Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 575 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 39  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2014, 09:54 
Cita:
jean ha scritto:

Non divagare bleffort !
Un comandante di nave che non si assume le proprie responsabilità piene e illimitate e' un vigliacco e vile ... chi è stato in marina sa di cosa sto parlando.
Certo che ha delle responsabilità anche la compagnia ... ma sono solo civili !

Dico che questo è un modo operandi di certe compagnie che ai fini economici e forse occulti chiudono gli occhi e permettono un certo modo di agire di chi gestisce le loro navi (o i loro aerei) ,e non perchè voglia togliere responsabilità a Schettino,e' chiaro che quest'ultimo non lo lascio fuori dalle sue responsabilità,in quanto consapevole come la stessa compagnia.
Quando ho sentito che la Costa SAPEVA DELL'INCHINO a pochi metri dagli scogli mi son rizzati i capelli.[:(]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 994
Iscritto il: 18/10/2013, 13:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2014, 10:39 
Cita:
jean ha scritto:
Un comandante di nave che non si assume le proprie responsabilità piene e illimitate e' un vigliacco e vile ...

[:264]


Ultima modifica di Plutone77 il 27/09/2014, 10:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/09/2014, 17:50 
E che mi dite di questo?

Tra l'altro con il senno di poi, la prima volta che avevo sentito quella registrazione, mi puzzava già allora di forzatura.



28.9.14

"Salga a bordo,C azzo" - Avv. Lepiame: " La Telefonata era un falso" - Ecco gli indizi

Immagine

Grosseto - La notizia è stata battuta in breve tempo da tutte le agenzie di stampa. Gregorio De Falco, il comandante diventato celebre per aver intimato a Schettino di tornare a bordo, la terribile notte del naufragio, viene rimosso da incarichi operativi dopo dieci anni. Dalla fine di settembre verrà trasferito in un ufficio, sempre della Sezione Marittima di Livorno.
Il comandante non l’ha presa bene e parla addirittura di mobbing. Si dichiara amareggiato e pensa di togliere la divisa e abbandonare il suo lavoro: «Il nuovo incarico che mi hanno assegnato cancella in un attimo dieci anni della mia vita e della mia professione».

Intanto pesa come un macigno l’ipotesi che questo trasferimento non sia casuale e che possa essere collegato all’operato di De Falco relativo a quella notte.

È lui stesso ad ammettere : «Mi sono fatto questa idea: che ci possa essere un collegamento con il lavoro che ho fatto per il soccorso e forse nelle indagini».

A questo proposito, in esclusiva per Qui Grosseto, parla Patrizio Lepiane, noto penalista di Monza, che nell’ambito del processo Concordia ha svolto, per la difesa di Francesco Schettino, il controesame del capitano quando sedette sul banco dei testimoni.

In una delle udienze più celebri, l’avvocato, con le sue domande, è riuscito a mettere più volte sotto pressione il teste. Ha chiesto, e ottenuto, che in aula venisse fatta riascoltare la famosa telefonata quasi parola per parola. Tre ore di domande a raffica, per raggiungere un obiettivo preciso: dimostrare che quell’uomo in divisa non era affatto un “eroe”.

E chissà che, viste le ultime notizie da Livorno, non ci sia riuscito.

Avvocato, è notizia di queste ore che il comandante De Falco è stato rimosso da incarichi operativi. Che idea si è fatto su questa decisione, potrebbero esserci dei legami con il processo Concordia?

«Sicuramente qualcosa deve essere successo. È una cosa alquanto strana. È ovvio che gli atti del processo siano stati letti da chi sovraintendeva il tutto. Che poi agli occhi dell’opinione pubblica possa essere una scelta di opportunità, non sta a me dirlo».

Quando De Falco ha testimoniato in aula, lei lo ha incalzato con domande precise per oltre tre ore. Cosa voleva che emergesse?

«Il mio fine era quello di riabilitare la figura di Schettino agli occhi dell’opinione pubblica da diversi punti di vista, tra cui quello marittimo. Dopo la famosa udienza uscirono sui giornali diversi articoli dai quali emerse che, per quanto incalzato dalla difesa, il comandante De Falco ha sempre sostenuto di aver agito nell’interesse delle persone a bordo.
La stampa però ha sviato da quello che era l’intento del controesame».

Perché, cosa non è stato detto dal punto di vista mediatico?

«Che c’era un accordo a monte tra De Falco e la Procura. De Falco tra i denti l’ha ammesso: quella telefonata non era diretta a Schettino ma fatta d’accordo con la Procura.

La telefonata che ha fatto il giro del mondo non nasce direttamente tra De Falco e il comandante Schettino. All’inizio della registrazione, infatti, si sente che il comandante della Capitaneria di Livorno dice: “Dovevo chiamare il procuratore, cavolo!”

Tutto è stato costruito in modo tale da poter dare in pasto all’opinione pubblica il capro espiatorio migliore del mondo.

Ricordiamo poi , ed è un dettaglio non da poco, che quella telefonata non è stata la sola intercorsa tra i due comandanti. Si erano già sentiti altre tre volte. In queste occasioni i toni erano tutt’altro che repentini, anzi, direi quasi concilianti.

Inoltre, Schettino aveva già avuto modo di riferire le informazioni necessarie sull’incidente, al Comando generale delle Capitanerie di Roma. Quindi lo stato dei fatti, avrebbe dovuto essere già a conoscenza di tutti in quel momento.

Era impossibile, per esempio, non sapere che la nave, all’ora della telefonata, fosse già ribaltata su un fianco. Questo è un ulteriore elemento che conferma la “costruzione” della telefonata».

Qual era l’obiettivo di quella registrazione?

«Tutto era incentrato a dimostrare l’ipotesi di abbandono nave. Cosa che, di fatto, non c’è mai stata. Schettino, fino a prova contraria, come sostenuto anche da testimoni tra cui qualche sottufficiale, è stato l’ultimo a scendere dal lato destro della nave, che si abbassò repentinamente. Il comandante saltò su una scialuppa che era rimasta incastrata. A questo proposito voglio specificare una cosa. Un ufficiale in seconda, a mia precisa domanda provocatoria, disse: “Avvocato, eravamo sul lato sinistro, (quindi quello opposto a dove si trovava il comandante), perché si stava più sicuri. Ormai la nave si era sdraiata e stava ferma”».

Perché Schettino non risalì sulla nave?

«Schettino cercò di ritornare a bordo della nave con una scialuppa mandata da una delle imbarcazioni arrivate sul posto per i soccorsi, che però fu rimandata indietro. De Falco ammise senza dubbio che l’unico modo per andare sulla nave era farlo con un elicottero. Ricordo bene che una delle mie ultime domande fu: “Mi scusi, ma se lei ha ammesso che per salire sulla nave l’unico modo era quello di andare con l’elicottero, perché non mandò quello a Schettino?” De falco non rispose. Ci fu silenzio.

Purtroppo Schettino è stato preso a calci in faccia per cose che sono state date in pasto all’opinione pubblica in modo falsato. Gli atti hanno detto sicuramente altro».

Lei ha contestato fortemente al comandante De Falco di aver dato a Schettino un ordine impraticabile, quello cioè di dover risalire sulla nave utilizzando la biscaggina di prua, lato dritto.

«Esatto. Io avevo fatto descrivere bene a De Falco l’inclinazione della nave al momento della famosa telefonata. Lui ha dichiarato che, a causa della distanza, non era in grado di capire la posizione della Concordia.

Gli feci allora notare che su internet c’erano già le foto che mostravano la situazione in modo molto chiaro. La biscaggina che De Falco erroneamente indicava, a quell’ora, era completamente sott’acqua.

Per quello Schettino continuava a ripetere che non poteva risalire. L’unico modo per utilizzare la biscaggina era salire da quella posta sul lato sinistro. Per fare questo Schettino avrebbe dovuto prima circumnavigare la nave e poi bloccare il flusso delle persone che stavano scendendo dalla scaletta, per farle risalire e poter andare a bordo. Una cosa impensabile. Lui poteva risalire sulla Concordia solo con gli elicotteri e questo lo dicono anche i Vigili del fuoco. Non c’erano altre vie logiche».

Dopo il suo controesame, l’impressione è che la figura dell’“eroe” De Falco, sia stata molto ridimensionata.

«Secondo me sì. Era pacifico che fosse ridimensionata l’ eroicità del buon De Falco. Non so in che modo poi siano state gestite in seguito le cose. Immagino ci sia stata un’indagine a livello marittimo ma cosa abbiano letto non lo so. Non conosco quegli atti».

Cosa pensa del fatto che l’ex comandante della Concordia, sia l’unico imputato di questo processo?

«Ricordiamoci sempre che qui c’è un grande assente, che per ovvi motivi processuali e di opportunità ne è uscito bellamente ma che in questo processo ha avuto il ruolo “fantastico “ di essere imputato, parte civile e responsabile civile. Le sue responsabilità sono emerse in modo sempre più evidente.

Se poi uno vuole negare la verità e non attenersi alle carte processuali è un’altra cosa.

Le parti civili in aula sono rimaste senza dubbio scontente da alcune decisioni, si sono molto lamentate ma fatto sta che è stato tutto inutile. È rimasto un solo imputato».

Il 2 dicembre parlerà in aula Francesco Schettino. Cosa si aspetta?

«Sono convinto che darà la sua verità che probabilmente è quella molto più aderente ai fatti di quella che è stata raccontata finora. È giusto che lui abbia diritto di difendere la propria dignità e la propria persona nel miglior modo possibile».

La sentenza, invece, è prevista non prima della primavera 2015.

«Spero solo che la verità su quanto accaduto emerga in modo totale e non parziale. I giudici hanno dato sempre dimostrazione di essere imparziali e sono sicuro che lo saranno fino in fondo».

foto Avv. Lepiane tratta da Lifestyleblog.it, foto Schettino tratta da tvblog.it, foto De Falco tratta da youfeed.it, elaborazione grafica qigrosseto.it
Fonte: http://quigrosseto.corrierenazionale.it ... __eroea__/

[align=right]Source: °HACK YOUR MIND°: "Salga a b...ra un falso" - Ecco gli indizi [/align]


Ultima modifica di Wolframio il 28/09/2014, 18:16, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 994
Iscritto il: 18/10/2013, 13:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/09/2014, 19:07 
Stai a vedere che adesso il processo lo dobbiamo fare a De Falco...
La nave è naufragata perchè passando ad un centinaio di metri dalla spiaggia ha urtato uno scoglio, e Schettino era il comandante;
capo espiatorio? ma di cosa? la colpa è sua, o forse la cosa è talmente semplice che ci deve essere per forza un'altra spiegazione?


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11072
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/09/2014, 19:24 
Ah bè se lo dice l' avvocato di Schettino allora siamo a posto... Quelli inventerebbero qualunque cosa pur di salvare il cliente!



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/09/2014, 19:52 
Il difensore difende, l'accusatore accusa, ognuno gioca il proprio ruolo.
Bisognerebbe poter leggere gli atti per capirci qualcosa.

Forse chi li ha letti ha deciso quello che ha deciso e che piace poco a chi vede senza ogni dubbio De Falco un eroe e Schettino un codardo.

Probabilmente la Concordia doveva fare la fine che ha fatto anche se il comandante era diverso da Schettino


Ultima modifica di Wolframio il 28/09/2014, 20:05, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/09/2014, 22:58 
Cita:
Plutone77 ha scritto:

Stai a vedere che adesso il processo lo dobbiamo fare a De Falco...
La nave è naufragata perchè passando ad un centinaio di metri dalla spiaggia ha urtato uno scoglio, e Schettino era il comandante;
capo espiatorio? ma di cosa? la colpa è sua, o forse la cosa è talmente semplice che ci deve essere per forza un'altra spiegazione?


appunto...
de falco ha capito la vigliaccheria
di schettino
e si è voluto parare il deretano
(perchè magari davano la colpa a lui deo morti..)
registrando tutto
e lo ha anche detto a schettino..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/09/2014, 23:00 
Cita:
Wolframio ha scritto:

E che mi dite di questo?

Tra l'altro con il senno di poi, la prima volta che avevo sentito quella registrazione, mi puzzava già allora di forzatura.



28.9.14

"Salga a bordo,C azzo" - Avv. Lepiame: " La Telefonata era un falso" - Ecco gli indizi

Immagine

Grosseto - La notizia è stata battuta in breve tempo da tutte le agenzie di stampa. Gregorio De Falco, il comandante diventato celebre per aver intimato a Schettino di tornare a bordo, la terribile notte del naufragio, viene rimosso da incarichi operativi dopo dieci anni. Dalla fine di settembre verrà trasferito in un ufficio, sempre della Sezione Marittima di Livorno.
Il comandante non l’ha presa bene e parla addirittura di mobbing. Si dichiara amareggiato e pensa di togliere la divisa e abbandonare il suo lavoro: «Il nuovo incarico che mi hanno assegnato cancella in un attimo dieci anni della mia vita e della mia professione».

Intanto pesa come un macigno l’ipotesi che questo trasferimento non sia casuale e che possa essere collegato all’operato di De Falco relativo a quella notte.

È lui stesso ad ammettere : «Mi sono fatto questa idea: che ci possa essere un collegamento con il lavoro che ho fatto per il soccorso e forse nelle indagini».

A questo proposito, in esclusiva per Qui Grosseto, parla Patrizio Lepiane, noto penalista di Monza, che nell’ambito del processo Concordia ha svolto, per la difesa di Francesco Schettino, il controesame del capitano quando sedette sul banco dei testimoni.

In una delle udienze più celebri, l’avvocato, con le sue domande, è riuscito a mettere più volte sotto pressione il teste. Ha chiesto, e ottenuto, che in aula venisse fatta riascoltare la famosa telefonata quasi parola per parola. Tre ore di domande a raffica, per raggiungere un obiettivo preciso: dimostrare che quell’uomo in divisa non era affatto un “eroe”.

E chissà che, viste le ultime notizie da Livorno, non ci sia riuscito.

Avvocato, è notizia di queste ore che il comandante De Falco è stato rimosso da incarichi operativi. Che idea si è fatto su questa decisione, potrebbero esserci dei legami con il processo Concordia?

«Sicuramente qualcosa deve essere successo. È una cosa alquanto strana. È ovvio che gli atti del processo siano stati letti da chi sovraintendeva il tutto. Che poi agli occhi dell’opinione pubblica possa essere una scelta di opportunità, non sta a me dirlo».

Quando De Falco ha testimoniato in aula, lei lo ha incalzato con domande precise per oltre tre ore. Cosa voleva che emergesse?

«Il mio fine era quello di riabilitare la figura di Schettino agli occhi dell’opinione pubblica da diversi punti di vista, tra cui quello marittimo. Dopo la famosa udienza uscirono sui giornali diversi articoli dai quali emerse che, per quanto incalzato dalla difesa, il comandante De Falco ha sempre sostenuto di aver agito nell’interesse delle persone a bordo.
La stampa però ha sviato da quello che era l’intento del controesame».

Perché, cosa non è stato detto dal punto di vista mediatico?

«Che c’era un accordo a monte tra De Falco e la Procura. De Falco tra i denti l’ha ammesso: quella telefonata non era diretta a Schettino ma fatta d’accordo con la Procura.

La telefonata che ha fatto il giro del mondo non nasce direttamente tra De Falco e il comandante Schettino. All’inizio della registrazione, infatti, si sente che il comandante della Capitaneria di Livorno dice: “Dovevo chiamare il procuratore, cavolo!”

Tutto è stato costruito in modo tale da poter dare in pasto all’opinione pubblica il capro espiatorio migliore del mondo.

Ricordiamo poi , ed è un dettaglio non da poco, che quella telefonata non è stata la sola intercorsa tra i due comandanti. Si erano già sentiti altre tre volte. In queste occasioni i toni erano tutt’altro che repentini, anzi, direi quasi concilianti.

Inoltre, Schettino aveva già avuto modo di riferire le informazioni necessarie sull’incidente, al Comando generale delle Capitanerie di Roma. Quindi lo stato dei fatti, avrebbe dovuto essere già a conoscenza di tutti in quel momento.

Era impossibile, per esempio, non sapere che la nave, all’ora della telefonata, fosse già ribaltata su un fianco. Questo è un ulteriore elemento che conferma la “costruzione” della telefonata».

Qual era l’obiettivo di quella registrazione?

«Tutto era incentrato a dimostrare l’ipotesi di abbandono nave. Cosa che, di fatto, non c’è mai stata. Schettino, fino a prova contraria, come sostenuto anche da testimoni tra cui qualche sottufficiale, è stato l’ultimo a scendere dal lato destro della nave, che si abbassò repentinamente. Il comandante saltò su una scialuppa che era rimasta incastrata. A questo proposito voglio specificare una cosa. Un ufficiale in seconda, a mia precisa domanda provocatoria, disse: “Avvocato, eravamo sul lato sinistro, (quindi quello opposto a dove si trovava il comandante), perché si stava più sicuri. Ormai la nave si era sdraiata e stava ferma”».

Perché Schettino non risalì sulla nave?

«Schettino cercò di ritornare a bordo della nave con una scialuppa mandata da una delle imbarcazioni arrivate sul posto per i soccorsi, che però fu rimandata indietro. De Falco ammise senza dubbio che l’unico modo per andare sulla nave era farlo con un elicottero. Ricordo bene che una delle mie ultime domande fu: “Mi scusi, ma se lei ha ammesso che per salire sulla nave l’unico modo era quello di andare con l’elicottero, perché non mandò quello a Schettino?” De falco non rispose. Ci fu silenzio.

Purtroppo Schettino è stato preso a calci in faccia per cose che sono state date in pasto all’opinione pubblica in modo falsato. Gli atti hanno detto sicuramente altro».

Lei ha contestato fortemente al comandante De Falco di aver dato a Schettino un ordine impraticabile, quello cioè di dover risalire sulla nave utilizzando la biscaggina di prua, lato dritto.

«Esatto. Io avevo fatto descrivere bene a De Falco l’inclinazione della nave al momento della famosa telefonata. Lui ha dichiarato che, a causa della distanza, non era in grado di capire la posizione della Concordia.

Gli feci allora notare che su internet c’erano già le foto che mostravano la situazione in modo molto chiaro. La biscaggina che De Falco erroneamente indicava, a quell’ora, era completamente sott’acqua.

Per quello Schettino continuava a ripetere che non poteva risalire. L’unico modo per utilizzare la biscaggina era salire da quella posta sul lato sinistro. Per fare questo Schettino avrebbe dovuto prima circumnavigare la nave e poi bloccare il flusso delle persone che stavano scendendo dalla scaletta, per farle risalire e poter andare a bordo. Una cosa impensabile. Lui poteva risalire sulla Concordia solo con gli elicotteri e questo lo dicono anche i Vigili del fuoco. Non c’erano altre vie logiche».

Dopo il suo controesame, l’impressione è che la figura dell’“eroe” De Falco, sia stata molto ridimensionata.

«Secondo me sì. Era pacifico che fosse ridimensionata l’ eroicità del buon De Falco. Non so in che modo poi siano state gestite in seguito le cose. Immagino ci sia stata un’indagine a livello marittimo ma cosa abbiano letto non lo so. Non conosco quegli atti».

Cosa pensa del fatto che l’ex comandante della Concordia, sia l’unico imputato di questo processo?

«Ricordiamoci sempre che qui c’è un grande assente, che per ovvi motivi processuali e di opportunità ne è uscito bellamente ma che in questo processo ha avuto il ruolo “fantastico “ di essere imputato, parte civile e responsabile civile. Le sue responsabilità sono emerse in modo sempre più evidente.

Se poi uno vuole negare la verità e non attenersi alle carte processuali è un’altra cosa.

Le parti civili in aula sono rimaste senza dubbio scontente da alcune decisioni, si sono molto lamentate ma fatto sta che è stato tutto inutile. È rimasto un solo imputato».

Il 2 dicembre parlerà in aula Francesco Schettino. Cosa si aspetta?

«Sono convinto che darà la sua verità che probabilmente è quella molto più aderente ai fatti di quella che è stata raccontata finora. È giusto che lui abbia diritto di difendere la propria dignità e la propria persona nel miglior modo possibile».

La sentenza, invece, è prevista non prima della primavera 2015.

«Spero solo che la verità su quanto accaduto emerga in modo totale e non parziale. I giudici hanno dato sempre dimostrazione di essere imparziali e sono sicuro che lo saranno fino in fondo».

foto Avv. Lepiane tratta da Lifestyleblog.it, foto Schettino tratta da tvblog.it, foto De Falco tratta da youfeed.it, elaborazione grafica qigrosseto.it
Fonte: http://quigrosseto.corrierenazionale.it ... __eroea__/

[align=right]Source: °HACK YOUR MIND°: "Salga a b...ra un falso" - Ecco gli indizi [/align]



stai fuori..
tu devi andare contro
a prescindere..
qui c'è qualcosa che non va.......................................



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/09/2014, 02:34 
non capisco il senso di questo tuo commento, contro cosa sta andando? Mi pare che in questo articolo sia descritti dei fatti. A te che ti frega se schettino è un eroe o se lo è De Falco? Conta appurare la verità qualunque questa sia.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/09/2014, 09:13 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:

non capisco il senso di questo tuo commento, contro cosa sta andando? Mi pare che in questo articolo sia descritti dei fatti. A te che ti frega se schettino è un eroe o se lo è De Falco? Conta appurare la verità qualunque questa sia.


lui lo sa..

in ogni caso per andare contro lo scoglio
c vuole l'intenzione..
la nave non si pilota da sola..

tutte queste dietrologie sono assurde..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/09/2014, 11:59 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
MaxpoweR ha scritto:

non capisco il senso di questo tuo commento, contro cosa sta andando? Mi pare che in questo articolo sia descritti dei fatti. A te che ti frega se schettino è un eroe o se lo è De Falco? Conta appurare la verità qualunque questa sia.


lui lo sa..

in ogni caso per andare contro lo scoglio
c vuole l'intenzione..
la nave non si pilota da sola..

tutte queste dietrologie sono assurde..


Dammmi il codice Swift della tua banca ed il tuo Iban che ti faccio un bonifico estero per le tue prestazioni da psicologo, è giusto che non lavori gratis. [:)]


Cita:
in ogni caso per andare contro lo scoglio
c vuole l'intenzione..
la nave non si pilota da sola.


Ben detto c azzo !!! qualcuno gli avrà "consigliato" di centrare lo scoglio, non penso che lo abbia fatto di propria iniziativa cosi tanto per rovinarsi carriera e reputazione.



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/09/2014, 14:09 
Cita:
Wolframio ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
MaxpoweR ha scritto:

non capisco il senso di questo tuo commento, contro cosa sta andando? Mi pare che in questo articolo sia descritti dei fatti. A te che ti frega se schettino è un eroe o se lo è De Falco? Conta appurare la verità qualunque questa sia.


lui lo sa..

in ogni caso per andare contro lo scoglio
c vuole l'intenzione..
la nave non si pilota da sola..

tutte queste dietrologie sono assurde..


Dammmi il codice Swift della tua banca ed il tuo Iban che ti faccio un bonifico estero per le tue prestazioni da psicologo, è giusto che non lavori gratis. [:)]


Cita:
in ogni caso per andare contro lo scoglio
c vuole l'intenzione..
la nave non si pilota da sola.


Ben detto c azzo !!! qualcuno gli avrà "consigliato" di centrare lo scoglio, non penso che lo abbia fatto di propria iniziativa cosi tanto per rovinarsi carriera e reputazione.


un mese presso il reparto di neurologia,
ok ??



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/09/2014, 14:27 
Cita:
Wolframio ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
MaxpoweR ha scritto:

non capisco il senso di questo tuo commento, contro cosa sta andando? Mi pare che in questo articolo sia descritti dei fatti. A te che ti frega se schettino è un eroe o se lo è De Falco? Conta appurare la verità qualunque questa sia.


lui lo sa..

in ogni caso per andare contro lo scoglio
c vuole l'intenzione..
la nave non si pilota da sola..

tutte queste dietrologie sono assurde..


Dammmi il codice Swift della tua banca ed il tuo Iban che ti faccio un bonifico estero per le tue prestazioni da psicologo, è giusto che non lavori gratis. [:)]


Cita:
in ogni caso per andare contro lo scoglio
c vuole l'intenzione..
la nave non si pilota da sola.


Ben detto c azzo !!! qualcuno gli avrà "consigliato" di centrare lo scoglio, non penso che lo abbia fatto di propria iniziativa cosi tanto per rovinarsi carriera e reputazione.


Concordo! E' andata sicuramente così, gli hanno inviato le coordinate dello scoglio lui le ha trasferite sul computer di bordo della nave e ci si è andato a schiantare sopra! Non fa una piega! [:o)]



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 994
Iscritto il: 18/10/2013, 13:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/09/2014, 18:12 
Non vedo "eroi" in questa vicenda, solo persone che fanno il loro dovere...ed altre che invece di stare sul ponte di comando se la spassano con belle ragazze moldave...
Gli eroi non esistono, e nemmeno i supereroi, eccezione fatta per Supertonno e la Donna Capezzolo (che in realtà però sono la stessa persona), ma questa è un'altra storia [:D]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/09/2014, 20:11 
Cita:
Plutone77 ha scritto:

Non vedo "eroi" in questa vicenda, solo persone che fanno il loro dovere...ed altre che invece di stare sul ponte di comando se la spassano con belle ragazze moldave...
Gli eroi non esistono, e nemmeno i supereroi, eccezione fatta per Supertonno e la Donna Capezzolo (che in realtà però sono la stessa persona), ma questa è un'altra storia [:D]



Secondo te quello che è accaduto è stato perchè Schettino se la stava spassando con una moldava?. E chi è questa "bella ragazza moldava", lo sai?
E credi magari alla storiella dell'inchino?
http://www.lettera43.it/attualita/42184 ... agedia.htm

La “moldava”, così come da tutti è stata ormai definita benché sia rumena, sotto le mentite spoglie di ballerina ed intrattenitrice, nasconde una preparazione di ferro. Conosce sette lingue ed ha spiegato ai pm che il suo compito era di diramare messaggi agli ospiti russi. È lei, Domnica, che quella sera si trovava a cena nell’esclusivo ristorante Club Concordia. Era al tavolo con Schettino e con un altro personaggio, il cui nome non è ancora stato reso noto. Stando alla testimonianza di una anziana coppia, “il terzo uomo” indossava un’uniforme. Schettino dichiara ai magistrati che con loro a cena c’erano «diversi ufficiali». Ma le foto scattate da una coppia che era al ristorante mostrano solo i tre. I pm hanno inoltre accertato che quella doveva essere una cena importante, visto che il comandante aveva chiesto al suo secondo ufficiale di rallentare la navigazione per farla durare più a lungo.


Cosa dovevano dirsi i tre, nei sessanta minuti e passa che precedettero l’arrivo in plancia di Schettino, “scortato” dalla Cermotan? E quando lei segue il comandante lo fa solo per rispondere a un gentile invito, come è stato scritto, o aveva un compito ben preciso da svolgere, secondo gli accordi suggellati durante l’“ultima cena” con il terzo uomo?
Domnica è anche la persona che, subito dopo l’urto, si precipita nella cabina di Schettino per “salvare” il personal computer del comandante. Lo rimetterà nelle sue mani una volta in salvo sull’isola. Poche ore dopo, la mattina del 14 gennaio, un’altra donna lo prenderà in consegna all’Hotel Bahamas del Giglio, dove Schettino si era rifugiato nelle prime ore del mattino. E’ l’avvocato di Costa Crociere, Cristina Porcelli, inviata dalla compagnia al fianco del comandante. Interrogata a Grosseto, la donna nega di aver mai ricevuto il pc. Che però, di fatto, risulta tuttora irreperibile. Quali dati “sensibili” conteneva il computer del capitano? Probabilmente qualcosa che sia lui, sia Domnica, conoscevano bene. Il segreto, forse, di quella cena a tre.


http://www.dagospia.com/rubrica-4/busin ... -36205.htm


Ultima modifica di Wolframio il 29/09/2014, 20:23, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 575 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 39  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 12/05/2025, 17:02
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org