26/09/2013, 14:18
Ufologo 555 ha scritto:
Veramente non ci capisco più niente! Penso che molte volte (come per gli UFO) le spiegazioni siano più assurde del fatto stesso!
26/09/2013, 17:35
26/09/2013, 17:56
Ronin77 ha scritto:
Marte è da vedere se non c'è vita,sul nostro pianeta tutto ciò che vive ha l'impianto a metano?
Su gli organismi nello spazio aperto è una ipotesi che mi ha sempre convinto,ora sembra ci siano anche gli elementi per crederlo possibile.
26/09/2013, 17:58
Si la discrepanza fra le stime è enorme...ubatuba ha scritto:Ronin77 ha scritto:
Marte è da vedere se non c'è vita,sul nostro pianeta tutto ciò che vive ha l'impianto a metano?
Su gli organismi nello spazio aperto è una ipotesi che mi ha sempre convinto,ora sembra ci siano anche gli elementi per crederlo possibile.
consideriamo che curiosyti ha quantificato il ch4 in una zona limitata,quindi aspettiamo dati + completi,e trovo strano la grande differenza con i dati del mars express
26/09/2013, 18:12
Ronin77 ha scritto:Si la discrepanza fra le stime è enorme...ubatuba ha scritto:Ronin77 ha scritto:
Marte è da vedere se non c'è vita,sul nostro pianeta tutto ciò che vive ha l'impianto a metano?
Su gli organismi nello spazio aperto è una ipotesi che mi ha sempre convinto,ora sembra ci siano anche gli elementi per crederlo possibile.
consideriamo che curiosyti ha quantificato il ch4 in una zona limitata,quindi aspettiamo dati + completi,e trovo strano la grande differenza con i dati del mars express
27/09/2013, 16:05
12/10/2013, 14:31
Thethirdeye ha scritto:
Non c'è vita su Marte, si spegne il sogno
C'è pochissimo metano: sfuma ipotesi di trovare microrganismi ancora vivi
20 settembre, 08:59
http://www.ansa.it/web/notizie/speciali ... 29870.html
ROMA - Curiosity regala una grande delusione a tutti quelli che confidavano di poter ancora trovare tracce di vita su Marte: i dati provenienti dal robot-laboratorio indicano che sul pianeta rosso c'è pochissimo metano, almeno 6 volte meno di quanto si credesse, facendo così sfumare l'ipotesi che possano esserci microrganismi ancora vivi. Sono i risultati di un lavoro pubblicato sulle pagine di Science realizzato da un gruppo di ricercatori coordinato dall'Istituto di Tecnologia della California. Una serie di osservazioni effettuate da alcuni telescopi terrestri e da una sonda in orbita attorno al pianeta rosso avevano suggerito che l'atmosfera di Marte fosse costituita da un cospicua quantità di metano, una molecola 'indicatrice' della presenza di forme di vita. I dati però ottenuti da Curiosity mettono in dubbio la correttezza delle osservazioni precedenti, già ritenute 'dubbie' secondo alcuni ricercatori, smentendole completamente. Ciò è stato ottenuto grazie allo strumento Tls (Tunable Laser Spectrometer), realizzato appositamente e il primo del suo genere ad operare sulla superficie marziana. Effettuando misure per 6 volte nell'arco di oltre un anno e in luoghi diversi, il rover della Nasa ha di fatto determinato la quasi completa assenza di metano. La scoperta comporta da un lato l'esclusione della presenza di un'attività biologica e dall'altro pone interrogativi riguardo agli errori fatti dalle osservazioni precedenti.
12/10/2013, 14:34
AgenteSegreto000 ha scritto:
http://www.wallstreetitalia.com/article ... acqua.aspx
<h1>Su Marte c'è acqua</h1>
Pubblicato il 27 settembre 2013| Ora 09:07
La scoperta con uno studio che è stato condotto su un campione di terreno prelevato dal robot Curiosity.
ROMA (WSI) - Circa il 2% della superficie di Marte è costituita da acqua. Lo ha rivelato uno studio condotto su un campione di terreno prelevato sul pianeta rosso dal robot Curiosity, una scoperta che apre a nuove e interessanti prospettive per i ricercatori.
"Uno dei risultati più interessanti dello studio sul primo campione analizzato da Curiosity è l'alta percentuale di acqua sul suolo marziano, circa il 2%", ha commentato con soddisfazione Laurie Leshin, del Rensselaer Polytechnic Institute, nello Stato di New York, coautrice di uno dei lavori apparsi sulla srivista americana Science-
Il campione, che è stato scaldato fino a 835 gradi Celsius, ha sprigionato quantitativi significativi di CO2, di ossigeno, di composti di zolfo, ma l'acqua allo stato gassoso è l'elemento più abbondante. (TMNEWS)
ecco perchè dicevo che la Nasa non deve fare affermazioni troppo affrettate sulla vita su marte
Ma sbaglio o la temperatura all'equatore di marte raggiunge anche un massimo di 20° ? se c'è acqua, un pò di ossigeno, anidride carbonica, non è male come ambiente per forme di vita elementari no?
12/10/2013, 15:27
13/10/2013, 12:28
13/10/2013, 14:45
13/10/2013, 15:21
21/08/2014, 20:04
13/09/2014, 21:31
14/09/2014, 11:01