldo a te e tu ne dai uno a me entrambi abbiamo un soldo.
Se io do una idea a te e tu ne dai una a me entrambi avremo 2 idee.

Mi pare che la lessi in un post di shighella questa cosa (potrei sbagliarmi nel caso mi scuso ^_^), è emblematica come frase.


Ultima modifica di MaxpoweR il 11/09/2014, 22:38, modificato 1 volta in totale.


_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/09/2014, 22:43 
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=EY0iQ46MCFQ[/BBvideo]


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4249
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/09/2014, 22:48 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:

Video bellissimo :)

Due cose ovvie ma che non si notano:

1. NOI SIAMO I CREATORI DELLA RICCHEZZA
2. ALTRI prendono questa ricchezza e ne godono a nostro discapito.

Se noi creiamo la ricchezza allora è tutto nelle nostre mani; quando questo pensiero, questo tarlo si diffonderà nella coscienza collettiva globale potremo cambiare. Altro non si può fare.

Non più divisione ma CONdivisione :)

Se io do un soldo a te e tu ne dai uno a me entrambi abbiamo un soldo.
Se io do una idea a te e tu ne dai una a me entrambi avremo 2 idee.

Mi pare che la lessi in un post di shighella questa cosa (potrei sbagliarmi nel caso mi scuso ^_^), è emblematica come frase.


Quoto! Max a volte mi sconvolgi! [^] [;)]
Si Max, era nella mia scorsa firma...una bellissima citazione di anonimo [:)]



_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/09/2014, 10:38 
Cita:
[red]shighella ha scritto: Ma come mai in 2000 anni questa armata non ha sortito gli effetti sperati? [8]
Oppure devo considerare il fatto che gli effetti sono proprio quelli sperati dai "dirigenti" di questa armata di cristiani??? [8]



E' talmente OVVIO: non seguiamo la Sua strada .... Per cui, i castighi, ce li infliggiamo da .. NOI! [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3175 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150 ... 212  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 19/07/2025, 21:31
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org